Under 18 • La finale
27 Aprile 2025
Il capitano Roberto Melano che alza al cielo il trofeo regionale dopo la straordinaria vittoria sulla Nuova Lanzese. Lucento - Nuova Lanzese 4-0
Credete nei déjà vu? Se la risposta è no vi offriamo un buon motivo per iniziare a farlo, anzi ve lo offre direttamente il Lucento. Sì perché, dopo il trionfo di venerdì dell’U19 guidata da Gianfranco Maione, i rossoblù si sono ripetuti con un altro titolo regionale, questa volta con l’U18 che mette così la ciliegina sulla torta ad una stagione storica, terminata con la super vittoria in finale con una Nuova Lanzese mai realmente in partita. Vi starete domandando a questo punto chi è l’artefice di questa impresa, la risposta è molto semplice: Gianfranco Maione. Il tecnico rossoblù infatti, si è caricato sulle spalle le sorti sia dell’U19 che dell’U18, portando entrambe alla vittoria del titolo regionale e stabilendo una specie di record personale. Oltre agli ormai 4 Regionali vinti, mai nessun allenatore infatti, era riuscito nell’impresa di un double con due categorie diverse, facendo entrare di diritto Maione nell’olimpo dei tecnici piemontesi.
Nonostante fosse il Lucento ad arrivare con tutti i favori del pronostico a questa delicatissima finale, il tecnico dei rossoblù Maione sa alla perfezione che sottovalutare la Nuova Lanzese del suo amico e collega Massimo Bava potrebbe essere letale. I biancorossi infatti, si presentano in quel di Gassino dopo aver ribaltato clamorosamente il 5-1 infertogli dal Borgosesia nella semifinale d’andata. Sul campo però, la superiorità tecnica e tattica del Lucento si è notata fin dai primi minuti e per la Nuova Lanzese non c’è stato molto da fare. Il primo tiro in porta della gara arriva dopo 7 minuti con Marinelli che ci prova dalla lunga distanza e sfiora la traversa. Poco dopo è il turno di Paviglianiti che dal limite fa partire una botta clamorosa sulla quale Toffoli deve volare e mandare in angolo. Il vantaggio rossoblù non tarderà però ad arrivare e, al 14’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dopo una serie di deviazione la palla diventa buona per Shaker che da sotto misura trova la super risposta di Toffoli. Quest’ultimo non può però nulla sulla ribattuta botta sicura di Melano che col destro sigla l’1-0. Da qui in avanti il Lucento diventa totalmente il padrone del campo e continua a produrre azioni da gol fino al raddoppio arrivato al 23’.
Super azione sull’out mancino di Paviglianiti che mette a sedere mezza difesa, alza la testa e offre in mezzo all’area un cioccolatino solo da scartare per Francioso che, da un metro dalla riga di porta, non può sbagliare e insacca col mancino. La Nuova Lanzese tenta di risvegliarsi con un tiro dal limite di Fusha, autore di una tripletta nella semifinale di ritorno, ma la sua conclusione termina alta. Nel finale di tempo, c’è addirittura spazio per il 3-0 rossoblù firmato Marinelli che, dal limite calcia col destro pescando una deviazione che spiazza completamente l’estremo difensore biancorosso e si infila all’angolino. Nella ripresa, nonostante ci si aspettasse una reazione rabbiosa dei ragazzi di Bava, è invece il Lucento a chiudere definitivamente il discorso e lo fa con una magia di Amuzu. Il numero 9 rossoblù prende palla sulla trequarti, resiste col fisico a due difensori, li salta entrambi con una serpentina in area e conclude con freddezza aprendo il mancino. Da qui una vanti è tutta accademia per i rossoblù, che non rischiano praticamente mai e, dopo aver tentato di segnare il quinto gol, al triplice fischio sono pronti a far iniziare finalmente la meritatissima festa, dopo un percorso storico in questi Regionali.
LUCENTO-NUOVA LANZESE 4-0
RETI: 14' Melano (L), 23' Francioso (L), 36' Marinelli (L), 3' st Amuzu (L).
LUCENTO (4-3-3): Losi 6.5, Lombisani 6.5, Milito 7 (23' st Serra 6.5), Marinelli 7.5, Falcone 6.5, Arfaoui 7 (33' st Parise sv), Francioso 7.5 (30' st Sapienza 6.5), Melano 7.5, Amuzu 7.5 (35' st Perardi sv), Shaker 7 (17' st Ferraris 6.5), Paviglianiti 7.5. A disp. Okojie D. P., Vernacchia, Brescia, Tomiato. All. Maione 7. Dir. Pesce - Francioso.
NUOVA LANZESE (4-2-3-1): Toffoli 6, Sapetti 6, Piantoni 5.5 (30' st Mignogna sv), Bo 6, Cargnino 5.5 (1' st Cubello 6), Ozella 5.5 (1' st Chiara 6), Cinardo 6.5, Chiambretti 6, Fusha 6, Vernetto 5.5 (14' st Vigna Grap 6), Dantonio 5.5 (14' st Blando 6). A disp. Pozzo, Bossa, Capussotti, Irimie. All. Bava 5.5. Dir. Tendon - Vernetto.
ARBITRO: Giordano di Chivasso 6.5.
COLLABORATORI: Lioy di Torino e Cardello di Torino.
AMMONITI: 28' st Piantoni (N), 38' st Toffoli (N), 42' st Vigna Grap (N).