Under 15 Élite
27 Aprile 2025
VIRTUSCISERANO BERGAMO UNDER 15: le reti di Ferrel, Bresciani e Ferrari valgono il successo sul Villa Valle
Il derby sognando la finale: Atto I, è solo la prima parte della battaglia per conquistare la sfida che vale il titolo, ma nel confronto tra Villa Valle e VirtusCiserano Bergamo c'è molto di più. Certo i rossoblù vengono da una stagione altisonante, ma in quelle sole tre sconfitte subite in totale una è targata proprio giallorosso e sicuramente non è mancata l'intensità in questa sfida che offre il meglio del calcio giovanile bergamasco. Probabilmente non è mai scomparsa dalla memoria della formazione di Cavalli quel 2-0 con cui il Villa si è imposto il 9 marzo, oggi la musica è diametralmente opposta ed a dimostrarlo c'è il 3-0 targato Ferrel, Bresciani e Ferrari con cui il primo capitolo di questa semifinale si conclude, al termine di un vero e proprio dominio rossoblù durato gran parte della partita. Il primo tempo è a stampo prevalentemente rossoblù ed a sbloccare l'incontro è Ferrel con un sinistro vincente, i tre riferimenti offensivi di Cavalli sono una spina nel fianco per la difesa del Villa, che fatica a trovare le contromisure così come a rendersi pericoloso davanti. Il secondo tempo invece è un vero e proprio dominio della formazione ospite, che trova il 2-0 con Bresciani ed ha almeno altre tre nitide palle gol che non sfrutta prima di trovare il tris con Ferrari che mette una firma importante sulla qualificazione. Tra una settimana l'Atto II, nonché l'epilogo della stagione di una delle due in favore dell'apoteosi dell'altra, che si giocherà il titolo regionale nella finalissima.
L'assenza per squalifica di Giordano tra le fila giallorosse è sicuramente un elemento che può incidere nell'economia della partita, il cui tema tattico è chiaro sin dalle prime fasi: la Virtus fa tanto palleggio ed il Villa difende praticamente a uomo - eccezion fatta per il centrale difensivo che resta in copertura - cercando subito la verticalità appena riconquistata palla. Bresciani è il primo a provarci dopo un'azione personale ma Tentori respinge e lo stesso fa sul tiro ravvicinato di Alcaini, meno pericoloso invece il sinistro di Vigani che termina mestamente alla sinistra di Scarpellini. Al minuto 11 però gli sforzi rossoblù vengono premiati: Bresciani cambia passo e lascia sul posto Minelli, trovando in area un Ravasio lucidissimo nell'aspettare il momento giusto per servire Ferrel, freddo a battere col sinistro Tentori. Proprio l'11 ospite ha la chance per raddoppiare pochi minuti dopo, ma nonostante anticipi l'uscita del portiere non inquadra la porta e manda la palla sul fondo, la botta però il Villa l'ha subita e si vede. La fase centrale del primo tempo è agonisticamente interessante ma piatta a livello di occasioni, fino al 31' quando Ravasio prima e Bresciani poi si vedono respinti da Tentori. Non ci sono altri sussulti e la prima frazione si conclude sul risultato di 1-0 per i ragazzi di Cavalli.
La ripresa continua sulla falsa riga del primo tempo e Tentori deve subito distendersi su Ferrel, ma non può nulla al 7' quando Bassis scende sulla corsia destra e mette al centro per Bresciani, il 9 attacca il primo palo e tocca quel che basta ad indirizzare verso la porta e mettere in rete il raddoppio. Il centravanti ciseranese va poi vicinissimo al 3-0 al termine di un'azione personale conclusa con una puntata troppo centrale per impensierire Tentori, Ferrari invece colpisce benissimo al volo dal limite ma la palla sibila alla destra del palo a portiere battuto. Scarpellini con un rinvio difettoso quasi causa il più rocambolesco degli autogol, ma al 23' la Virtus mette forse la firma sulla qualificazione: da una punizione laterale di Ravasio uno schema libera Ferrari al tiro ed il 4 con il piatto supera Tentori per il tris rossoblù. Il Villa cerca la reazione d'orgoglio ma i ragazzi di Cavalli hanno ormai quella leggerezza che ti rende tutto semplice e non soffre particolari pericoli fino al triplice fischio di Corvino, che sancisce il 3-0 finale con cui la Virtus porta a casa la partita di andata.
Villa Valle-V.Ciserano Bg 0-3
RETI: 11' Ferrel (V.), 7' st Bresciani (V.), 23' st Ferrari (V.).
VILLA VALLE (3-5-2): Tentori 7, Vigani 6 (7' st Locatelli 6), Makoviy 6.5 (13' st Savino 6.5), Facchetti 7, Minelli 6, Crippa 6, Fiorona 6.5, Vezzoli 6.5, Beretta 6 (13' st Bosatelli 6.5), Monaci 6 (7' st Rota 6), Briganti 6.5. A disp. Gherardi. All. Scotti 6. Dir. Cannella.
V.CISERANO BG (4-3-1-2): Scarpellini 6, Bassis 7 (33' st Redondi sv), Palmieri 6.5, Ferrari 8 (30' st Rovaris sv), Zambetti 7, Belometti 7, Corti 7.5, Alcaini 6.5 (28' st Filisetti sv), Bresciani 8 (27' st Cornago sv), Ravasio 8 (24' st Pelucchi sv), Ferrel 7.5 (37' st Bielli). A disp. Taddei, Senziani, Muscolino. All. Cavalli 9. Dir. Birolini.
ARBITRO: Corvino di Bergamo 7.
VILLA VALLE
VIRTUS CISERANO BERGAMO
Tra le fila del Villa Valle parla il dirigente Cannella: "Oggi abbiamo sbagliato tanto ed abbiamo pagato dazio, loro sono un'ottima squadra ma noi abbiamo fatto una prestazione sottotono. Sarà dura ribaltarla al ritorno, ma sicuramente non ci diamo per vinti e daremo tutto per conquistarci la finale".