Cerca

Under 16 Élite

I neroverdi chiudono in bellezza: battono l’Assago e si confermano tra le sorprese del girone

Dozio decide il primo tempo, Porretti prova il tutto per tutto ma Pezzoni spegne i sogni

PEZZINI,DOZIO-CASTELLANZESE UNDER 16 ÉLITE

CASTELLANZESE UNDER 16 ÉLITE- Pezzini e Dozio, sono loro a chiudere in bellezza l’anno dei neroverdi

Se una partita all’andata finisce 4-3, con continui cambi di padrone, non può di certo portare a una gara di ritorno normale. Non può, anche, perché ora si parla di ultima giornata, con ancora due posti per i playoff non assegnati. E se l’Accademia Varesina pareggia e tiene aperti i giochi, la Castellanzese decide che c’è ancora spazio per sconvolgimenti dell’ultimo secondo. I ragazzi di Atzeni vincono una partita accesissima per 2-1 con le reti di Dozio e Pezzoni e si confermano tra le più forti del girone, pur non centrando i playoff per questione di dettagli. L’Assago, invece, si dispera a fine partita - nonostante il momentaneo pari di Porretti - perché vede la chiusura di un campionato giocato a livelli altissimi ma terminato senza i playoff che a metà campionato sembrava molto vicini.

DOZIO NON OZIA

E anche l’inizio di partita rispecchia la pazzia dell’andata: Corsi ruba palla in area e calcia di prima intenzione, trovando però sulla sua strada una paratona di Biffi (2’). La Castellanzese non resta a guardare e di folate ne fa non poche, ma più di un tiro di Dozio che sfila sul fondo non riesce a produrre (10’). Come quando Pezzoni serve in caduta Monti, che viene anticipato al momento del tiro da Scaiano (13’). I neroverdi continuano a spingere, e anche la punizione dal limite di Passafaro è un altro pericolo che gli ospiti non riescono a concretizzare (16’). Tutte queste occasioni potevano portare a una sola conclusione: la punizione di Valli è uno schema, tocco di Passafaro e Dozio può mettere a giro sul secondo palo il gol del vantaggio della Castellanzese (23’). L’Assago rischia di trovare il pari, ma Porretti dopo aver dribblato il portiere si allunga troppo la palla e non riesce a concludere in porta (36’). Nel finale i gialloblù hanno ancora la possibilità di sbloccarsi, ma sugli sviluppi di una punizione di Scaiano, Rossi spara alto un rigore in movimento (38’).

PORRETTI CI PROVA, PEZZONI FA GAME OVER

Il primo pericolo della ripresa, invece, vede ancora la Castellanzese alla guida delle manovre, con Passafaro che calcia dal limite ma trova solo il fondo alla destra di Tedesco (2’). Preciso come sempre, però, arriva la legge più antica del mondo, gol sbagliato gol subito. Lancio lungo perfetto che Porretti stavolta trasforma dopo aver dribblato il portiere (9’). I ragazzi di Luciano prendono coraggio e un minuto dopo rischiano di trovare il clamoroso ribaltone, ma Biffi è bravo e riesce a bloccare (10’). Al 15’, però, è ancora la Castellanzese a risorgere, con Pezzini che trova una conclusione che si insacca nell’angolino basso, facendo esplodere la curva neroverde. La partita si accende, e l’Assago non vuole abbandonare le speranze, ma un altro passaggio super di Tayb a trovare Porretti si risolve con un altro grande intervento di Biffi (18’). Nel finale la squadra in neroverde avrebbe anche la possibilità di triplicare ma non riesce a concretizzare, nel mentre di un assalto dell’Assago che però sembra sempre più nervoso e frettoloso per riuscire a raggiungere il pari, e alla fine il risultato non si smuove dal 2-1 per la Castellanzese.

IL TABELLINO

ASSAGO-CASTELLANZESE 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 23' Dozio (C), 9 st Porretti (A), 15' st Pezzoni (C).
ASSAGO (3-5-2): Tedesco 6.5, Curci 6.5, Scaiano 7 (17' st Vacca Leonardo 6.5), Verderio 6.5, Mariotto 7, Tayb 7, Corsi 6.5 (5' st Palotta 6.5), Barbieri Giorgio 6.5, Rossi Jacopo 6.5 (21' st Rutigliano 6.5), Porretti 7.5, Barbieri Giacomo 7 (29' st Rizzoli sv). A disp. Liuzzo, Lacinej. All. Luciano 6.5. Dir. Scaiano.
CASTELLANZESE (4-1-4-1): Biffi 7, Bovi 7, Scremin 6.5, Valli 7.5, Zaccaria 7, Lohja 7, Monti 7, Mirrione 6.5 (30' st Drago sv), Passafaro 7.5, Dozio 7.5 (1' st Bottini 6.5, 34' st Gattuso sv), Pezzoni 7.5 (21' st Gallazzi 6.5). A disp. Barone, Cattaneo, Pacelli, Gjeka. All. Atzeni 8. Dir. Biffi.
ARBITRO: Agosti della Lomellina 7.
AMMONITI: Verderio (A), Mariotto (A), Lo
hja (C).

LE PAGELLE

ASSAGO

Tedesco 6.5 Non ha grosse colpe sui due gol e non commette errori di sorta.
Curci 6.5 Mette una pezza quando la Castellanzese alza i giri del motore.
Scaiano 7 I calci da fermo sono il suo pane, ma dietro trova una salvataggio che vale il prezzo del biglietto.
17' st Vacca Leonardo 6.5 Fa da punta aggiuntiva provando a calamitare i lanci che arrivano dalle retrovie.
Verderio 6.5 Il giallo non gli permettere di mantenere lo stesso livello di intensità per tutta la partita.
Mariotto 7 Il capitano è senza dubbio uno degli ultimi a cadere, cercando fino all’ultimo di tenere in piedi l’Assago.
Tayb 7 Solita partita di sostanza e di lotta in mezzo al campo, unita anche a dei passaggi millimetrici ed efficaci.
Corsi 6.5 Ci mette una voglia matta, ma quando non gira non gira. E anche un infortunio pregresso non aiuta di certo.
5' st Palotta 6.5 Dà una mano in fase di contenimento capendo che su quella fascia la Castellanzese fa buona guardia
Barbieri Giorgio 6.5 Cerca di sbattersi un po’ ovunque provando a far uscire la squadra dal pressing neroverde.
Rossi 6.5 Quell’occasione a fine primo tempo se la sognerà per un po’, ma non disdegna anche qualche lancio, come quando pennella per Giacomo.
21' st Rutigliano 6.5 La mossa finale è anche un classe 2010, ma a dispetto dell'anno in meno non sfigura per niente.
Porretti 7.5 Di palloni non ne arrivano tantissimi e qui esce la freddezza del numero 10, quello che non gli era riuscito nel primo tempo gli riesce nel secondo, con un gol che riaccende le speranze.
Barbieri Giacomo 7 Sarà questione di famiglia, ma anche Giacomo sembra possedere il dono dell’ubiquità, facendosi trovare pronto ad aiutare in ogni zona del campo, a volte anche nella propria area. (29' st Rizzoli sv)
All. Luciano 6.5 Un’ultima partita che avrebbe potuto regalare i playoff, ma così non è stato. L’Assago è sembrato troppo contratto e poco lucido, soprattutto negli ultimi passaggi. Il gol a inizio ripresa ha acceso le ultime energie residue, ma il non aver concretizzato in quel momento ha lasciato campo libero per la Castellanzese. Stagione comunque memorabile nonostante il finale.

CASTELLANZESE

Biffi 7 Compie due interventi che tengono la Castellanzese in partita e che alla fine si riveleranno provvidenziali.
Bovi 7 Dalla destra arrivano i pericoli più importanti, e Alessio ci mette il carico da novanta spingendo non poco.
Scremin 6.5 La presenza di Corsi non gli permette di agire libero come il compagno ma riesce comunque a portarsi a casa la battaglia con l’esterno gialloblù.
Valli 7.5 Semplicemente sontuoso lo schema del vantaggio, come semplicemente sontuoso è il modo in cui riesce sempre a uscire senza dare possibilità agli avversari di mettergli i bastoni tra le ruote.
Zaccaria 7 Riesce a fermare quasi tutti i pericoli che arrivano rendendo quasi nullo l’attacco dell’Assago
Lohja 7 Il cartellino giallo non rovina una partita da muraglia perfetta di Jonny, e anche sugli spalti se ne accorgono.
Monti 7 Ha un’occasione nel primo tempo, che si costruisce con un grande tempismo nell’inserimento, fermato poi solamente da un salvataggio in extremis.
Mirrione 6.5 Il secondo tempo lo vede battagliare in una guerra senza quartiere dove però riesce a uscirne da vincitore. (30' st Drago sv)
Passafaro 7.5 Anche senza gol rimane una costante necessaria per i neroverdi. Si conquista la punizione da cui nasce il primo gol, con un assist nella stessa, e movimenti che mettono sempre in difficoltà la difesa dell’Assago.
Dozio 7.5 Sarebbe potuto andare sul primo palo, avrebbe potuto provare lo scavetto… e tanti altri condizionali. Il dato di fatto, però, è un altro: gol a giro sul secondo palo e partita indirizzata verso i colori neroverdi.
1' st Bottini 6.5 Lì davanti c'è da spingere di meno visto il vantaggio, ma il gol di Porretti impone di alzare ancora per un po' i giri del motore. (34' st Gattuso sv)
Pezzoni 7.5 Una legnata assurda che va a insaccarsi dove Tedesco proprio non può arrivare, ed è anche il gol che mette in discesa la partita verso il rush finale.
21' st Gallazzi 6.5 Entra per dare maggiore equilibrio alla squadra quando il vantaggio è tornato dalla parte dei ragazzi di Atzeni.
All. Atzeni 8 La stagione non poteva chiudersi meglio per i neroverdi. Considerati da tutti come una delle squadre con il gioco migliore nel girone, è stato strano vederli navigare in acque pericolose, complici anche i punti persi con le ultime della classe. Per l’anno prossimo, però, i 2009 avranno imparato la lezione.

ARBITRO

Agosti della Lomellina 7 Parla tanto e si fa rispettare senza ammonire eccessivamente, dimostrando grande controllo della partita, anche quando gli animi rischiano di scaldarsi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter