Cerca

Under 17

Il bomber non si ferma più, la goleada dei biancoverdi avvicina il titolo

Un netto 12-1 ribalta i pronostici, basterà un pareggio nell'ultimo match per aggiudicarsi la coppa

Carrara U17

Davide Casalegno, Godspower Ofure e Eduard Panat

Se, come dice il detto, il toro si scatena quando vede rosso, con il 12-1 rifilato al San Giorgio possiamo senza dubbio affermare che il Carrara, invece, dà il meglio di sé quando vede viola. Dopo il successo per 3-0 nello spareggio più atteso con il Cenisia, che è valso la conquista del Girone B, un'altra squadra, con il medesimo colore sulle divise, ne ha fatto le spese. L'esordio dei ragazzi di Angelo Cavadore nel triangolare finale, infatti, ha rasentato la perfezione: una vittoria larga che conferma lo straordinario momento di forma, con un Ofure ormai in versione Re Mida, capace di spedire in rete ogni pallone calciato verso la porta, e soprattutto che consente di prevalere nel confronto con l'Olympic sulla differenza reti. Basterà infatti un pareggio nell'ultimo match in casa dei collegnesi per aggiudicarsi il titolo, ma la battaglia è più aperta che mai.

LA PARTITA

È l’esordio per il Carrara nel triangolare finale, è l’ultima chance per il San Giorgio per tentare un’impresa quasi impossibile. Rispetto al match con l’Olympic, l’avvio delle violette è sin da subito in salita. I padroni di casa partono fortissimo con un pressing alto a rompere ogni trama di gioco avversaria e a macinare occasioni da gol. Dopo qualche pericolo, allontanato a fatica dalla difesa del San Giorgio, il Carrara vede premiati gli sforzi sbloccando la gara dopo soli 10 minuti: Reyes va via sulla sinistra e crossa basso al centro per l’accorrente Ofure, che con il mancino gira in porta. Neanche il tempo di festeggiare il primo gol che il bomber del Carrara si ripete: riceve un lancio lungo in profondità e calcia a tu per tu con Cardelli. Il portiere del San Giorgio respinge, ma sul pallone vagante il più lesto è sempre Ofure, che deposita in rete a porta vuota. Ma i padroni di casa, consci di dover vincere il match con 3 o più gol di scarto per poter pareggiare nell’ultimo match con l’Olympic, continuano a premere sull’acceleratore e calano anche il tris, con uno straripante Reyes, che dalla sinistra converge verso il centro e sorprende Cardelli con una conclusione sul primo palo alla Mbappé. Lo show, però, non è finito qui: appena superato il 20’, Panait irrompe su un pallone vagante dal limite dell’area, si coordina e al volo fa partire una conclusione che si insacca a fil di palo. È 4-0. Passati 15 minuti in cui il Carrara rallenta i ritmi e il San Giorgio sembra aver trovato le contromisure, ecco che arriva anche il 5-0. Prima Cardelli respinge la mezza rovesciata di Ofure, poi Cinquepalmi raccoglie la sfera e da destra pennella un gran cross che Casalegno gira in rete di testa.

Nella ripresa, oltre alla classica girandola di cambi, arriva subito il sesto gol. Ofure lavora benissimo spalle alla porta il pallone, si gira e calcia, Cardelli respinge ma Casalegno è subito pronto sulla ribattuta. Con il passare dei minuti è sempre il Carrara ad attaccare, ma Cardone, liberato da un gran pallone di Ofure, calcia addosso al neo entrato Italia e Bilucaglia non riesce a ribadire in rete. L’appuntamento con il settimo gol, però, è solo rinviato di qualche minuto, perché Ofure, su un pallone invitante al limite dell’area, si coordina e fa partire un destro potentissimo che finisce all’angolino. Un minuto più tardi, poi, arriva anche l’8-0, nel modo più rocambolesco possibile. Milea calcia da fuori e Cardone, nell’abbassarsi per non farsi colpire dal pallone, colpisce la sfera con la schiena e ne cambia la traiettoria, trovando così la rete. Il copione è sempre il seguente: il Carrara attacca e il San Giorgio si difende sperando di evitare un passivo sempre più ampio. Passano 5 minuti e arriva anche il turno di Iacovino, che riceve libero sulla sinistra da Salgau e trova l’angolo in diagonale con il mancino. Al 33’, poi, ecco il decimo gol. Protagonista ancora una volta Ofure, che lascia scorrere la sfera dal limite dell’area e fa partire un’altra conclusione potente in diagonale che non lascia scampo a Italia. Lo stesso portiere del San Giorgio, però, è superlativo poco più tardi quando con la mano di richiamo toglie dall’incrocio il sinistro a giro di Bilucaglia. Sull’angolo successivo, invece, il Carrara fa 11-0 con Okojie che spinge in rete il pallone vagante in area, realizzando il primo gol della sua stagione. Nel finale, c’è tempo per il gol della bandiera di Zedda, che con il mancino insacca alle spalle di Rondilone e per il 12-1 finale del Carrara con Panait che chiude la goleada. Differenza reti, dunque, a favore del Carrara, basterà un punto in casa dell'Olympic per guadagnarsi il titolo provinciale.

I marcatori del Carrara: Casalegno, Reyes, Ofure, Cardone, Okojie, Iacovino e Panait

IL TABELLINO

CARRARA-SAN GIORGIO TO 12-1
RETI (11-0, 11-1, 12-1): 11' Ofure (C), 12' Ofure (C), 16' Reyes De Leon (C), 21' Panait E. (C), 35' Casalegno (C), 5' st Casalegno (C), 22' st Ofure (C), 23' st Cardone (C), 27' st Iacovino (C), 33' st Ofure (C), 38' st Okojie F. (C), 44' st Zedda (S), 45' st Panait E. (C).
CARRARA (4-3-3): Beruto 7 (25' st Rondilone sv), Cinquepalmi 7.5 (21' st Contento 7), Tagliareni 7 (13' st Iacovino 7.5), Salgau V. 7 (28' st Okojie F. 7.5), Crivet 7, Milea 7.5, Panait E. 8, Mennai 7 (4' st Cardone 7), Ofure 9, Reyes De Leon 8 (7' st Bilucaglia 7), Casalegno 8 (21' st De Pau 7). A disp. Andries. All. Cavadore 7.5. Dir. Cardone.
SAN GIORGIO TO (4-3-3): Cardelli 6.5 (7' st Italia 6), Alikaj 6 (1' st Nait 6), Gomba 6.5, Frisina 6, El Baroudi 6 (4' st D'Aprile 6), Barbieri 6, Lammendola 6, Berete 6 (4' st Lepadatu 6), Zedda 6.5, Gheliuc 6.5, Gallo Lello 6 (16' st Chirila 6). A disp. Chiumarulo. All. Spanu 6. Dir. Gheliuc - Lepadatu.
ARBITRO: Giovannini di Torino 7.

CARRARA

SAN GIORGIO 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter