Under 15
27 Aprile 2025
UNDER 15 BUCCINASCO • Gli eroi rossoblù: Nicolò Grasso, Saverio Arena e Loris Puca
“Notte prima degli esami” cantava Venditti. Una canzone iconica, che ricorda ogni volta che la si ascolta che nella vita ci sono e ci saranno sempre degli esami da affrontare, indipendentemente dalla tipologia di questi ultimi. Essi vanno affrontati con coraggio e fatica, ma una volta oltre la gioia è enorme per la soddisfazione che riempie il cuore in quei momenti. L’esame più importante della stagione per alcune squadre del girone H è arrivato nell’ultima giornata del torneo, teatro della sfida tra Buccinasco e Casteggio, posta in palio? La salvezza. Termina 1-0 in favore dei padroni di casa.
Entrambe le formazioni partono molto determinate, ben consapevoli dell’importanza che una vittoria avrebbe nel proprio cammino. L’intensità si vede fin da subito, con il Casteggio guidato dal tecnico Lombardo e il Buccinasco guidato dal tecnico Ambredi che si sfidano a suon di giocate regalando spettacolo. Proprio da una giocata sensazionale nasce dopo pochi minuti la prima grande occasione della gara. La sfera viene proiettata in mezzo trovando il numero 11 Rapallini, l’attaccante non ci pensa due volte e con un mix di tecnica e coraggio prova una rovesciata da urlo, con la palla che viene respinta da un super Perra per i padroni di casa. È poi il Buccinasco a rendersi pericoloso, prima con un buon tentativo di Conte dalla distanza, e poi con un colpo di testa da sotto misura di Puca, imbeccato perfettamente da uno straordinario Arena, con la conclusione che finisce di poco a lato. Casteggio reagisce alle scorribande rossoblù, impensierendo a suon di ottime trame di gioco il Buccinasco e trovando la conclusione con Maragna e Del Frate, con i due che non trovano tuttavia lo specchio della porta. La prima frazione si conclude così, con tanta intensità, ma poca concretezza sotto porta, tutti a riposo quindi a reti bianche.
La ripresa parte sullo stesso copione dei primi 35’, con i ritmi che si alzano sempre più per la ricerca della rete che aprirebbe le danze. È il Buccinasco a rendersi maggiormente pericoloso, con i rossoblù padroni di casa che intensificano sempre più l’assedio verso la porta gialloblù creando diversi pericoli. Il subentrato Grasso si rende subito protagonista di una potenziale occasione da rete, con il numero 18 che non riesce da dentro l’area a timbrare in porta il pallone dopo una bella azione del Buccinasco. Passano pochi minuti e questa volta è il tentativo di uno straripante Puca a creare grattacapi alla difesa ospite, con il numero 7 che sfiora la gioia personale con una bella conclusione prontamente agguantata da Vailati. Dopo queste prove lo show può davvero cominciare. Il terzo tentativo risulta essere infatti quello buono, con Grassi che questa volta non lascia scampo al Casteggio. Il numero 18 si ritrova la sfera tra i piedi in mezzo all’area avversaria dopo una mischia e senza pensarci due volte scocca la conclusione che sblocca la gara, firmando l’1-0. È estasi rossoblù, è delirio Buccinasco.
Il Casteggio non ci sta e prova a proiettarsi in avanti alla ricerca del pareggio con grande grinta e qualità. La palla del potenziale pareggio non tarda ad arrivare, con uno straripante Maragna che dopo una super cavalcata penetra in area e calcia in porta, non trovando la via del gol. I padroni di casa lottano con le unghie e con i denti fino all’ultimo secondo, riuscendo a chiudere così la sfida. La festa può partire, il risultato tanto atteso è finalmente arrivato per i rossoblù, che con questo successo possono finalmente dire la parola presente nelle menti del Bucci da tempo: salvezza. Il Casteggio si lecca le ferite, uscendo dal match sconfitto, ma a testa altissima, con la formazione guidata dal tecnico Lombardo che ora di fronte a sé troverà lo scoglio playout contro l’Accademia Vittuone, con due gare che varranno una stagione per i pavesi.
Buccinasco-Casteggio 1-0
RETE: 23' st Grasso (B).
BUCCINASCO (4-2-3-1): Perra 7, Romagnuolo 7, Parrinello 7, Mastrogiorgio 7 (26' st Smirne sv), Arena 7.5, Castiglia 7, Puca 7.5, Facciolongo 7 (7' st Denise 7), Bianchini 7 (7' st Grasso 7.5), Conte Mattia 7, Sesana 7. A disp. Milia, Borazio, Sinesi, Castaldo, Barbieri, Teresi. All. Ambredi 7.5. Dir. Moneta.
CASTEGGIO (3-5-2): Vailati 6.5, Lancellotti 6.5, Ferrari 6.5 (34' st Quaglini sv), Bertoni 7.5, Del Frate 7, Malerba 7 (23' st Orlandi sv), Maragna 7, Portalupi 6.5, Contiero 6.5 (1' st Poggi 6.5), Franzini 6.5 (11' st Liberali 6.5), Rapallini 7. A disp. Cortella, Di Dio, Mancini, Riccardi, Cordas David. All. Lombardo 7. Dir. Vailati.
ARBITRO: Padovani di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Maragna (C), Portalupi (C), Rapallini (C).
Buccinasco
Perra 7 Compie un paio di interventi davvero importanti sullen iniziative del Casteggio, spegnendo tra i guantoni potenziali reti avversarie.
Romagnuolo 7 Sulla fascia sinistra macina interventi su interventi per fermare le iniziative avversarie, risultando solido ed attento anche nei momenti più vivaci della gara.
Parrinello 7 Il terzino destro rossoblù gioca un'ottima partita, offrendo il proprio apporto sia in fase difensiva che in zone più offensive del campo agevolando le iniziative dei suoi.
Mastrogiorgio 7 Prova di livello del numero 4, che in mezzo al campo risulta essenziale nella costruzione dei suoi e nel palleggio del Buccinasco.
26' st Smirne sv
Arena 7.5 Prova totale del capitano del Bucci. Si rende protagonista in ogni zona del campo offrendo le proprie qualità ai rossoblù ovunque. Difensivamente il centrale contiene in modo eccellente ogni iniziativa avversaria risultando eccezionale. Leader.
Castiglia 7 Insieme ad Arena forma una coppia difensiva invalicabile per il Casteggio, risultando attento ed eccellente negli interventi.
Puca 7.5 Una scheggia indomabile. Il numero 7 gioca una partita eccezionale risultando il pericolo numero 1 per la difesa ospite. Mette il suo zampino in quasi ogni azione offensiva del Buccinasco scatenandosi a suon di strappi in velocità e conclusioni insidiose. Furia.
Facciolongo 7 Buona gara del numero 8 rossoblù, che in mezzo al campo abbina quantità e qualità offrendo un grande apporto in ambedue le fasi di gioco per i suoi.
7' st Denise 7 Il numero 14 entra bene in partita, offrendo il proprio apporto alla ricerca della rete e, una volta trovata, alla difesa del risultato.
Bianchini 7 La punta rossoblù mette in mostra tutte le proprie ottime qualità tecniche rendendosi protagonista di giocate da urlo sulla trequarti. Mette giù qualunque pallone che gli arrivi stoppandolo con grande qualità, offrendo un apporto chiave ai suoi con queste giocate.
7' st Grasso 7.5 E' lui l'eroe della stagione, è lui che firma la salvezza del suo Buccinasco. Il numero 18 se lo ricorderanno a lungo in casa rossoblù, perché il timbro dell'attaccante vale tutta la posta in palio, riuscendo a far ottenere ai suoi la tanto desiderata salvezza facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto. Decisivo.
Conte 7 Il diez rossoblù gioca un'ottima gara sulla trequarti avversaria, offrendo grande apporto a tutto l'attacco e rendendosi egli stesso protagonista di un paio di conclusioni insidiose verso la porta gialloblù.
Sesana 7 Ottima gara del numero 11, che mette in mostra le proprie qualità sulla fascia a suon di sgroppate per provare a scardinare la difesa gialloblù.
All. Ambredi 7.5 L'obbiettivo è raggiunto, la stagione ora sorride, il suo Buccinasco è ufficialmente salvo. Con il successo ottenuto nella gara più importante della stagione i suoi rossoblù confermano la categoria ed ora si godono meritatamente i risultati di un finale di stagione che è stato pura adrenalina.
Casteggio
Vailati 6.5 L'estremo difensore gialloblù risponde presente sui tentativi del Buccinasco respingendo le conclusioni avversarie con buoni interventi.
Lancellotti 6.5 Il numero 2 offre una prova di grande sacrificio nei 3 di difesa, coprendo bene la sua zona di campo con buone interventi.
Ferrari 6.5 Il braccetto di sinistra del 352 di Lombardi gioca un'ottima partita, risultando solido nel contenere il Buccinasco anche nei momenti più frenetici della gara.
34' st Quaglini sv
Bertoni 7.5 Prova da gigante per il capitano del Casteggio. Gioca una gara praticamente perfetta risultando fenomenale in molteplici situazioni per i gialloblù. Passaggi al millimetro, interventi impeccabili e posizionamento difensivo da difensore rodato nel ruolo, tutto questo in una posizione che non gli appartiene essendo centrocampista, ma lui non lo sa e gioca una partita da fenomeno. Top player.
Del Frate 7 Buona prova del centrocampista gialloblù, che risulta una vera e propria forza della natura in mezzo al campo abbinando quantità e qualità in modo eccellente per aiutare i suoi in una gara importantissima.
Malerba 7 A sinistra macina metri a suon di cavalcate verso l'area avversaria. Aiuta molto i suoi in ambedue le fasi di gioco risultando attendo difensivamente e pericoloso in fase offensiva, ottima prova.
23' st Orlandi sv
Maragna 7 Ottima gara del numero 7, che come il compagno Malerba ara la propria fascia aiutando molto i suoi in ambedue le fasi di gioco. Tenta di ribaltare la partita con percussioni palla al piede di grande livello, che per poco non gli regalano la gioia personale.
Portalupi 6.5 Il numero 8 aiuta i suoi in mezzo al campo con qualità, rendendosi protagonista soprattutto in fase difensiva dove effettua diversi interventi importanti.
Contiero 6.5 Il bomber del Casteggio rimane impigliato nella rete difensiva del Buccinasco, non riuscendo ad incidere molto in fase realizzativa, ma rendendosi comunque protagonista per la manovra dei gialloblù.
1' st Poggi 6.5 Buon ingresso del numero 18, che entra ed aiuta i suoi alla ricerca della rete.
Franzini 6.5 Il numero 10 gialloblù offre grande qualità in mezzo al campo, rendendosi protagonista di guizzi tecnici di livello per sgusciare tra le maglie avversarie.
11' st Liberali 6.5 Il numero 15 subentra e spazia per tutto il campo per aiutare i suoi nella ricerca del gol.
Rapallini 7 Il migliore in fase offensiva per i suoi. La saetta gialloblù si rende protagonista di giocate da urlo che per poco non permettono ai suoi di timbrare la rete. La rovesciata a 5 minuti dal fischio d'inizio gli rimarrà impressa per un bel po' visto il gol che sarebbe potuto essere, ma con la qualità dimostrata avrà sicuramente modo di rifarsi. Saetta.
All. Lombardo 7 Dopo una stagione di alti e bassi il Casteggio non riesce ad incidere al meglio nella partita più importante della stagione, mostrando comunque ottime qualità sia nei singoli che nel gioco espresso. Per i gialloblù adesso saranno playout, ma se i Lombardo's boys mostreranno questo spirito la sfida sarà alla portata.
Padovani di Abbiategrasso 6.5 Buona direzione da parte del direttore di gara che mostra personalità ed efficienza nella gestione dei fischi.
Queste le parole di Giorgio Ambredi, tecnico del Buccinasco: "Ci sarebbero un'infinità di cose da dire davvero. L'obbiettivo era quello di salvarli, non pensavamo di arrivare fino all'ultima gara dopo questo finale infuocato, ma ce l'abbiamo fatta. Sicuramente è un'emozione forte e adesso posso dire che c'è stato più gusto ad arrivare fino alla fine perché poi te la godi di più. Mi spiace per chi ha giocato meno perché l'idea era di salvarsi un po' prima per far giocare di più tutti e dispiace anche per il Casteggio, perché adesso è facile da parte nostra dire di avercela fatta, ma il Casteggio è venuto qua se l'è giocata e secondo me come gioco ed organizzazione è una delle squadre più belle che ho visto. Noi siamo contentissimi, la stagione è stata difficile, tra alti e bassi e non riuscivamo a trovare la quadra. C'è stato un circolo vizioso sui risultati perché abbiamo visto sfuggirci alcuni punti di poco e ciò ci aveva tolto certezze e si è visto in campo. Adesso ce la godiamo e continueremo a migliorarci."
Queste le parole di Claudio Lombardo, tecnico del Casteggio: "C'è delusione, si sente e si percepisce purtroppo, ma dobbiamo farci coraggio e dobbiamo stare bene per affrontare al meglio le partite dei playout. Purtroppo ai punti non si vince e quando sento allenatori dire 'meritavamo qualcosa in più' non mi piace perché quel qualcosa in più alla fine è un risultato e noi sicuramente il risultato l'avremmo meritato che sia stato un pareggio o una vittoria di sicuro non meritavamo una sconfitta. I punti sono questi e abbiamo lasciato per strada qualcosa, però abbiamo fatto un gran finale. Mi spiace solo che adesso stiamo fermi una settimana prima di iniziare i playout e questo può incidere in molti modi essendo le squadre sempre un cantiere aperto. L'importante ora sarà riuscire ad allenarsi bene per arrivare pronti alle partite che ci aspettano."