Under 17
27 Aprile 2025
SPORTED MARIS UNDER 17 • Baronio e Cambiati, autori dei gol dello Sported Maris
È l'ultima giornata di campionato e molti verdetti sono già arrivati. Praticamente quasi tutti. Le squadre del girone conoscono bene il loro destino e così anche il Buccinasco e lo Sported Maris. I primi con l'obiettivo salvezza raggiunto, i secondi già matematicamente ai playoff ma pronti a battagliare per 3 punti valevoli l'aggancio al secondo posto. Si potrebbe pensare a squadre senza particolari motivazioni quest'oggi perché, in effetti, la classifica parla chiaro e dice questo, eppure il campo ha mostrato tutt'altro: una battaglia fatta di tecnica e fisicità in cui ad andare avanti, nel primo tempo, sono stati gli ospiti, riacciuffati poi solo all'ottantesimo. Una parità protrattasi tutto l'ultimo quarto d'ora di gioco, finché, all'ultimo minuto di recupero ormai scoccato, è arrivato il rigore in favore dello Sported Maris. Fischio contestatissimo, ma che in ogni caso si è tramutato nella vittoria ospite per 2-1.
Partono forte le due squadre, senza pensare troppo a studiarsi, ma subito all'arrembaggio e alla ricerca del gol: prima è il turno di Cambiati che calcia dal limite un tiro che finisce di poco fuori, dopo, dall'altra parte, protagonista è Papagni che da dentro l'area tira due volte, trovando però altrettante ribattute dei difensori avversari. Lo Sported Maris prova a mostrare tutta la sua qualità con una pericolosa combinazione firmata dalla coppia Ambrogio-El Ouazzani prima e con il meritato gol poi: sempre El Ouazzani a danzare sul pallone e a servirlo da appena fuori area per Cambiati che sgancia il missile dell'1-0 per gli ospiti (7'). Spinge forte adesso lo Sported Maris, portandosi più volte nei pressi dell'area avversaria, dando la sensazione di poter essere sempre molto pericoloso e cosi al 20' arriva il lancio lungo per Ambrogio, miracolosamente recuperato in scivolata da Boccaforno, che evita così un gol già fatto. Prova a riaffacciarsi in avanti la formazione padrone di casa con Pasquandrea che lotta nell'area avversaria in mezzo ai difensori riuscendo ad arrivare al tiro, anche se troppo centrale e di facile presa (21').
Il Buccinasco prova a lottare a metterci impegno, soprattutto cercando di sfruttare alcuni lanci sulla fascia sinistra che, però, sono sempre leggermente lunghi e finiscono fuori. E lo Sported Maris non attende troppo prima di rifarsi vedere in avanti con una doppia occasione: prima c'è il tiro di Ambrogio dai limiti dell'area che impegna in una gran parata Imparato, poi, nel calcio d'angolo successivo, Massini trova perfettamente la testa di Beluffi che riesce solo a scheggiare il pallone, senza direzionarlo in porta (31'). L'ultimo quarto d'ora è denso di scontri fisici in mezzo al campo e vede ancora due grandi occasioni, una per parte. Il Buccinasco su calcio d'angolo sforna un colpo di testa fortissimo ma che per sfortuna dei rossoblù è troppo centrale e di facile respinta; dall'altro lato è clamoroso il recupero di Beluffi a centrocampo, in grado di arrivare poi come un treno fino all'area avversaria calciando forte ma leggermente laterale (44').
Il primo tempo è stato sicuramente pieno di occasioni ed emozioni, da ambo le parti, ma possiamo dire con tranquillità che era soltanto l'antipasto. I secondi quarantacinque minuti di gioco hanno restituito una partita bellissima, senza un attimo di respiro. A inizio ripresa ambo le formazioni partono con il piglio giusto, creando qualche occasione, anche se la migliore è a tinte rossoblu con l'appoggio ai limiti dell'area del neo entrato Libone per Gatti il cui tiro, deviato, prende una traiettoria ambigua, spiazzando l'estremo difensore dello Sported Maris ma finendo a lato del palo (4'). Il minuto successivo vede un episodio che puo cambiare la partita: tocco di mano in area della difesa di casa e calcio di rigore per gli ospiti. Sul dischetto si presenta Spedini che però spara alto sopra la traversa. Lo Sported Maris non sembra aver subito il colpo mentale dell'errore e continua a macinare gioco con le triangolazioni tra Cambiati, Ambrogio e El Ouazzani. Dopodiché è il turno delle punizioni dal limite: un paio per il Buccinasco calciate molto bene da Papagni ma non in grado di superare l'estremo difensore e poi il missile terrificante dalla trequarti di El Ouazzani che trova le dita del portiere in tuffo e poi il palo (12'). La partita adesso è uno spettacolo. Al 16', dopo una serie di rimpalli, Ambrogio si ritrova la sfera tra i piedi ad altezza dischetto del rigore, senza nessuno davanti, ma calcia incredibilmente a lato del palo. Dall'altro lato è pericoloso il Buccinasco con il lancio lungo per Pasquandrea su cui Giordano e Gambarana non si intendono su cosa fare, con l'attaccante rossoblu che prova a sfruttare la situazione, quasi riuscendo a rubare il pallone (19'). Dieci minuti dopo, e cosi fino alla fine della partita, Gambarana indossa il mantello da supereroe ed effettua un miracolo su Cambiati servito da solo davanti al portiere. E così, dopo la buona resistenza dell'Assago, arriva il tanto ricercato pareggio: De Simone da fuori calcia un tiro-pallonetto che gonfia la rete (35'). Esplode di gioia la formazione di casa, esplode di gioia il pubblico sugli spalti. Le squadre adesso vogliono vincerla e dopo l'ennesima grande parata di Gambarana, arriva il gol vittoria degli ospiti. A recupero praticamente esaurito l'arbitro decide di assegnare un calcio di rigore per fallo in area su Beluffi. Fischio borderline, ma dagli undici metri si presenta Baronio che spiazza Gambarana e consegna la vittoria ai suoi.