Under 14
27 Aprile 2025
Serenissima Under 14 • Da sx Ballista, Alesci e Neculai, i mattatori dell'incontro.
L'ultimo giorno di scuola. Quello dei bilanci e delle valutazioni. Quello in cui ti guardi indietro e ti accorgi di tutto il lavoro fatto e di tutto il sudore versato. Il più bello, ma anche il più amaro. Serenissima e Forza e Coraggio concludono il campionato in maniera opposta, ma in una posizione di classifica vicina. I padroni di casa stravincono 3-0 come all'andata e si confermano quinta forza del campionato.
Il primo tempo mostra due diversi modi di attaccare: i padroni di casa si rendono pericolosi con tanti tiri da fuori, mentre gli ospiti cercano di far male agli avversari con delle triangolazioni palla a terra. Complici anche i due schieramenti, molto densi nella zona centrale del campo, i primi 20' volano via senza occasioni da rete. Al 23' Licciardi va molto vicino al palo, concludendo verso la porta dopo un rimpallo favorevole. Passa solo qualche secondo e la gara si sblocca: Alesci piazza il pallone all'angolino dal limite dell'area, battendo Strampelli. Questa rete dà autostima e spinta ai ragazzi di Dalladea, che continuano a schiacciare il Forza e Coraggio. Al 27' Ballista sceglie l'ennesimo tiro da lontano per raddoppiare e mettere una discreta distanza tra le due squadre. Sul finire del primo tempo, Dalladea cambia qualcosa tatticamente, invertendo gli esterni a tutta fascia e alzando Patat, quasi a formare un 3-4-2-1 a specchio rispetto agli ospiti.
Tasca vuole una reazione nella seconda frazione di gioco. Non servono punti, ma una prestazione positiva. I secondi 35' di gioco si rivelano più fisici e spigolosi, con diverse interruzioni e alcuni infortuni. Al 1' Morabito si fa tutta la fascia alla Bale, ma il tiro scaricato con potenza trova una grande risposta di Strampelli. Il Forza e Coraggio fa fatica a giocare palla a terra come nel primo tempo, e inizia a cercare lanci lunghi e verticalizzazioni immediate. Ciò, però, non sorprende la difesa della Serenissima, oggi molto concentrata e compatta. Con gli ingressi in campo di Khashi e Neculai, poi, l'inerzia della partita ritorna verso i padroni di casa. All'ultimo secondo proprio Neculai timbra il sesto gol del campionato e mette la parola fine alla gara. I ragazzi di Dalladea chiudono con tre risultati utili consecutivi, mentre i ragazzi di Tasca vengono sconfitti dopo un mese da imbattuti.
SERENISSIMA MI-FORZA E CORAGGIO 3-0
RETI: 24' Alesci (S), 27' Ballista (S), 37' st Neculai (S).
SERENISSIMA MI (3-5-2): Meola 7, Morabito 7, Corrado 7 (23' st Neculai 7.5), Ballista 8, Di Domizio 6.5, Bolzan 7, Licciardi 6.5 (1' st Khashi), Alesci 7.5, Vavassori 6.5, Patat 7, Abrusci 6.5. All. Dalladea - Morabito 7.5. Dir. Di Pierro.
FORZA E CORAGGIO (3-4-2-1): Strampelli 7, Gialdi 6.5, Cassanelli 6.5, Albertario 7, Gorni 7, Giustiniani 6.5 (23' st Solaro sv), Capetta 6.5, Scafa 7, Macchioni 7, D'Angelo 6.5 (8' st Catapano 7), Tonani 6.5. All. Tasca 6.5. Dir. Scafa.
ARBITRO: Diakite di Milano 7.
AMMONITI: Corrado (S).
SERENISSIMA
Meola 7 Gestisce bene qualche retropassaggio rischioso e si sporca i guanti con alcune buone parate.
Morabito 7 Non riesce a ripetere il gol dell'andata, ma fornisce un'ottima prestazione. Rpima di oggi era il terzo giocatore del campionato per minuti. Applicazione.
Corrado 7 Sull'anticipo non ce n'è per nessuno.
23' st Neculai 7.5 Segna una rete non facile e anticipa il triplice fischio.
Ballista 7.5 Partita di sostanza impreziosita da un gol insolito ma bello e complicato.
Di Domizio 6.5 Ricopre bene il ruolo di braccetto di difesa.
Bolzan 7 Macchioni non incide e gran parte del merito è suo.
Licciardi 6.5 Sfiora il gol sullo 0-0, poi si vede meno.
1' st Khashi 7 Porta frizzantezza e imprevedibilità in campo.
Alesci 7.5 Fa la voce grossa sulle palle alte e porta in vantaggio i suoi con una conclusione molto precisa.
Vavassori 6.5 È pericoloso ma non riesce sempre a fare il movimento giusto.
Patat 7 Ha un tocco delizioso con l'esterno. Ricorda, per movenze, Matias Soulé.
Abrusci 6.5 Segna, prima di oggi, una rete ogni 72 minuti. Grande stagione terminata con una prestazione sufficiente.
All. Dalladea 7.5 Anche oggi i suoi ragazzi dimostrano di saper giocare, ma anche di saper lottare e fare anche le giocate più "sporche", quelle che ti fanno vincere le partite.
FORZA E CORAGGIO
Strampelli 7 Se non fosse per lui, il risultato poteva essere molto più largo. Si ferma al buonissimo dato di 8 reti inviolate in campionato.
Gialdi 6.5 Interpreta il ruolo di braccetto in maniera corretta.
Cassanelli 6.5 Completa una difesa con una buona qualità.
Albertario 7 Il migliore della linea difensiva per solidità.
Gorni 7 È la punta del rombo che si forma con i tre centrali, che protegge bene con i suoi movimenti.
Giustiniani 6.5 (23' st Solaro sv)
Capetta 6.5 Ha potenziale, soprattutto fisico. Lo vedrei bene a far coppia in attacco con Macchioni.
Scafa 7 Usa bene il corpo in conduzione.
Macchioni 7 È un attaccante di manovra, molto tecnico e bravo nei movimenti. Resta fermo a 12 reti stagionali.
D'Angelo 6.5 La zona di rifinitura, oggi, era molto trafficata. Difficile incidere, nonostante la grandissima media di una rete ogni 69 minuti.
8' st Catapano 7 Il suo ingresso porta fantasia a un attacco oggi un po' sterile.
Tonani 6.5 Offre tanta corsa su tutta la fascia.
All. Tasca 6.5 I suoi ragazzi sono sembrati stanchi e scarichi. Ci sta, a fine stagione. Buono il posizionamento finale in classifica.
ARBITRO
Diakite di Milano 7 Dirige in scioltezza una gara non complicata.
«Abbiamo fatto una stagione da otto. Abbiamo anche qualche rammarico per un paio di partite che potevamo vincere. Oggi bella prova dei ragazzi, hanno attaccato bene e difeso alla grande» dichiara Dalladea, tecnico della Serenissima.
Tasca, tecnico del Forza e Coraggio, rivela: «All'inizio dell'anno non pensavamo di essere così pronti, e a volte ci siamo adagiati. Abbiamo chiuso la stagione comunque in crescita. Peccato per oggi, si poteva fare meglio».