Under 17
27 Aprile 2025
COLOGNO UNDER 17 • Gli eroi di giornata, Popa e capitan Caglioni
Il Cologno vince in rimonta una partita tiratissima e si prende tutto: campionato, fasi finali e accesso ai regionali. Un giubilo totale per i neroverdi che compiono una vera e propria impresa centrando l'unico risultato a disposizione, la vittoria (2-1), grazie ai gol di capitan Caglioni e Popa. La Rondinella si presenta con alcune defezioni importanti e dopo essere passata in vantaggio con il gol di Faravelli non riesce a gestire la partita e si arrende nel finale alla fame di vittoria dimostrata dai padroni di casa. Un confronto che ha messo di fronte due squadre cresciute tantissimo, che hanno iniziato il campionato in punta di piedi trovandosi poi protagoniste assolute, un testa a testa spettacolare che si è risolto solo all'ultima giornata in favore del Cologno. La squadra di Brancato è ora attesa dal Garbagnate nelle fasi finali del campionato, ma c'è tempo per tutto e oggi è doveroso festeggiare un traguardo straordinario.
Una partita che non vale tanto, vale tutto. Le due squadre sono divise solamente da due punti in classifica, e per questo il Cologno è costretto a vincere per aggiudicarsi il campionato, mentre alla Rondinella basterebbe anche un pareggio. I padroni di casa partono fortissimo e nei primi venti minuti macinano gioco e occasioni. Belfiore si rende protagonista dell'inizio sprint del Cologno, il diez vince un contrasto, si autolancia e conclude a lato di poco. Poco dopo ancora Cologno pericoloso con Popa, che viene servito con i tempi giusti e dai venticinque metri esplode un destro potente che costringe Ponta alla sua prima grande parata. Dopo lo spavento iniziale la Rondinella esce dal guscio e si affaccia pericolosamente nella metacampo avversaria, in particolare con il suo giocatore di maggior talento: Faravelli. Il dieci ospite sblocca il risultato al 20', rimessa laterale battuta velocemente dalla Rondinella con Faravelli che viene servito al limite dell'area, il fantasista non ci pensa due volte ed esplode il destro che impatta su due difensori del Cologno e si insacca alle spalle di Maggio. Gol rocambolesco e fortunoso della Rondinella che si porta in vantaggio e mette il Cologno di fronte ad un Everest da scalare. I ragazzi di Brancato si rimboccano le maniche e riniziano ad attaccare a testa bassa e a rendersi pericolosi dalle parti di Ponta. A dieci minuti dal termine della prima frazione arriva il pareggio del Cologno. Dagli sviluppi di un corner la Rondinella si dimentica completamente di marcare Caglioni che tutto solo non sbaglia e di testa insacca il gol che riaccende la speranza per i padroni di casa.
Il secondo tempo scorre lentamente con poche occasioni su entrambi i lati. La paura di scoprirsi troppo e lasciare il fianco all'avversario limita la manovra offensiva della Rondinella, dall'altra parte il Cologno sa di dover fare qualcosa di più e ci prova sbattendo puntualmente sulle manone di Ponta. A inizio seconda frazione recupero altissimo del Cologno con Caglioni, che conquista palla e calcia col pallone che finisce fuori ma da l'illusione del gol, con la tribuna di casa che esplode di gioia per poi rendersi conto che il pallone è finito dietro la rete della porta. La Rondinella riesce a creare l'occasionissima che chiuderebbe virtualmente la partita e il campionato con Romaniuk, che col fisico lavora bene un pallone in area e si crea lo spazio per la conclusione ma Maggio risponde con un miracolo.
Il cronometro scorre inesorabile e il Cologno è alla ricerca disperata di un episodio che possa cambiare le sorti del campionato intero. Al 29' batti e ribatti in area di rigore della Rondinella, col pallone che carambola sui piedi di Popa che da ottima posizione non sbaglia e trova il gol del vantaggio. Il Cologno si ricompatta immediatamente in difesa di un risultato preziosissimo, grazie anche a Popa, che dopo aver firmato il gol si posiziona al centro del campo e dà una mano alla difesa per contenere Romaniuk. La squadra di Nola tenta di riacciuffare la partita con palloni lunghi in area avversaria alla ricerca disperata di un gol del pareggio. L'arbitro fischia tre volte e la tribuna, la panchina e tutti i ragazzi del Cologno esplodono di gioia per il raggiungimento di un traguardo storico. Il Cologno vince e si prende tutto, ed ora è atteso dal Garbagnate nelle fasi finali del campionato. La delusione in casa Rondinella deve lasciare spazio alla consapevolezza di aver fatto un percorso straordinario, e di aver posto le fondamenta per un futuro roseo.
COLOGNO-RONDINELLA 2-1
RETI (0-1, 2-1): 20' Faravelli (R), 35' Caglioni (C), 29' st Popa (C).
COLOGNO (4-3-3): Maggio 6.5, Torraco 6.5, Bertolotti 6, Cavagnoli 6.5, Lelli 6.5 (26' st Barbieri 6), Ingrassia 6 (30' st Pestilli 6.5), Chioda 7, Caglioni 7.5, Popa 8, Belfiore 6.5, Monaco 6. A disp. Chiarelli, Gargano, Sahyouni, Olzaini, Lazar, El Atmani, Romano. All. Brancato 8. Dir. Caglioni.
RONDINELLA (4-2-3-1): Ponta Miro 7, Quispe Bejarano 6 (33' st Vanzulli sv), Sala 6.5, Guna 7, Lambardi 6.5, Prisco 6.5, Tortone 6 (23' st Schianchi 6), Vera Flores 6.5, Romaniuk 6.5, Faravelli 7, Bonaldo 6 (17' st Valente 6). A disp. Corradini, Puntillo, Fadel, Mandara, Mancini. All. Nola - Vignati 6.5. Dir. Califano - Neri.
ARBITRO: Signorelli di Milano 7.
AMMONITI: Belfiore (C), Guna (R), Valente (R).
COLOGNO
Maggio 6.5 Impegnato poco, nel finale si prende la scena con un paio di uscite alte che scacciano via la paura di subire una beffa nel finale.
Torraco 6.5 Ha sempre le idee chiare quando ha il pallone tra i piedi, personalità e tecnica al servizio di tutta la squadra.
Bertolotti 6 La stazza di Romaniuk lo mette un pò in difficoltà, ma lavora bene in sinergia col compagno di reparto Cavagnoli.
Cavagnoli 6.5 Regge bene il confronto fisico con il bomber ospite.
Lelli 6.5 Nella prima frazione riesce ad arrivare con facilità sul fondo in costante proiezione offensiva. Cala un pò nella ripresa complice l'atterraggio a Malpensa questa mattina presto dopo 20 ore di volo da Tokyo.
26' st Barbieri 6 Tiene bene la posizione e rispedisce al mittente tutti i tentativi di sfondare dalla sua parte.
Ingrassia 6 Gioca facile e senza strafare, protegge bene la difesa.
30' st Pestilli 6.5 Entra subito benissimo in partita, si guadagna alcuni falli molto importanti per far respirare la squadra nel finale e centra una traversa a tempo quasi scaduto.
Chioda 7 Quantità e qualità a tutto campo, rifinisce le azioni come un trequartista e recupera palloni come un incontrista. Prova importante e di carattere.
Caglioni 7.5 Le lacrime di gioia a fine partita riflettono l'impegno e la soddisfazione del capitano per aver raggiunto un traguardo così importante. Segna il gol che da speranza alla rimonta del Cologno.
Popa 7.5 Mix letale di tecnica, fisicità e velocità. Chiede il cambio ma per sua fortuna Brancato non lo ascolta e lo lascia in campo. Risultato? Gol della vittoria che ha un importanza capitale....ah no, REGIONALE.
Belfiore 6.5 I primi venti minuti gioca alla grande e conclude due volte verso lo specchio della porta. Si eclissa un pò col passare dei minuti.
Monaco 6 Tanta quantità per lui in mezza al campo, non molla niente ma si concentra troppo sulle proteste nei confronti del direttore di gara e sulle discussioni con gli avversari.
All. Brancato 8 L'allenatore di casa mette la ciliegina sopra una torta che sta preparando da quest'estate. Una stagione fantastica, fuori dal normale che si conclude con l'epilogo più dolce che ci sia. La sua squadra gioca bene e crea molto, regalandosi un trionfo che fino a un anno fa per questo gruppo era impensabile.
RONDINELLA
Ponta 7 Un paio di parate mostruose per reattività e tecnica, si fa trovare sempre presente.
Qispe Bejarano 6 Soffre a fasi alterne la vivacità di Caglioni. (33'st Vanzulli sv).
Sala 6.5 Concentrato e grintoso per tutti i novanta minuti, uno degli ultimi ad arrendersi.
Guna 7 Tantissimo lavoro sporco per lui in mezzo al campo, tocca e sporca una quantità folle di palloni.
Lambardi 6.5 Primo tempo un pò titubante, nel secondo si riprende con gli interessi con interventi importanti e precisi.
Prisco 6.5 È lui il leader difensivo della Rondinella, sbaglia pochissimo e in più di un occasione toglie le castagne dal fuoco per i suoi.
Tortone 6 La tecnica e la visione di gioco non gli mancano, ma quando la partita si fa più fisica va in difficoltà.
23'st Schianchi 6 Inizialmente entra per congelare il risultato sul pareggio, ma poi si ritrova immischiato nell'assalto finale.
Vera Flores 6.5 Mastino che azzanna ogni pallone che capita nella zona di campo da lui presidiata.
Romaniuk 6.5 Fa quel che può. Costantemente raddoppiato e triplicato, sposta gli avversari come birilli grazie alla sua fisicità. Sfiora un gol capolavoro.
Faravelli 6.5 Le poche occasioni ospiti passano tutte inevitabilmente dai suoi piedi. Il voto è una media di un primo tempo da 7 nel quale gli riesce tutto o quasi e un secondo tempo da 6 dove in alcune occasioni si intestardisce troppo e non serve i compagni.
Bonaldo 6 Partita discreta, più fase di contenimento che offensiva.
17'st Valente 6 Non riesce ad incidere sulla gara.
All. Nola 6.5 Un girone di ritorno praticamente perfetto e una squadra che è cresciuta tantissimo e ha superato ogni aspettativa possibile. È vero vedere sfuggire l'obiettivo all'ultima curva fa male e la delusione è tanta, ma la consapevolezza e l'orgoglio del percorso fatto non possono essere ignorati e devono essere il punto di partenza.
ARBITRO
Signorelli di Milano 7 Gestisce benissimo i cartellini e lascia molto correre. Qualche svista su un paio di fuorigioco ma complessivamente un ottimo fischietto.