Under 14
27 Aprile 2025
UNDER 14 RHODENSE • Giacomo Tosi e Tommaso Raimondi della Rhodense
L'ultima partita di campionato della Rhodense di Fabrizio Pozzi è una vera e propria esibizione di calcio. Un pirotecnico 16-1, quello degli orange contro l'Amor Sportiva, che mette la ciliegina sulla torta a una stagione partita un po' zoppicando ma con un girone di ritorno in crescendo e una tranquilla salvezza ottenuta con tranquillità. Una goleada che si apre dopo pochi secondi con il vantaggio e il pareggio dei due capitani e numeri 4 Raimondi e Rumi. Infine è un assolo arancione che porta le firme di Tosi (3 gol), Fulciniti, Ortolani, De Giorgio, Bernasconi (3 gol), Rolla, Cheula (2 gol), Antonaci e Spezi, ma anche di tutti gli altri interpreti in campo e subentrati.
La sfida tra la Rhodense e l'Amor Sportiva parte subito a mille e dopo nemmeno un minuto Raimondi riceve al limite del lato corto sinistro dell'area, punta verso la porta, esegue un dribbling e col destro scarica in rete il gol che porta in vantaggio i padroni di casa. Alla ripresa del gioco, l'Amor Sportiva trova subito spazio centralmente con Rumi, che non pressato arriva ai trenta metri e con una bordata di destro trova un gol pazzesco sul quale Tenca non può nulla. La partita è viva e la Rhodense vuole subito riprendere il predominio che inizia a manovrare il gioco con grande qualità arrivando alla conclusione prima con Doumbia e poi con Ortolani. Sulla conclusione di quest'ultimo, Fulciniti è rapidissimo a recuperare la respinta e anticipando Mariani. Il numero 11 viene atterrato e guadagna un calcio di rigore al 5' minuto. Dal dischetto si presenta Raimondi e con uno scavetto morbidissimo sigla il 2-1 e la sua personale doppietta. Gli orange di Pozzi hanno in mano le redini della gara e giocano un gran calcio fatto di pressione alta, possesso, giro palla, inserimenti e verticalizzazioni e che gli permettono ad andare vicino al doppio vantaggio nei primi 10 minuti ma un Mariani presente nega il gol a più riprese.
Al 12' minuto però è da corner che arriva il 3-1 della Rhodense. Dalla bandierina come sempre Raimondi che mette una palla centro dell'area sul quale arriva Fulciniti, che al volo di destro trafigge il portiere. L'Amor Sportiva non riesce ad uscire dalla pressione avversaria, e su un disimpegno Ortolani recupera palla sulla sinistra, entra in area, sterza due volte portandosi il pallone sul destro e con un tiro a giro insacca il pallone nel sette più lontano siglando il 4-1. I padroni di casa sono anche padroni della partita, non rischiano e non soffrono e sembra che giochino come la prima squadra. Al 25' Doumbia recupera un rilancio e di testa riesce a servire direttamente Tosi. Il numero 8 stoppa benissimo il pallone, si gira aggiustandosi il pallone e con un gran tiro da fuori area trova l'angolino più lontano e la sua doppietta personale. Il primo tempo si chiude con altre grandi occasioni per la Rhodense per poter allungare ulteriormente, ma De Giorgio prima segna facendosi pescare in fuorigioco e dopo prende un palo clamoroso da posizione impossibile.
La ripresa parte come il primo tempo e dopo neanche un minuto di gioco la Rhodense trova il primo degli undici gol che scandiranno il seconda frazione. Questa volta De Giorgio è bravissimo a calciare dalla distanza una conclusione al fil di palo che vale il momentaneo 6-1. Le squadre iniziano ad inserire forze fresche, ma al 7' minuto è ancora una volta Tosi a recuperare un pallone al limite dell'area a calciare. In prima istanza Mariani è bravissimo a difendere la porta con un vero e proprio miracolo, ma sulla ribattuta lo stesso Tosi non si fa ipnotizzare. Dopo di che i padroni di casa iniziano a dilagare e tra il 9' e il 16' trovano ben 5 gol. Il primo e il secondo con il neo entrato Bernasconi che prima prima dal limite trova l'angolo e poi lanciato in profondità con un bel tocchetto di punta riesce a segnare l'8-1 e il 9-1. Al 13' viene assegnato il secondo rigore di giornata e questa volta capitan Raimondi concede il pallone a Rolla, che dal dischetto non sbaglia e trova la gioia del primo gol in stagione. Al 14' Tosi trova la sua tripletta personale con un gran destro ad incrociare che finisce nell'angolino. 2 minuti più tardi Raimondi è protagonista di un altro gran gesto, questa volta regalando la punizione dal limite a Cheula che con un destro sotto la traversa porta il risultato sul 12-1.
La Rhodense continua con il suo gioco, ma l'Amor Sportiva prova a reagire con le sgaloppate di Rinaldi che però è sempre molto isolato non riuscendo a trovare la giocata giusta. Al 25' la squadra di Pozzi torna a squillare, questa volta di nuovo da corner. Dalla bandierina come sempre Raimondi, il pallone è indirizzato verso il primo palo, prima di tutti sbuca Antonaci che con con un colpo di esterno, quasi tacco sorprende tutti e segna il gol del 13-1. Nei minuti finali di partita i padroni di casa non si accontentano, provando a segnare altri gol che trovano prima con Cheula autore dei suoi primi due gol in stagione e poi si chiude definitivamente la partita con la personale tripletta di Bernasconi che vale il 16-1 finale. Una partita che in fin dei conti contava poco sul campionato, ma i valori dimostrati dalle due squadre sia tecnici che morali sono encomiabili e al termine della gara tutti insieme negli spogliatoi a festeggiare una stagione con torta, patatine e Coca Cola.
RHODENSE-AMOR SPORTIVA 16-1
RETI: 1' Raimondi (R), 2' Rumi (A), 5' rig. Raimondi (R), 12' Fulciniti (R), 17' Ortolani (R), 25' Tosi (R), 1' st De Giorgio Domenico (R), 7' st Tosi (R), 9' st Bernasconi (R), 11' st Bernasconi (R), 13' st Rolla (R), 14' st Tosi (R), 16' st Cheula (R), 25' st Antonaci (R), 28' st Cheula (R), 29' st Bernasconi (R), 32' st Spezi (R).
RHODENSE (4-3-1-2): Tenca 6.5 (32' st Vecchierelli sv), Rolla 7.5 (32' st Santangelo sv), Marchesini 7, Raimondi 8.5, Solazzi 7, Antonaci 7.5, Ortolani 7.5 (18' st Ronchi 7), Tosi 9 (15' st Cheula 7.5), De Giorgio Domenico 7.5 (5' st Bernasconi 8), Doumbia Giovane 7.5 (28' st Spezi 7), Fulciniti Alessio 7.5 (5' st Cirigliano 7.5). All. Pozzi 8.5.
AMOR SPORTIVA (4-4-2): Mariani 7, Maniscalco 7, Colombo 6.5, Rumi 7.5, Chieppa 6, Legnani 6, Beatrice 6.5, Parenti 6 (5' st Baldanchini 6.5), Piuri 6.5, Colletti 6.5, Rinaldi 7. All. Sala 6.
ARBITRO: Morra A. di Abbiategrasso 7.5.