Cerca

Coppa Piemonte Under 19

Rivoluzione totale in Coppa Piemonte: tante le polemiche per gli abbinamenti del Primo Turno

Nessuno si aspettava queste sfide, cambia il criterio di scelta e sale l'attesa con i riflettori puntati sul 3 maggio

COPPA PIEMONTE UNDER 19 FOTO FESTA GASSINO

COPPA PIEMONTE UNDER 19 - La festa dei giocatori del Gassino che, con il terzo posto conquistato nel girone C di Torino, dovranno affrontare per la 3° volta in stagione l'Autovip San Mauro nel derby

La quiete di un anonimo lunedì pomeriggio di fine aprile è stata interrotta da una comunicazione pubblicata sul sito del Comitato, che ha ufficializzato il primo turno della Top Tournament Finals Under 19 Provinciale. Il nuovo nome della più conosciuta Coppa Piemonte Provinciale segna l’inizio di una competizione che partirà a breve, precisamente sabato 3 maggio, e che riunirà le prime quattro classificate dei gironi dei vari Comunicati del Piemonte e della Valle d'Aosta. Tuttavia, rimanevano ancora diverse incognite. La prima riguardava le squadre partecipanti, dato che i gironi di Alessandria e Aosta devono ancora concludere le rispettive stagioni. La principale incertezza, però, era legata agli accoppiamenti del primo turno e ai criteri utilizzati per definirli. Ora ogni dubbio è stato sciolto: il primo turno è ufficiale, anche se porta con sé qualche polemica per il criterio utilizzato.

Ricordiamo che le squadre in corsa per la Coppa sono 56, quattro rappresentanti per ciascuno dei 14 gironi dei Provinciali. Il formato della competizione era stato reso noto nei Comunicati Regionali di settembre, con alcune differenze rispetto alla scorsa stagione. Le 56 squadre qualificate sono suddivise in 28 abbinamenti, strutturati in gare di andata e ritorno, che decreteranno l’accesso ai quadrangolari. Ciò che non era stato precisato era il criterio di formazione degli abbinamenti. Guardando alla passata stagione, il criterio adottato era basato sulla classifica: la prima classificata di un girone sfidava la quarta di un altro girone, mentre la seconda affrontava la terza. Un sistema che premiava il rendimento stagionale, valorizzando il piazzamento in classifica.

Per l’edizione 2025, invece, il criterio scelto è diverso: analizzando gli accoppiamenti ufficializzati, emerge che non si è tenuto conto della posizione in classifica, ma piuttosto della vicinanza geografica. Questo ha portato a numerosi incroci tra squadre appartenenti allo stesso girone, riproponendo sfide già viste nel corso della stagione. Una scelta che ha sorpreso molti addetti ai lavori, i quali si aspettavano la conferma del criterio basato sui piazzamenti. Nonostante le prime polemiche, il nuovo formato promette emozioni fin dal primo turno. Si parte sabato 3 maggio, con fischio d’inizio fissato per le ore 16. Il ritorno è in programma il sabato successivo, 10 maggio, sempre alle ore 16.

Ecco i primi abbinamenti, strutturati in gara di andata e ritorno:

  1. Omegna Calcio 1906 (3° VCO) - Gravellona San Pietro (2° VCO)

  2. Briga (1° VCO) - Riviera d'Orta (4° VCO)

  3. Romagnano Calcio A.S.D. (3° Novara) - Gattinara F.C. (1° Novara)

  4. Cameri Calcio (2° Novara) - Oleggio Sportiva Oleggio (4° Novara)

  5. Crescentinese (1° Ivrea) - Cigliano Calcio (4° Ivrea)

  6. Santhià 1903 (2° Ivrea) - Vallorco (3° Ivrea)

  7. Giavenocoazze (2° Torino A) - Aviglianese (3° Torino A)

  8. Villarbasse (4° Torino A) - Pro Collegno Collegnese (3° Torino B)

  9. La Nuova Lanzese (3° Torino C) - Pianezza (1° Torino A)

  10. Caselle Calcio (2° Torino C) - Torinese 1894 A.S.D. (2° Torino B)

  11. Vianney (2° Torino D) - Spazio Talent Soccer (1° Torino B)

  12. Beiborg (1° Torino D) - BSR Grugliasco (4° Torino B)

  13. Autovip San Mauro (1° Torino C) - Calcio Gassinosanraffaele (4° Torino C)

  14. Pecetto (4° Torino D) - PSG SSDARL (3° Torino D)

  15. Polisportiva Garino (1° Pinerolo A) - Moncalieri Calcio 1953 (4° Pinerolo B)

  16. Villar Perosa (3° Pinerolo A) - Luserna (2° Pinerolo A)

  17. Carignano A.S.D. (4° Pinerolo A) - CSF Carmagnola (1° Girone B)

  18. Atletico Racconigi (2° Pinerolo B) - Valle Po (3° Pinerolo B)

  19. Spartak San Damiano (1° Asti) - Mezzalunacalcio Villanova (3° Asti)

  20. Atletico Acqui F.B.C. (2° Asti) - Canelli 1922 (4° Asti)

  21. Albese Calcio (1° Cuneo A) - Bandito Sportgente (3° Cuneo A)

  22. Narzole Calcio (4° Cuneo A) - Giovanile Genola 05 (2° Cuneo A)

  23. Pro Dronero (4° Cuneo B) - Busca 1920 A R.L. (2° Cuneo B)

  24. Bisalta (3° Cuneo B) - Pedona Borgo S.D. (1° Cuneo B)

  25. Castellazzo B.da (3° Alessandria) - ForzaCoraggio Alessandria (1° Alessandria)
  26. Città di Casale (2° Alessandria) - Pol.Frugarolese (4° Alessandria)
  27. E. De F. Saint Christophe (4° Aosta) - Ponderano (1° Aosta)
  28. Aygreville Calcio (3° Aosta) - River Plaine (2° Aosta)

GLI ALTRI TURNI

Le 28 qualificate dalla prima fase verranno suddivise in 7 quadrangolari, composti per criterio di vicinorietà. Le vincenti dei quadrangolari più la migliore seconda accederanno ai quarti di finale. Le gare si terranno sabato 17 maggio, mercoledì 21 maggio e sabato 24 maggio. Ogni squadra disputerà una gara in casa, una fuori e una in campo neutro.

I quarti di finale si disputeranno in gare di andata e ritorno, che si terranno sabato 31 maggio e sabato 7 giugno. Le semifinali invece saranno sabato 14 e sabato 21 giugno. Finalissima fissata per sabato 28 giugno, in campo neutro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter