Cerca

Under 14

Prima vittoria Torino Metro, 3 gol degli azzurrini che vanno in testa al girone

Seconda giornata del Torneo delle Province, Alessandria battuta ma ancora in corsa per la qualificazione alla final four

Under 14 Torneo delle Province, Alessandria-Torino Metropolitana 0-3: i marcatori azzurri Elia Zampirolo, Alessandro Baron e Lorenzo Sena

Under 14 Torneo delle Province, Alessandria-Torino Metropolitana 0-3: i marcatori azzurri Elia Zampirolo, Alessandro Baron e Lorenzo Sena

Non è per niente facile, anche per allenatori esperti, mettere insieme un gruppo di ragazzi che rappresentino il meglio di una provincia, e con pochi allenamenti ed alcune partite amichevoli amalgamarli sotto l'aspetto tecnico tattico. Come dirà a fine gara Luca Rucchione, «Il tempo per farli migliorare sotto l'aspetto tecnico è molto limitato e le gare per esaltarne le caratteristiche ai fini della strategia più idonea delle gare da giocare, contro avversari a volte anche del tutto sconosciuti è impresa veramente ardua. Ed allora per il tempo che si ha a disposizione si cerca di individuare le loro capacità caratteriali in modo che in poche gare possano dare il meglio di se stessi». Sicuramente c'è del vero in queste semplici ma chiarissime parole, e comunque apprezzare il lavoro che fanno i selezionatori per quanto hanno messo in mostra i ragazzi prescelti. In un'ora e dieci di gioco, o poco più, i ventidue in campo hanno dato vita ad una bella partita che, senza raggiungere le vette della gara per la vita, hanno divertito il pubblico convenuto a Castellazzo Bormida. A tratti si sono viste delle belle giocate su entrambi i fronti con un sostanziale equilibrio in termini di possesso  palla. Ma i torinesi sono stati più cinici e determinati nelle poche occasioni da rete che gli sono capitate, mentre i ragazzi di Bianchini più volte arrivati vicino alla porta con azioni anche veloci, soprattutto nella ripresa, non sono stati altrettanto freddi e precisi nelle conclusioni nello specchio. I ragazzi di Rucchione, sebbene il risultato sia troppo pesante per i mandrogni, hanno meritato ampiamente questa vittoria. 

ALESSANDRO BARON-LORENZO SENA, UNO-DUE MICIDIALE IN 3 MINUTI

Dato il caldo, quasi afoso, inaspettato la gara non decolla subito e stenta trovare i ritmi giusti. C'è da aspettare otto minuti per vedere la prima conclusione in porta confezionata da Quattroville con un tiro a volo dal limite dell'area murato dal provvidenziale piedino di Domenighini. Fino al ventesimo niente da segnalare, se non tante giocate che ristagnano a centrocampo senza mai impensierire i due portieri. Proprio in questo minuto l'arbitro, Gaia Neri, ottima condotta di gara, assegna un calcio d'angolo. Battuto egregiamente dalla sinistra, la palla arriva a centro area creando una mischia che Baron trasforma in gol infilando il piede, più lesto di tutti, sotto a pallone e spedendolo nel sacco. Trascorrono tre minuti ed arriva una punizione a due metri dalla linea di fondo a destra di Pingi, sul pallone si porta Sena che, con un destro a giro preciso e letale insacca sul palo lontano. Stranamente sia sul primo gol che sul secondo l'Alessandria non ha la reazione che i suoi tifosi si aspettavano. E solo al 25' con un'azione veloce e precisa Marchelli viene servito a centro area ma circondato da tre avversari non trova il tempo di girarsi e concludere. Allo scadere Piai, uno dei migliori tra i suoi, serve sulla corsa Martini ma il suoi fendente rasoterra viene neutralizzato in due tempi da Santarcangelo.

ELIA ZAMPIROLO MVP DELLA PARTITA, SEGNA IL SUO PRIMO GOL IN RAPPRESENTATIVA

Nella ripresa l'Alessandria scende in campo con più cipiglio e voglia di ribaltare un risultato che sembra già definitivo. Si fa più asfissiante il pressing e il possesso di palla porta a giocate più veloci e precise che, però, immancabilmente si fermano davanti alla linea difensiva torinese. Mana tra le file dei padroni di casa i cecchino che potrebbe cambiare il volto alla partita. Bianchini allora tenta la carta Donadi facendo uscire Marchelli, al 13', per cercare di smuovere l'attacco. In effetti il nuovo entrato si mostra più di namico del numero nove, ma difesa ospite fa sempre buona guardia. Al 2' minuto Pingi compie una gesto tecnico apprezzabile respingendo in volo la botta di Zampirolo che si morde le mani per l'ennesimo tentativo di andare in gol senza riuscirvi, da quando è stato convocato in rappresentativa. Al 4' Marchelli vorrebbe lasciare il segno ma la sua inzuccata sotto porta finisce sulla schiena di Piai. Lo steso Piai che in varie occasioni con delle serpentine veramente ubriacanti ha cercato di risolvere da solo il problema  di segnare senza però risolverlo. Al 18' una punizione secca rasoterra forte ma centrale non impensierisce Santarcangelo che blocca senza patemi. Si cerca di sfruttare le palle inattive da parte alessandrine ma alcune punizioni di cui usufruisce finiscono sempre tra le braccia del numero uno torinese. Da entrambe le panchine partono le sostituzioni, dieci in tutto, che non modificano l'andamento della partita. Al 28' c'è a fiammata di Donadi che arriva con un attimo di ritardo ad anticipare l'uscita di Santarcangelo che gli sradica la palla dal piede nell'attimo di tirare.  A due minuti dal termine arriva il terzo golo per la rappresentativa torinese e lo mette a segno con una bellissima serpentina personale, proprio Zampirolo. Finalmente! Al 39' Neri manda tutti negli spogliatoi. Per l'Alessandria la strada si fa in salita, ma non tutto è deciso per la migliore seconda. Ci sarà, comunque, il Cuneo e non solo perché nell'altro girone c'è un pericoloso Pinerolo.

IL TABELLINO

CP ALESSANDRIA-CP TORINO B 0-3
RETI: 20' Baron, 23' Sena, 33' st Zampirolo.
CP ALESSANDRIA (4-3-3): Pingi 7, Ferrera 6.5, Daga 7, Wifaya 6.5 (25' st Olivero 6), Domenghini 7 (35' st Giordano L. sv), Piai 7.5 (31' st Essoubai 6), Cacciatore 6.5 (6' st Brassadelli 6), Varlotta 6.5, Marghelli 6.5 (13' st Donadi 6), Svartling 6.5, Martini 6.5. A disp. Scagliola, Teti, Ceccotti, Facello. All. Bianchini 6. Dir. Trisoglio - Semino.
CP TORINO B (4-2-3-1): Santarcangelo 7, Parola 7, Gerardi 6.5 (1' st Pignatale 6.5), Gattabria 6.5, Nigro 7, Quattroville 7, Gentilini 6.5 (12' st Odisio 7), Quaranta 6.5 (25' st Marengo 6.5), Baron 7.5 (15' st Ogbeifune 7), Sena 7.5 (21' st Schirripa 7), Zampirolo 8. A disp. Della Selva, Corrieri, Carbone, Balas. All. Rucchione 7.5. Dir. Fiorini.
ARBITRO: Gaia Neri di Alessandria 7.5.
COLLABORATORI: Gatti Andrea di Alessandria e Gatti Lorenzo di Alessandria.

MIGLIORI ALESSANDRIA

Pingi 7 Tre gol possono sembrare tanti ma sicuramente solo su uno ha qualche responsabilità. In compenso ha fatto almeno tre parate su azioni che potevano essere altrettanti gol.

Domenghini 7 Tra i migliori in campo nelle file alessandrine, avendo fermato in varie occasioni le incursioni del potente Baron limitando così i danni, preciso negli anticipi e nei raddoppi.

Piai 7.5 Sicuramente dotato di una buona tecnica individuale e controllo di palla, rapidità e velocità le sue armi migliori.

MIGLIORI TORINO METRO

Baron 7.5 Nei contrasti mette sempre tanta fisicità senza mai tirarsi indietro. Non è un caso che nella realizzazione del gol si è buttato a capofitto nella mischia sotto porta, mettendo la palla dentro.

Sena 7.5 buona visione di gioco, detta i tempi a centro campo. La sua punizione, una prodezza balistica che porta la raddoppio la sua squadra.

Zampirolo 8 Caparbio e non solo. Rapidità nello stretto con un sinistro al fulmicotone. Pingi lo ferma una volta con un gran volo plastico, ma nulla può sul secondo tentativo dell'ala che lo beffa rasoterra in uscita.

Il tecnico torinese Luca Rucchione a fine gara ha parole di encomio per i suoi ragazzi e chiaramente per il risultato raggiunto: «Abbiamo preparato questa gara con meticolosità e convinzione, così come avevamo fatto col Cuneo. Solo che col Cuneo la palla non è voluta entrare, mentre in questa gara siamo riusciti a concretizzare al meglio le occasioni che ci sono capitate».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter