Under 15
01 Maggio 2025
SUNO-VOLPIANO PIANESE UNDER 15 - Alessandro Lupo ha colpito su calcio piazzato dimostrando comunque anche buona visione di gioco e piede raffinato da centrocampista di impostazione
EQUILIBRIO E... ZONCA I primi squilli dell'incontro li porta la Volpiano Pianese. Al 5' su una punizione di Lupo Zonca è attento e blocca. Passano 60 secondi e il portiere novarese esce bene e respinge con i pugni un corner da sinistra, l'azione però prosegue e Cocciolo va alla conclusione da destra trovando nuovamente Zonca attento. La squadra di Mirasola in difesa invece è un po' disattenta e al 9' per poco Apostol non combina la frittata quando invece di prendere palla con le mani cerca di giocare di piede e una sua indecisione per poco non favorisce Dierna. Poi una bella discesa sulla destra di Colombo un minuto più tardi viene stoppata all'ultimo da Aruci, bravo a fare la diagonale ed anticipare così un avversario. Si rivede comunque la Volpiano Pianese al 17' con una staffilata da fuori di Lupo dopo una respinta della difesa del Suno ma la palla termina sul fondo a sinistra. Ben più impegnativo il tiro invece al 21': D'Ario scende bene sulla sinistra e mette in mezzo dove però nessuno interviene, palla dunque a Mascaro che dalla parte opposta calcia di primissimima intenzione e trova una eccezionale risposta di Zonca, attento sul primo palo. Nel finale arriva poi un'occasione per parte. Al 30' Colombo, ora spostato a sinistra, rientra verso il centro poco fuori l'area di rigore e calcia di destro trovando la sicura presa di Apostol. Ormai al 33' infine Camoriano è bravo a girarsi in area beffando il diretto marcatore e a calciare di destro in porta, Zonca però con un grande volo toglie la palla da sotto la traversa e si prende applausi da tutti i presenti. Si va così al riposo sullo 0-0.
DECIDE LUPO Nella ripresa le emozioni sono poche nei primi istanti. A stappare i secondi 35 minuti neanche a farlo apposta è la rete che sblocca l'intero incontro. C'è una punizione poco oltre il limite dell'area leggermente sulla sinistra, va a calciare Lupo che con un destro a giro infila sul primo palo Zonca, comunque incolpevole per il gol preso. 1-0. Passano 2' e il centrocampista della Volpiano Pianese tenta di ripetersi sugli sviluppi di un angolo da sinistra ma la conclusione questa volta è troppo alta. La squadra di Mirasola insiste e al 14' va vicina al raddoppio con un gran colpo di testa di Mascaro in area che costringe Zonca ad un altro grande intervento per togliere la palla dalla rete. Al quarto d'ora c'è poi la prima occasione per il Suno con il neo entrato Tagliaferri che dalla sinistra costringe Apostol ad una parata a mezz'altezza in due tempi. Il momento è buono per la squadra di Ratto che ha un'altra occasione con una conclusione di Bergonzini, sempre da sinistra, bloccata a terra da Apostol. Invece è clamoroso quello che sbaglia Bruschetta al 24' quando in piena area e liberissimo colpisce di testa con palla però altissima. In questo frangente più che buono l'alleggerimento della pressione da parte della Volpiano Pianese che con Barbetta si vede un tentativo deviato sulla traversa dal fantastico Zonca al 26'. Di nuovo il Suno poi con un'occasione principesca per Dierna che al 29' si trova praticamente a tu per tu con Apostol a causa di un errore della difesa ma si fa recuperare da Pattini con una grande chiusura in scivolata. Ma al 34' l'incontro è chiuso. Su un cross innocuo da destra Roselli stoppa male e colpisce la palla con una mano. Il rigore è inevitabile e dal dischetto Lupo infila Zonca. 2-0. Passaggio del turno per la Volpiano Pianese, che ora domenica 4 cercherà l'approdo in semifinale nella gara secca contro l'Alpignano.
SUNO
Zonca 8 Sono almeno 4 gli interventi di altissimo livello per la categoria sui quali merita applausi. Il più difficile è quello sulla conclusione improvvisa di Camoriano, che fa tutto bene ma si vede respingere la conclusione con una parata di grande istinto. Indubbiamente è destinato presto ad un salto nel Professionismo perchè la classe c'è e va coltivata.
Santamaria 6.5 Contiene bene il diretto avversario in fascia riuscendo a non farsi prendere d'infilata se non poche volte.
20' st Vadi 6 Prestazione nella norma, senza grossi cambi di passo per accelerare la manovra.
Aruci 6 Nel primo tempo patisce qualcosa sulle avanzate di Mascaro. Riesce comunque a non naufragare.
10' st Roselli 6 Tiene bene la posizione aiutando la squadra a non subire troppo, nel finale però regala di fatto il rigore che chiude l'incontro e spezza gli ultimissimi sogni di rimonta.
Bruschetta 6.5 Sciupa un'occasione incredibile per realizzare il pari trovandosi da solo in mezzo all'area avversaria. A parte questo la sua prestazione difensiva è stata molto attenta e ha dato solidità al reparto con una marcatura molto stringente.
Sansalone 5.5 Abbastanza impreciso e grossolano nei passaggi, non riesce affatto ad incidere e finisce per aiutare ben poco la squadra.
15' st Tagliaferri 6.5 Un buon ingresso per animare la squadra in un momento in cui lo sconforto poteva affiorare. Si propone con giocate interessanti e tiene alto il ritmo.
Grosselli 6 Abbastanza efficiente nei primi 35' pur con un'iniziativa non precisissima. Esce proprio quando non ne poteva fare a meno.
6' st Taglini Novella 6 Cerca di dare una mano in ripartenza e manda in avanti qualche bel filtrante.
Lavatelli 6 Fa il compitino in mezzo al campo senza farsi notare per qualche guizzo particolare, perde e ruba palloni in egual misura ma serviva di più.
Cirio 6 Prova a farsi vedere con qualche inserimento da centrocampo, ma se il primo dribbling va a segno al secondo tentativo è quasi sempre fermato.
Colombo 6.5 Sicuramente il più intraprendente del trio d'attacco a disposizione del tecnico Ratto. Taglia bene il campo e prova sia passaggi filtranti che conclusioni.
Dierna 5.5 Polveri bagnate per l'attaccante che in campionato ha segnato la bellezza 28 gol nei Regionali e 31 nei Provinciali da sotto età. Cincischia troppo quando è ora di concludere e fa sfumare l'azione. Si è presentato al finale di stagione con le pile scariche.
Bergonzini 6 Qualche buona iniziativa sulla sinistra, però non sufficiente per scardinare la difesa avversaria.
All. Ratto 6 Non è una partita di fase finale che definisce il valore (molto alto) dei giocatori della sua rosa, la squadra però è arrivata al termine della stagione con le pile scariche dopo aver fatto grandi cose nella regular season.
VOLPIANO PIANESE
Apostol 6.5 Qualche incertezza nei primi minuti, non si fa prendere comunque dalla frenesia e afferra tutto ciò che vede passare dalle sue parti per il resto della partita.
Mascaro 7 Si fa trovare pronto sulla destra in particolare modo in fase di conclusione, quando costringe Zonca ad un paio di parate notevoli tra primo e secondo tempo.
25' st Saiu 6 Tiene bene la posizione e aiuta la squadra a non subire troppo nel finale.
Ertola 6.5 Buona copertura sul versante difensivo di destra, legge bene le situazioni di pericolo e interviene a dovere.
Barberis 6.5 Non dà troppo spazi agli avversari chiudendo bene i varchi al centro della difesa in coppia con Pattini.
Lupo 8 Semplicemente magistrale sui piazzati che decidono la partita, in aggiunta alla sue grandi capacità di giocare la palla. Ha grande visione del piazzamento dei compagni e serve loro palloni davvero interessanti.
Pattini 7.5 Nel finale una chiusura che vale come un gol quando blocca l'iniziativa di Dierna. Rischia intervenendo in scivolata ma sceglie i tempi giusti e ribatte una conclusione che poteva essere pericolosa.
Di Lorenzo 6.5 Agisce bene sul versante di sinistra cercando sempre di spingere ma butta comunque sempre un occhio nel tornare a difendere con i tempi giusti.
Silombra 6.5 Si coordina bene con Lupo in modo da non pestarsi i piedi a vicenda. Mostra di essere l'anima grintosa del centrocampo, quella che morde su ogni pallone e che si lancia anche (bene) ad accompagnare la fase offensiva. (30' st Butelli sv)
Camoriano 7 Buoni movimenti sul fronte offensivo, si destreggia bene creandosi una bella occasione nel primo tempo ma è altrettanto bravo Zonca a toglierla da sotto la traversa.
21' st Barbetta 6.5 Subentra e si fa vedere smarcato per riceve palla e puntare la porta. In un'occasione su di lui è decisivo Zonca.
Cocciolo 6.5 Disturbatore delle manovre altrui sulla tre quarti di campo. Fa molti metri cerca di appoggiare come meglio può Camoriano. (35' st Fioccardo sv)
D'Ario 6.5 Una spina nel fianco per il Suno sul versante di sinistra. Porta bene palla e sa anche tagliare in campo per sparigliare le carte. Va anche al tiro ma non è preciso. (37' st Franco sv)
All. Mirasola 7 La sua squadra fa la partita nel primo tempo ma non trova i varchi giusti dalla tre quarti in poi. La moltitudine di opzioni a disposizione fa sì che sia decisiva quella su calcio piazzato. La corsa per un posto in paradiso proseguirà contro l'Alpignano.