Cerca

Under 14

Torino molto bene! Segnano 3 gol nella trasferta valdostana e sono già la grande favorita

Più di 200 persone ad assistere al match del 1 maggio, gran doppietta di Duccio Cerri che è già il capocannoniere del Torneo

Under 14 Torneo delle Province, Aosta-Torino Città (Torino A) 0-3: doppietta per Duccio Cerri e gol finale per il capitano Simone Granvillano (foto Cassarà)

Under 14 Torneo delle Province, Aosta-Torino Città (Torino A) 0-3: doppietta per Duccio Cerri e gol finale per il capitano Simone Granvillano (foto Cassarà)

Due partite, due vittorie. E la sensazione che siano la squadra favorita per la vittoria finale del Torneo delle Province, i 2011 di Torino Città, dopo aver vinto la battaglia di Nichelino con Pinerolo (4-3), portano a casa altri 3 punti dalla lunga ma piacevole trasferta in Valle d'Aosta del 1 maggio. Non è stata però una passeggiata per la squadra di Giovanni Russo, passata subito in vantaggio con il quarto gol al torneo di Duccio Cerri, perchè la "piccola" rappresentativa valdostana ha giocato un bel primo tempo, mettendo i brividi alla difesa torinese con conclusioni e feroci ripartenze, ben protetta da Alessandro Lo Cicero la porta gialloblù. Nel secondo tempo la magica punizione di Duccio Cerri e all'ultimo minuto il gol finale del capitano Simone Granvillano, tra i migliori in campo insieme ai compagni della CBS Alessandro Zangirolami e Nicolò Mazzaferro, benissimo in mezzo al campo anche Yassim Ejjabri, ultimo arrivato nel gruppo e che piace molto al tecnico Giovanni Russo per la sua capacità di tappare ogni buco in mediana.

6 MINUTI ED E' GIA' DUCCIO GOL, ASSIST DI ESTERNO DI AMIN AFFAOUI

Il 4-4-2 di Gianni Cuc ha prodotto il primo tiro in porta di Aosta dopo nemmeno 40 secondi, quando Luca Boano, schierato in posizione di ala destra, fa sibilare il pallone nei pressi dell'incrocio dei pali con un sinistro a giro. Al 6' Torino passa in vantaggio, Amine Affaoui fa la cosa più bella della sua partita lanciando in profondità con l'esterno Duccio Cerri, il bomber del Cit Turin si sa che davanti alla porta è micidiale e anche stavolta la piazza alle spalle del portiere valdostano Leonardo Rodriguez.

Risposta valdostana con la coppia d'attacco: Ergi Vata la mette da destra, Luca Dessimone attacca il primo palo colpendo l'esterno rete. Bello il duello della punta del Grand Combin con Anis Mekaliche, spietato marcatore a uomo delle prime punte avversarie. Ancora una grande occasione delle punte di Aosta, schiaccia a terra Vata, respinge Lo Cicero, ribatte in porta Dessimone che trova la deviazione in angolo. La squadra torinese cerca il raddoppio e difende bene il vantagigo, però anche quando attacca deve stare molto attenta alle ripartenze valdostane, come quando da un angolo battuto da Amine Affaoui (che scheggia quasi la traversa dalla bandierina) Vata dalla sua difesa prende palla e cambia tutto per il tremendo e veloce Jospeh Ndiaye, serve una tempestiva uscita bassa di Alessandro Lo Cicero per neutralizzare la minaccia.

Aosta ha anche buoni tiratori, come Alessandro Favre che su un'azione di calcio d'angolo, favorito dalla finta di Boano, scarica un missile a 100 all'ora che colpisce come un colpo da cecchino in pieno volto Abdessamad Mernissi, una botta violentissima per l'esterno del Cit Turin che rimane stordito a terra, per poi rialzarsi dopo l'intervento in campo della panchina torinese. Torino Città colpisce anche una traversa con una stoccata di Simone Granvillano (assist Affaoui), l'azione continua con l'incursione in area di Nicolò Mazzaferro, forse il miglior terzino del torneo, che servito da Cerri si divora il 2-0 a un passo dalla porta.

DUCCIO CERRI FA 0-2, METICOLOSA PREPARAZIONE E PERFETTA ESECUZIONE SU PUNIZIONE

Nel secondo tempo Giovanni Russo cambia mezza difesa, entrano i due centrali Edoardo Bonato e Gabriele Catena, dentro anche Hamza Sadraoui che gioca largo nello stesso ruolo di Mernissi e si fa la fascia in avanti e dietro. Buoni anche gli ingressi successivi di Andrea Caffo, Jastin Olivera e Michele Flore che vanno a rinforzare il centrocampo in un momento in cui c'era da blindare il risultato, messo in cassaforte pochi minuti prima da un gran calcio di punizione di Duccio Cerri. La preparazione al tiro del numero 9 torinese è lunghissima e meticolosa, calcola i passi, mira l'angolo di tratiettoria che intende far fare alla palla, sbircia oltre la barriera e, dopo una così accurata scelta di ogni minimo dettaglio il suo destro non può che finire all'incrocio dei pali. 0-2, esulta tutta la squadra e la foltissima tifoseria torinese che invoca a gran voce il saluto "alla curva" da parte del bomber della Rappresentativa di Torino Città, già 5 gol nelle prime due partite del Torneo delle Province.

SIMONE GRANVILLANO 0-3 SU ASSIST DI NICOLO' MAZZAFERRO

Nei minuti finali spazio alle super parate dei due portieri, Leonardo Rodriguez su Granvillano, il numero 1 valdostano nell'occasione si fa anche male al braccio ed è costretto a uscire, al suo posto entra Daniele Cossu del Grand Paradis, acclamatissimo dal pubblico valdostano al momento del suo ingresso. Dall'altra parte Alessandro Lo Cicero porta a casa meritatamente il suo clean sheet personale con un intervento da paura sul numero 14 Alessio Guardabene, completando poi l'opera con un'altra bella presa nella propria area di rigore. Prima ancora lo 0-3 firmato dal capitano Simone Granvillano su perfetta imbucata del compagno di squadra (club e rapp) Nicolò Mazzaferro.

TERNA ARBITRALE, ACCOGLIENZA ISSOGNE, PUBBLICO FESTANTE E RINFRESCO: TUTTO OTTIMO

Torino Città vola in testa al Girone C, a punteggio pieno così come Verbania nel Girone A; per Aosta resta la soddisfazione di aver dato tutto e aver mostrato il fiero senso di appartenza per la propria regione da parte dei ragazzi valdostani. A fine partita terzo tempo nei pressi del punto bar del suggestivo impianto di Issogne, con panini, patatine e bevande offerte dalla delegazione di Aosta, bellissima l'accoglienza della società Sporting Issogne, distesa e festante l'atmosfera nella tribuna piena con circa 200 persone ad assistere alla partita, ottima la direzione della terna arbitrale della sezione di Aosta, composta da Matthieu Navillod, Marc Cerise e Andrea Ricchiello.

NEI PROSSIMI GIORNI LA FOTOGALLERY DI GIROLAMO CASSARA'

IL TABELLINO

CP AOSTA-CP TORINO A 0-3
RETI: 6' Cerri, 13' st Cerri, 35' st Granvillano.
CP AOSTA (4-4-2): Rodriguez 6.5 (26' st Cossu 6.5), Gagliolo 7, Aloise 6.5, Ribera Berguet 6.5 (20' st Guardabene 7), Servidio 6.5, Ndiaye 7 (9' st Sanson 6.5), Boano 7 (5' st El Gadda 6.5), Vata 7.5 (32' st Novali 6), Dessimone 7, Celesia 7, Favre 7 (11' st Scarlatta 6.5). A disp. Demoz, Lavy, Mestieri. All. Cuc 7. Dir. Cotroneo.
CP TORINO A (4-2-3-1): Lo Cicero 7.5, Mazzaferro 8, Spada 7.5, Ejjabri 8 (26' st Caffo 6.5), Mekaliche 7 (5' st Catena 7), Galeano 6.5 (5' st Bonato 7), Mernissi 6.5 (5' st Sadraoui 7), Granvillano 8, Cerri 9 (34' st Ivanuta sv), Zangirolami 8 (15' st Flore 7), Affaoui 7 (15' st Olivera 6.5). A disp. Sangiorgio, Indino. All. Russo 8. Dir. Orlandella - Miscia.
ARBITRO: Matthieu Navillod di Aosta 7.5.
COLLABORATORI: Marc Cerise di Aosta e Andrea Ricchiello di Aosta.
NOTE: Calci d'angolo 6-6.

PAGELLE

RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE UNDER 14 AOSTA

Rodriguez 6.5 Fa una gran parata su Granvillano, un tiro così forte che lo costringe a uscire, per il resto della partita difende bene la sua porta.

26' st Cossu 6.5 Simpaticissimo il suo ingresso in campo tra gli applausi del pubblico, piccolo e scattante, si fa vedere in un paio di uscite.

Gagliolo 7 Giocatore dello Sporting Issogne e premiato con la fascia di capitano, buona prestazione da terzino sinistro.

Aloise 6.5, Servidio 6.5, Ribera Berguet 6.5 Terzetto difensivo compatto tutto di marca Saint Vincent Chatillon, gara attenta in retroguardia per tutti e tre.

20' st Guardabene 7 Attivissimo appena entrato, va vicinissimo al gol con una conclusione che chiama Lo Cicero alla super parata.

Ndiaye 7 Bell'esterno a sinistra sopratutto nelle ripartenze, uno dei giocatori che ha messo in difficoltà la squadra torinese.

9' st Sanson 6.5 Centrocampista del Gran Paradis, subentra bene dando battaglia in mezzo al campo.

Boano 7 Non il suo ruolo ideale, dicono in tribuna, a lui piace giocare sull'altra fascia, gioca però un bel primo tempo, andando anche al tiro pericolosamente.

5' st El Gadda 6.5 Gioca in casa, sul suo campo dello Sporting Issogne, onora la maglia e difende i colori valdostani.

Vata 7.5 Il migliore della squadra valdostana, gran passo e capacità di tiro, bravissimo nelle veloci ripartenze della sua squadra, ottima coppia con Dessimone lì davanti.

Dessimone 7 Attaccante da area di rigore, si getta su ogni pallone utile per scagliarlo verso la porta, pericoloso in almeno due occasioni, bel duello con Mekaliche.

Celesia 7 Inesauribile in mezzo al campo con la sua maglia numero 20, centrocampista fisico e preciso, bella la sua prestazione.

Favre 7 Anche lui in mediana fa la sua partita di sostanza, quando ha spazio prova il tiro in porta, come quando colpisce (involontariamente) Mernissi con un missile terra aria forse destinato nello specchio.

11' st Scarlatta 6.5 Fresco di doppietta in campionato, prova a mettere in difficoltà la difesa torinese con le sue giocate.

All. Cuc 7 Un po' criticato dalla tribuna per alcune scelte, la sua squadra però gioca un gran primo tempo affrontando a viso aperto la corazzata torinese, restando in partita e cercando il gol fino alla fine.

RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE UNDER 14 TORINO CITTA' (TORINO A)

Lo Cicero 7.5 Tiene la porta inviolata e ci mette del suo per farlo, tante uscite nel primo tempo, alcune molto importanti, nel finale di secondo tempo fa una super parata e vola tra i pali nei disperati attacchi finali vladostani.

Mazzaferro 8 Un treno, il miglior terzino che questa squadra possa avere, domina la fascia, si butta in mezzo, attacca anche l'area di rigore sfiorando il gol del raddoppio, assist perfetto per il 3-0 di Granvillano.

Spada 7.5 La sua miglior partita in rappresentativa, anche quella con più minutaggio, per il capitano dell'Academy Lascaris, che nell'ultima campionato ha deciso la sfida con il San Mauro, gioca una partita precisa e attenta sull'esterno basso a sinistra dove agisce un buon giocatore come Boano.

Ejjabri 8 Piace al tecnico della rappresentativa perché ha le caratteristiche che cercava in mezzo al campo, più simili possibili a quelle di Zangirolami rispetto al quale ha compiti molto più difensivi, lui li svolge molto bene.

26' st Caffo 6.5 Ottimo il suo ingresso a centrocampo in un momento in cui c'è da contenere per respingere le ultime sfuriate valdostane e portare a casa il risultato.

Mekaliche 7 Quanto gli piace giocare fisso sulla punta avversaria, tenerlo lontano dalla porta e non farlo girare, lo fa sempre in maniera pulita e corretta cercando di non commettere fallo.

5' st Catena 7 Prestazione efficace e solide per il centrale del Mirafiori che si sta ritagliando il suo spazio meritatamente in questa Rappresentativa, molto bene dietro con Bonato.

Galeano 6.5 Bene nei duelli con gli attaccanti valdostanti, un po' messo sotto pressione in copertura sulle ripartenze veloci della squadra avversaria.

5' st Bonato 7 E' il giocatore con più minuti giocati di tutta la categoria, statistica che rispecchia la sua indispensabilità al centro della difesa, dove gioca sempre con eleganza e correttezza.

Mernissi 6.5 Schierato come esterno a destra per fare da raccordo con attacco e centrocampo, deve preoccuparsi anche della fase difensiva lottando con il veloce numero 2 valdostano Ndiaye, prende una pallonata spaventosa e con coraggio si rialza e torna in campo.

5' st Sadraoui 7 Attacca la fascia sinistra, schierato non proprio nel suo ruolo naturale che è quello di attaccante centrale, percorre kilometri su e giù per l'esterno entrando anche in area, sfiora il gol con una schiacciata di testa che esce di poco sopra la traversa.

Granvillano 8 Capitano perfetto, colpisce subito una traversa, serve assist per i compagni giocando sul tutto il fronte offensivo, infine segna il suo pirmo gol al torneo dopo averlo sfiorato pochi minuti prima.

Cerri 9 Una sentenza davanti alla porta, lo sta diventando anche su calcio di punizione, la punta di diamante ideale per questa squadra, micidiale sul primo gol, cerca più volte il raddoppio tenendo sempre impegnata la difesa valdostana, lo trova con quella magia dai 25 metri all'incrocio dei pali.

Zangirolami 8 Su qualsiasi pallone c'è lui, in qualsiasi zona del campo c'è lui, il prototipo del centrocampista che vuole il tecnico Giovanni Russo che dice ai suoi di fare la doppia fase come la fa Alessandro Zangirolami.

15' st Flore 7 Ingresso combattivo e determinato a centrocampo, reparto in cui la squadra valdostana è molto fisica, lucido nei passaggi e nella riconquista della palla.

Affaoui 7 Assist d'esterno che dimostra tecnica e visione per il gol del vantaggio segnato da Duccio Cerri, suo anche il passaggio che porta alla traversa colpita da Granvillano, vuole assolutamente sbloccarsi con il suo primo gol al torneo.

15' st Olivera 6.5 Molto meglio rispetto alla precedente gara con Pinerolo, gioca con semplicità a centrocampo facendo girare palla in un momento ancora delicato della partia.

All. Russo 8 Potrà pure toccare ferro, intanto da quando si è seduto sulla panchina della rappresentativa ha vinto tutte le partite e le partitelle finora giocate, dai primi raduni in condivisioni con Torino Metro, alle amichevoli con Cenisia, Academy Vanchiglia, Cbs, oltre alle prime due sfide del torneo. Basta un punto nella terza giornata con Ivrea per qualificarsi alla final four.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter