Under 15
01 Maggio 2025
MILANO F.A., UNDER 15
70 minuti, 1000 e uno significati. Per tutto il campionato, per concludere in bellezza un'annata da pelle d'oca, dopo la grande impresa del campionato provinciale vinto l'anno scorso, per giocarsi con due risultati su tre la prima sfida dei playoff. Insomma, era una vittoria da portarsi a casa, in un modo o nell'altro. Poteva forse la banda di Mortillaro venire meno all'ardua impresa? Nossignore, neanche per sogno. Il 4-0 - confezionato tutto nel secondo tempo - contro la Sesto 2012 (comunque salva) è un avviso a gran voce all'Ausonia Academy e alla Lombardia intera: «Siamo pronti, i playoff ce li giochiamo a casa nostra».
«Qua bisogna cambiare qualcosa nelle posizioni». No, non quelle nel campo. Quelle sulle tribune. E guai a chi non crede al posizionamento corretto degli spettatori possa non fare né caldo né freddo al destino. Il lato è quello della Milano Football Academy: e in effetti, gli ospiti devono trovare qualche formula magica diversa per scalfire la difesa di questa Sesto 2012, scesa in campo certo non per restare a guardare. Al 10’ Silanos è pericoloso di testa su sviluppi di calcio di punizione, ma Valenti dice che no, oggi non si passa.
Nel mentre, Tega crea più di qualche problema a Puccia, che viene limitato bene dal difensore centrale di casa. L’ultima grande occasione? Al 30’, quando tocca a Fusato calciare da posizione defilata: il tentativo - bellissimo da vedere - si infrange sui guantoni del solito Valenti. Insomma, MFA alla ricerca del gol, ma questa è una Sesto da 10 e lode: per trovare il guizzo giusto per giocarsi i playoff in casa contro l’Ausonia Academy, ci sarà da cambiare qualcosa…
Detto fatto, nel giro giusto di due minuti. E in un modo dolcissimo, tra l'altro. Con un rasoterra pazzesco, appena rientrati in campo, per mettere un'ipoteca sul match dei playoff contro l'Ausonia Academy. Il protagonista? Abdelrahman Mostafa Mohamed, quello che quando ha la palla giusta più cambiarti il corso degli eventi. È il gol che apre del tutto i rubinetti. Sì, perché a questo punto davvero sembra che qualcosa sia cambiato: la Milano Football Academy nel secondo tempo fa davvero sul serio. In dieci minuti, i ragazzi di Mortillaro si portano su un clamoroso 3-0. Prima la gran trovata di Muzzi al 10', poi il rigore perfettamente trasformato da Inzoli al 12'.
Finisce qui? Ancora no, assolutamente no. All'appello manca ancora la gran trovata di Fusato al 20', il tiro direttamente su punizione di Giordano al 30', l'ultima grande prova di bomber Muzzi. I rispettivi epiloghi? Una grandissima parata di Valenti (sempre il solito) che ruba alla Milano F.A. il sogno di un gol che avrebbe avuto del clamoroso, un palo che fonti certe dicono star ancora lì a tremare e infine una palla che rotola in rete e consacra il numero 18 come il più decisivo della partita («La decide Muuuzziiii», si sente dagli spogliatoi dopo il triplice). Poco male, i cambiamenti di formazione sugli spalti hanno decisamente funzionato: 4-0 tondo tondo per questa M.F.A. che adesso punta a dei playoff da protagonista.
SESTO 2012
Valenti 7 Grandissimo sacrificio tra i pali. Sì, è vero: la Sesto 2012 chiude con un rotondo 4-0. Se non ci fosse stato Valenti - soprattutto nel primo tempo - il parziale sarebbe potuto essere anche più doloroso: è tutto altrettanto vero. Insomma, portiere onnipresente e incolpevole sui gol.
17' st Villa 7 Difficile non far sentire la mancanza di Valenti tra i pali, ma lui dimostra di essere suo più che degno sostituto. Ottimi interventi nel quarto d'ora che sta in campo, che corrisponde anche al momento in cui la Milano F.A. ci crede di più e si riversa in avanti.
MILANO F.A.
Muzzi 8 Qualcuno dei compagni alla fine della partita dice che Muzzi fa pochi gol, ma solo quelli giusti. In effetti, la sua è una doppietta giustissima: due gol belli da vedere e che fanno davvero bene al morale. Si aggiungono agli altri due segnati in campionato. Tutto vero, dunque: pochi gol, ma quelli giusti.
Inzoli 7.5 Rigore pulitissimo tirato senza alcuna paura quando la partita era sì avviata ma non ancora del tutto chiusa. Grande sbattimento in tutto il campo per la durata del match: leader del gioco.
Abdelrahman Mostafa 7.5 Il suo è il gol più bello della partita: un rasoterra che parte all'improvviso dai limiti dell'area e si schianta proprio nell'angolino basso, dove neanche un genio come Valenti può arrivare. Grande sorpresa del match, apporto fondamentale per sbloccare una partita che nel corso del primo tempo sembrava essersi messa nei binari sbagliati.
L'ARBITRO
Iateniuc di Cinisello Balsamo 7 Direzione di gara ottima. Sempre vicino al gioco, mai altezzoso con i ragazzi in campo eppure sempre pienamente padrone delle dinamiche di campo. Decisioni tutti condivisibili.