Cerca

Under 14

Due tap-in e un gol perfetto per chiudere in bellezza: l'ultima di campionato è una lotta senza pari!

L'Assago batte 3-0 il Romano Banco grazie alle reti di Martiradonna, Salvigni e Rango

Under 14 Assago

I protagonisti della vittoria Rango, Donati e Martiradonna

Gli ultimi 70 minuti finali, nessuno vuole terminare la stagione con una sconfitta. L’ultima giornata di campionato mette in luce l’interessante sfida tra Assago e Romano Banco. I padroni di casa vogliono salutare la competizione vincendo davanti ai propri tifosi ma sicuramente gli ospiti non staranno a guardare, desiderano anche loro un finale che renda un po' meno amara la retrocessione ormai certa. È uno scontro infuocato, all’andata trionfò il Romano Banco per 2-1, oggi i ragazzi di Raffaele vendicano quella sconfitta trionfando per 3-0 grazie alle reti di Martiradonna, Salvigni Rango che hanno regalato un primo tempo scoppiettante. Solo un episodio da sala var durante il match: il raddoppio dei padroni di casa sembrerebbe essere viziato da un fallo sul portiere.

TRIS ASSAGO

Entrambe le squadre scendono in campo con il 4-3-3, modulo molto votato all'attacco anche perché a questo punto della stagione non c'è nulla da perdere. Parte subito forte l’Assago, al primo minuto un bello scambio tra Piccolo e Martiradonna porta al tiro quest'ultimo ma la pala termina a lato. Su questo asse nasce il gol del vantaggio: Piccolo entra in area e tira, il pallone termina sul palo e sulla ribattuta il più lesto di tutti è appunto Martiradonna che insacca. 1-0 e gioia Assago. Il Romano Banco non ci sta e risponde subito con Secci e Merelli ma i loro tentativi non creano grossi problemi a Quadrelli. La squadra di Raffaele capisce che deve spingere sull'accelleratore per mettere la partita in cassaforte e cerca il secondo gol sempre con i dialoghi tra il suo numero 9 e il suo numero 11 che però non trovano il bersaglio grosso. Il raddoppio arriverà da calcio di punizione al 17': Rango si incarica della battuta, fa partire un bel destro che Talini riesce a deviare sulla traversa, la sfera rimane li e il portiere cerca di farla sua ma viene anticipato dalla zampata di Salvigni.

2-0 e proteste Romano Banco, soprattutto del suo estremo difensore che ritiene di aver subito una carica ed effettivamente è sembrato così dalla tribuna dato che aveva il pallone tra le mani. Le successive occasioni più pericolose arrivano sempre da calcio da fermo sia da una parte che dall'altra: Talini è bravo a sventare la seconda minaccia di Rango mentre Quadrelli è super ad alzare in angolo la velenosa battuta di Secci. Nonostante la grande battaglia a centrocampo con protagonisti Donati, De Lucia, Cultrano, Dicensi Amhed da una parte e Di Nolfo, Tiburcio, Hosameldin, Marbello e Menotti dall'altra è l'Assago a trovare il terzo gol: Farano imbuca bene per Rango che è bravissimo a battere il portiere in uscita. 3-0 e match in ghiaccio. Le ultime occasioni capitano sui piedi di Martiradonna Rango per i padroni di casa e su quelli di Salvato Espinoza per il team di Sannino ma il risultato non cambia, si va a riposo sul parziale di 3-0. Raffaele può ritenersi soddisfatto, il Romano Banco deve invece cambiare registro per tornare in partita.

Salvigni e Raffaele

QUADRELLI E ALESSI CALANO LA SARACINESCA

Nel secondo tempo il Romano Banco parte fortissimo desideroso di recuperare i gol di svantaggio. In cinque minuti hanno delle grosse chance con Salvato, Menotti Secci ma Quadrelli è un muro e non fa passare nulla è sara prodigioso, stendendosi con riflessi felini, anche sul tiro a botta sicura di Merelli che cercava di deviare in porta un tiro-cross velenoso di un compagno. I ritmi calano complici il caldo e la stanchezza e i due allenatori decidono così di inserire forze fresche: per i padroni di casa fanno il loro ingresso in campo Alessi, Carano, Tambone, De Vecchi, Coviello, Perez e Gentili mentre per gli ospiti Sannini, Vecchio, Marchionni, Razzini Occoffer. 

Martiradonna invece è tuttofare e da punta centrale viene spostato in difesa. La partita è vivace e nessuno dei ragazzi vuole risparmiarsi, tutti danno il tutto per tutto. Il primo a impegnare il neo entrato Alessi è Secci ma la sua conclusione è centrale. Il portiere dell'Assago fa invece un bellissimo intervento su Merelli che spara un bolide e lui è bravissimo a toglierlo dall'incrocio dei pali. I padroni di casa si fanno rivedere in avanti con Coviello ma soprattutto con Piccolo che impegna Talini. Le ultime due occasioni sono una a testa per entrambe le squadre: la punizione di Martiradonna termina alta di poco mentre l'incontenibile Secci trova con un bel cross Vecchio che prova la semirovesciata ma la palla finisce a lato sibilando il palo. Finisce così 3-0 una bella partita di calcio, i ragazzi di Raffaele salutano il campionato e i tifosi con una vittoria (nonostante sia ufficiale la retrocessione) mentre per il team di Sannino c'è l'amaro in bocca sia per la sconfitta sia per dover abbandonare, al pari dell'Assago, i regionali.

IL TABELLINO

Assago-Romano Banco 3-0
RETI: 9' Martiradonna (A), 17' Salvigni (A), 27' Rango (A).
ASSAGO (4-3-3): Quadrelli 7.5 (19' st Alessi 7), Ahmed 7 (7' st Tambone 6.5), Salvigni 7.5 (1' st Gentili 6.5), Farano 7.5, De Lucia 7 (1' st Carano 7), Donati 7.5, Cultraro 7 (15' st Coviello 7), Dicensi 7 (11' st De Vecchi 6.5), Piccolo 7.5, Rango 8 (13' st Perez 7), Martiradonna 8. All. Raffaele 8. Dir. Gentili.
ROMANO BANCO (4-3-3): Talini 6.5, Di Nolfo 6 (26' st Vecchio sv), Tiburcio Ortega 6 (11' st Razzini 7), Dartizio 7, Hosameldin Abdel 6.5 (26' st Marchionni sv), Marbello 6, Secci 7.5, Salvato 6.5, Espinoza 6 (11' st Occoffer 6.5), Merelli 7, Menotti 6.5 (11' st Sannini 6.5). A disp. Fontana. All. Sannino 6.5.
ARBITRO: Santos di Milano 6.5.
AMMONITI: Salvigni (A), Carano (A).

LE PAGELLE

ASSAGO

Quadrelli 7.5 Con le sue tante parate permette alla squadra di superare indenne la sfuriata iniziale degli ospiti, l'intervento su Merelli è un vero e proprio miracolo.
Dal 19"st Alessi 7 Entra benissimo in partita, la parata su Merelli è davvero tanta roba.
Ahmed 7 Buon lavoro da terzino, difende in maniera attenta e precisa.
Dal 7"st Tambone 6.5 Quando chiamato in causa risponde sempre presente.
Salvigni 7.5 Chiude bene gli attacchi avversari ma soprattutto con la sua zampata regala il preziosissimo raddoppio.
Dal 1"st Gentili 6.5 Tiene su bene la squadra con delle buone sponde.
Farano 7.5 Con le sue giocate illumina il centrocampo, l'assist per il terzo gol è davvero molto bello.
De Lucia 7 Contiene bene le punte del Romano Banco, molto concentrato.
Dal 1"st Carano 7 Roccioso, dalle sue parti difficilmente si passa.
Donati 7.5 Grande prestazione del capitano, dirige bene la difesa e compie un bel salvataggio a fine primo tempo su Menotti lanciato a rete.
Cultraro 7 Una diga in mezzo al campo, raccorda bene i reparti.
Dal 15"st Coviello Il suo ingresso porta grinta e determinazione.
Dicensi 7 Tanti contrasti utili e moltissimi palloni smistati in mezzo al campo.
Dal 11"st De Vecchi 6.5 Aiuta il team a portare a casa i 3 punti e la vittoria.
Piccolo 7.5 Gran partita del numero 9, non trova il gol ma fa ammattire la difesa avversaria. Propizia il primo gol prendendo il palo con un diagonale molto preciso, anche un po' sfortunato.
Rango 8 Dalla sua punizione nasce il secondo gol, poi si mette in proprio e realizza il tris finale. Oggi partitona.
Dal 13"st Perez 7 Tante buone giocate, ha degli spunti interessanti.
Martiradonna 8 Gol facile ma bisogna essere al posto giusto al momento giusto per farlo, copre bene sia il ruolo di punta che il ruolo da difensore centrale. Tuttofare
All. Raffaele 8 Oggi la squadra è scesa bene in campo e ha ottenuto una bella vittoria. Nonostante l'Assago sia scuola calcio Milan sembra che ha imparato da Inzaghi, infatti ha tolto subito entrambi i suoi giocatori ammoniti. A parte questa piccola curiosità oggi molto bravo, grande approcio.

ROMANO BANCO

Talini 6.5 Probabilmente sul raddoppio subisce fallo, sugli altri due gol non può nulla. Bravo su Piccolo nella ripresa.
Di Nolfo 6 Qualche buona chiusura e quando può si fa vedere anche in avanti. (dal 26"st Vecchio sv)
Tiburcio 6 Oggi gli attaccanti dell'Assago erano infermabili, fa il suo lungo la fascia.
Dal 11"st Razzini 7 Uno dei più pericolosi nel secondo tempo, va vicino al gol in un paio di occasioni.
Dartizio 7 Uno degli ultimi a mollare, non si da' mai per vinto e lotta su ogni pallone.
Hosameldin 6.5 Buona partita a centrocampo, contiene gli attacchi e imposta bene. (dal 26"st Marchionni sv)
Marbello 6 Le tre punte dell'Assago sono dei clienti tosti oggi, compie qualche buona chiusura.
Secci 7.5 Il migliore dei suoi, dai suoi piedi nascono i principali pericoli per i padroni di casa. Avrebbe meritato il gol.
Salvato 6.5 Buon match in entrambe le fasi, raccorda bene i reparti.
Espinoza 6 Il bomber del team oggi rimane a secco, fa qualche percussione interessante.
Dal 11"st Occoffer 6.5 Lotta molto con la difesa avversaria.
Merelli 7 Oggi sfortunato, entrambi i portieri fanno le loro migliori parate proprio sui suoi tiri. Da' tutto.
Menotti 6.5 Una spina nel fianco per la difesa dell'Assago, si rende pericoloso e smista tantissimi palloni.
Dal 11"st Sannini 6.5 Tiene su bene il team e permette alcune ripartenze.
All. Sannino 6.5 I cambi danno più sprint alla squadra ma la palla oggi non ne voleva sapere di entrare. Primo tempo così così, meglio nel secondo

ARBITRO 

Funes di Milano 6.5 Molto probabilmente il secondo gol era da annullare, dalla tribuna sembrava esserci fallo sul portiere in uscita. Nel secondo tempo invece meglio, arbitra con autorità e diligenza. Attento sui fuorigioco.

LE INTERVISTE

A fine gara Raffaele ha così commentato:«Oggi volevamo fare bene, è stata per noi una prova d'orgoglio. Il gruppo è cresciuto tanto da dicembre purtroppo però i risultati non arrivavano e siamo stati protagonisti di episodi negativi. Oggi volevamo chiudere bene la stagione, abbiamo sviluppato bene il gioco senza buttare via la palla. Eravamo convinti delle nostre qualità, ci serviva un po' di tranquillità dal punto di vista mentale. Abbiamo fatto delle belle azioni, nel primo tempo per me potevamo fare anche due gol in più e non ci sarebbe stato nulla da dire. Nel secondo abbiamo abbassato il ritmo, probabilmente perchè pensavamo di averla già portata a casa. Abbiamo tenuto bene difensivamente, sono soddisfatto. La stagione finisce così, è un peccato ma sarà di insegnamento sia per me che per i ragazzi.»

Sannino ha invece così dichiarato:«Oggi siamo scesi in campo molli, abbiamo pagato la vivacità dell'altra squadra che penso ha fatto una bella partita e ha meritato la vittoria. Sulla stagione io credo che abbiamo fatto tanto, abbiamo ottenuto 15 punti in un girone difficilissimo che per le nostre possibiltà sono stati un buon bottino. Sono contento lo stesso.»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter