Under 17 Elite
03 Maggio 2025
UNDER 17 ELITE SEDRIANO ● Leonardo Bottino, autore del gol decisivo
Dopo una gara d'andata terminata per 1-0, il ritorno di Sedriano-Accademia Bustese, valido per i playout, è avvolto in un clima di tensione da poterla tagliare con il coltello. La formazione di casa, forte del vantaggio, dopo una partita in bilico fino all'ultimo secondo, riesce ad avere la meglio grazie al pareggio per 1-1. Per i biancoblù, la rete decisiva è realizzata da Bottino ad inizio secondo tempo, mentre per gli ospiti non è bastato il rigore di Scazzosi.
Termina a reti inviolate il primo tempo della sfida salvezza tra Sedriano e Accademia Bustese, valido per i playout Under 17. Una frazione vivace, caratterizzata da numerose occasioni da entrambe le parti ma con poca precisione sotto porta. Parte meglio il Sedriano, che si rende pericoloso con un tiro dalla distanza di La Mattina: buona l’intenzione, meno l’esecuzione, con il pallone che sorvola la traversa. La risposta della Bustese arriva subito con Scazzosi, che però spreca calciando addosso al portiere da posizione favorevole. Ancora la compagine ospite all’attacco con Miramonti, che prova la conclusione dalla distanza, ma alza troppo la mira. In una mischia confusa nell’area del Sedriano, Faucetta a tentare il colpo vincente, ma la difesa respinge con il corpo. Lo stesso 9 ci riprova pochi minuti dopo, ma il suo destro finisce largo. La gara resta equilibrata e anche la squadra di casa prova a pungere con Brazzoli, che non inquadra la porta da fuori area. Nel finale, l’Accademia Bustese ha un’altra buona chance con Faucetta, che però calcia debolmente e centralmente, facile preda del portiere. L’occasione più clamorosa capita però sui piedi di Gregorio, bravo a liberarsi in area, ma sfortunato nel trovare un grande intervento dell’estremo difensore ospite. Sempre lui, ci riprova poco dopo, ma il suo tiro centrale non crea problemi.
Il secondo tempo tra Sedriano e Accademia Bustese regala emozioni e un gol per parte, chiudendo la sfida sull’1-1. Una ripresa intensa, con occasioni da ambo i lati e un finale carico di tensione. Parte fortissima la formazione di casa, che al 4’ trova il vantaggio: Bottino, migliore dei suoi, riceve palla al limite, si accentra e lascia partire un mancino preciso che si insacca sul palo lontano. Una rete che accende gli animi, ma la Bustese reagisce subito con Gualdoni, il cui tiro viene deviato in angolo. I padroni di casa cercano il raddoppio con un colpo di testa di Gregorio, fuori di poco, mentre dall’altra parte l’8 della Bustese sfiora l’incrocio con un destro insidioso da fuori area. Poco dopo è Venturini a provarci su punizione da lontano, ma il portiere ospite risponde con una bella parata in tuffo. Continuano le occasioni: Gualdoni calcia con potenza ma senza precisione, mandando alto, imitato poco dopo da Falappi. Ancora il 7 ospite ci prova dalla distanza, ma il risultato non cambia. Al 30’ Brazzoli si coordina bene ma la conclusione, deviata, termina in corner. Nel finale succede di tutto. Al 39’, l’Accademia Bustese conquista un rigore: dal dischetto di Scazzosi, che non sbaglia e firma l’1-1. Ancora Scazzosi sfiora il clamoroso sorpasso pochi minuti dopo con un tiro che sfiora il palo. L’ultima emozione la regala Lasco, ma il suo tiro centrale è facile preda del portiere.
SEDRIANO-ACC.BUSTESE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 13' st Bottino (S), 39' st Scazzosi (A).
SEDRIANO (4-3-3): Gelao 6.5, Ronchini 6.5, Venturini 6.5, Brazzoli 6.5, Faragau 6.5, Ardenghi 6.5, Bottino 7.5 (43' st Kateete sv), La Mattina 6, Paolini 7, Calasso 6.5 (44' st Baccega sv), Gregorio Francesco 7 (24' st Falappi 6). A disp. Capuano, Ndione, Ben Khalfa, Zoggia. All. Canevari - Tumiatti 7. Dir. La Mattina.
ACC.BUSTESE (4-3-3): Tessaro 6.5, Scarpati 6.5 (3' st Clementi 6.5), Atid 7 (7' st Parma 6.5), Niola 6.5, Miramonti 6.5 (7' st Fornara sv, 12' st Notareschi 6.5), Rummolino 7, Gualdoni 7, Pozzini 7, Faucetta 6.5 (1' st Lasco 6.5), Messori 6.5 (21' st Shpati 6.5), Scazzosi 7.5. A disp. Capettini Riccardo, Varano, Ventura. All. Albano 6.5. Dir. Ventura Mirko.
ARBITRO: Guerra di Voghera 6.5.
ESPULSO: La Mattina (S).
AMMONITI: Ardenghi (S), La Mattina (S), La Mattina (S)
Gelao 6.5 Sempre attento tra i pali, risponde presente quando chiamato in causa. Sulla rete di Scazzosi non ha colpe.
Ronchini 6.5 Spinge con continuità sulla fascia e tiene bene in fase difensiva. Non si risparmia fino al fischio finale.
Venturini 6.5 Solido e ordinato. Tiene la posizione con disciplina, senza sbavature.
Brazzoli 6.5 Prestazione concreta e di sostanza. Si fa sentire fisicamente e legge bene le situazioni.
Faragau 6.5 Interventi puntuali e buon senso della posizione. Non si fa sorprendere.
Ardenghi 6.5 Recupera palloni, spezza il gioco avversario e dà equilibrio alla mediana.
Bottino 7.5 Il migliore in campo. Sblocca la gara con un guizzo da attaccante vero e si carica la squadra sulle spalle nei momenti difficili. (43' st Kateete sv)
La Mattina 6 Prestazione onesta, utile al collettivo fino al momento dell'espulsione nel finale.
Paolini 7 Faro del centrocampo: detta i tempi, gestisce il possesso e non perde mai lucidità.
Calasso 6.5 Lavora tanto anche senza palla, pressa e crea spazi per i compagni. (44' st Baccega sv)
Gregorio Francesco 7 Vivace e imprevedibile, si accende spesso e mette in difficoltà la retroguardia avversaria.
(24' st Falappi 6) Entra con voglia, senza particolari acuti ma utile nella fase finale.
All. Canevari - Tumiatti 7 – Gestione lucida e attenta del match, la squadra gioca di ripartenza e sa soffrire sempre unita.
Tessaro 6.5 Sicuro tra i pali, reattivo sulle conclusioni pericolose.
Scarpati 6.5 Attento in copertura, si fa valere nei duelli individuali.
3' st Clementi 6.5 Entra con piglio deciso e mantiene alto il livello sulla corsia.
Atid 7 Primo tempo brillante: anticipi, chiusure e anche qualche sgaloppata offensiva.
7' st Parma 6.5 Solido nel finale, quando c'è da spingere è presente.
Niola 6.5 Ordinato e preciso. Gestisce bene la fase difensiva con pochi errori.
Miramonti 6.5 Concentrato e puntuale negli interventi. Una prova positiva fino al cambio.
7' st Fornara sv, 12' st Notareschi 6.5 Entra bene, senza sbavature, e contribuisce alla resistenza finale.
Rummolino 7 Intelligente tatticamente e generoso in fase di interdizione. Recupera tanti palloni.
Gualdoni 7 Buona visione di gioco e tempi giusti nei passaggi. Prova fino all'ultimo a creare occasioni.
Pozzini 7 Dinamico e sempre nel vivo dell’azione. Non molla mai e prova a cambiare ritmo alla manovra.
Faucetta 6.5 Si muove molto tra le linee e crea spazi, anche se fatica a incidere negli ultimi metri.
1' st Lasco 6.5 Vivace e intraprendente, mette in difficoltà la difesa avversaria.
Messori 6.5 Lavora spalle alla porta, facendo salire la squadra. Manca un po’ di precisione al tiro.
21' st Shpati 6.5 Entra con buona energia, portando fisicità e presenza in area.
Scazzosi 7.5 Il protagonista della serata per i suoi: segna un gol di grande importanza e lotta fino all’ultimo. Sempre pericoloso nell'uno contro uno.
All. Albano 6.5 La squadra gioca con ordine e intensità. La salvezza sfugge, ma l’atteggiamento è quello giusto fino alla fine.
ARBITRO
Guerra di Voghera 6.5. A parte qualche sbavatura di poco conto, arbitra molto bene.
Commenti all'articolo
roby75008
04 Maggio 2025 - 02:12
Buonasera, e grazie per il vostro articolo, Ciò detto, il titolo e la dicitura sotto la foto riporta un errore: il marcatore si chiama Leonardo BOTTINO ( e non Bottini), ciè che riportate correttamente nell’articolo e nelle pagelle, Vi ringrazio di correggerlo. Grazie e bravi per tutto