Under 19 • Fase Nazionale
03 Maggio 2025
CAMPOMORONE LUCENTO, UNDER 19 FASI FINALI REGIONALI: Alessandro Tomiato regala un pari insperato al Lucento
Il Lucento non muore, letteralmente mai. Grazie ad un gol all'ultimo secondo dei sette minuti di recupero, i Campioni in carica del Piemonte esordiscono nella Fase Nazionale Under 19 con un pareggio. È la zampata di Alessandro Tomiato al 97', quando tutto sembrava ormai finito e indirizzato verso la vittoria del Campomorone Sant'Olcese, a regalare un punto d'oro alla squadra di Maione nella corsa verso il Tricolore, contro una formazione ligure davvero forte e insidiosa. Pareggio che, per altro, concederà qualche giorno di riposo in più ai rossoblù in vista del prossimo decisivo incontro con il BSV Garda, che si terrà sabato prossimo al Riconda.
Scelte tattiche abitudinarie, interpreti rinnovati da ambo le parti. I padroni di casa genovesi, allenati da Marco Carminati, si schierano con il 3-5-2: in porta il 2008 Vezza, Perasso, Orofoino e Morchio formano il tridente arretrato, capitan Tullo fa da regista davanti alla difesa coadiuvato dall’altro 2008 Mataloni e da Ravenna; davanti il binomio “piccolo” composto da Canepa e Tavaroli, schierato in extremis, ma a fare la differenza sono Consoli e Chirone sugli esterni.
Il Lucento di Gianfranco Maione, invece, conferma il 4-3-3. Tra i pali Losi, difesa rivoluzionata a causa delle squalifiche di Ferla e Falcone: coppia di centrali formata da Arfaoui e dall’adattato Tomiato, terzini Doria a sinistra e a sorpresa Lombisani a destra. In mezzo al campo dirige Marinelli al centro al posto dello squalificato Milito, con Paviglianti e Buffone mezzali; davanti le uniche conferme, Tucci affiancato da Cirillo e Tine.
LIGURI ARREMBANTI, LOSI ATTENTO
Nel primo tempo a prevalere, soprattutto sotto l’aspetto mentale, è il Campomorone, che trova tanti spazi tra le linee e riesce spesso a smarcare i due esterni fortissimi nell’uno contro uno. Ad aprire la giostra delle emozioni sono due punizioni, una per parte, che però né Consoli, né Tucci riescono a sfruttare a dovere da buona posizione. Al 16’ ci prova Marinelli con una conclusione da fuori, bloccata agilmente da Vezza, ma è solo un lampo: la Sant’Olcese quando attacca fa paura e il Lucento sbanda con qualche individualità, rischiando di subire più volte. Al 17’ s’inserisce bene Ravenna su un colpo di tacco di Tavaroli, Losi controlla; al 25’ Consoli entra dentro il campo palla al piede e allarga per Chirone, l’esterno opposto salta Doria e il suo cross viene respinto sui piedi di Mataloni, il cui tiro viene murato da Tomiato; al 30’, quindi, è lo stesso Consoli a tentare la sorte con un dribbling ubriacante e un tiro di sinistro, che però spedisce alto colpendo in modo sbilanciato.
Dopo 20 minuti di apnea, con anche l’emergere di un pizzico di nervosismo e sconforto, il Lucento prova a rifarsi sotto. Paviglianiti, cresciuto dopo un avvio timoroso, suona la sveglia con un tiro da fuori non di difficile presa per il portiere, mentre al 38’, al culmine di un’azione confusa e prolungata, Tine cerca di spronarsi dopo una prima frazione anonima ma conclude alle stelle. Nel finale di tempo, allora, è necessario che Losi rimetta i guantoni per tenere il parziale sullo 0-0, perché Tavaroli s’incunea agilmente tra le maglie rossoblù e conclude con un forte diagonale, che il portiere respinge con sicurezza e precisione. All’intervallo è pareggio, ma qualcosa va cambiato.
TOMIATO MANDA IN VISIBILIO
Dall'intervallo il Lucento esce con un doppio cambio, inevitabilmente: fuori Paviglianiti e Tine, dentro Melano e Francioso. La risposta è che, tempo 40 secondi, Tucci si ritaglia subito la chance per calciare, Vezza para e proprio Francioso non arriva sulla respinta. Apparentemente, dunque, l'approccio dei rossoblù alla ripresa è buono, reso noto anche da un tentativo a giro di Cirillo poco dopo; eppure a fare meglio in termini offensivi è ancora il Campomorone. La prima avvisaglia, al 9', è targata Ravenna con un tiro da lontano un po' velleitario; a fare più paura, all'11', è invece una ripartenza rapida di Canepa che però Tavaroli spedisce sull'esterno della rete davanti a Losi; infine, al 12', Perasso s'improvvisa attaccante funambolo e con un siluro al volo mette a due dita dal palo.
Dopo tre minuti di stop, a causa di un infortunio abbastanza grave al giocatore ligure Chirone (spalla lussata per l'ennesima volta e intervento dell'ambulanza), il Campomorone Sant'Olcese al 22' mette la freccia: Tullo verticalizza, Consoli anticipa Lombisani e serve Tavaroli in area, che brucia sul tempo Doria e batte Losi sul primo palo. Il Lucento non si abbatte, ha la forza di rimettere in piedi questa partita sfuggita dalle mani e ci prova sin da subito. L'occasione più nitida capita immediatamente, al 24', quando Francioso calcia da fuori e Vezza respinge proprio davanti allo specchio, ma Tucci scivola sul più bello dopo aver controllato e manca un clamoroso tap-in.
Maione le prova tutte e butta dentro anche Shaker nel quarto d'ora finale, passando ad un improbabile 3-3-4; il Campomorone non si scompone e anzi, passa al 3-4-1-2 e colpisce anche una traversa al 33' con il neoentrato Bravi al primo pallone toccato. Al 39' Cirillo nasconde la palla e va sul sinistro, ma il suo bellissimo diagonale esce di pochissimo; al 41' è invece ancora Losi a salvare i suoi sugli sviluppi di un contropiede, uscendo lestamente su Tandazo e negando il raddoppio del KO. E allora i torinesi negli istanti finali buttano il cuore oltre l'ostacolo e con sette minuti di recupero assaltano l'area ligure. Al 45' Tucci ha una mattonella delle sue preferite per spedire in porta una punizione dal limite, ma il numero 9 centra la barriera e tutto sembra essere finito.
Non per il Lucento, non ancora: all'ultima palla giocabile, al 51' e 52 secondi, i rossoblù la pareggiano incredibilmente. Buffone lavora bene sulla sinistra e crossa al centro, la palla viene sporcata sul secondo palo dove piomba come un falco Tomiato, che incrocia al volo e mette all'angolino. 1-1 all'ultimo secondo e tutti in campo, visibilio totale rossoblù, il Lucento è ancora vivo.
CAMPOMORONE S.O.-LUCENTO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 22' st Tavaroli (C), 52' st Tomiato (L).
CAMPOMORONE S.O. (3-5-2): Vezza, Perasso, Morchio (23' st Sansalone), Mataloni, Tullo (28' st Rebolini), Orofino, Chirone (18' st Molinari), Ravenna (31' st Bravo), Consoli, Canepa, Tavaroli (35' st Tandazo Vaconez). A disp. Piccardo, Doumbia, Pisanu, Nyang. All. Carminati. Dir. Maranini - Perasso.
LUCENTO (4-3-3): Losi, Lombisani (27' Delli Calici), Doria (37' st Shaker), Marinelli (10' st Ponzano), Arfaoui, Tomiato, Tine E. (1' st Francioso), Paviglianiti (1' st Melano), Cirillo, Buffone, Tucci. A disp. Okojie D. P., Sapienza, Serra, Almondo. All. Maione. Dir. Ferla - Pesce.
ARBITRO: Bassetti di Lucca.
COLLABORATORI: Cristin del Basso Friuli e Smecca di Carrara.
AMMONITI: 32' Arfaoui (L), 41' st Consoli (C).