Under 14
03 Maggio 2025
Under 14 Provinciali Accademia Torino-Aviglianese 0-2: Giorgio Bicchi, Alghem Badr e Marco Marrazzo
L'Aviglianese compie un altro piccolo passo verso i play-off vincendo il match molto insidioso in casa dell'Accademia Torino per 2-0, grazie alla doppietta di Zampirolo, vero punto di riferimento di questa squadra. Questi tre punti pesano moltissimo per la classifica, infatti con questo risultato i ragazzi di Matteo Piacenza restano al secondo posto a +3 sull'Orbassano quarto, ora agli arancioneri servono solamente tre punti per assicurarsi matematicamente i play-off per i regionali del prossimo anno; a risultare decisivo è il vantaggio negli scontri diretti che l'Aviglianese ha nei confronti dei rossoblù, grazie alla vittoria per 2-1 al ritorno in casa della squadra di Donato Paganini, dunque se le due formazioni dovessero arrivare a pari punti dopo l'ultima gara saranno gli arancioneri a staccare il pass per provare a conquistare i regionali. «I ragazzi sono arrivati a questo punto della stagione un po' stanchi, anche mentalmente, - spiega Piacenza - e non riescono sempre a gestire la pressione di vincere queste partite così importanti, il risultato di oggi mi rende però contento e siamo vicini a raggiungere un grandissimo traguardo per quelle che erano le nostre aspettative ad inizio anno, sicuramente un piccolo calo rispetto al girone di andata c'è stato, ma sono sicuro che i miei ragazzi se riescono a raggiungere questo grosso obiettivo, possono sbloccarsi e tornare a giocare con i ritmi delle prime partite del campionato». La partita, però, è stata purtroppo anche influenzata da diverse scelte arbitrali molto discutibili che hanno innervosito un match giocato da entrambe le squadre con molta serenità, il direttore di gara ha infatti espulso due giocatori dell'Accademia per doppia ammonizione molto ravvicinata in entrambi i casi, per contatti di gioco normali e mai troppo irruenti, condannando i granata a giocare in 10 dal 24' e addirittura in 9 l'ultimo quarto d'ora; l'altro grande episodio molto contestato è stato il calcio di rigore assegnato all'Aviglianese in avvio di ripresa che ha permesso agli ospiti di sbloccare il match, il fallo di Gandione su Zampirolo inizia infatti molto prima che i due giocatori entrino nell'area di rigore, scatenando ulteriormente le proteste dei padroni di casa. Nonostante il clima poco tranquillo, i giocatori dell'Accademia hanno onorato il match fino all'ultimo secondo, continuando a correre e a spendersi l'uno per l'altro anche con due uomini in meno, meritato dunque il lunghissimo applauso dei sostenitori granata dedicato alla propria squadra dopo il triplice fischio.
LA PARTITA
Il clima al campo di Via Milano è davvero infuocato, i tifosi dell'Accademia, come al solito, riservano una grande accoglienza per i propri giocatori con tanto di fumogeni, trombette e tamburi che accompagnano i granata per tutti e 70 i minuti. I ragazzi rispondono presente e conducono una prima parte di gara ad alta intensità, lasciando poco spazio ai tentativi di incursione degli avversari. L'Aviglianese infatti prova ad impensierire la porta difesa da Corrado Picatti con un paio di tiri dalla distanza di Umberto Carbone che però non creano grossi pericoli ai padroni di casa, che anzi rispondono con una bella incursione di Marco Marrazzo fermato sul più bello da Corrado Guglielmino al centro dell'area di rigore. Il reparto offensivo granata è molto frizzante e prova diverse volte ad imbastire azioni manovrate con continui uno-due e passaggi rapidi, al 16' Badr Alghem e Marrazzo scambiano a meraviglia con il primo che lancia in porta il 7 con un passaggio preciso, è però bravissimo Matteo Barbiero a rimontare l'avversario e a sbarrargli la strada a pochi metri dall'area piccola. Al 24' arriva però il primo grande episodio che cambia la gara, viene infatti espulso Mattia Laconi per doppia ammonizione, se già il primo giallo era sembrato un po' severo, il secondo per un fallo abbastanza simile pare una follia, che lascia increduli la maggior parte dei presenti dentro e fuori dal campo. L'Accademia però non demorde e anzi trova subito un'occasione enorme con Massimiliano Berlino che penetra di forza in area e incrocia a botta sicura col destro, il suo tiro non entra per centimetri; l'atteggiamento dei granata non cambia nel finale di primo con i giocatori di Lorenzo Graniero che continuano ad occupare molto bene tutte le zone del campo, nonostante l'inferiorità numerica, la prima frazione infatti termina con un'occasione per l'Aviglianese con Giacomo Occhipinti che svetta in area su un corner, ma non trova la porta, l'Aviglianese non riesce dunque a creare dei veri pericoli.
Secondo tempo: Elia Zampirolo, la sua doppietta avvicina i play-off
Gli arancioneri in avvio di ripresa provano da subito ad alzare i giri del proprio motore, prima Filippo Baldo e poi Carbone provano nuovamente delle soluzioni dalla distanza, non riuscendo però ancora ad impegnare seriamente Picatti, serve allora una giocata individuale della stella dell'Aviglianese, Elia Zampirolo infatti raccoglie il pallone nella metà campo avversaria e si invola verso l'area di rigore puntando Marco Gandione, il numero 5 granata viene saltato e inizia a trattenere per la magli l'avversario ben prima dell'area, Zampirolo resiste inizialmente alla presa, ma successivamente si lascia cadere guadagnando il fallo, l'arbitro però assegna calcio di rigore nonostante l'infrazione inizia diversi metri prima e poteva essere segnalata precedentemente, seguono dunque un paio di minuti di proteste dei padroni di casa, che lamentano un secondo errore grossolano dopo l'espulsione a Laconi. Zampirolo non perde però la concentrazione e realizza il penalty con un destro molto potente che si infila sotto la traversa, imparabile la conclusione per Picatti che resta fermo al centro della porta, ma non può nulla sul tiro dell'avversario. Il canovaccio della partita, in realtà, non si modifica molto dopo il vantaggio ospite, naturalmente ora l'Aviglianese può gestire con molta più tranquillità il pallone e non serve più portare un pressione costante alla difesa granata, potendo anche contare sugli enormi spazi che gli avversari possono lasciare, al 14' infatti Carbone pesca alla perfezione in profondità Emanuele Di Nunno mandandolo da solo davanti al portiere, il numero 13 potrebbe anche servire Zampirolo alla sua destra ma decide comunque di calciare anche se non perfettamente coordinato, la sua conclusione esce sbilenca e manca completamente lo specchio, vanificando una grandissima occasione. La squadra di Piacenza abbassa ancor di più il ritmo e forse si siede un po' troppo, permettendo agli avversari di restare in partita e provare qualche insperata azione pericolosa, al 20' Marrazzo calcia volo un bel pallone sventagliato in area, impegnando Luca Palermiti che blocca in due tempi, i granata sembrano voler giocare una finale di gara a tutta ma al 23' arriva la terza batosta, questa volta ad essere espulso è il neoentrato Mattia Latronico che va a contrasto con Gabriele Taccone e, a detta dell'arbitro, entra con la gamba tesa e si prende il secondo giallo in 13 minuti, la dinamica dell'azione fa pensare in un primo momento che ad essere ammonito sia il giocatore arancionero, ma quando il direttore tira fuori anche il rosso, è chiaro a tutti che ora l'Accademia deve giocare in 9, anche questa decisione lascia completamente sbigottiti tutti i presenti. L'ultimo quarto d'ora è dunque povero di grande azioni da ambo le parti, ma a tre dalla fine Zampirolo decide di mettersi di nuovo in proprio e di realizzare la doppietta personale infilandosi alla perfezione tra due difensori e non lasciando scampo a Picatti con un destro incrociato molto preciso, chiudendo di fatto i conti. Due gol fondamentali dunque quelli del numero 7 arancionero che arriva a 32 gol stagionali e si conferma un vero e proprio trascinatore di questa squadra, che nel prossimo turno può definitivamente qualificarsi per i play-off.
IL TABELLINO
ACCADEMIA TORINO-AVIGLIANESE 0-2
RETI: 6' st rig. Zampirolo (Av), 32' st Zampirolo (Av).
ACCADEMIA TORINO (4-3-3): Picatti 6.5, Mariotti 6, Bicchi 7.5, Camposeo 6.5, Gandione 7, Cattin 6, Marrazzo 7, Berlino 6 (30' st Ranaldi sv), Laconi 6, Alghem 7, Barba 6.5 (6' st Latronico 6). A disp. Lestino, Castellano. All. Graniero 6.5. Dir. Castellano - Gandione.
AVIGLIANESE (4-2-3-1): Palermiti 6.5, Balas 7, Barbiero 6.5, Fantino 6 (1' st Moroni 6.5), Guglielmino 6.5, Carbone 7, Zampirolo 7.5 (33' st Arce sv), Occhipinti 7, Shehu 6 (1' st Di Nunno 6.5), Baldo 6.5, Ammendola 6 (21' st Taccone sv). A disp. Confalone. All. Piacenza Matteo 6.5. Dir. Zampirolo - Guglielmino.
ARBITRO: Augeri di Collegno 4.
AMMONITI: 19' Laconi (Ac), 24' Laconi (Ac), 5' st Gandione (Ac), 10' st Latronico (Ac), 16' st Balas (Av), 23' st Latronico (Ac).
ESPULSI: 24' Laconi (Ac), 23' st Latronico (Ac).
NOTE: Calci d'angolo 5-1 per l'Aviglianese
LE PAGELLE
ACCADEMIA TORINO
AVIGLIANESE
ARBITRO: Augeri di Collegno 4 La sua direzione di gara è difficilmente difendibile. Le sue decisioni sono, purtroppo, decisive per questa partita, che tra l'altro aveva anche un certo peso per il girone. Sventola due cartellini rossi a dir poco discutibili, peraltro entrambi per doppia ammonizione, valutando quattro falli abbastanza morbidi come infrazioni da punire con il cartellino, assegna poi un calcio di rigore all'Aviglianese molto dubbio, in quanto avrebbe potuto segnalare il fallo molto prima, quando l'entità della trattenuta era sicuramente maggiore rispetto a quanto lo scontro è continuato in area. Quello che poi ha peggiorato maggiormente la situazione è stato l'atteggiamento dell'arbitro stesso, che ha continuato a rivolgersi ai giocatori con troppa arroganza, rendendo dunque il clima già molto nervoso, davvero infuocato. Gli arbitri in queste categorie fanno un lavoro davvero complicato, senza aiuti esterni, e spesso devono prendere decisioni complicate in pochi secondi, dunque può sicuramente capitare di sbagliare la scelta, ma il metro usato dal fischietto di Collegno in questa specifica gara non può non essere segnalato e criticato.