Cerca

Under 19

Giocano in dieci per oltre mezz'ora ma un gol nel finale regala la qualificazione: il sogno tricolore può continuare

I vinovesi dilagano nel primo tempo per poi resistere all'assalto dei lombardi nella ripresa, complice un'espulsione piuttosto dubbia

UNDER 19 NAZIONALI CHISOLA VARESINA LAZZARO AUDISIO NASO

UNDER 19 NAZIONALI CHISOLA VARESINA: Lazzaro, Audisio e Naso regalano il passaggio del turno con i loro gol

Il sogno tricolore per il Chisola è più vivo che mai. I vinovesi, campioni del girone A di Under 19 Nazionale, trionfano con un secco 3-0 nel terzo turno di playoff ai danni della Varesina e volano così alla fase successiva per giocarsi il passaggio alle semifinali. La squadra di Lo Nano mettono le cose in chiaro già dopo appena venticinque minuti con il doppio vantaggio realizzato da Lazzaro, particolarmente ispirato in questa partita, e da Naso. Proprio l'espulsione del difensore nel secondo tempo, apparsa piuttosto severa, ha complicato i piani del Chisola che ha però saputo resistere agli attacchi della Varesina e chiudere definitivamente la partita nei minuti di recupero con il gol di Audisio. I lombardi, che hanno disputato una buona ripresa soprattutto dopo l'ingresso in campo di Sassi, devono invece cedere alla forza dei vinovesi e rinunciare ai sogni di gloria. 

foto di festa del chisola

LA PARTITA

Il Chisola si schiera con il tradizionale 4-2-3-1 con Bruno tra i pali; Scarpetta, Rossetti, Tarucco e Naso compongono la linea difensiva; Audisio e Castellaro dettano i tempi di gioco a centrocampo; Gironda, Lazzaro e Naranjo si muovono alle spalle dell'unica punta Marmo. La Varesina risponde con il 4-4-2 con Sacco, Moscheo, Guffanti e Sordelli davanti al portiere Borin; Piras e Maestroni sono a centrocampi coadiuvati da Ceriotti e Tonella sulle corsie; Colombo e Colugnat formano il tandem d'attacco. 

LAZZARO E NASO FANNO VOLARE IL CHISOLA

È del Chisola la prima vera occasione della partita: al 7’ passaggio corto di Lazzaro per Naso sulla sinistra, tiro cross piuttosto velenoso del terzino ma Borin non si fa sorprende e smanaccia lateralmente il pallone. Tre minuti più tardi Lazzaro trova lo spazio per andare al tiro da fuori area ma la sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa. Il canovaccio della sfida è comunque piuttosto chiaro: i vinovesi hanno il pallino del gioco mentre la Varesina punta soprattutto sulle ripartenze nel tentativo di far male agli avversari. Al 18’ ecco un’altra occasione per i padroni di casa: Naso scarica sulla sinistra per Naranjo, l’esterno mette in mezzo dove Gironda fa partire il suo tiro che viene però provvidenzialmente murato da Sordelli. Appena sessanta secondi più si sblocca il risultato a favore del Chisola: Lazzaro compie una bella azione personale all’interno dell’area di rigore e, da posizione defilata sulla destra, va al tiro dopo una serie di dribbiling e trova il vantaggio.

La Varesina reagisce immediatamente e, al 22’, sfiora il pareggio: angolo battuto da Maestroni, Colombo svetta di testa dopo il suo terzo tempo, palla non di molto fuori sul palo destro di Bruno. Tre minuti dopo ecco invece il raddoppio del Chisola: Naso salta più in alto di tutti sul corner battuto da Lazzaro e supera Borin con il suo colpo di testa per il 2-0. La Varesina tenta una timida reazione nei minuti successivi al doppio svantaggio portandosi con una certa costanza nella metà campo avversaria ma il reparto offensivo non sta trovando i varchi giusti per impensierire seriamente la difesa vinovese. Al 47’ ecco una bella triangolazione tra Colombo e Colugnat ma Tarucco è bravo ad intervenire provvidenzialmente in anticipo sul pallone. Si va così all’intervallo sul risultato di 2-0 per il Chisola.

AUDISIO CHIUDE I CONTI NEL FINALE

La ripresa incomincia con gli stessi ventidue giocatori in campo del primo tempo. Al 3’ la Varesina si rende pericolosa con un’azione in ripartenza sviluppata sulla destra, Maestroni tenta la botta a colpo sicuro al centro dell’area ma Rossetti è provvidenziale con il suo salvataggio poco più avanti della linea di porta. Due minuti dopo è il Chisola a sfiorare il gol: Marmo va via in velocità sulla sinistra per poi andare al tiro trovando però l’opposizione di Borin, bravo a mantenere il risultato fermo sul 2-0 con il suo intervento. Poco più tardi ci prova anche Naranjo ma il portiere lombardo devia la sfera in angolo con un bel tuffo sulla propria destra. Al 12’ ecco il colpo di scena che potrebbe cambiare le sorti della partita: fallo di Naso sul subentrato Sassi e l’arbitro estrae il rosso diretto al difensore tra le proteste dei vinovesi, che giudicano eccessivo il provvedimento preso dal direttore di gara.

Sei minuti più tardi Audisio ruba palla a Sordelli sulla trequarti per poi lanciare in profondità Naranjo, l’esterno va al tiro ma trova ancora una volta un insuperabile Borin, che spedisce la sfera in angolo. Al 21’ la Varesina si rende ancora una volta minacciosa in attacco, questa volta con la conclusione da posizione defilata di Sassi, terminata non di molto fuori dal palo destro di Bruno. Sessanta secondi immediatamente dopo Marmo va nuovamente via in velocità ma il suo tiro termina a fil di palo, tra la disperazione dell’attaccante per non essere andato in gol dopo la seconda occasione da lui avuta. Al 25’ Sassi è autore dell’ennesima conclusione da fuori area, terminata anche questa di poco fuori. Due minuti dopo ecco un doppio pericolo creato dalla Varesina: prima il solito Sassi centra in pieno il palo con un tiro a giro, poi Tonella calcia incredibilmente alto a due passi dalla linea di porta su un cross dalla destra.

Al 39’ Sassi conquista una punizione sulla trequarti dopo uno scambio con Cermesoni: proprio lui si presenta alla battuta su cui Bruno si esibisce con un gran tuffo per mantenere inviolata la porta vinovese. Due minuti più tardi è la Varesina a protestare nei confronti dell’arbitro per la mancata concessione di un calcio di rigore per un intervento difensivo dei padroni di casa su Soumahoro. Al 49’ il Chisola chiude definitivamente la partita: recupero palla a centrocampo, Marmo lancia in profondità Audisio che, a tu per tu con Borin, non sbaglia e realizza il gol del definitivo 3-0. Sessanta secondi dopo ecco il triplice fischio dell’arbitro: i vinovesi conquistano il pass per il turno successivo dei playoff ai danni della Varesina.

IL TABELLINO

CHISOLA-VARESINA 3-0
RETI: 19' Lazzaro (C), 25' Naso (C), 49' st Audisio (C).
CHISOLA (4-2-3-1): Bruno 6.5, Scarpetta 6.5, Naso 7, Audisio 7.5, Tarucco 7, Rossetti 7, Naranjo Barrera 6.5 (19' st Ambrosino 6), Castellaro 7 (38' st Tachovski sv), Marmo 6.5, Lazzaro 8 (14' st Mezzano 5.5, 28' st Oliveira Santos 6), Gironda 6 (19' st Syll 6). A disp. Mancin, Vagnati, Pirrotta, Costa. All. Lo Nano 7.5. Dir. Gigliotti - Troia F..
VARESINA (4-4-2): Borin 7, Sacco 5.5, Sordelli 5 (31' st Grimoldi sv), Moscheo 5.5, Piras 6, Guffanti 5.5, Tonella 5, Maestroni 6.5, Colombo 6 (19' st Cermesoni 6.5), Ceriotti 5.5 (11' st Sassi 7.5), Colugnat 6 (28' st Soumahoro 6). A disp. Tagliabue, Cuscuna, Zecchillo, Torelli, Pecora. All. Moretti 5.5.
ARBITRO: Pelosi di Pinerolo 5.
COLLABORATORI: Schembari di Torino e Odasso di Torino.
AMMONITI: 6' st Moscheo (V), 25' st Scarpetta[06] (C), 36' st Maestroni (V), 46' st Audisio[07] (C).
ESPULSI: 12' st Naso (C).

LE PAGELLE

CHISOLA

foto di squadra del chisola Juniores

Bruno 6.5 Poco impegnato durante il primo tempo, nella ripresa si esibisce con un gran tuffo sulla conclusione di Sassi. Determinante in occasione delle uscite alte. 
Scarpetta 6.5 Offre una copertura particolarmente attenta sulla destra, dove non soffre praticamente mai la presenza di Tonella e Sordelli. 
Naso 7 Sceso dalla Prima Squadra, dà un'importante contribuito alla vittoria finale per lo splendido colpo di testa con cui realizza il momentaneo 2-0. Numerose le sue progressioni lungo la corsia mancina con cui sfonda più volte il centrocampo avversario.
Audisio 7.5 Prestazione impeccabile per il metronomo vinovese. Costantemente nel vivo del gioco, mette la sua qualità a disposizione dei compagni con passaggi eccelsi. Mette poi il sigillo sulla vittoria finale con un gol a tu per tu con Borin. 
Tarucco 7 È tra i migliori della sua squadra per la straordinaria copertura offerta con cui ha neutralizzato il tandem d'attacco Colombo-Colugnat. Un muro. 
Rossetti 7 Nella ripresa è semplicemente provvidenziale per il salvataggio sulla linea di porta sulla conclusione a botta sicura di Maestroni. Decisivo.
Naranjo Barrera 6.5 Come sempre garantisce numerose progressioni sulla corsia mancina, con cui diventa imprendibile per i difensori avversari. Manca però il guizzo finale per trovare la via del gol o servire un assist ai compagni.
19' st Ambrosino 6 Contribuisce alla vittoria sfruttando le proprie energie fresche per far salire la propria squadra di fronte all'assalto avversario. 
Castellaro 7 Partita di sostanza e qualità in mezzo al campo per il classe 2006. Sfrutta la propria esperienza per dettare bene i tempi di gioco al fianco di Audisio e accompagnare più che positivamente l'azione offensiva nel primo e secondo tempo. (38' st Tachovski sv)
Marmo 6.5 Dopo un primo tempo in cui non si fa particolarmente notare, nella ripresa sfiora due volte il gol per poi fornire l'assist vincente ad Audisio per il definitivo 3-0. 
Lazzaro 8 Semplicemente imprendibile. Il diez fa quello che vuole nella trequarti avversaria: il suo gol è da vedere e rivedere più volte. È suo anche l'assist da calcio d'angolo per il 2-0 firmato da Naso.
14' st Mezzano 5.5 Non entra nei migliori dei modi in campo, patendo la presenza di Sassi sulla sua corsia di competenza, costringendo Lo Nano al cambio. 
28' st Oliveira Santos 6 Al suo ingresso si posiziona sulla destra e si contraddistingue per qualche sgroppata lungo la fascia destra. 
Gironda 6 Tenta numerosi spunti sulla destra, senza però mai riuscire a spaventare veramente la difesa avversaria tra il primo e il secondo tempo nonostante la sua qualità.
19' st Syll 6 Proprio come Ambrosino, anche lui si rende prezioso per far salire la squadra e far così respirare il pacchetto arretrato dall'assalto della Varesina.
All. Lo Nano 7.5 Capolavoro tattico dell'allenatore. Il Chisola domina sul piano del gioco per tutto il primo tempo riuscendo a trovare il doppio vantaggio. Nella ripresa indovina i cambi per non soffrire più di tanto gli assalti della Varesina: è anche così che i vinovesi hanno mantenuto la porta inviolata. 

VARESINA

foto di squadra del varesina juniores

Borin 7 È di gran lunga il migliore della propria squadra - ad eccezione dello scatenato Sassi - per le numerose parate effettuate nella ripresa, in particolare quelle sulle conclusioni di Naranjo. 
Sacco 5.5 Il terzino destro soffre la velocità di Naranjo, autore di diversi spunti lungo la sua fascia di competenza. Fatica a stargli dietro.
Sordelli 5 Prestazione da dimenticare per l'esterno sinistro, che si perde la copertura di Lazzaro in occasione del primo gol vinovese. Nella ripresa si lascia rubare fin troppo facilmente palla da Audisio, rischiando così di far subire un'altra rete alla propria squadra. (31' st Grimoldi sv)
Moscheo 5.5 Anche il difensore centrale fatica nel contenere il pacchetto offensivo del Chisola, andando più volte in difficoltà nel corso dei novanta minuti. Non offre la copertura necessaria in occasione del gol di testa di Naso. 
Piras 6 Nel primo tempo è uno dei pochi che sembrano crederci veramente in una possibile rimonta, come dimostrano le urla di incitamento verso i suoi compagni. Offre diversi spunti in fase di impostazioni.
Guffanti 5.5 Anche lui concede troppo spazio a Naso per il gol del momentaneo 2-0. Oltre a questo episodio dimostra comunque di essere costantemente in difficoltà di fronte all'attacco del Chisola. 
Tonella 5 Dopo un primo tempo piuttosto anonimo, nella ripresa spreca una colossale occasione per riaprire la partita spedendo alto la palla a due passi dalla porta avversaria. 
Maestroni 6.5 Solamente un prodigioso intervento di Rossetti sulla linea di porta gli nega la gioia del gol, con cui avrebbe riaperto la sfida. 
Colombo 6 Con il suo colpo di testa crea l'unica vera occasione del primo tempo della sua squadra. È poi sempre nel vivo del gioco ma manca più volte in qualità. 
19' st Cermesoni 6.5 Porta anche lui maggiore vivacità offensiva, come dimostra lo scambio con Sassi nel finale di partita. 
Ceriotti 5.5 Il diez si fa notare poco nulla sul terreno di gioco, se non per un lampo ad inizio ripresa, costringendo il proprio allenatore al cambio.
11' st Sassi 7.5 Il suo ingresso in campo cambia il volto della partita. Prima procura l'espulsione di Naso, poi fa ciò che vuole sulla trequarti fino a colpire in pieno il palo destro della porta di Bruno. 
Colugnat 6 Partita difficile per il classe 2009, poco coinvolto dai compagni per quasi tutta la sua durata in campo. Il giovane attaccante dialoga però bene con Colombo, con cui è autore di una bella triangolazione.
28' st Soumahoro 6 Nei minuti finali della partita tenta di trovare il guizzo vincente per riaprire quantomeno la partita. Su di lui c'è l'ombra di un possibile fallo da rigore non fischiato dall'arbitro.
All. Moretti 5.5 Nel primo tempo la Varesina soffre particolarmente il gioco del Chisola, andando in difficoltà anche sul piano mentale. L'ingresso di Sasso nella ripresa offre maggiore vivacità offensiva, lasciando perplessi sulla sua partenza dalla panchina. 

ARBITRO

Terna arbitrale Chisola Varesina U19 Nazionale

Pelosi di Pinerolo 5 Il rosso diretto estratto a Naso sembra essere piuttosto severo rispetto al fallo commesso. Da quel momento perde il controllo della partita cercando di rimediare all'errore. Dubbi anche su un rigore non dato alla Varesina per un contatto su Soumahoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter