Coppa Piemonte Under 19 Provinciale
03 Maggio 2025
CRESCENTINESE-CIGLIANO COPPA PIEMONTE UNDER 19 - Nicolò Braghin, Adam Aissous (doppietta) e Mattia Molitierno hanno realizzato le reti della squadra di Stefano Perino
AISSOUS TIMBRA La prima occasione del match è di marca Crescentinese: al 4' su una punizione dal centrodestra la palla arriva in area dove Bongiovanni colpisce di testa prolungando la traiettoria e centra una clamorosa traversa con la sfera che termina poi sul fondo. Non passano che 3 minuti e sempre da calcio piazzato Canuto rovescia la palla verso la porta e Aresi sempre di testa conclude a lato nei pressi del secondo palo. C'è anche il Cigliano in campo e al 10' Jukic con un bel passaggio orizzontale serve sulla sinistra Pallaro, il numero 11 tira di prima intenzione e centra la traversa con la palla che rimbalza in campo e viene poi allontanata dai granata. Poi al 16' Canuto innesca in verticale Ghannay che calcia di destro in porta trovando la parata a terra di Fochesato. Il ritmo non è altissimo, si viaggia a strappi e al 17' Paonessa da destra mette in mezzo un buon pallone sul quale nessuno interviene. Cambio di gioco e dalla parte opposta al 19' la chiusura di Fonte è decisiva per evitare che Molitierno riesca ad arrivare a tu per tu con il portiere. Proprio entrambi gli estremi difensori sono poi protagonisti nei minuti successivi con un intervento a testa su cross dalla fascia, mentre il punteggio si sblocca poi al 26': punizione liftata di Vezzoli verso la porta, Aissous raccoglie, mette giù e infila Fochesato. 1-0. Il gioco riprende ed è Bretto a dover bloccare in due tempi una conclusione di Jukic dalla distanza su punizione. Il Cigliano è presente eccome nell'incontro e al 32' Paonessa colpisce di testa di destra a pochi passi dalla porta e spara incredibilmente alto. Dalla parte opposta l'occasione sprecata è simile con un diagonale di Ghannay che da destra taglia fuori Fochesato ma la sfera va sul fondo per pochi centimetri. Nel finale si vedono meno occasioni e si va al riposo con il vantaggio della Crescentinese.
CONTO CHIUSO Nella ripresa un paio di puntate per parte in area avversaria ma ad indirizzare il match in favore dei granata è ancora Aissous, che al 7' salta un avversario e deposita in rete a tu per tu con Fochesato con un ottimo destro di esterno. 2-0. L'inerzia del match sembra essere nelle mani della squadra di Perino che al 9' va ancora al tiro dai 25 metri con Molitierno con il portiere giallorosso attento bel bloccare. Un'occasione ancora migliore la Crescentinese ce l'ha al 17' quando Aissous si fa bene largo sulla sinistra e di forza punta al centro praticamente da fondo campo, passaggio arretrato per Taverna che da buonissima posizione calcia alto. Al 20' è invece lo stesso Aissous a girare oltre la traversa un invito dalla destra di Castiglia. Il tris è comunque nell'aria e arriva al 23' quando Aissous con un bel passaggio in profondità pesca Molitierno, conclusione di prima intenzione dell'attaccante e questa volta Fochesato non può farci nulla. 3-0. Lo stesso Molitierno poi al 33' si fa anticipare dal portiere ciglianese in uscita dopo un bell'invito da destra del neo entrato Braghin. Il Cigliano mostra segnali di reazione nel finale, in particolar modo con Paonessa. Il numero 9 ospite al 35' va a calciare una punizione dal limite e sorvola non di molto la traversa. Nel finale comunque arriva il 4-0 della Crescentinese. Bel passaggio in profondità, questa volta per Braghin, e pallonetto che infila ancora una volta Fochesato per il definitivo poker. L'ultimo sussulto di orgoglio del Cigliano è una conclusione centrale di Fonte bloccata da Bretto. La squadra di Perino può così esultare per la vittoria e per un passaggio del turno che sembra cosa ormai fatta.
CRESCENTINESE
Bretto 6.5 Guardia sempre molto attenta tra i pali, al massimo qualche presa difettosa.
Savio 6.5 Tiene sempre alta l’attenzione nei 3 di difesa.
4’ st Taverna 6.5 Si piazza a centrocampo e si fa notare per qualche buon filtrante.
Massano 6.5 Molto solido al centro della difesa, in particolar modo nella ripresa.
Aresi 6.5 Si vede in un paio di inserimenti e sfiora anche la rete. Partita produttiva a centrocampo.
Vezzoli 7 Ispira il vantaggio e sul centro-sinistra copre molto bene.
Ghannay 6.5 Si fa vedere per qualche bella giocata in mediana, nella ripresa invece è il punto di riferimento centrale della difesa.
Molitierno 7 Tante occasioni, ne sfrutta bene una e viene anticipato all’ultimo in altre. (43’ st El Allaoui sv)
Canuto 7 Orchestra bene la manovra a centrocampo e manda in area avversaria palloni interessanti su punizione.
Castiglia 6.5 Parte a sinistra per poi spostarsi a destra. Un moto perpetuo lungo la fascia.
32’ st Braghin 7 Si fa notare per un paio di inviti da destra, poi chiude lui stesso i conti restando freddo sotto porta.
Bongiovanni 6.5 Nell’inedito ruolo d esterno a tutta fascia se la cava bene cogliendo anche una traversa nei minuti iniziali.
26' st Sossou 6.5 Pulisce bene alcuni palloni e cerca di renderli giocabili per i compagni.
Aissous 8 Protagonista assoluto in attacco tra reti, occasioni e passaggi filtranti. Un giocatore in grado di spostare gli equilibri di un incontro.
All. Perino 7 La squadra ha ancora energie e può fare strada nella competizione avendo anche altre risorse da utilizzare.
CIGLIANO
Fochesato 6.5 Abbastanza incolpevole sulle reti subite, per il resto controlla bene senza grandi interventi difficili.
Achchab 6.5 Grande personalità e prestanza al centro della difesa. Si sgancia anche in avanti.
26’ st Arbore 5.5 Poco aiuto in attacco.
Dorato 5.5 In difesa si fa saltare troppo facilmente.
Jukic 6.5 Le sue geometrie a centrocampo sono buone e cerca sempre di mandare verso la porta avversaria i compagni.
11’ st Liguori 6 Porta bene palla in mediana.
Toscano 5.5 In difesa si lasciare scappare qualche avversario di troppo.
Critto 5.5 Un po’ troppo nella terra di mezzo a centrocampo, non ha iniziativa nell’andarsi a prendere la palla.
Fonte 6 Qualche buona iniziativa partendo da destra, riesce a mettere in mezzo qualche buon pallone.
Aimaro 6 Sulla tre quarti tenta di inventare a livello offensivo, ma i passaggi giusti gli riescono in parte.
19’ st Gastaldi 6 Qualche sporadica iniziativa.
Paonessa 6.5 Abbastanza vivace in attacco ma non sempre appoggiato dai compagni di reparto.
Grassi 5.5 Non sforna chissà che occasioni da rete e non ha grossa inventiva nel cercare di saltare l’uomo.
32’ st Muccari 5.5 Non dà il cambio di passo sperato nel finale.
Pallaro 6 Lo si nota in avvio di gara per una clamorosa traversa colpita con un gran tiro da fuori. Poi tenta di tagliare più volte verso il centro ma non ha mai molta fortuna nel ricevere palla.