COPPA PIEMONTE UNDER 19
03 Maggio 2025
COPPA PIEMONTE UNDER 19 VOLPIANO - SETTIMO: Antonio Cotroneo, Matteo Paun e Diego Ferrario vanno a segno e portano il Settimo ai quarti di Coppa Piemonte
Il viaggio continua. Dopo aver sconfitto clamorosamente il Vanchiglia per 4-1 in settimana, il Settimo fa il bis e batte anche la Volpiano Pianese con un netto 3-0. Dopo un avvio migliore, le Foxes sono vittime del loro atteggiamento semi-passivo e vanno sotto alla mezz'ora, gol di Paun. La ripresa è tutta a tinte Viola, il Settimo fa 2 gol in 10 minuti con Cotroneo e Ferrario, ipotecando la partita e la qualificazione ai quarti. Finisce qui invece la stagione degli ormai ex Campioni di Davide Santoro.
Il neutro di Gassino è il campo dove si decide la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Piemonte Regionale per il girone 1. Volpiano Pianese e Settimo si ritrovano di fronte per la terza volta in questa stagione, ma ora l'obiettivo è diverso: chi vince si regala il quarto di finale di Coppa, chi perde chiude l'annata '24/'25. Le Foxes si schierano con il solito 4-3-3, con qualche seconda linea: Murgia in porta; Rebotti e Summa sulle corsie, Polo e capitan Cafà al centro; Bove in cabina di regia, ai suoi fianchi Giardino e Lista; tridente composto da Touti, Peradotto e Suquet. Gigi Serra schiera i suoi uomini con il tipico 3-4-1-2: Bna tra i pali; davanti a lui Dini, Marasco e Cotroneo; Mattiello e Gallo in mediana, Abbascià e Ferrario sulle fasce; Iorfino a supporto di Paun e Piovero.
PAUN LA SBLOCCA
I primi 10' di gioco vedono un dominio incontrastato da parte dei ragazzi di Santoro. Il Settimo sembra addormentato, le Foxes trovano spazi su spazi per affondare. Al 3' Suquet e Peradotto trovano un varco in area ma vengono fermati da Ferrario, mentre solo 60 secondi dopo Suquet pesca Touti da solo sul secondo palo, ma il 10 calcia debolmente tra le braccia di Bna.
Al 5' però, anche il Volpiano rischia: Polo perde palla in fase di impostazione sul pressing di Piovero, il numero 11 cavalca fino all'area, converge e calcia con il destro, ma Murgia risponde presente. I pericoli si susseguono, all'11' è il Settimo a rischiare, con un'uscita sbagliata di Bna, salvato solo dall'intervento di Marasco sulla linea a respingere il pallonetto di Touti. Al 16' ribaltamento di fronte, Paun apre per Ferrario ma la conclusione è facile preda del numero 1 volpianese.
Il ritmo si abbassa notevolmente nella fase centrale del primo tempo, ma le occasioni arrivano, seppur sporadicamente. Al 27' Touti imbuca per Suquet lasciato colpevolmente solo in area, l'ex Quincitava viene schermato solo da un ottimo intervento in uscita di Bna. Al 29', si sblocca il risultato: bella giocata di Gallo a centrocampo, imbucata morbida per Paun che addomestica e con un delizioso pallonetto batte Murgia in uscita. Vantaggio quasi a sorpresa quindi per i ragazzi di Serra, che sfruttano una delle poche occasioni per andare a segno.
Il Volpiano riprende in mano il pallino del gioco, praticamente mai in discussione in questi primi frangenti, ma il Settimo è ben chiuso e tiene le linee più strette possibile. Il ritmo viene addormentato ulteriormente dai viola, che vogliono chiudere i primi 45' senza subire: missione compiuta, l'unico squillo è un cross di Lista per Polo che in spaccata manda fuori, non di molto, prima del duplice fischio.
DOMINIO VIOLA
Ad inizio ripresa il tecnico ospite si gioca subito la prima carta: dentro bomber Chirone, alle prese con i soliti problemi fisici, al posto di Gallo, con Piovero che arretra al fianco di Mattiello a centrocampo. Nessun cambio per Santoro, che conferma i primi 11.
Passano poco più di 300 secondi e il Settimo trova il gol del 2-0: Chirone batte subito un calcio d'angolo perfetto sulla testa di Cotroneo, che in tuffo incorna e mette all'angolino. Colpevolissima la difesa delle Foxes, distratta nel perdere di vista uno dei giocatori più pericolosi dal punto di vista aereo, che deve solo scartare il cioccolatino offertogli dal compagno classe 2005. La panchina del Volpiano si muove di conseguenza: 4 cambi in un colpo solo per provare a cambiare l'inerzia della partita ed evitare la debacle. Purtroppo la scelta non ha avuto gli effetti sperati per i volpianesi: al 14' Cafà respinge corto un lancio lungo, Paun recupera palla e imbuca nello spazio una palla perfetta per Ferrario, che controlla, converge e piazza un destro potente all'angolino, battendo per la terza volta l'incolpevole Murgia.
Partita che sembra quindi pienamente indirizzata ormai. Le Foxes hanno staccato la spina, anche Santoro smette di dare indicazioni e anche il tifo sugli spalti cala decisamente. Al 17' ci prova Peradotto ad accorciare le distanze, ma il suo tentativo dal cuore dell'area finisce incredibilmente alto. I biancoblù sono totalmente spenti e se non fosse per qualche tentativo alto ben lontano dall'impensierire Bna, si direbbe che siano usciti dal campo. In diversi frangenti è solo l'estremo difensore Murgia a tenere il risultato fermo sul 3-0: al 30' è prodigioso il tuffo per respingere il tentativo insidioso di Chirone. Il Settimo è libero di manovrare e gestire il pallone come vuole, sfoggiando anche qualche bella azione di prima. L'ultimo vero rischio è al 37', ma il gran colpo di testa di Peradotto, indirizzato a fil di palo, viene neutralizzato da Fabio Bna con un volo notevole.
Dopo 3' di recupero il direttore di gara fischia 3 volte e manda tutti sotto la doccia, ad avanzare in questa Coppa Piemonte è il Settimo, mentre il Volpiano saluta in malo modo la stagione. I ragazzi di Santoro hanno evidentemente accusato oltremodo il contraccolpo psicologico dato dalla sconfitta patita ai quarti delle Fasi Finali regionali contro il Lucento, staccando definitivamente la spina in anticipo. Ai quarti di finale i ragazzi di Gigi Serra affronteranno il Città di Cossato, avversario già incontrato in campionato e sconfitto sia andata che ritorno.
Fabio Bna, numero 1 del Settimo, autore di un grande intervento nel finale per difendere il clean sheet
VOLPIANO PIANESE-SETTIMO 0-3
RETI: 29' Paun (S), 5' st Cotroneo (S), 14' st Ferrario (S).
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Murgia 6.5, Rebotti 6 (6' st D'Abbene 6), Summa 6.5 (32' st Bitto sv), Bove 6 (6' st Ferraris 6), Polo 5.5 (6' st Grosu 5.5), Cafà D. 5, Lista 5.5, Giardino 5.5, Peradotto 5, Touti 5.5 (6' st Ferrante 6), Suquet 6.5. A disp. Dianati, Stefanelli. All. Santoro 5. Dir. Capussotto Piero.
SETTIMO (3-4-1-2): Bna 7, Dini 6.5, Cotroneo 7.5, Marasco 7, Mattiello 6, Gallo 6.5 (3' st Chirone M. 6.5), Abbascià 7.5 (42' st Napolitano sv), Paun 7.5 (37' st Menniti sv), Ferrario 7.5, Iorfino 5.5 (26' st Carola 6), Piovero 7.5. A disp. Petruzza A., Grillo. All. Serra 7.5. Dir. Iorfino.
ARBITRO: Frola di Torino 6.
AMMONITI: 36' Cafà D. (V), 45' st Abbascià (S).
VOLPIANO PIANESE
Murgia 6.5 Ultimo baluardo biancoblù, viene abbandonato dalla sua difesa e subisce 3 gol. Senza di lui però sarebbero stati molti di più, è attento in uscita e compie alcune parate notevoli, come quella su Chirone nel finale.
Rebotti 6 Partita di sostanza sulla fascia destra, dove spesso serve Suquet e gli dà manforte in sovrapposizione o in appoggio. Alcune scelte frettolose e sbagliate però limitano la sua prestazione in fase offensiva.
6'st D'Abbene 6 Ingresso positivo sulla fascia destra, seppur macchiato dalla complicità nella terza rete: si fa tagliare fuori dal filtrante di Paun per Ferrario e il Volpiano affonda. In fase offensiva cerca comunque qualche spunto, da sottolineare.
Summa 6.5 Il migliore della retroguardia di Santoro: una spina nel fianco in ripartenza, a tagliare il campo, e quasi sempre attento in copertura, senza badare al bello stile. 32'st Bitto sv
Bove 6 Parte bene, chiedendo spesso palla e portandola nella maniera migliore ai propri attaccanti, poi inesorabilmente si spegne quando capisce di non essere supportato a dovere.
6'st Ferraris 6 Si abbassa molto per costruire l'azione, triangola bene nello stretto, ma non riesce mai veramente ad innescare gli attaccanti.
Polo 5.5 In una delle sue poche apparizioni stagionali, fa prendere subito un bello spavento ai suoi, perdendo ingenuamente palla e lanciando Piovero in contropiede. Per sua fortuna l'errore non porta al gol, ma comunque soffre la rapidità degli attaccanti avversari.
6'st Grosu 5.5 Meglio del compagno con il pallone tra i piedi, ma in occasione del terzo gol avversario tiene in gioco Ferrario, poi libero di calciare a rete.
Cafà 5 La barca cala a picco. Non che lui sia inerme di fronte agli attacchi avversari, ma compie decisamente troppi errori, tecnici e di posizionamento, per poter far fronte alle offensive del Settimo.
Lista 5.5 Attivo in mezzo al campo nei primi 45', spento come tutta la squadra ad inizio ripresa. Pochi spazi per far valere la sua tecnica.
Giardino 5.5 La sua fisicità si fa sentire all'inizio, quando sovrasta il centrocampo avversario rimasto con la testa negli spogliatoi. Dopo questa prima fase però, la sua partita si trasforma in una battaglia aerea con Mattiello e poco di più.
Peradotto 5 Vero che nel secondo tempo è l'unico a provarci, con un bel colpo di testa, ma in generale Marasco lo tiene a bada egregiamente. Pesa anche il tiro alto sopra la traversa al quarto d'ora della ripresa, che avrebbe potuto riaprire il match o alleggerire il passivo.
Touti 5.5 In avvio uno dei più frizzanti, ma Abbascià lo affronta come un toro e lui si trova in difficoltà. Qualche spunto c'è, ma non impensierisce mai Bna.
6'st Ferrante 6 Porta una ventata di freschezza, ma anche per lui oggi Abbascià è un osso durissimo. Un paio di palloni interessanti portano la sua firma.
Suquet 6.5 Per distacco il più pericoloso per la Volpiano Pianese. Nei primi 5' le sue iniziative portano a 3 grandi palle gol, viene a prendersi palla anche nella sua metà di campo per provare a inventare qualcosa.
All. Santoro 5 Squadra priva di stimoli, che parte bene ma poi si spegne e soffre l'ardore degli avversari. Anche lui dopo il 3-0 smette di usare la voce per spronare i suoi ragazzi, la stagione si conclude così. Girone terminato con 2 punti e nessuna vittoria.
SETTIMO
Bna 7 Qualche incertezza nei primissimi minuti, sbaglia i tempi di un'uscita ma Marasco salva. Nella ripresa gestisce bene il cronometro e soprattutto si rende protagonista con una bellissima parata in tuffo sulla sua sinistra, con la quale porta a casa un prezioso clean sheet.
Dini 6.5 Classico lavoro da braccetto, senza particolari acuti ma con sbavature che si contano sulle dita di una mano. Solido quando c'è da mettere il fisico, non patisce particolarmente la velocità di Touti.
Cotroneo 7.5 Trova il secondo gol in pochi giorni, dopo quello di mercoledì al Vanchiglia. Bellissimo inserimento da calcio d'angolo, incornata perfetta all'angolino. Valore aggiunto per questa juniores dopo le 15 presenze in Eccellenza.
Marasco 7 Da capitano comanda la difesa egregiamente. Salva sulla linea dopo l'uscita avventata di Bna e per il resto della partita si incolla a Peradotto come un francobollo, limitandolo quando può.
Mattiello 6 Troppo compassato il suo ritmo a centrocampo, soprattutto nel primo tempo la velocità di Lista e la fisicità di Giardino lo mettono in difficoltà. Comunque va sempre a lottare dove necessario.
Gallo 6.5 Ottimo assist per il gol di Paun che vale il vantaggio. Solita partita di sostanza e qualità, anche se oggi pecca un po' nella gestione dei tempi di gioco.
3'st Chirone 6.5 Entra e al secondo pallone toccato fornisce l'assist per il gol di Cotroneo. Nonostante i vari acciacchi porta grinta alla squadra, alza il baricentro e gestisce i contropiedi, nonostante il gol alla fine non arrivi, vuoi per un po' di imprecisione ma anche per bravura del portiere avversario.
Abbascià 7.5 Un treno sulla corsia destra, spinge con costanza, ma soprattutto difende come un toro. Di testa o di piede, mette una pezza ovunque possa e dimostra di essere un gregario estremamente affidabile per il suo allenatore. 42'st Napolitano sv
Paun 7.5 Parte in sordina, ma alla mezz'ora trova il gol del vantaggio con un gesto tecnico notevole. Da quel momento in poi gestisce molto bene quasi tutti i contropiedi, facendo salire la squadra e trovando un assist al bacio per Ferrario. 37'st Menniti sv
Ferrario 7.5 Una scheggia impazzita sulla fascia, in difesa si dimostra arcigno anche con chi ha più stazza di lui, in fase offensiva è letale sotto porta, battendo Murgia con un piazzato chirurgico.
Iorfino 5.5 Decisamente sotto gli standard la sua prestazione odierna, ci ha abituati ad altri tipi di giocate. Probabilmente anche per via di qualche fastidio, non riesce ad esprimersi sui suoi soliti livelli e perde un gran numero di palloni.
26'st Carola 6 Qualche buon inserimento e una mano in fase difensiva costituiscono il suo apporto a questa partita.
Piovero 7.5 Il primo ad andare in pressing, sia da attaccante, che da centrocampista nel secondo tempo. Sfiora il gol ma guadagna anche falli e fa ripartire bene la squadra, come al solito con una qualità esaltante.
All. Serra 7.5 Dopo la sconfitta nel primo turno in casa contro la Biellese non è da tutti rialzarsi e concludere con 6 punti il girone, considerando la difficoltà delle avversarie. Il suo temperamento ha un effetto positivo sui suoi, dopo i primi 10 minuti di affanno il Settimo si risveglia, poi concretizza e infine gestisce benissimo il risultato.