Under 14
03 Maggio 2025
PINEROLO-VINOVO 0-1 UNDER 14 • Emanuele Tambone, gol decisivo
Il Vinovo Sport sbanca il Barbieri dimostrando che la fame per la salvezza è più forte di quella per il primo posto. I ragazzi di Gilli vincono di misura con il Pinerolo portandosi fuori della zona play-out, in attesa del risultato di domenica tra Lucento e BSR Grugliasco. E così le sfide contro Beiborg e contro Bruinese saranno decisive per la stagione dei vinovesi, che hanno fatto vedere davvero tante cose nel campionato. D’altro canto, il Pinerolo ha detto addio matematicamente al primato del Girone C, puntando alle fasi finali dove dovranno dare il massimo.
LA PARTITA
Rolando fischia e il match tra Blues e biancoblù comincia: al minuto 2’ Tambone lancia lungo per Mauri, il 9 scarica a Dessi che tenta il tiro, El Hamraoui blocca in presa sicura. Sembra l’inizio di una partita giocata a viso aperto, invece il ritmo diminuisce subito, con tanto gioco a centrocampo, tanti falli e di conseguenza pochissime emozioni. Finalmente il Pinerolo si rende pericoloso: è il minuto 16’’, Dalberti lancia per Manitta, che sponda di petto per Rocchio, il diez tenta il tiro, che però esce fuori di poco, alla sinistra del portiere. Ancora il Pinerolo al minuto 22’, con Rignanese che crossa per Manitta, che sponda un’altra volta e, sul pallone, si avventa Viviani che tenta il tiro dal limite dell’area, ma la sfera di gioco finisce alta sopra la traversa. Cinque minuti dopo il Vinovo si riporta di nuovo vicino alla porta difesa da El Hamraoui che, con un grandissimo intervento, salva un gol praticamente già fatto su tiro di Amoroso. Il gioco scende di ritmo fino allo scadere del primo tempo, quando il Vinovo guadagna un’ottima punizione dal limite dell’area e sul pallone si appresta Mauri che tira, il numero 1 pinerolese si distende e con i pugni la manda in angolo. Sul corner si appresta a battere di nuovo Mauri, il cross è perfetto, Dessi colpisce di testa, ma il pallone esce fuori di pochissimo. Con questa azione si conclude un primo tempo giocato in modo decisamente prudente, serve un po’ più di mordente per sbloccare la partita.
TAMBONE SBANCA IL BARBIERI
Rolando fischia e la partita ricomincia: al minuto 3’ Bosticco lancia lungo per Addesi, che crossa per Petrone che, a due passi dalla porta, si fa clamorosamente ipnotizzare da Ghione; sulla ribattuta si avventa di nuovo Petrone, ma il tiro viene murato dal difendente. Al minuto 15’ arriva il vantaggio del Vinovo Sport: il neo entrato Vartan lancia lungo per Mauri, il 9 si trova in posizione defilata e decide di scaricarla in mezzo per Tambone che stoppa e mette in rete il gol del vantaggio. 0-1 al Barbieri. Il Pinerolo prova ad attaccare, ma la retroguardia del Vinovo è impeccabile e non lascia passare neanche uno spillo. Al minuto 28’ il Vinovo guadagna una punizione dalla trequarti, sulla battuta ci va di nuovo Mauri, che carica il tiro, colpisce il pallone, la sfera prende una potenza assurda e colpisce in pieno la traversa, con El Hamraoui già battuto. L’ultima occasione è del Pinerolo: Greco, spostato più avanti dribbla due giocatori, entra in area e scarica a Manitta che tira, ma il difensore devia e neutralizza il pericolo. Con quest’ultima azione si spengono i sogni di un eventuale pareggio per i Blues, visto che dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia tre volte e il Vinovo può finalmente festeggiare una vittoria pesantissima.
IL TABELLINO
PINEROLO-VINOVO SPORT 0-1
RETI: 15’ st Tambone(V).
PINEROLO(4-3-3): El Hamraoui 6.5, Dalberti 6.5 (36’ Bianciotti 6), Greco 6.5, Pitzus 6 (15’ st Tealdo 6), Bosticco 6.5, Petrone 6 (8’ st Falsone 6.5), Rignanese 6.5, Rocchio 7, Addesi 6.5 (32’ st Musumeci sv), Viviani 6 (8’ st Cavazza 6.5), Manitta 6.5. A disp. Grand. All. Iaccarino 6. Dir. Di Chiaro, Cavazza, Rocchio, Manitta.
VINOVO SPORT(4-3-3): Ghione 7, Amoroso 6.5, Accorinti 6.5 (8’ st Vartan 6.5), Tonello 7, Casalini 6.5, Caroli 6.5, Zaccaro 6, Dessi 6.5 (34’ st Celli sv), Tambone 7.5, Turetta 6.5 (15’ st Carità 6.5), Mauri 6.5. A disp. Capasso, Avataneo. All. Gilli 7. Dir. Caroli.
AMMONITI: 38’ Bosticco (P), 5’ st Addesi(P), 5’ st Mauri (V), 17’ st Greco (P), 29’ st Dessi.
ARBITRO: Rolando di Pinerolo 6.
LE PAGELLE
PINEROLO
El Hamraoui 6.5 Si mette in mostra con alcune belle parate in un paio di occasioni; sul golazo di Tambone può davvero fare poco.
Dalberti 6.5 Tiene bene Turetta per un’intera frazione di gioco, ma alla fine del primo tempo è costretto a uscire per una botta
36’ pt Bianciotti 6 Non riesce a sopperire al meglio alla mancanza di Dalberti: è dal suo lato che arriva il gol del Vinovo.
Greco 6.5 Abile nello stretto e bravo nelle sovrapposizioni, arriva spesso al cross. Nonostante il suo uomo segni, gioca una buona partita.
Pitzus 6 Gioca bene in anticipo e in marcatura, ma commette un paio di errori che potevano costare caro.
15’ st Tealdo 6 Fatica a tenere Mauri e perde nettamente lo scontro fisico con il numero 9 del Vinovo.
Bosticco 6.5 Imbattibile di testa, merito anche della sua notevole altezza. Veloce palla al piede, bravo in marcatura e in anticipo. Nessuna colpa sul gol di Tambone.
Petrone 6 Bravo negli inserimenti, patisce di più in copertura. Il doppio errore sotto porta pesa molto sulla sua squadra(8’ st
Falsone 6.5 Prova a dare imprevedibilità, ma viene poco supportato dai compagni.
Rignanese 6.5 Fa tanto lavoro sporco, recupera e smista molti palloni. Riesce a tenere bene Dessi.
Rocchio 7 Il più intraprendente dei suoi: smista palloni in ogni zona del campo, si inserisce spesso e dà equilibrio alla squadra. Grande prestazione, peccato solo per il risultato.
Addesi 6.5 Sfrutta bene velocità e tecnica nello stretto, mette in difficoltà Accorinti nel primo tempo. Nella ripresa ci prova, ma la difesa riesce a contenerlo. 32’ st Musumeci sv.
Viviani 6 Fatica a trovare spazi e ad essere pericoloso; Amoroso lo contiene bene.
8’ st Cavazza 6.5 Come Falsone, prova a dare una scossa, ma la difesa del Vinovo regge.
Manitta 6.5 Spesso anticipato dai difensori, arretra per creare spazi per ali e mezzali. Buona partita di sacrificio.
All. Iaccarino 6 La sua squadra gioca una partita spenta. Il sogno del primato può dirsi sfumato: ora si punta ai playoff.
VINOVO SPORT
Ghione 7 La parata su Petrone vale un risultato intero. Poco impegnato nel complesso, grazie a una difesa eccezionale.
Amoroso 6.5 Tiene bene Viviani nel primo tempo, ma nella ripresa fatica contro l’imprevedibilità di Cavazza. Prestazione di sacrificio comunque positiva.
Accorinti 6.5 Soffre Addesi ma gioca bene in fase offensiva, fraseggiando bene con Turetta
8’ st Vartan 6.5 Dai suoi piedi nasce il gol vittoria: serve l’assist per Mauri, che innesca Tambone.
Tonello 7 Se il Vinovo vince, è merito suo e di Casalini: chiudono ogni spazio e non sbagliano nulla.
Casalini 6.5 Come Tonello, solido e affidabile in difesa. Rischia a tratti, ma se la cava sempre.
Caroli 6.5 Pericoloso negli inserimenti, usa bene fisico e altezza per proteggere palla e conquistare falli.
Zaccaro 6 Soffre Rocchio, vera spina nel fianco dei Blue-Navy. Tuttavia, smista con ordine e recupera palloni.
Dessi 6.5 Bravo negli inserimenti e nel creare occasioni. Sfiora il gol due volte nel primo tempo, cala nella ripresa. 34’ st Celli sv
Tambone 7.5 Protagonista assoluto: segna il gol che vale la vittoria e tiene vivo il sogno salvezza, portando momentaneamente il Vinovo all’ottavo posto.
Turetta 6.5 Da difensore si adatta a fare l’ala: tanto sacrificio per aiutare prima Accorinti, poi Vartan.
15’ st Carità 6.5 Entra e protegge il risultato. Tre punti d’oro per il Vinovo.
Mauri 6.5 Ottima partita da falso nueve: propizia l’assist decisivo. Gli manca solo il gol, ma il passaggio vincente vale quanto (se non più) di una rete.
All. Gilli 7 Il Vinovo gioca una partita di grande sacrificio. Vittoria sudata ma meritata, che lo porta momentaneamente fuori dalla zona calda del Girone C. Le ultime due gare saranno decisive.