Cerca

Coppa Piemonte Under 19 Provinciale

La prima storica volta in coppa è una beffa all'ultimo minuto

Pareggia al 94' la Pro Collegno con un incornata di Lovano che spegne l'entusiasmo del pubblico di casa

Villarbasse-Pro Collegno Coppa Piemonte Provinciali 1-1

Pili, Lovano e Fortuna protagonisti nel match di coppa

La prima storica volta in Coppa Piemonte under 19 per il Villarbasse si stava trasformando in un sogno grazie alla rete di Bonello al 90', ma è l'incornata al 94' di Lovano a rovinare i piani degli arancioblu. Finisce 1-1 l'andata della doppia sfida tra il Villarbasse, quarta nel girone A dei provinciali di Torino, e la Pro Collegno terza nel girone B e qualificata anche ai play off regionali di settembre. Ora tutte le attenzioni vanno sulla gara di ritorno di sabato 10 maggio in cui in caso di ulteriore pareggio ci saranno i supplementari ed eventualmente i calci di rigore.


LA PARTITA

PRIMO TEMPO BLOCCATO

Inizia il match ed entrambe le squadre, non essendosi mai affrontati quest'anno, iniziano una fase di studio reciproca che durerà tutta la prima frazione. Entrambe molto chiuse dietro la chiave del match sembra essere la palla lunga. La prima occasione del match arriva per gli ospiti al 6' minuto, calcio di punizione dai 20 metri, sul pallone va capitan Pili che però calcia alto sopra la traversa. Le due squadre lottano tantissimo per tutta la prima frazione con una grandissima lotta fisica a centrocampo. La seconda vera occasione, la prima per i padroni di casa arriva addirittura al 43', angolo dalla destra messo dentro da Marotta, sul primo palo sbuca velocissimo Bodrero che anticipa tutti ma calcia sul fondo. Al 45' invece la Pro Collegno ha una clamorosa occasione per sbloccarla, cavalcata sulla fascia di Zaccagnino che crossa verso Drapant che stacca tutto solo al centro dell'area ma colpisce clamorosamente fuori. L'Arbitro dopo un minuto di recupero fischia due volte e manda le squadre a riposo.

SI ACCENDE LA GARA

Nel secondo tempo le squadre rientrano meglio in campo e soprattutto con la voglia di vincere la partita. La prima vera occasione della seconda frazione arriva al 17' per gli ospiti, Borrelli serve benissimo Drapant sulla fascia che arriva sul fondo e crossa sul secondo palo dove arriva a tutta velocità Pili che però calcia male e il suo tiro termina facile tra le braccia di Albano. Al 21' risponde il Villarbasse da calcio d'angolo, batte Marotta benissimo verso Pintus che stacca in terzo tempo ma il suo colpo di testa finisce alto di pochissimo. Al 23' è ancora il Villarbasse a rendersi pericolosa su palla inattiva, punizione all'altezza del centrocampo battuta verso l'area da Gai, stacco perfetto in allungo di Bonello ma il suo colpo di testa termina centrale e docile tra le braccia di Fortuna. Al 24' sono ancora i padroni di casa, di nuovo da calcio d'angolo, Marotta batte verso l'area trovando lo stacco di Giarrizzo che angola benissimo il suo colpo di testa ma Fortuna si supera e compie un intervento strepitoso a salvare la sua porta. Arriviamo al 45' senza emozioni e proprio al tramonto della gara il match si sblocca, lancio verso Giarrizzo che stoppa e protegge benissimo il pallone, si gira e manda in profondità Bonello che scatta sul filo del fuorigioco, arriva tutto solo davanti a Fortuna e gli calcia sotto le gambe, il pallone rallenta ma continua a rotolare verso la porta con Fortuna e Rizzo che inseguono il pallone seguiti da Bonello che anticipa entrambi ed infila l'1-0. Sembra tutto apparecchiato per il colpaccio del Villarbasse ma al 49' la Pro Collegno la pareggia, punizione dalla fascia battuto da da capitan Pili perfetta verso Lovano che stacca di testa verso il secondo palo infilando Albano che non può nulla su questo colpo di testa, 1-1 clamoroso al 94' e tutto rimandato alla partita di ritorno in cui le due squadre si giocheranno il passaggio al secondo turno.


IL TABELLINO

VILLARBASSE-PRO COLLEGNO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 45' st Bonello (V), 49' st Lovano (P).
VILLARBASSE (4-1-4-1): Albano 6, Dulanto Brena 6, Correndo 7, Gai 6, Pintus 6.5, Negrini 6.5, Quarta 6.5 (40' st Altobelli sv), Marotta 6.5, Ciminelli 6 (14' st Bonello 7), Campana 6 (7' st Giarrizzo 6.5), Bodrero 6 (31' st Mucci sv). A disp. Genovese, Artusa, Tenivella, Cerutti, Viggiano. All. Scardaci 6.
PRO COLLEGNO (4-3-3): Fortuna 6.5, Pili Lorenzo 6, Lovano 7, Rizzo 6.5, Zaccagnino 6 (33' st Grieco sv), Fulgori 6, Drapant 6, Vullo 6 (24' st Anchisi 6), Tambone 6 (38' st Bozza sv), Pili Marco 6.5, Marroni 6 (1' st Borrelli 6). A disp. Dughera, Bucchieri, Di Venuta. Dir. Pili.
ARBITRO: Tabbia di Torino 6.
AMMONITI: 22' Campana (V), 33' Tambone (P), 27' st Drapant (P), 30' st Fulgori (P), 46' st Borrelli (P), 46' st Bozza (P).


LE PAGELLE

VILLARBASSE

Albano 6: Bene nel primo tempo ma più insicuro nel secondo. Rischia due volte di farsi beffare dal rimbalzo sul terreno che impenna il pallone in maniera strana ma riesce a cavarsela mettendola in angolo. Non può nulla sul colpo di testa del pareggio e nel complesso disputa una buona partita.

Dulanto Brena: Partita nel complesso sufficiente per il terzino di casa che in costante scontro con il l'esterno ospite riesce spesso ad avere la meglio. Bene anche nel gioco palla a terra ma la maggior parte dei suoi passaggi ai compagni sono lanci lunghi.

Correndo 7: Una partita devastante la sua. Corre per tutti i 90 minuti più recupero e recupera infiniti palloni per far ripartire la sua squadra. Pericoloso anche in zona gol con alcune sovrapposizioni ma le sue armi migliori sono sicuramente il suo fisico e la velocità.

Gai 6: Ci si aspettava sicuramente di più da lui e dalla sua grande tecnica. Prima davanti alla difesa poi spostato più avanti non riesce ad incidere sul gioco come si aspettava il suo mister. Nel complesso la sua prestazione è sufficiente ma al ritorno ci si aspetta sicuramente di più da lui

Pintus 6.5: Grande partita del centrale di casa che in coppia con il suo capitano sono insuperabili per 93 minuti. La beffa arriva poi al 94' però la loro prestazione rimane eccezionale. Sfiora addirittura il gol al 21' del secondo tempo con un bello stacco di testa in terzo tempo al centro dell'area ma il suo colpo di testa finisce alto di poco

Negrini 6.5: Ottima prestazione anche per il capitano del Villarbasse che gestisce benissimo la fase difensiva e crea più di un pericolo alla difesa avversaria sui piazzati

Quarta 6.5: Lui è sempre un costante pericolo per la difesa avversaria grazie alla sua grande velocità e tecnica. Non riesce ad incidere oggi ma i suoi dribbling hanno illuminato gran parte della gara. (40 st Altobelli sv)

Marotta 6.5: Ottima prestazione del centrocampista classe 2007 grande protagonista in campionato. Oggi un po' in ombra nel primo tempo ma nella seconda frazione esce allo scoperto e serve ottimi palloni ai compagni da calcio d'angolo sfiorando in più occasioni l'assist e corre tantissimo in mezzo al campo per recuperare più palloni possibili

Ciminelli 6: Nonostante sia uno dei fuoriquota convocati da Scardaci, l'ex Beiborg non riesce ad incidere come può fare. Tanta corsa e sacrificio ma non riesce mai ad arrivare alla conclusione in maniera pericolosa. Se ci sarà al ritorno ci si aspetta sicuramente di più da lui

14' st Bonello 7: Entra in campo e cambia la partita. Corsa fisicità e grande sacrificio lo portano non solo a segnare il gol del momentaneo 1-0 ma anche a sfiorare la doppietta grazie ad uno stacco perfetto dove però trova la risposta di Fortuna. Super ingresso in campo il suo.

Campana 6: Una Prestazione sufficiente ma può fare sicuramente di più. Si prende un giallo dopo aver perso lui stesso il pallone e viene sicuramente condizionato sul piano fisico. Nel complesso comunque gioca bene ma viene sostituito pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo per evitare il secondo giallo

7 st Giarrizzo 6.5: L'ex Lascaris si vede subito che ha qualcosa in più da mettere in campo. Grande corsa, dribbling e giocate che alzano subito il livello in campo. Nulla da togliere agli altri ma il classe 2007 è una spanna sopra a tutti e in campo si vede perché dal suo ingresso in campo il Villarbasse riesce a rendersi molto più pericoloso e l'assist per l'1-0 lo dimostra. Prende palla a metà campo si gira e serve Bonello e non Altobelli che è in fuorigioco creando la situazione perfetta per siglare il vantaggio. È lui il giocatore che al ritorno può fare la grande differenza.

Bodrero 6: Da lui ci si aspettava sicuramente di più ma fa un po' di fatica a carburare. Si sacrifica molto anche in fase difensiva ma la sua tecnica si vede e quando prende palla riesce a fare la differenza. Grande velocità anche palla al piede ma oggi non riesce ad incidere. ( 31 st Mucci sv)

PRO COLLEGNO

 Fortuna 6.5: Una sicurezza per tutti i 90 minuti con interventi salva risultato soprattutto nel secondo tempo. Anche con i piedi è sempre precisissimo. Unica pecca sul gol subito gli passa la palla sotto le gambe e non riesce ad arrivare a salvarla prima che entri in porta ma nel complesso la sua è un'ottima prestazione

Pili Lorenzo 6: Buona prestazione per il terzino ospite che riesce a limitare la maggior parte delle azioni avversarie che passano per le sue zone.

Lovano 7: Prestazione solidissima condita dal gol del pareggio al 94' con cui rimanda il discorso qualificazione al ritorno. In tutta la partita riesce a limitare benissimo gli avversari e a salvare la sua porta in diverse occasioni

Rizzo 6.5: Ottima prestazione anche per lui al fianco di Lovano. Formano un ottima coppia difensiva che riesce a limitare benissimo ogni azione avversaria nei 90 minuti. Unica sbavatura il troppo spazio concesso nell'occasione del gol subito ma nel complesso un'ottima prestazione

Zaccagnino 6: un po' in ombra nel corso della partita dove non riesce a incidere particolarmente ma con qualche buona azione vale al piede prova a creare pericili per la difesa avversaria. (33' st Grieco sv)

Fulgori 6: Molto nervoso nel corso della partita dove litiga molto spesso gli avversari e nel complesso non riesce a mettere particolare qualità in campo. con qualche buono spunto riesce a rendersi pericoloso ma non riesce mai arrivare alla conclusione verso la porta

Drapant 6: una partita di grande sacrificio e tanta corsa ma la nota negativa è il grande errore al tramonto del primo tempo con un colpo di testa al centro dell'area spedito alto sopra la traversa con cui poteva sbloccare il match

Vullo 6: partita di grande sacrificio d'alta corsa al centro del campo con buoni palloni serviti verso i compagni d'attacco ma che non vengono mai sfruttati. molto attento in fase difensiva e grazie a una buona lettura riesce a intercettare diversi palloni

24' st Anchisi 6: entra a partita in corso per portare freschezza in mezzo al campo e grazie alla sua corsa riesce a recuperare qualche pallone e far ripartire il contropiede

Tambone 6: Parte di grande attenzione s sacrificio nel marcare Bodrero gli riesce a limitarlo molto bene senza mai concedergli la conclusione verso la porta. grazie a qualche sovrapposizione riesce a mettere in difficoltà la difesa avversaria ma la maggiore attenzione viene data la fase difensiva. (38' st Bozza sv)

Pili Marco 6.5: Ottima partita del capitano ospite che sigla anche l'assist del pareggio su calcio di punizione nel complesso disputa una grandissima perdita di sacrifici in fase difensiva ma anche un grande pericolosità davanti

Marroni 6: Un po' in ombra del primo tempo ma con qualche buona spunto riesce a guadagnarsi la sufficienza ma poteva fare molto meglio infatti viene sostituito a fine primo tempo

1' st Borrelli 6: Entra nel secondo tempo per cambiare le carte in tavola e provare a dare una scossa alla squadra, infatti nel secondo tempo la squadra gioca meglio è lui riesce a farsi sempre trovare pronto quando viene preso in causa

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter