Under 16
03 Maggio 2025
PLAYOFF REGIONALI PIEMONTE U16 Davide Bazzoni è il matchwinner per le Foxes
Basta un lampo di Bazzoni per illuminare la qualificazione delle Foxes, che s'impongono su un Lucento con più occasioni da rete. Ora la compagine di Gianluca Baseggio si assicura come minimo il passaggio ai quarti, non si sa ancora se con il primato in tasca, sarà decisiva la partita sul campo neutro di Via Claviere con la Pro Eureka. Il Lucento invece come contro la Pro Eureka non riesce a sfruttare totalmente le occasioni capitategli, ora la qualificazione è appesa a un filo e non dipenderà solo dal risultato contro il Baveno ma anche da quello del Volpiano.
LA CRONACA
Il primo tempo è tutto un susseguirsi di azioni nei primi venti minuti mentre i restanti vedono i ritmi abbassarsi. Inizia bene il Volpiano con la sgasata di Perrier sulla destra a servire Giuranna, il quale colpisce violentemente il pallone di prima verso Scanu che blocca la conclusione. Dall’altra parte anche il portiere del Volpiano Suino non è da meno con una grande parata quasi nel sette sulla punizione di Perardi. Il Lucento inizia a convincere e lo fa con un’azione corale intorno al 9’: azione di Serra che passa verso Perardi, quest’ultimo effettua il velo, Scutigliani chiude l’uno due con Perardi che nel frattempo si era inserito ma la posizione viene considerata irregolare. L’out di sinistra del Lucento continua ad essere la principale minaccia per il Volpiano, Serra punta e disorienta 2 difensori per poi imbucare magicamente Perardi che colpisce addosso Suino. Il Volpiano un paio di minuti dopo si fa rivedere con Bardus che sfonda sulla destra e serve Bazzoni chiuso provvidenzialmente da un giocatore del Lucento. Il resto del primo tempo riserva poche emozioni degne di nota, risultato ancora incollato sullo 0-0.
Primo minuto della ripresa e subito un gol, Bazzoni resiste alla carica del difensore del Lucento sfonda sulla sinistra e mette un pallone in mezzo ma Foti in scivolata deposita nella propria porta. Le Foxes provano a cavalcare l’onda dell’entusiasmo questa volta con Pani che mette un pallone interessante in area, ma sventato dal Lucento, palla che però viene raccolta dal limite da Cordero il cui tiro si spegne alto ma veramente di poco.
Il Lucento si rivede dalle parti di Suino con un calcio di punizione di Perardi a trovare Cardona in tuffo di testa, ma la palla esce fuori di poco. Poco dopo Perardi scambia con Serra ma il tiro dell’ala di casa termina sull’esterno rete. Giusto un minuto dopo il Lucento ha la palla gol del match: Bertot sbaglia un retropassaggio, Serra si appropria del pallone ed è involato verso la porta ma se l’allunga troppo e viene chiuso da Scaglia. L’assedio del Lucento continua quando Cagliero lascia partire un gran destro al volo che Suino blocca in due tempi.
Il Volpiano dopo una lunga sofferenza risponde con un filtrante geniale di Ndjinto a cercare Bazzoni in contropiede, Scanu interviene in ritardo da ultimo uomo ma essendo Bazzoni defilato è giusta la sanzione con il giallo. La squadra di Baseggio dopo quello di Bertot effettua un secondo grave errore con un disimpegno sbagliato di Conforti, ancora una volta è Serra a leggere l’errore e si invola verso la porta ma si lascia prendere di nuovo dalla foga e si allunga il pallone, che viene bloccato da Suino. Nel finale il Lucento prova a trovare disperatamente il pari con due conclusioni velenose di Damici e Serra ma c’è davvero poco da fare.
Chi segna vince e chi non sfrutta le palle gol rimane con l’amaro in bocca, questo può essere il riassunto della gara tra Lucento e Volpiano. Ora le Foxes di Baseggio si sono assicurate la qualificazione, non ancora come prime della classe, mentre per il Lucento il destino non è completamente nelle loro mani.
IL TABELLINO
LUCENTO - VOLPIANO PIANESE 0-1
RETI: 1' st aut. Foti (L).
LUCENTO (4-2-3-1): Scanu 6.5, Damici 6, Foti 6 (11' st Lucarelli 6.5), Fanfani 6.5 (17' st Argiri 6), Cardona 7, Mollo 7, Serra M. 7.5, Cagliero 6.5 (28' st Cannistraro 6), Scutigliani 6.5, Perardi 7, Carelli 6 (17' st Bardinella 6.5). A disp. Giudice, Schiavone, Lorusso, Giliberto, Grajdieru. All. Mezzapesa 6.5. Dir. D'amici - Cardona.
VOLPIANO PIANESE (4-2-3-1): Suino 7, Pani 6.5 (30' st Mascaro 6), Bertot 5.5, Scaglia 7, Conforti 6, Cordero 7, Bardus 6, Pomero 6.5 (41' st Fioccardo sv), Giuranna 7, Bazzoni 7.5 (38' st Butelli sv), Perrier 6 (14' st Ndjinto 7). A disp. Boscaro, Barbetta, Defazio. All. Baseggio 6.5. Dir. De Cicco.
ARBITRO: Valle di Nichelino .
AMMONITI: 5' st Cordero (V), 18' st Scanu (L), 32' st Pomero (V).
LE PAGELLE (in elaborazione...)
LUCENTO
Scanu 6.5 Si fa trovare attento sulle conclusioni insidiose di Giuranna e Cordero, e anche se l'ultima non inquadra lo specchio della porta si vedeva che fosse sul pezzo. Solo una minima e rischiosa disattenzione sull'uscita fallosa ai danni di Bazzoni, per sua fortuna il fallo sul giocatore delle Foxes, essendo defilato, non gli costa il cartellino rosso.
Damici 6 Una gara abbastanza attenta sui disimpegni e un'occasione da gol nel finale con un bel tiro di controbalzo, forse troppa leggerezza nel far sfondare Bazzoni in occasione del gol.
Foti 6 Si inserisce spesso con i tempi giusti in sovrapposizione andando al cross, anche se in alcune occasioni è un po' lento nel far partire il cross. Si rende purtroppo autore dello sfortunato autogol andando a cercare di allontanare in scivolata il pallone di Bazzoni.
11' st Lucarelli 6.5 Entra bene facendosi trovare pronto in alcune situazioni difensive, allontana il pericolo senza complimenti cercando le giocate sugli esterni.
Fanfani 6.5 Gara di alti e bassi ma per la maggior parte si dimostra un fattore importante della mediana del Lucento, ripulendo alcune situazioni spinose con dei passaggi che permettono di far respirare la squadra.
17' st Argiri 6 Ci mette del suo mostrando grinta e andando a recuperare qualche pallone nel finale tuttavia non ha occasioni personali per andare a spaventare il Volpiano.
Cardona 7 Insieme a Mollo collabora andando a limitare Giuranna spalle alla porta. Dalla sua ha anche un'importante occasione, quando va in tuffo di testa sul traversone di Perardi, ma il pallone non è indirizzato verso lo specchio per poco.
Mollo 7 Con grinta e carattere si dimostra un centrale spinoso per gli attaccanti delle Foxes. A metà primo tempo compie un'importante chiusura sul tiro quasi a botta sicura di Bazzoni. Mentre a 10' dal termine, compie sempre su Bazzoni un'altra chiusura provvidenziale.
Serra M. 7.5 Come al solito salta l'uomo senza mezzi termini ed è anche in questa occasione il migliore del Lucento, vederlo giocare è un vero spettacolo per chiunque. Fa letteralmente impazzire uno dei migliori terzini di categoria come Bertot e gioca molteplici palloni pericolosi nel primo tempo. Il voto poteva essere ancora più alto, ma le due occasioni divorate in contropiede pesano sul risultato. Comunque bravo a leggere entrambe le situazioni, ma troppa foga con la quale si allunga 2 volte il pallone.
Cagliero 6.5 Fa abbastanza fatica in alcune situazioni ma mostra tutte le sue qualità tecniche nel fraseggio. Nella ripresa ha un'importante occasione, dove colpisce la palla al volo con una gran coordinazione ma il portiere avversario blocca in 2 tempi
28' st Cannistraro 6 Va a supporto di Scutigliani per permettergli di respirare un minimo dalla marcatura dei due colossi del Volpiano, tuttavia non ha vere e proprie occasioni da gol.
Scutigliani 6.5 Non gli si poteva chiedere molto di più in questa battaglia dove lo si è visto fare a sportellate contro una delle migliori coppie di centrali della categoria, anzi spesso è prezioso a portare via un uomo per permettere a Perardi più libertà di inventare in mezzo al campo.
Perardi 7 Inventa a più non posso e lo fa in continuazione ma senza trovare fortuna. Dopo un paio di minuti indirizza un bel calcio di punizione quasi sotto al sette, poi effettua al limite un bel velo per farsi ritrovare da Scutigliani tra le linee in area di rigore (ma colto in fuorigioco). A inizio ripresa va vicino all'assist con un cross telecomandato ma il colpo di testa di Cardona esce di un soffio. Uno degli ultimi a mollare.
Carelli 6 Rispetto al partitone contro la Pro Eureka da subentrato delude le aspettative in questa gara. È anche merito del Volpiano, che lo chiude bene impedendogli di creare panico sugli esterni.
17' st Bardinella 6.5 Entra deciso senza concedere momenti di tregua ai centrocampisti del Volpiano e andando a recuperare parecchi palloni a centrocampo.
All. Mezzapesa 6.5 Poco da rimproverare ai ragazzi, se non il dover aggiustare la mira davanti alla porta. L'atteggiamento però è stato quello giusto, la squadra ha subito il gol sull'unico errore difensivo. La qualificazione al momento resta molto difficile, anche dovuto al fatto che non dipenda totalmente dal risultato con il Baveno.
VOLPIANO PIANESE
Suino 7 Tra i migliori del Volpiano con le sue parate. Già nel primo tempo deve immolarsi due volte su Perardi, di cui una pericolosa punizione. Nella ripresa subisce vari tiri anche se non diretti verso lo specchio, è bravo però nonostante la visuale coperta a farsi trovare pronto sul tiro al volo di Cagliero.
Pani 6.5 Non sembra essere ancora al 100% ma quando si accende dà la sensazione di esserlo. Sulla sinistra accompagna spesso la manovra offensiva e crea occasioni pericolose andando a trovare i compagni tra le linee. Nella ripresa un suo cross in area allontanato dal Lucento per poco non scaturisce il gol di Cordero, che si era fiondato sulla ribattuta.
30' st Mascaro 6 Con il suo ingresso il Volpiano passa al 3-4-3 ed è sicuramente più a suo agio visto che nella sua categoria ha giocato in molte occasioni con la difesa a 3. Regge il colpo mantenendo la rete inviolata durante il forcing del Lucento.
Bertot 5.5 È anche impensabile vedere uno come lui sbagliare una partita, ma questo dimostra che capita anche ai migliori una giornata no. Scricchiola spesso quando Serra lo punta e ha qualche difficoltà nel contenerlo. Nella ripresa viene graziato proprio da Serra, che non approfitta del suo errore su un retropassaggio che spalanca una prateria al Lucento.
Scaglia 7 Affidabilissimo con la palla al piede ed è abile con entrambi i piedi a dettare i tempi di gioco, si vede tutta la sua esperienza maturata dopo una stagione intera con l'Under 17. Cerca spesso con il mancino il lancio sugli esterni o verso la torre Giuranna.
Conforti 6 È stata una partita obiettivamente attenta su Scutigliani in marcatura e nei duelli in generale, ma quanto poteva pesare quel passaggio che spedisce Serra a tù per tù con Suino. Per sua fortuna viene graziato e l'errore non ha un peso specifico importante sul risultato.
Cordero 7 Sulla mediana fa tutto e lo fa con gran precisione e intelligenza. In fase d'impostazione è una garanzia ma si dimostra anche un osso duro quando Baseggio gli chiede una partita uomo a uomo su Perardi. Inoltre, nella ripresa ha un'importante palla gol ma il suo tiro dal limite esce alto davvero per poco.
Bardus 6 Oltre a una bella sgasata che si chiude con un passaggio indirizzato verso Bazzoni, poi chiuso in maniera provvidenziale da Mollo, si dimostra un po' incostante in questo tipo di giocate ma allo stesso tempo si mostra comunque dedito a una gara di sacrificio.
Pomero 6.5 Si dimostra tosto sulla mediana, ed è spesso prezioso per andare a interrompere linee di passaggio del Lucento per poi far ripartire l'azione. Il giallo maturato in questa partita gli costa una squalifica, anche se indolore, nella partita contro la Pro Eureka. (41' st Fioccardo sv)
Giuranna 7 Tiene in qualunque modo il pallone quando i compagni cercano il lancio lungo verso di lui. Fa tremare il Lucento con la prima vera occasione della gara ma Scanu blocca in due tempi il suo violento tiro di prima. Il gol non lo trova ma per lui è stata una vera gara di sacrificio fino all'ultimo minuto. Guerriero.
Bazzoni 7.5 Cerca già in molte circostanze di portarsi a spasso la difesa del Lucento e riuscendoci con buoni risultati, ha anche un'occasione nel finale di primo tempo ma viene chiuso sul più bello da Mollo. Mette la firma sui 3 punti delle Foxes a pochi secondi dal calcio d'inizio della ripresa: con un'azione personale da fondo campo riesce a sfondare in area e a tendere un traversone in area che trova una deviazione decisiva di un avversario. Nella ripresa ha altre due occasioni ma prima Scanu con un fallo e poi Mollo evitano il colpo del KO. (38' st Butelli sv)
Perrier 6 Inizia bene servendo un bel pallone per Giuranna dopo pochi minuti, anche per lui però diventerà presto una gara dedita più al sacrificio e in più in un ruolo non suo.
14' st Ndjinto 7 Entra con una grande grinta con la quale va ad aggredire il portatore di palla avversario. Recupera una grande quantità di palloni, e per poco, con un gran filtrante non trova l'assist per Bazzoni, che poi verrà steso da Scanu.
All. Baseggio 6.5 Le fasi finali sono anche queste, si può anche avere qualche difficoltà ma basta anche una sola palla gol per ribaltare la situazione. L'organizzazione sulla mediana è stato il punto forte della squadra, bene anche quando ordina a Cordero di marcare a uomo Perardi, infatti da lì il 10 del Lucento non riuscirà a rendersi più pericoloso come prima.