Coppa Piemonte Under 19 Provinciale
03 Maggio 2025
Zaccaria Rihi e Stefano Seta. Il primo fa tripletta e assist, il secondo sigla il definitivo 4-0 sul Vianney. Viannet - Spazio Talent 0-4
È uno Spazio Talent schiaccia sassi quello che si è visto sabato pomeriggio all'esordio in Coppa Piemonte. I ragazzi di Mugavero hanno dato prova di tutte le loro qualità, confermando ulteriormente la forza di questa squadra, riuscita a fermare un Vianney altrettanto temibile ma che quest'oggi, un po' per meriti dell'STS un po' per demeriti propri, non è mai davvero sembrato in partita. Il protagonista assoluto di questa gara però, è senza ombra di dubbio il ragazzo col numero 7 sulle spalle in casacca gialloblù: Zaccaria Rihi. L'esterno dello Spazio Talent ha letteralmente deciso la partita da solo con una tripletta ed un assist strepitoso, arrivando a quota 15 reti in stagione.
Nel primo weekend con temperature estive della stagione, i padroni di casa allenati da Costanzo si schierano con una difesa a 3 e gli esterni a tutta fascia pronti ad inserirsi sulle corsie. L'STS risponde invece con il più classico dei 4-3-3 caratterizzato dal tridente Rihi-Amo-El Archi. Dopo un'inizio di gara a rilento, con le due squadre che si rispettano molto e dimostrano grande fair-play, la prima vera emozione della gara arriva al 10' con colui che diverrà il protagonista assoluto, Rihi. Il numero 7 parte infatti sulla sinistra, converge centralmente portandosela sul destro e tenta il tiro a giro col destro. Conclusione insidiosissima diretta all'angolino e sulla quale deve mettere le mani un super Cuzzi che si distende e sventa la minaccia. L'esterno gialloblù però, stava solo prendendo le misure per il capolavoro che farà solamente 5 minuti più tardi. Questa volta scambia corto in occasione di un calcio d'angolo, se la porta come sempre sul destro e con la specialità della casa, il tiro a giro, pesca l'incrocio dei pali in maniera chirurgica. Siglato l'1-0, i ragazzi di Mugavero sono completamente galvanizzati dal vantaggio appena ottenuto e continuano a spingere alla ricerca del raddoppio. Ci vanno vicini al 23', quando Rihi imbuca per l'inserimento coi tempi giusti di El Archi che anticipa Cuzzi, lo riesce a saltare ma si allunga troppo il pallone sullo slancio e finisce per mandarlo al di là della linea di fondo. Il vero 2-0 però, arriva al 31', ancora una volta con Rihi protagonista, abilissimo a battere il portiere con un tocco sotto dolcissimo dopo la spizzata di testa di Amo che l'ha messo in condizione di segnare. Nel finale, c'è anche il tempo per una clamorosa traversa colpita dalla distanza da El Archi, che si coordina benissimo e per poco non fa venire giù l'intero Vianney Stadium.
La seconda frazione di gioco inizia sulla falsa riga della prima, con quindi le due squadre che non riescono ad affondare il colpo e a rendersi particolarmente pericolose dalle parti dei due portieri. Col passare dei minuti la stanchezza e il caldo si fanno sentire, portando dunque Mugavero e Costanzo ad optare per alcuni cambi che possano dare una svolta decisiva al match. Con alcune forze fresche il Vianney sembra ritrovare un po' di vigore e chiude parzialmente lo Spazio Talent nella propria metà campo, senza riuscire però mai ad andare alla conclusione o, per lo meno, a nessuna degna di nota. A chiudere definitivamente la partita ed ogni tentativo di rimonta ci pensa, non sto nemmeno a dirvelo, il solito ed immaricabile Rihi. Questa volta il numero 7 viene innescato dal lancio di uno dei migliori in campo, Isnardi, che lo manda nello spazio e gli fa ripetere di fatto il secondo gol, con un tocco sotto morbido morbido su cui Cuzzi non può nulla. Non contento del 3-0 e della tripletta appena realizzata, qualche minuto più tardi Rihi semina il panico in area saltando mezza difesa, alza la testa e serve in area un cioccolatino solo da scartare per il neo entrato Seta, che non può sbagliare il tap-in del definitivo 4-0. Triplice fischio e Spazio Talent che si aggiudica dunque il primo atto della sfida col Vianney e lo fa con una prestazione convincente, condita da un risultato che, almeno sulla carta, può far dormire a Mugavero sonni tranquilli.
VIANNEY-SPAZIO TALENT 0-4
RETI: 15' Rihi (S), 31' Rihi (S), 40' st Rihi (S), 43' st Seta (S).
VIANNEY (3-4-2-1): Cuzzi 6.5, Marchese 6, Ikebe 6, Ferrero 6, David 5.5 (44' st Sala sv), Martinucci 6 (1' st Piazzolla 6), Vacca 6 (32' Miscione 6), Loffredo 6.5, Sarrocco 6.5 (25' st Cutrone 6), Rombolà 5.5, Esposito 5.5. A disp. Abbruzzese, Cassina, Cavallo, Panattoni, Candela. All. Costanzo 6. Dir. Lapa.
SPAZIO TALENT (4-3-3): Camuti 6 (21' st Gasparro F. 6), Di Lorenzo 6.5, Isnardi 7.5, Colucci 6.5 (33' st Mazzeo 6), D'Auria 6.5, Poma 6.5 (8' st Gasparro A. 6), Rihi 9, Del Monte 6.5, Amo 7 (18' st Conte 6), El Archi 6.5 (6' st Seta 7), Alesso 6.5. A disp. Tang, Sinanaj, De Ferdinando, Elliot. All. Mugavero 7.5. Dir. Lancellotta - Russo.
ARBITRO: Bedida di Torino 7.
AMMONITI: 29' Poma (S).
Cuzzi 6.5 Non può fare molto sui gol subiti, tutti e quattro di pregevole fattura. Bravissimo però ad inizio gara a sventare un tiro a giro insidiosissimo di Rihi. Nel complesso si dimostra attento tra i pali.
Marchese 6 Una buona prestazione del braccetto sinistro di difesa. Dal suo lato l'STS si rende molto meno pericoloso rispetto alla corsia opposta, parte del merito è suo.
Ikebe 6 Inizia la gara come esterno a tutta fascia a sinistra ma poi, per l'infortunio di Vacca, è costretto a spostarsi a destra già nel primo tempo. Non sfigura in entrambi i casi ed è sempre attento.
Ferrero 6 Si porta a casa la sufficienza con una prestazione piuttosto tranquilla. Non rischia mai la giocata, ma allo stesso tempo non commette particolari errori in mezzo al campo.
David 5.5 Fa tantissima fatica a tenere Rihi dal suo lato anche se, va detto, è un giocatore fuori categoria. Non riesce praticamente mai a fermarlo e i risultati si vedono. 44' st Sala sv
Martinucci 6 Non sfigura come perno centrale della difesa, nonostante non fosse al meglio. Viene sostituito tra primo e secondo tempo ma la sua prestazione è stata buona. 1' st Piazzolla 6
Vacca 6 Rimane in campo troppo poco tempo per valutare a pieno la sua partita, a in quel poco che si è visto non sempre è riuscito ad accendersi e creare pericoli. 32' Miscione 6
Loffredo 6.5 Tantissima corsa e sacrificio in mezzo al campo. Macina chilometri, si batte su tutti i palloni e pressa chiunque abbia il possesso della sfera, riuscendo a fermare spesso le azione offensive degli avversari.
Sarrocco 6.5 Buona gara sul lato destro del campo. Non dà punti di riferimento abbassandosi per ricevere palla e buttandosi nello spazio per attaccare l'area, poteva essere un fattore importante se avesse avuto il giusto supporto dei compagni. 25' st Cutrone 6
Rombolà 5.5 Tocca troppi pochi palloni e in generale non riesce ad incidere come vorrebbe lui e il suo allenatore.
Esposito 5.5 Anche lui, come Rombolà, quest'oggi ha fatto veramente tanta fatica ad imporsi e a risultare incisivo.
All. Costanzo 6 Ha subito troppo il gioco dello Spazio Talent e non è riuscito a fermare Rihi nemmeno raddoppiando la marcatura sull'esterno. Adesso per il suo Vianney c'è una montagna da scalare al ritorno.
Camuti 6 Difficile dare un giudizio alla sua prestazione. Esce dal campo coi guantoni puliti e non effettua nessuna parata, non perchè non riesca, ma perchè non riceve tiri. 21' st Gasparro F. 6
Di Lorenzo 6.5 Ottima gara per il terzino e capitano dello Spazio Talent. Soprattutto in copertura si dimostra sempre affidabile e sicuro negli interventi, non facendo passare nessuno.
Isnardi 7.5 Super gara del terzino col 3 sulle spalle. Si dimostra fin dai primi minuti un treno su quella fascia, interpretando il ruolo nel miglior modo possibile. Dietro è una garanzia, ma è quando si tratta si spingere sulla corsia e sovrapporsi che dimostra tutte le sue doti. Insieme a Rihi forma un blocco mancino che fa paura. Suo l'assist per il terzo gol.
Colucci 6.5 Grandissima partita in interdizione e in impostazione. Detta i tempi di gioco della squadra e recupera una quantità di palloni inimmaginabile. Esce dal campo tra gli applausi, tutti meritati. 33' st Mazzeo 6
D'Auria 6.5 Bella gara del difensore dell'STS. Si mangia prima Rombolà e poi Esposito, non facendogli fare praticamente nulla e annullandoli.
Poma 6.5 Anche lui, come D'Auria, in difesa non fa passare nemmeno l'aria. In marcatura è devastante, nonostante prenda un giallo un po' ingenuo. Sarà l'incubo degli attaccanti del Vianney. 8' st Gasparro A. 6
Rihi 9 È fuori categoria. Basterebbero queste tre parole per descrivere lui e la sua partita, ma il numero 7 ha deciso di andare oltre. Troppo più forte degli altri 21 ragazzi in campo e lo dimostra fin da subito facendo letteralmente quello che vuole. Giocatore super tecnico, con senso della posizione e freddezza sotto porta. Fa tripletta con una facilità disarmante e, nonon contento, realizza pure un'assist a gara ormai chiusa. Gasa.
Del Monte 6.5 Buonissima gara in mezzo al campo, recupera tanti palloni e si sacrifica molto per la squadra.
Amo 7 Suo l'assist per il secondo gol di Rihi. Si sacrifica molto, fa la lotta coi difensori e fa sponde importanti per i compagni. Viene sostituito nella ripresa dopo che cominciava un po' a innervosirsi. 18' st Conte 6
El Archi 6.5 Grande partita per il numero 10 dello Spazio Talent. Si vede che è un giocatore di grande estro e inventiva. Sfortunato nel finale di tempo quando prende una traversa clamorosa. 6' st Seta 7 Entra col piglio giusto in campo. Fa ottimi movimenti, pressa i difensori avversari mettendoli in difficoltà e si toglie la soddisfazione di segnare a poco dallo scadere.
Alesso 6.5 È dappertutto in campo. A desra, a sinistra, in attacco, in difesa. Gioca a mille e offre una prestazione da centrocampista totale.
All. Mugavero 7.5 Prepara alla perfezione la partita e la chiude praticamente già nel primo tempo. La sua squadra non rischia quasi mai e ipoteca subito il passaggio del turno, riuscendo ad incartare una squadra forte ed ostica come il Vianney.