Coppa Piemonte Under 19
03 Maggio 2025
COPPA PIEMONTE UNDER 19 MIRAFIORI PINEROLO • Festa post partita per i ragazzi di Straforini: i gialloblù di nuovo ai quarti di finale di coppa come l'anno scorso
Un altro quarto di finale guadagnato, un'altra fase finale conquistata. Questo Mirafiori non vuole più fermarsi e con le unghie e i denti strappa un pari sul neutro di Grugliasco contro il Pinerolo, vincendo il girone 3 di Coppa Piemonte e accedendo ai quarti di finale della competizione, esattamente come l'anno scorso. Grande soddisfazione per i gialloblù, che hanno un po' sofferto l'impeto della squadra di Tiengo, obbligata a vincere per qualificarsi. Il gol di Celano, meraviglioso per la costruzione dell'azione, sembrava poter dare tranquillità, ma la rete trovata da Viviani ha rianimato i Blue Navy, che hanno poi sfiorato il colpaccio a tempo scaduto con la punizione di Fanotto.
Il Mirafiori giocherà ancora sabato 10 maggio, dove ospiterà l'Alba: sarà una sfida di super spessore tra due vice-campioni dei rispettivi gironi di regular season. Chissà se i ragazzi di Straforini conquisteranno un altro traguardo straordinario.
Ultima giornata decisiva per Mirafiori e Pinerolo: in palio il pass per i quarti di finale di Coppa Piemonte, in attesa del decisivo risultato di Poirino tra Pozzomaina e Saviglianese. Gialloblù di Straforini padroni del proprio destino con 6 punti conquistati in 2 gare, mentre il Pinerolo deve per forza vincere per puntare al pass quarti, altrimenti dovrà attendere il risultato dell’altra gara del girone. 4-3-3 per il Mirafiori, con qualche cambio rispetto alla partita di mercoledì sera (Terracina, Dirvariu e Boncristiano per Gariglio, Giacovelli e Iemma in difesa, D’Attilo per Crippa a centrocampo e Chiarello per Pregnolato in attacco) e i confermati Coman, Redoglia, Colletto, Ruggiero, Celano e Danci nelle rispettive posizioni. Classico 4-3-1-2 anche per Tiengo, con i big in campo (Chiabrando e Fanotto su tutti) e il tandem t’attacco composto da Mulas e Valinotto, con Zhuri sulla trequarti.
PARI CHE ACCONTENTA A META'
Gara maschia e dura sul piano fisico, con il Pinerolo chiaramente più bisognoso del risultato. Situazione non semplice con un occhio all’app di Sprint e Sport e il risultato di Poirino, con un paio di squilli per parte nella prima parte di gara. Il primo lo firma Redoglia, autore di un bel tiro al volo al 9’ sugli sviluppi di corner, deviato all’ultimo dalla difesa Blue Navy; poco dopo si fa sentire Fanotto da piazzato, calciando verso la porta da destra e rischiando di ingannare Coman, che vede la palla all’ultimo e blocca. Il Pinerolo è sul pezzo e per buoni tratti si fa vedere di più in attacco, con il Mirafiori che concede un buon numero di palle messe in area, poi sventate dalla difesa gialloblù. Situazioni temute da Straforini, che richiama come può all’ordine i suoi ragazzi per provare ad essere più incisivi sia in ripartenza che nella costruzione della manovra. Tra Pozzomaina e Saviglianese è 1-1 alla mezz’ora, stesso minuto in cui il Pinerolo sfiora l’eurogol con Valinotto: palla scodellata in area da Zhuri, controllo e colpo al volo del 10 pinerolese e prodezza di Coman, che sfiora sopra la traversa ma senza che l’arbitro se ne accorga per dare corner.
Cambio obbligato al 31’ per Tiengo, che toglie Sacco in mezzo al campo per un problema alla coscia destra, arretra Valinotto a centrocampo e inserisce Ruggiero in attacco al fianco di Mulas. Il Pinerolo continua a fare la propria partita, tenendo il ritmo alto ma faticando comunque a passare la compatta linea difensiva del Mirafiori. I ragazzi di Straforini iniziano nella seconda parte di ripresa a organizzare nel modo migliore le ripartenze, dando l’impressione di arrivare dalle parti di Chiabrando in più di un frangente. L’equilibrio però regge e lo 0-0 rimane stabile per tutto il primo tempo: al momento il Mirafiori è primo nel girone e il Pinerolo è fuori dalla coppa Piemonte.
FANOTTO SFIORA L'IMPRESA
Il Pinerolo inizia la ripresa subito forte. La squadra di Tiengo, conscia del risultato non favorevole di Poirino, deve per forza segnare un gol, subito sfiorato dopo 3’ con Mulas: bella azione in area dell’attaccante del Pinerolo, tiro forte sul primo palo che trova di nuovo Coman, attento nel respingere. Il Mirafiori si ricompata bene, ma i rischi sono sempre dietro l’angolo per i gialloblù di Straforini, contro un avversario che aumenta i giri del proprio motore minuto dopo minuto. Grande palla gol al 9’ ancora sui piedi di Mulas, che si scatena a destra, calcia in porta trovando Coman, sulla ribattuta Salvai manca il tap in, ma lo trova subito dopo Ruggiero che però si fa neutralizzare il tiro da Coman, rientrato tra i pali. Il Pinerolo inizia a perdere energie nervose e ordine nelle azioni offensive, complice un gol che non arriva. E in questo momento, un po’ a sorpresa, viene fuori tutta la qualità del Mirafiori rimasta nascosta fino ad ora.
Al 22' la squadra di Straforini disegna un’azione semplicemente straordinaria che porta al vantaggio gialloblù: tocco di testa di Boncristiano, palla a Redoglia che scambia con Chiarello, tacco del 9 che libera ancora Redoglia che sventaglia di prima intenzione a sinistra per Celano, taglio dell’attaccante verso l’area e tiro preciso sul primo palo che beffa Chiabrando e porta avanti il Mirafiori.
Clamoroso gol del Mirafiori e gara che esplode: il Pinerolo si butta in avanti scatenando ancora di più Mulas e Ruggiero, i due più in palla con la maglia Blue Navy. In pochi minuti i due costruiscono due preziose palle gol, entrambe neutralizzate da altre due super parate di Coman, letteralmente insuperabile fino a questo momento. Ora c’è da soffrire per il Mirafiori, che tiene come può contro un Pinerolo versione assedio, che butta ulteriori forze fresche in attacco per ribaltare la situazione. Dopo un lungo provare e riprovare il Pinerolo trova il pari nel modo più rocambolesco, con un semplice cross da sinistra di Viviani che inganna Coman, attento sulla deviazione di Ruggiero che non arriva, ma lo manda comunque fuori tempo. Pari Pine, la squadra di Tiengo è rivitalizzata: i pinerolesi assediano l’area del Mirafiori, con tutti i rischi del caso del Mirafiori, ora stanco e affaticato per una partita che è costata enormi energie fisiche. Il fallo di mano di D’Attilo dal limite fa sudare freddo il Mirafiori: punizione dal limite del Pinerolo, mattonella di Fanotto che col mancino prende il palo in pieno, con i gialloblù che rischiano tantissimo al 48’. Sarà l’ultimo acuto della partita nei 6’ di recupero dati dal direttore di gara: tra Mirafiori e Pinerolo termina 1-1, con la Saviglianese che segna all’ultimo secondo e rende ulteriormente più amaro il pomeriggio del Pinerolo. Mirafiori ai quarti di finale, dove in casa gialloblù arriverà l'Alba.
MIRAFIORI-PINEROLO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 22' st Celano (M), 37' st Viviani (P).
MIRAFIORI (4-3-3): Coman 7.5, Boncristiano 7, Dirvariu 6.5 (36' st Kolomiyets sv), Ruggiero 6.5, Terracina 6.5 (40' st Gariglio sv), D'Attilo 6, Magri 6 (15' st Celano 7.5), Redoglia 7, Chiarello 7 (30' st Pregnolato 6.5), Danci 6.5 (19' st Crippa 6.5), Colletto 6.5. A disp. Li Cauli, Iemma Niccolò, Tricarico, Verrecchia. All. Straforini 7. Dir. Redoglia.
PINEROLO (4-3-1-2): Chiabrando 6, Salvai 6.5 (39' st Scatena sv), Viviani 7, Fanotto 7, De Marinis 6.5, Scarpellino 6.5, Sacco 6 (32' Ruggiero 7), Zhuri 6.5 (25' st Salerno 6.5), Mulas 7, Valinotto 6.5 (43' st Rivetti sv), Daghino 6 (32' st Tibaldo sv). A disp. Fraira, Barna, Gilli. All. Tiengo 7. Dir. Scatena - Salvai.
ARBITRO: Benini di Nichelino 7.
AMMONITI: 27' st Salvai (P), 32' st Dirvariu (M).
MIRAFIORI
Coman 7.5 Protagonista assoluto di questa partita: prende letteralmente tutto, con l’unica piccola sbavatura in occasione del gol subito, dove si fa ingannare dall’insidiosa traiettoria di Viviani. Resta comunque una gara fondamentale per tutto il Mirafiori, le sue parate sono decisive per la qualificazione.
Boncristiano 7 Dominante a destra, partita di spessore assoluto condita dalla giusta dose di grinta, al limite del “Bad Boy” in un paio di circostanze. Avvia l’azione straordinaria del gol, ciliegina sulla torta di una grande prova difensiva.
Dirvariu 6.5 Come sempre umile mestierante della difesa, questa volta Straforini lo schiera a sinistra e la corsia la copre a dovere. Poche sbavature nel corso di tutta la gara. (36' st Kolomiyets sv)
Ruggiero 6.5 In coppia con Terracina tiene botta all’ostico attacco del Pinerolo, soprattutto nei minuti finali di gara: anche se la partita si fa concitata, non perde la concentrazione.
Terracina 6.5 Sventa una serie di situazioni delicate con precisione chirurgica, nonostante l’assedio del Pinerolo nella ripresa si fa trovare pronto. (40' st Gariglio sv)
D’Attilo 6 A tratti un po’ rallentato, per quanto si faccia valere in mezzo al campo in entrambe le fasi non sempre riesce ad imporsi come vorrebbe. Il fallo di mano a fine partita rischia di costare carissimo.
Magri 6 Scelto come ala sinistra, non sempre ha campo a sufficienza per esprimersi: il Mirafiori spinge di più a destra e lui in certi momenti esce un po’ dal gioco. Quel che si vede però è buono.
15’ st Celano 7.5 Dire che è entrato bene in campo probabilmente è riduttivo. Mette in enorme difficoltà la difesa da subito, combatte come un drago su ogni pallone e chiude una super azione corale con un grande taglio e un tiro preciso sul primo palo. Uno dei gol più pesanti della sua stagione.
Redoglia 7 Una garanzia assoluta, in leadership e sul fronte tecnico. Dopo un primo tempo di fatica e quantità, illumina Grugliasco con un uno-due rapido con Chiarello e una sventagliata di 50 metri che porta al gol di Celano. Una giocata spaziale.
Chiarello 7 Centravanti di manovra, lavora tanto spalle alla porta per favorire gli inserimenti dei compagni, innescando alla grande l'azione del gol con un gran colpo di tacco per Redoglia. Prova di spessore.
30' st Pregnolato 6.5 20' importanti per tenere alta la linea del Mirafiori, la squadra con lui non si perde d'animo e continua a lottare su ogni pallone.
Danci 6.5 Un paio di acuti interessanti in mezzo al campo, un primo tempo interessante dove riesce ad aiutare sia la manovra offensiva che i difensori in ripiegamento.
19’ st Crippa 6.5 Servono i suoi polmoni nel momento più complicato della partita, impatto positivo in cui riesce ad aiutare la squadra in più di una situazione.
Colletto 6.5 Questa volta Straforini lo schiera davanti e si fa come sempre valere con la sua esuberanza tecnica. Sguscia tra le maglie del Pinerolo soprattutto nel primo tempo, dove fa vedere il meglio del repertorio.
All. Straforini 7 Pareggio che pesa, con tanto di ennesima prova di grinta e carattere. Questa squadra ha centrato 3 quarti di finale nelle 4 competizioni disputate negli ultimi 2 anni, un traguardo che in pochissime possono dire di aver raggiunto. Ora però si deve puntare a un piccolo passo in più, a partire dalla gara in casa contro l'Alba. Si può fare.
PINEROLO
Chiabrando 6 Pochi interventi durante l’arco della partita, mostra sicurezza in entrambe le frazioni di gioco, prendendo però gol sul suo palo a metà ripresa. Nel complesso discreta partita.
Salvai 6.5 Prestazione solida sulla destra, a duello con Magri si fa spesso valere chiudendo e arginando le iniziative offensive gialloblù. Preso un po’ alla sprovvista nell’azione del gol del Mirafiori. (39' st Scatena sv)
Viviani 7 A una gara di qualità difensiva e di spinta aggiunge il gol segnato, seppur un po’ fortuito. Negli schemi del Pinerolo si fa valere per tutta la partita, anche nei minuti finali di assedio.
Fanotto 7 Resta il faro assoluto di questo Pinerolo, passa tutto dai suoi piedi e le sue giocate sono spesso determinanti nell’avviare l’azione. Grida vendetta quel palo preso su punizione a tempo scaduto, ma resta una partita di totale spessore.
De Marinis 6.5 In certi momenti della partita è un muro, alternando grandi chiusure sugli avversari e una buona dose di precisione in impostazione. Nel complesso la sua è una buona gara.
Scarpellino 6.5 Tiene botta al tridente del Mirafiori con efficacia, limitandolo a dovere per tutto il primo tempo e contenendo come può le costanzi ripartenze della ripresa.
Sacco 6 Pochi minuti per incidere davvero nella partita. Buona prova fisica in mezzo al campo, fino al 31’ quando un problema alla coscia lo costringe ad uscire.
32’ Ruggiero 7 Impatto importante sulla partita, rientra spesso nelle azioni d’attacco del Pinerolo, sfiorando il pari in un paio di situazioni. Si trova alla grande con Mulas, seppur senza trovare il gol.
Zhuri 6.5 Primo tempo di qualità, tante palle messe in mezzo per gli attaccanti e buona dose di tecnica mostrata tra le linee. Leggermente meno prestante nella ripresa, ma la gara è buona.
25' st Salerno 6.5 Ottimo impatto sulla partita, nonostante sia un 2008 si fa valere fisicamente e tecnicamente per 20’ abbondanti, rafforzando la fase offensiva del Pinerolo.
Mulas 7 A tratti incontenibile, fino all’ultimo istante si dimostra spina nel fianco della difesa del Mirafiori, che fatica a prendergli le misure. Ci pensa Coman ad impedirgli il gol.
Valinotto 6.5 Si sbatte e si impegna, partendo da attaccante e trovandosi costretto ad arretrare raggio d’azione dopo mezz‘ora di partita. Anche da mezz’ala fa il suo, lottando contro gli avversari e dando una mano nella costruzione dell’azione. (43' st Rivetti sv)
Daghino 6 Meno pimpante rispetto ai compagni di reparto, si limita maggiormente al lavoro sporco in pressione sui portatori di palla avversari. (32' st Tibaldo sv)
All. Tiengo 7 Da lodare assolutamente la prestazione di spessore fatta: il suo Pinerolo esce a testa alta dopo una stagione di qualità, in cui è mancato forse un piccolo guizzo in più per arrivare a centrare l’obiettivo. Chiaro, quel palo su punizione...