Cerca

Coppa Piemonte Under 19

Un poker clamoroso e senza storia: l'Alba risplende e vola ai quarti

Prova straripante degli albesi sulla CBS, secco 4-0 che elimina i rossoneri. Tre assist di Bussi e reti di Palazzo, Vidotto, Negro e Giangrande

COPPA PIEMONTE UNDER 19 ALBA CBS FESTA ALBA

COPPA PIEMONTE UNDER 19 ALBA CBS: la festa post partita dei ragazzi di Pellegrino

L'Alba Calcio di Pellegrino vince meritatamente per 4-0 lo scontro diretto contro la Cbs di Leone, valido per l'accesso ai quarti di Coppa Piemonte. Il risultato finale lascia poco spazio alle interpretazioni, infatti gli albesi sono stati superiori in tutti i fondamentali del calcio: tecnica, gioco, grinta e precisione, infliggendo un passivo pesantissimo ai rossoneri.

Tutte nel secondo tempo le reti dei gialloblu, arrivate grazie a Palazzo, Vidotto, Negro e Giangrande e in tre di questi gol c'è lo zampino di un super Bussi, a mani basse MVP dell'Alba Calcio di questo girone. Ora ad attendere gli albesi ci sarà il difficile scontro con il Mirafiori in una sfida interessantissima. Brutta sconfitta invece per la Cbs, la quale esce dal campo neutro di Cuneo con le ossa rotte e termina anzitempo la sua stagione. Tanti, troppi infortuni importanti nel momento decisivo, tra i quali quelli di Raco, Geme e Gironi, ai quali va aggiunta la squalifica rimediata a Mondovi da parte di Amirolt Dehari, sostituito per l'occasione dal fratello Renato.

COPPA PIEMONTE UNDER 19 ALBA CBS MIGLIORI ALBA

Palazzo, Giangrande, Vidotto e Negro, marcatori contro la Cbs


LA PARTITA

CBS TIMIDA, L'ALBA TIENE IN MANO IL PALLINO

I diavoli, come prevedibile viste le circostanze, partono subito all’attacco, andando ad aggredire alto la retroguardia albese, ma sono proprio quest’ultimi ad avvicinarsi per primi alla rete del vantaggio: minuto 3 della partita, Bussi raccoglie un lancio lungo della difesa, punta Malaussena e lo salta, ma il difensore rossonero allunga la gamba e mette in angolo. Sul corner successivo, Trinchero conclude da fuori a botta sicura, ma la difesa ospite salva nuovamente in angolo, sventando il pericolo.

Al 5’ Asteggiano dal limite dell’area sfiora la magia su punizione, ma la palla esce di millimetri alla sinistra del palo. Due minuti più tardi la Cbs batte un colpo con Morselli,sempre su punizione ma da posizione maggiormente defilata, con un risultato simile, palla fuori di un soffio e controllata da Agnese.

Alla mezz’ora la partita è bloccata, con l’Alba Calcio messa bene in campo e impegnata in un giro palla paziente e studiato, mentre la Cbs fatica a costruire gioco venendo quasi sempre imbrigliata da un pressing tutt’altro che aggressivo da parte delle maglie giallo fluo ospiti. Ancora una volta sono i ragazzi di Pellegrino ad andare vicinissimi al gol al 33' con Alfieri, bravo ad anticipare i difensori rossoneri su assist preciso di Asteggiano, non trovando tuttavia la porta per questione di centimetri.

La prima frazione termina a reti bianche, con una Cbs troppo timida e poco cattiva nelle zone nevralgiche di campo, mentre l’Alba Calcio gestisce bene la palla senza forzare, affidandosi a un Asteggiano dominante a centrocampo e padrone del gioco.


BUSSI INVENTA, L'ALBA FESTEGGIA

Le squadre rientrano dagli spogliatoi con entrambi gli allenatori che non apportano cambi ai loro scacchieri e l’inizio della ripresa è subito all’insegna delle emozioni: dopo due minuti la Cbs reclama per un potenziale rigore su Morselli, bravo ad inserirsi su filtrante di Ciocan e poi protagonista di un contatto con i guanti di Agnese: il direttore lascia correre, lasciando tuttavia molti dubbi sulla decisione.

La Cbs si disunisce un po' per il mancato penalty e al 4’ la partita si sblocca e a farlo sono gli albesi sull’asse Bussi-Palazzo: bella apertura di Trinchero per Bussi, il numero 11 va sul fondo, alza lo sguardo e serve sul secondo palo Palazzo dimenticato dalla difesa ospite e libero di ribadire in porta di testa. Si mette male ora per i ragazzi di Leone, costretti a gettarsi all’arrembaggio per poter ribaltare la situazione.

I rossoneri tuttavia accusano il colpo e all’11' l’Alba Calcio trova la rete del 2-0 con Vidotto, autore di un gol straordinario condito da un rientro palla sul destro e un tiro fulminante all’angolino. L’assist per il gol del terzino albese lo ha siglato, tanto per cambiare, il solito scatenato Bussi.

Gli ospiti tengono in mano il pallino del gioco, sfruttando un morale della Cbs ormai decisamente basso, infatti i diavoli non riescono a trovare la via della porta, dimostrando una scarsa attitudine offensiva e soprattutto poche idee. La conseguenza di tutto ciò è la rete del 3-0 dell’Alba, trovata al 31’ dal neoentrato Negro, che di testa raccoglie una punizione di Asteggiano e segna dopo soli cinquanta secondi dal suo ingresso. Nell'esultanza vola qualche spinta tra Arcadi e Negro, con il terzino del Cbs che viene espulso dall'arbitro per una reazione troppo vistosa. E' notte fonda per la Cbs, la quale un minuto più tardi soccombe e subisce anche la rete del 4-0 finale da parte di Giangrande, con Bussi che firma il suo terzo assist di giornata.

Per i ragazzi di Pellegrino è secondo posto per differenza reti dietro al KL Pertusa e sabato prossimo il menù della Coppa Piemonte offrirà una sfida molto attraente contro il Mirafiori dei miracoli di Straforini, valida per l'accesso in semifinale. I rossoneri concludono invece la loro stagione con delusione e rammarico, uscendo da Cuneo con un passivo pesantissimo da digerire.


IL TABELLINO

ALBA CALCIO-CBS 4-0
RETI: 4' st Palazzo (A), 11' st Vidotto (A), 31' st Negro (A), 35' st Giangrande (A).
ALBA CALCIO (4-3-3): Agnese 6, Meinardi L. 6.5, Vidotto 7.5 (39' st Ponzio sv), Galtieri 6.5 (25' st Cucurachi 6), Icardi 7, Meinardi M. 7, Palazzo 7.5 (25' st Giangrande 7), Asteggiano 7, Alfieri 6.5 (30' st Negro 7), Trinchero 6.5, Bussi 7.5 (36' st Sokolov sv). A disp. Rosso, Giannotto. All. Pellegrino 8. Dir. Altare.
CBS (4-3-3): Giannella 6, Padalino 5.5 (20' st Roselli 6), Arcadi 5, Rubini 5.5, Malaussena 6, Conte 5.5, Rogliatti 6 (20' st Dedaj 6), Deda 6 (14' st Quaglia 6), Dehari 6, Ciocan 6, Morselli 6 (12' st Lo 6). A disp. Scardigno, Taralunga, Raco, Luisi. All. Leone 5.5. Dir. Avalle.
ARBITRO: Maarouf di Cuneo 5.
AMMONITI: 22' Deda (C), 6' st Padalino[06] (C), 8' st Galtieri (A), 37' st Negro (A).
ESPULSI: 33' st Arcadi (C).


LE PAGELLE

ALBA CALCIO

COPPA PIEMONTE UNDER 19 ALBA CBS FOTO ALBA

Agnese 6 Non viene mai impegnato seriamente dai rossoneri, contro tutti i pronostici e le attese, passa una partita da spettatore.

Meinardi L. 6.5 Sulla destra argina con grande precisione Ciocan e Morselli, che per metterlo in difficoltà si interscambiano in continuazione. Offre alla squadra una prova solida e di livello.

Vidotto 7.5 La Cbs non fa paura dalle sue parti e questo gli permette di gestire bene entrambe le fasi, apportando un grande aiuto anche alla fase offensiva proponendosi con i tempi giusti e trovando un gol strepitoso.

39’st Ponzio sv.

Galtieri 6.5 Lotta senza sosta senza risparmiarsi mai, rimediando anche un giallo che tuttavia gestisce con grande maturità e attenzione. Prezioso in fase difensiva.

25’st Cucurachi 6 Entra bene e va subito forte.

Icardi 7 Nel primo tempo gestisce bene quelle due o tre situazioni potenzialmente pericolose causate da Ciocan e Dehari, mentre nella ripresa tiene in piedi la difesa sotto i colpi rossoneri seppur timidi.

Meinardi M. 7 Come il compagno di reparto gestisce bene l'arrembaggio rossonero dopo l'1-0. Risulta determinante soprattutto sui calci piazzati, dove è sempre il primo ad arrivare sulla palla.

Palazzo 7.5 Sulla sinistra mette in seria difficoltà Arcadi riuscendo sempre a crearsi lo spazio per rendersi pericoloso e servire cross in mezzo. Sembra mancargli il guizzo finale per fare gol ma alla fine è proprio lui a sbloccare il punteggio con un grande inserimento.

25’st Giangrando 7 Sigla la rete del 4-0 depositando in porta un cioccolatino di Bussi.

Asteggiano 7 Fa girare la squadra che è un piacere. Scelte sempre giuste e passaggi tutti precisi, dettati da una grande intelligenza e rapidità di pensiero.

Alfieri 6.5 Si muove bene tra le linee e si fa spesso trovare libero per essere servito. Ha una grossa chance alla mezz’ora ma è sfortunato e non trova la porta per centimetri.

30’st Negro 7 Trova il gol dopo appena un minuto dal suo ingresso in campo chiudendo definitivamente la partita.

Trinchero 6.5 Primo tempo in chiaroscuro dove dimostra di poter realizzare giocate decisive ma con qualche errore. Nella ripresa aumenta i giri del motore ed è raro vederlo sbagliare.

Bussi 7.5 Dopo le due partite devastanti contro Monregale e Pertusa, l’esterno dell’Alba comincia bene il suo match facendo sudare 7 camicie a Padalino e Conte. Nella ripresa si scatena fornendo ai compagni ben 3 assist per vincere la partita. Una gioia per gli occhi.

36’st Sokolov sv.

All: Pellegrino 8 Partita preparata alla perfezione senza speculazioni sul risultato ma giocata per vincerla. Palla a terra, intensità e qualità, questa è la filosofia dell'Alba Calcio e il risultato promuove i suoi ragazzi a pieni voti.

CBS

COPPA PIEMONTE UNDER 19 ALBA CBS FOTO CBS

Giannella 6 Come spesso gli accade, sui gol non può nulla, pagando colpe non sue e di errori da parte della squadra decisamente evitabili e dovuti ad un'attenzione bassa.

Padalino 5.5 Parte decisamente bene poi capisce che Bussi è un cliente scomodo e si abbassa. Nella ripresa si innervosisce e commette alcuni errori non da lui, venendo sostituito per evitare il doppio giallo.

20’st Roselli 6 A risultato acquisito per l'Alba respira di più rispetto a Padalino, provando a farsi vedere in fase offensiva.

Arcadi 5 Palazzo lo mette in difficoltà per tutta la partita, poi rovina parzialmente la parte finale di match rimediando un rosso evitabilissimo per spinta vistosa su Negro a palla ferma.

Rubini 5.5 Non è in forma e si vede, colpa dell'infortunio che lo ha tenuto ai box per quasi due mesi. Il suo giro palla non è quello di inizio stagione e la squadra ne risente.

Malaussena 6 Tiene in piedi la difesa anche sul 4-0 evitando un'imbarcata ancora più pesante alla sua squadra, sintomo di leadership e mentalità.

Conte 5.5 In difficoltà nei primi 10 minuti, poi si riprende con ottime chiusure su Bussi. L'inizio ripresa è tra i più complicati per lui, con l'Alba Calcio capace di imprimere un asfissiante ritmo da sostenere per la difesa CBS.

Rogliatti 6 I suoi cambi gioco sono l'unica speranza rossonera di trovare il gol nel primo tempo, ma ben presto i centrocampisti ospiti gli prendono le misure e leggono prima le sue giocate.

20’st Dedaj 6 Prova timidamente ad incidere.

Deda 6 Parte benissimo per intensità e scelta di tempo poi si innervosisce prendendo un giallo inutile allontanando il pallone, da li in poi la sua partita va in calando.

14’st Quaglia 6 Viene inserito forse troppo tardi, la sua qualità poteva servire molto prima.

Dehari 6 Ha tanta voglia di fare e si vede, corre tanto e a volte anche troppo a caccia di un pallone giocabile che però non arriva. Non la giornata migliore per debuttare come titolare con la Juniores e sostituire il fratello.

Ciocan 6 Nel primo tempo è l'unico insieme a Morselli a provare qualche giocata fantasiosa per arrivare al gol. Costruisce il potenziale gol del vantaggio di Rogliatti, poi annullato giustamente dall'arbitro.

Morselli 6 Un inizio promettente dove riesce a fare alcune giocate degne di nota, poi si spegne man mano, complice anche un gioco sugli esterni che fatica a decollare.

12’st Lo 6 Continua ad avere grandi mezzi per poter essere straripante ma non li sfrutta a dovere.

All: Leone 5.5 Squadra scarica di testa e di energie, che secondo tutti gli addetti ai lavori ha patito non poco l'ennesima sconfitta rimediata col Pertusa dopo un periodo positivo, capace di compromettere il passaggio ai quarti di finale della Coppa Piemonte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter