Under 14
03 Maggio 2025
CENISIA-CASELETTE 5-3 UNDER 14 • Diego Monetta e Giorgio Micari (foto Bardella)
Il Cenisia interrompe la striscia di quattro pareggi consecutivi e torna alla vittoria in una partita avvincente e ricca di gol contro un Caselette in corsa per la salvezza diretta. Le violette si impongono per 5-3 e si prendono la rivincita sulla gara di andata che aveva visto i ragazzi di Venini trionfare 3-2. Era una gara più importante per il Caselette che per il Cenisia ormai salvo e lontano dal quarto posto, mentre i neroverdi cercavano almeno un punto per provare a staccare BSR Grugliasco e Vinovo Sport e assicurarsi i regionali senza passare dai playout. I padroni di casa riescono a rendersi più pericolosi nel primo tempo con gli ospiti che faticano a farsi vedere in avanti, mentre il secondo tempo è più aperto e il Cenisia, a differenza del Caselette, riesce a mettere in porta le occasioni da gol.
Doppio Micari. Primo tempo molto avvincente e senza esclusione di colpi: Cenisia più pericoloso e arrembante in fase offensiva, ma Caselette sempre vivo e pronto a colpire. Il primo tiro della partita arriva al 7' con la conclusione dai 35 metri di Valentino Maniaci che prova a beffare un Thomas Melara fuori dai pali, ma il numero 1 para in due tempi. Quattro minuti dopo c'è il primo sussulto del Cenisia che ci prova con Giosuè Mazzone sul assist di Giorgio Micari, ma la palla si infrange sul muro eretto dalla difesa. Dopo un paio di avanzate senza successo il Cenisia riesce a sbloccare il risultato al 20' con la bella imbucata dalla sinistra di Matteo Hoxha per Diego Monetta che realizza l'1-0. Non tarda ad arrivare la reazione degli ospiti che al 22' ci provano con Maniaci che dal limite costringe Melara ad una bella parata. Due minuti dopo il Caselette pareggia i conti con Maniaci che, servito alla grande da Mattia Gonella, non sbaglia davanti a Melara e piazza la palla in porta. Un minuto dopo i padroni di casa sfiorano il nuovo vantaggio, ma Micari calcia fuori. Al 27' il Cenisia segna la rete del 2-1 con la bella azione corale che culmina con Monetta che serve Micari solo contro Simone Lanza: tiro rasoterra a sinistra e gol.
Due doppiette. Nel secondo tempo le due squadre giocano alla pari, ma il Cenisia riesce a sfruttare meglio le occasioni create. Il Caselette entra meglio in campo dagli spogliatoi e dopo appena due minuti sfiora il pari con il tiro di Gonella da fuori: Melara para ma respinge corto, Daniele Paganin arriva per primo sul pallone che calcia addosso a Melara. Al 17' il Caselette riesce a trovare la rete del 2-2 con una magia di Maniaci che sulla lunetta si gira e calcia sul palo destro: la palla prima tocca il legno e poi entra. Il Cenisia torna avanti al 23' con il gol di Monetta pescato alla perfezione sul secondo palo dal calcio d'angolo di Luca Carnino. Nei minuti successivi i padroni di casa allungano prima al 29' con la seconda rete di Monetta che calcia in area dopo una serie di rimpalli e poi al 32' con la bellissima rete di Marco Saddi che si gira e calcia a giro sul secondo palo dalla destra. Il Caselette non si arrende e nel corso del secondo minuto di recupero segna la rete del definitivo 5-3 con Paganin che sfonda a destra e una volta in area incrocia sul palo opposto.
CENISIA-CASELETTE 5-3
RETI (1-0, 1-2, 5-2, 5-3): 20' Micari (Ce), 24' Maniaci (Ca), 17' st Maniaci (Ca), 23' st Monetta (Ce), 27' st Micari (Ce), 29' st Monetta (Ce), 32' st Saddi (Ce), 37' st Paganin (Ca).
CENISIA (4-2-3-1): Melara 6.5 (33' st Novo sv), Dammiano 6.5, Morsellino 7 (12' st Spagnoletti 6.5), Lavigna 6.5, Momigliano 7 (7' st Ganzaroli Filippo 6.5), Carnino 7, Hoxha 7, Mazzone 7 (12' st Ferraris 6.5), Monetta 8, Micari 8 (26' st Melis sv), Saddi 7.5. A disp. Sauna. All. Perrelli 7. Dir. Mazzone - Dammiano.
CASELETTE (4-1-4-1): Lanza 6.5, D'Alessio 7 (27' st Luis De Brito 6), Amprino 6 (12' st Mercante 6), Verdini 6, Perino 6, Giovannini 7, Paganin 7, Cela 7, Maniaci 8, Gonella 6.5, Mistretta 6 (20' st Capogreco 6). A disp. Masullo, Toffanello, Bosco, Marotta, Costantinopoli, Tosku. All. Venini 6.5. Dir. Toffanello - Amprino.
ARBITRO: Botti di Torino 7.
AMMONITI: 25' st D'Alessio (Ca).
CENISIA
CASELETTE
Lanza 6.5 Bene in due occasioni su amicati, poi sul gol dell’1-0 non può niente. Bene in uscita, si fa sentire, poi i gol del Cenisia sono spesso in contropiede e lui, pur uscendo con intelligenza, non pò evitare il peggio.
D’Alessio 7 Molto intelligente. Si piazza bene in copertura di Mazzone ed evita situazioni molto pericolose. Ottime diagonali soprattutto nel primo tempo. Va in appoggio di Giovannini e limita molto il Cenisia dal suo lato.
27’ st De Brito 6 Ultimi 15’ per provare a dare freschezza alla manovra del Caselette.
Amprino 6 Bravo tecnicamente ma soffre un po’ la velocità e la pressione dell’attacco del Cenisia quando sale. Infatti i gol arrivano quasi tutti dagli sviluppi di azioni che partono dalla destra. Fa tutto quello che può per limitare i viola.
12’ st Mercante 6 Entra e prova a chiudere tutto, ma si fa vedere anche in avanti perché il Caselette prova l’assalto, lasciando per forza qualche spazio.
Verdini 6 Mezzala di quantità. Lavora tanto per spezzare il gioco avversario e far ripartire l’azione. Si fa vedere di più in fase di contenimento che in impostazione o spinta.
Perino 6 Buona coppia con Giovannini, fa quello che deve. Il Cenisia è molto veloce e attacca bene lo spazio, lui prova. A limitarli come meglio può. Bravo a recuperare.
Giovannini 7 Grande personalità dietro. Tiene da solo la difesa nel primo tempo fermando in più di un’occasione le discese pericolosissime del Cenisia che arrivano soprattutto da sinistra.
Paganini 7 Più nel vivo del gioco nella ripresa rispetto al primo tempo, ha anche l’occasione in tap-in sul tiro di Gonella ma ci mette i guantoni Melara. Belle sgasate sull’esterno che seminano il panico tra la retroguardia viola.
Cela 7 La lavatrice di Venini. Davanti alla difesa nel 4-1-4-1 neroverde, pulisce tantissimi palloni in mezzo e riavvia l’azione. Il suo lavoro è preziosissimo in mezzo, con e senza palla.
Maniaci 8 Sicuramente il più pericoloso in avvio. Arriva anche al tiro, non facilissimo, venendo fermato da Melara. Poi al 24’ ecco l’istinto del bomber: Gonella gli serve una palla bellissima lui se la aggiusta e gonfia la rete. Nella ripresa poi trova anche la doppietta personale. Incontenibile.
Gonella 6.5 Primi minuti un po’ in ombra, ma ci ha già insegnato in più di un’occasione che gli basta una giocata per cambiare le cose. È quello che succede al 24’ quando serve a Maniaci una caramella che deve solo scartare. Poi però non trova più palloni decisivi, anche poco cercato.
Mistretta 6 Prova ad affondare in fascia. Meno coinvolto nell’azione rispetto al suo compagno di reparto, ma è comunque propositivo. Attacca lo spazio e cerca i varchi giusti per arrivare davanti a Malera.
20’ st Capogreco 6 Buon ingresso, prova come può a colpire.
All. Venini 6.5 Nonostante per loro fosse importante fare punti, il Caselette non rinuncia mai a giocare. È anche per questo che poi nel finale subisce, perché per spingere in avanti lascia inevitabilmente spazi di cui i viola, velocissimi, approfittano. Saranno fondamentali le ultime due gare in cui il Caselette proverà a fare più punti possibili. La salvezza diretta è ancora più che raggiungibile per scrivere un’altra pagina della storia di questa società: dopo aver conquistato la prima categoria regionale di sempre, la salvezza diretta sarebbe un altro grande traguardo.