Under 14
04 Maggio 2025
Under 14 Provinciali Pinerolo, Luserna-Saluzzo 0-2: La squadra in festa per la promozione ai Regionali
La squadra guidata da Giorgio Miretti è l'esempio perfetto di collaborazione e intesa che ogni gruppo sogna di raggiungere. Un'incredibile stagione per crescere e migliorare viene portata a termine con due giornate d'anticipo e una sola partita mancante, il Saluzzo vince il campionato con le sue venti vittorie e un girone di ritorno cristallino dopo il 16 febbraio. I granata sono la miglior difesa e il miglior attacco del campionato: 97 gol segnati e soli 17 reti subiti. L'ultimo ostacolo per il titolo è la sfida contro il Luserna di Diego Capello, forse la squadra migliorata di più in questo girone di ritorno. L'andata ha sorriso ai saluzzesi, un sonoro 7-2 in casa mette già le premesse per la vittoria e succede proprio come in molti si aspettavano: 0-2 ai danni della squadra di casa controllando la partita. Brillano le difese e faticano gli attaccanti, una partita fisica e di alto livello che ha dato maniera di vedere quanto entrambe le squadre si meritino un posto ai Regionali.
Nei primi minuti del match il Saluzzo si presenta subito agguerrito e predisposto a trovare la via del gol, tantissima velocità sulle fasce oltre l'abilità e le finte di Lorenzo Manissero e Alessio Sandri, già dal 4' minuto Manissero da destra mette in mezzo un cross basso velenosissimo, ma prontamente Enea Rascallà mette a segno il primo intervento per salvare la porta. Due minuti dopo ci prova Thomas Raul Ghione con un tiro da sinistra, ancora Rascallà è pronto a parare. La squadra ospite aumenta ancora di più il ritmo e schiaccia sempre di più il Luserna, al 13' minuto avviene la svolta che avvicina il Saluzzo ai Regionali: da una punizione poco più avanti della riga di centrocampo ci pensa Alonso Rrotani a calciare diretto in porta, la difesa biancoceleste tenta l'intervento e forse la tocca, però il tiro è nello specchio ed è sicuramente da premiare il magnifico colpo del centrale granata. 0-1, la strada si fa in salita per i secondi in classifica. Il Luserna prova a reagire con le qualità delle sue punte: Mistral Revello e Jona Danna, ma Rrotani e il suo compagno in difesa Rikardo Luli sono insuperabili e perfetti nei tackle. A dare speranza ci pensa Christian Stallè a bloccare il gioco avversario e trovare la giocata giusta per far salire la squadra. Al 20' è proprio Stallè che intercetta un pallone dopo aver avanzato e tenta il tiro diretto in porta, Tommaso Damiano risponde alla chiamata e salva in tuffo. Subito dopo Paolo Chambon prova il tiro da calcio di punizione, ma ancora Damiano esce con i pugni e tiene al sicuro il risultato. Ancora Luserna con una punizione ottenuta da Danna a destra della porta, batte ancora bene Chambon, ma Damiano è ancora perfetto nelle sue parate. Nel momento in cui la squadra di casa sembra trovare più spazio, accade un episodio che fa scorrere un brivido fortissimo ai suoi tifosi: al 31' Manissero impressiona di nuovo con la sua velocità e consegna il pallone con un passaggio che è un gioiello, Ghione è completamente scoperto, ma sbaglia il tiro! Ancora Manissero sulla fascia con una splendida finta supera l'esterno difensore e rimane faccia a faccia con Rascallà, il portiere del Luserna ipnotizza l'ala avversaria e riesce a salvare un gol fatto! Ultima occasione del primo tempo con l'ennesima punizione di Rrotani, anche questa volta il giocatore granata punta alla porta, però ancora il portiere biancoceleste allontana e mantiene il risultato di 0-1.
Nella ripresa il Saluzzo parte ancora più offensivo, Manissero riceve un bel filtrante sulla corsa e tira, Rascallà anche nel secondo tempo è concentrato e non si fa sorprendere. Al 9' il Luserna ci prova con una bella progressione di Edoardo Gamba che lancia Danna, ma la punta biancoceleste viene ostacolata bene dalla chiusura a tre istantanea e il colpo che tira è troppo debole per intimorire Damiano. I granata prendono di nuovo il controllo e trovano il vantaggio per abbattere il morale avversario, Sandri fiuta con grande intelligenza l'insicurezza durante la fase di impostazione difensiva, si fionda sulla palla e la ruba in una posizione davvero invitante, Ghione scatta e si fa servire dal compagno con un perfetto filtrante, rascallà prova l'anticipo uscendo dai pali, ma il numero 10 sposta il pallone e si libera del portiere segnando lo 0-2. Il foltissimo pubblico granata impazzisce: trombette, cori e tanta gioia per il gol che porta alla vittoria! Al 24' ancora Ghione con una stupenda ruleta si smarca e prova a ricambiare il favore a Sandri e allarga verso la porta, Rascallà è super con l'uscita e salva in scivolata. Quattro minuti dopo da calcio d'angolo di Francesco Radosta la palla è di nuovo complicata per i padroni di casa, sempre Rascallà alza il pallone con i pugni e aspettando la discesa Amarildo Gaspri tenta la sforbiciata, Mohamed El Oirdani copre il colpo e placa l'assedio granata. Negli ultimi cinque minuti i ritmi di gioco si abbassano un po' e il Saluzzo riesce a neutralizzare le iniziative degli avversari con un grande lavoro di squadra. Uno scontro dopo il Luserna esce a testa alta, certe volte è anche giusto ricevere queste delusioni così da trovare i propri punti deboli e migliorare.
LUSERNA-SALUZZO 0-2
RETI: 13' Rrotani (S), 18' st Ghione (S).
LUSERNA (4-4-2): Rascallà 8, Genovesio 6.5, Davit 6.5 (37' st Lucadello 6), Stallè 7, Carone 6.5, El Oirdani 6.5, Gamba 6.5 (21' st Possetto 6.5), Massa 6.5, Chambon 6.5 (34' st Geuna 6), Danna 6.5, Revello 6.5. A disp. Gambarotto, Ricotto, Sellitri, Giovenale, Rolfo. All. Capello 6.5. Dir. Revello.
SALUZZO (4-3-3): Damiano 7.5, Gastaldi 7, Ellena 7, Luli 8, Rrotani 9, Radosta 7 (33' st Rinaudo 6), Pia 7, Gaspri 7, Sandri 8 (33' st Merlo 6), Ghione 7.5, Manissero 8 (33' st Quaglia 6). A disp. Settineri L., Toselli, Allio, Dagatti, Settineri T.. All. Miretti 8. Dir. Simeone - Radosta.
ARBITRO: Piombino di Pinerolo 7.
AMMONITI: 3' Rrotani (S), 16' Luli (S), 35' Manissero (S), 11' st Revello (L), 20' st Pia (S), 24' st Sandri (S), 27' st Genovesio (L).
LUSERNA
Rascallà 8 Migliore in campo senza alcuna discussione, tiene in piedi la squadra in tantissime occasioni e mostra l'abilità di sapere quando abbandonare i pali per sventare i filtranti avversari. Peccato per i due gol, ma se continua così riuscirà a bloccare la strada anche al più forte degli avversari.
Genovesio 6.5 Tiene bene la fascia ed è importantissimo il suo lavoro sopratutto nel secondo tempo. Contiene come riesce l'ala avversaria e esegue ottimi anticipi.
Davit 6.5 Nella prima parte della partita riesce a spingere e trova bene la profondità sulla fascia, in seguito arretra e resta più focalizzato a difendere.
37' st Lucadello 6 Subentra nel recupero giocando con impegno e aiutando la squadra.
Stallè 7 Dà tantissimo in questa partita, ha i numeri giusti per riuscire a superare l'uomo e creare superiorità numerica. Non smette di crederci e si sforza in ogni modo per rendere al massimo in fase difensiva e trovare il colpo giusto con la battuta delle punizioni.
Carone 6.5 Ha buoni anticipi e ottimi intercetti sui palloni, ma soffre il gioco di gambe avversario e non riesce a essere incisivo come al solito.
El Oirdani 6.5 Partita dura che gli richiede tanto sforzo, cerca di mettere i bastoni fra le ruote in mezzo al campo così dare una scossa e creare più gioco con i suoi compagni centrocampisti.
Gamba 6.5 Partita importante e nonostante l'anno in meno gioca con grinta e riesce anche a migliorare le azioni alleate con dei guizzi che mostrano le qualità di questo giocatore.
21' st Possetto 6.5 Entrato per aggiungere pressione in avanti, riceve pochi palloni, ma con le sue energie fresche mette in allerta la difesa granata.
Massa 6.5 Il capitano del Luserna gioca deciso e attento per interpretare al meglio gli schemi a centrocampo e bloccarli con i suoi interventi. Nella ripresa trova più spazio per attaccare e puntare la porta.
Chambon 6.5 Ha sempre una qualità strabiliante nei passaggi e nella visione di gioco, ma è una partita fisica e lui ne risente un po'. Bravo nelle punizioni è uno dei pochi che intimorisce il portiere con le sue punizioni.
34' st Geuna 6 Ultimi minuti di gioco a sostenere la squadra e cercare di contenere gli attacchi avversari.
Danna 6.5 Non la sua giornata, costantemente chiuso da tre giocatori fa fatica a trovare la possibilità di tiro. Quando riesce a trovare la giocata, la squadra avversaria spende il giallo mantenendo comunque la porta inviolata.
Revello 6.5 Gioca un primo tempo con buona intensità e buone incursioni con la sua velocità. Nella ripresa perde un po' la concentrazione e diventa meno incisivo, ma non smette di aiutare la squadra con tutto se stesso.
All. Capello 6.5 Un peccato che il periodo d'oro sia finito, ma il suo Luserna sa che deve ancora migliorare e non si può accontentare solo degli schemi e delle azioni che ormai hanno padroneggiato. Ora testa ai playoff per ottenere il posto ai Regionali che meritano.
Damiano 7.5 Partita perfetta per l'estremo difensore, non si fa mai sorprendere e ha grandissime reazioni anche ai palloni più insidiosi che allontana con i pugni.
Gastaldi 7 Buona gestione della fascia dove difende attivamente e in seguito avanza palla al piede per poi scambiare con il compagno attaccante.
Ellena 7 Più difensivo rispetto al terzino destro suo collega, ma è ciò che serve per bloccare la stella del Luserna. Chiude bene gli spazi e raddoppia l'avversario repentinamente.
Luli 8 Partitona per il centrale del Saluzzo, è preciso nelle chiusure e attentissimo sui palloni alti. Non ha bisogno di rischiare la giocata e si prende tutto il tempo possibile per impostare. Durante la gara ci mostra tutta la sua bravura nei tackle, sopratutto quando salva in extremis su Danna prendendo esclusivamente il pallone.
Rrotani 9 Il protagonista di questa sfida, è letale su ogni calcio di punizione che tira e soprattutto riesce ad annullare il capocannoniere con interventi di altissima qualità. È uno di quei giocatori che alza il livello in campo ed è una certezza per i suoi compagni. Il gol è solo un impreziosire la prestazione magistrale messa in campo oggi, Giocatore pazzesco ai Regionali brillerà ancora di più.
Radosta 7 Efficace a centrocampo mette a segno tanti buoni recuperi e ha un ottima gestione del pallone nello stretto. È lui che rende ogni calcio di punizione un'occasione per la squadra con i suoi cross forti e perfetti verso il centro dell'area.
33' st Rinaudo 6 Entra per giocare gli ultimi minuti e gestire il vantaggio e il possesso a centrocampo.
Pia 7 Più arretrato nel primo tempo, in seguito trova molte giocate nella ripresa che danno un aiuto fondamentale per salire e trovare il vantaggio.
Gaspri 7 Partita devota a coprire gli spazi e a togliere il prima possibile il pallone dalla squadra avversaria. È fondamentale a centrocampo per numeri, inserimenti e il supporto che dà alla squadra.
Sandri 8 Sicuramente uno dei migliori tra i ragazzi granata, spinge con velocità e sopratutto riesce sempre a pressare bene nel momento giusto così da ottenere palloni importanti.
33' st Merlo 6 Sostituisce il compagno dolorante e porta buona intensità nel recupero.
Ghione 7.5 Non particolarmente ispirato in questa partita, ma quando c'è bisogno di segnare ci pensa proprio lui a firmare un gol da giocatore di forza e classe. Ha tutte le caratteristiche per diventare una punta fenomenale e sa trascinare la squadra in ogni momento.
Manissero 8 Il lavoro che fa sulla fascia è mastodontico, per tutto il minutaggio di gara riesce a superare e scartare gli avversari arrivando in area dove può scegliere se passare o andare diretto con il tiro in porta.
33' st Quaglia 6 L'ultima sostituzione con il quale il mister mette in campo energie fresche con lo scopo di difendere il risultato.
All. Miretti 8 Il suo magnifico gruppo ha convinto per tutto l'anno. Dopo il periodo in terza posizione, i suoi ragazzi sono gli unici che non hanno sentito la fatica e non hanno perso la concentrazione essenziale per la vittoria. Ora l'obiettivo è sfruttare quest'anno di esperienza e rodaggio così da avere un buon impatto ai Regionali. Siamo certi che faranno bene anche dopo il salto di livello.
ARBITRO: Piombino di Pinerolo 7 Fischia tanto per mantenere il controllo di una partita importantissima. Buona conduzione della partita intervenendo quando è giusto.