Under 15
04 Maggio 2025
Under 15, Regionali Piemonte, Chisola in festa dopo il passaggio alle semifinali
Ci siamo, il tempo delle fasi ad eliminazioni diretta è giunto. Iniziamo dai quarti di finale, con un big match coi fiocchi: si gioca Chisola-Chieri. I vinovesi di Lopreiato hanno fatto, finora, un percorso straordinario, vincendo tutte le partite della fase a gironi, mentre i ragazzi di Ciletta ottengono l'ottimo bottino di 2 vittorie su 3 sfide.
CRONACA
Nei primi minuti il Chisola parte forte, creando tre occasioni pericolose in 7' sulla quale Scaglia si fa trovare pronto. Al 10', però, un cross perfetto di Pistone arriva a Lastella che, di testa, incorna e mette l’1-0 per i vinovesi. I calci piazzati sono il loro punto forte ed è proprio da quelli che, all’11, arriva il raddoppio con un gol di Filippi, sempre di testa e sempre su assist di Pistone. Un minuto dopo, arriva il terzo gol con Fassino. I ragazzi di Lopreiato continuano ad attaccare senza sosta e al 14’, Amerio riesce a liberarsi del difensore avversario e a calciare, ma il portiere riesce a parare. Nonostante il risultato, il Chieri cerca di rialzarsi nella fase centrale del primo tempo con alcune piccole occasioni ma che si rivelano deboli, prima con Elia, che effettua un tiro dalla distanza parato facilmente da Rusu, e poi con Ahli, anch’esso con un buon tiro dalla distanza parato facilmente. Al 24’ arriva il gol che riaccende le speranze del Chieri, con Cassatello che scambia rapidamente con D'Angelo e calcia sul secondo palo, battendo il portiere. Il Chieri, ora, si trova nel suo miglior momento del primo tempo, ma questo Chisola è micidiale e fa il 4-1 dopo 2', sempre da calcio piazzato di Pistone, con Prone. Sul finale il Chisola trova un corridoio favoloso per Fassino che, in area, calcia sul primo palo ma il portiere para.
Nel secondo tempo il Chieri parte fortissimo. Al 3’, infatti, il neo entrato Tozzi effettua il gol del 4-2 grazie ad una palla vagante sugli sviluppi di un angolo. Il Chieri sembra motivatissimo, fa ottime combinazioni e mette in difficoltà il Chisola il quale, però, vuole nuovamente spegnere le speranze al 5’ con Salem, ma il portiere fa un vero e proprio miracolo e manda il pallone in angolo. Se non arriva al 5’, il gol del 5-2 arriva quasi 10’ dopo, con Prone che riesce ad oltrepassare la linea del centrocampo e ad imbucare per Amerio, che mette in porta. Da ora in poi il Chieri non riesce più a rialzarsi, se non in qualche piccol occasione, ed il Chisola fa quello che vuole. Al 15’ arriva il 6-2, con Ejokpaezi che, appena entrato, effettua un gran tiro a giro sul secondo palo. I neo entrati giocano una meraviglia e riescono a trovare un’altra rete al 18’, con Treves che scaglia un tiro preciso sotto la traversa dalla lunga distanza. Il Chieri risponde con Ferrato che scaglia un buon tiro dalla distanza, parato dal portiere. Sul finale arrivano i gol dell’8 e 9 a 2, con le doppiette di Ejokpaezi e Amerio, entrambe con giocate in profondità. Il match finisce con il risultato finale di 9-2, una partita che viene dominata dal Chisola soprattutto sul lato psicologico, riuscendo a tagliare le gambe al Chieri proprio nei loro miglior momenti.
TABELLINO
Chisola-Chieri 9-2
RETI (3-0, 3-1, 4-1, 4-2, 9-2): 10' Lastella (Chis), 12' Filippi (Chis), 13' Fassino (Chis), 24' Cassatella (Chie), 26' Prone (Chis), 2' st Tozzi (Chie), 15' st Amerio (Chis), 16' st Ejokpaezi (Chis), 18' st Treves (Chis), 29' st Ejokpaezi (Chis), 30' st Amerio (Chis).
CHISOLA (4-3-3): Rusu 7.5, Senatore 7.5 (8' st Ghio 7.5), Filippi 8 (5' st Sorace 7.5), Pistone 9 (14' st Bianchi 7.5), Lastella 8 (1' st Zullo 7.5), Abebaneria 7.5, Amerio 8.5, Prone 8.5 (16' st Abatangelo 7.5), Fassino 8 (15' st Ejokpaezi 8.5), Bannani 7.5 (7' st Treves 7.5), Bennati 8. A disp. Calì, Argenta. All. Lopreiato A. 7.5. Dir. Lopreiato G. - Calì.
CHIERI (4-3-3):Scaglia 6.5, Elia 6 (24' st Allegri sv), Defend 6 (29' st Porcu sv), Ogede 6, Arduini 6 (1' st Selaru 6), Marocco 6 (1' st Tozzi 6.5), D'Angelo 6, Ahli 6 (18' st Vargas sv), Maggio 6 (1' st Iorio 6), Cassatella 6.5 (24' st Giorgioni sv), Ferrato 6. A disp. Arlorio, Piarulli. All. Ciletta 6. Dir. Piarulli.
ARBITRO: Vianzone di Collegno 6.5.
PAGELLE
CHISOLA
Rusu 7.5 Sui gol subiti può fare poco e nulla. Durante la partite subisce davvero poco e le rare occasioni che gli arrivano riesce a far suo il pallone senza troppi problemi.
Senatore 7.5 Terzino di spinta. Molto buono in fase offensiva, con diverse sovrapposizioni, e molto bravo anche in fase di disimpegno facendo tanto affidamento sulla sua qualità palla al piede.
8' st Ghio 7.5 Anche per lui un’ottima prestazione, alternandosi tra difesa e attacco in maniera eccellente. Diversi cross interessanti e buoni recuperi difensivi.
Filippi 8 Siglia il gol del 2-0 con una grande girata di testa, che va a condire na buonissima prestazione, soprattutto lato difensivo. Buona qualità palla al piede anche in fase di impostazione dal basso
5' st Sorace 7.5 Entra in un momento in cui la squadra si trovava in una situazione di difficoltà, vista la risalita del Chieri. Il suo ingresso in campo modifica gli sviluppi del match, partecipando attivamente a varie azioni offensive dei vinovesi.
Pistone 9 3 assist nei primi 20’. Una qualità nell’effettuare i calci piazzati degna di nota e un controllo sublime di tutto il centrocampo. Da capitano si dimostra anche un ottimo leader di squadra, capace di far mantenere concentrati i suoi fino all’ultimo istante in cui è in campo. Il migliore del match è lui.
14' st Bianchi 7.5 Il suo ingresso in campo è nel momento in cui il Chisola effettua il gol del 5-2. La sua entrata, dunque, non modifica ulteriormente gli aspetti della partita, ma si mette in mostra per delle ottime qualità tecniche e fisiche, che gli permettono di fare bene anche in fase difensiva.
Lastella 8 Anche per lui una grande rete grazie ad un’ottima girata di testa. Difensivamente davvero poco da dire, una partita da vero leader difensivo dove riesce (assieme al suo compagno di reparto) a non dare troppe preoccupazioni al proprio portiere.
1' st Zullo 7.5 Ottima entrata, nonostante, inizialmente abbia avuto qualche difficoltà dovuta alla risalita coraggiosa dell’Asti. Copre bene gli spazi, ottima impostazione dal basso e molti anticipi.
Abebaneria 7.5 Insieme ai suoi compagni di reparto si intende alla grande, giocando d’anticipo e trovando sempre il momento giusto per poter intervenire. Bene anche tecnicamente, riuscendosi a staccare spesso dalla zona difensiva.
Amerio 8.5 Uno tra i migliori in campo. Tanta corsa, grandi giocate e due gol messi a referto. Una partita che lo rende un vero e proprio protagonista e che lo rende una mina vagante per i difensori avversari.
Prone 8.5 Un gol messo a referto e diverse giocate da paura, tra cui quella fatta poco prima dell’assist per Amerio. Giocatori dalle doti fisiche e tecniche impressionati, che si rivela un dodicesimo uomo in campo.
16' st Abatangelo 7.5 Molto rapido nei movimenti, un’agilità fuori dal comune e un grande secondo tempo giocato.
Fassino 8 Davanti lotta perennemente alla ricerca del pallone. Le sue doti fisiche gli permettono di poter effettuare diverse sponde per i sui compagni e, inoltre, di poter sfruttare il gioco in profondità, sfruttato nel suo gol.
15' st Ejokpaezi 8.5 Entra ed in pochi minuti si rende decisivo siglando due reti. Un giocatore molto veloce quando gli si concede ampi spazi e, oggi, li sfrutta tutti al massimo.
Bannani 7.5 Tecnicamente molto buono. Ha molta libertà di movimento, mettendosi in zona centrale in fase di costruzione, spostandosi più sull’esterno quando la squadra deve difendere.
7' st Treves 8 Un grandissimo gol, frutto di una bella botta da fuori area. La tecnica è il suo punto forte e riesce a sorprendere gli avversari grazie alle sue giocate e i suoi fraseggi.
Bennati 8. In mezzo al campo gestisce in maniera ottimale, correndo tanto e tenendo il controllo della palla. Molto libero di trovare spazi in diverse aree del campo, disorientando gli avversari.
All. Lopreiato A. 7.5 Partita giocata in maniera ottimale, soprattutto dal punto di vista mentale. Sull’aspetto del gioco poco da dire, i gol fatti parlano da soli.
CHIERI
Scaglia 6.5 Nonostante i tanti gol presi, effettua molte parate dal coefficiente di difficoltà molto elevato.
Elia 6 (24' st Allegri sv) Nei momenti in cui il Chieri era in risalita effettua diverse sovrapposizioni e chiusure molto importanti, ma poi entra in difficoltà nei duelli con gli avversari.
Defend 6 (29' st Porcu sv) Come per Elia, le sue qualità vengono messe in mostra nei momenti in cui la sua squadra sembrava rialzarsi e rimettere in sesto la partita.
Ogede 6 Difensore dalle buone qualità fisiche, riuscendo talvolta a vincere i duelli col centravanti avversario.
Arduini 6 Durante il primo tempo spicca la sua buona qualità tecnica, un po’ in difficoltà sulla fase difensiva.
1' st Selaru 6 Entra bene, riuscendo a chiudere in maniera ottimale gli spazi. Col tempo, però, subisce la risalita vinovese, entrando in difficoltà.
Marocco 6 In mezzo al campo si muove bene, ma effettua alcuni errori in fase d’impostazione.
1' st Tozzi 6.5 Entra molto bene, in maniera convinta, siglando il gol che ridà speranza ai giocatori del Chieri., ma poi il Chisola prende il sopravvento.
D'Angelo 6 Un buon assist, nel momento migliore del Chieri riesce a mettere in seria difficoltà il Chisola. Nei momenti in cui i vinovesi riescono ad avere maggior controllo entra un po’ in ombra.
Ahli 6 (18' st Vargas sv) Gioca con una cattiveria agonistica degna di nota, rendendolo un giocatore che rompe le linee di gioco avversarie e tenta la ripartenza, seppur con qualche errore tecnico.
Maggio 6 Sulla fascia incide poco, non riuscendo ad essere decisivo
1' st Iorio 6 Entra bene in campo, riuscendo a muoversi molto bene e tentando di creare pericoli agli avversari
Cassatella 6.5 (24' st Giorgioni sv) Un giocatore dotato di un’ottima tecnica, che tende ad accentrarsi spesso. Il gol avviene proprio in questa dinamica, mostrando a tutti la sua forza di volontà.
Ferrato 6 Non riesce a incidere, nonostante sia in costante lotta con i centrali avversari.
All. Ciletta 6 Purtroppo, come già detto, la partita è stata decisiva sull’aspetto mentale. Bravi, comunque, a non mollare fino alla metà della seconda frazione.