Cerca

Under 17 Elite

Due perle magiche che mettono la parola fine: Vincono e possono godersi la salvezza!

Cometti e Frigeni condannano lo Schuster e fanno salvare la Tritium in una partita infuocata

Stavola, Cometti, Frigeni

TRITIUM UNDER 17 ÉLITE • Stavola, Cometti e Frigeni i tre protagonisti della mattinata

Ultima partita della stagione per Schuster e Tritium. La posta in palio è il lavoro di un intero anno: la salvezza dipende da questa partita di ritorno del playout. In campionato lo Schuster si è classificato 14°, la Tritium una posizione sotto. L'andata è finita 2-2, con la rimonta dei biancocelesti dopo la doppietta di Ripamonti. Oggi per gli ospiti c'era un solo risultato disponibile: la vittoria. Le motivazioni messe in campo dai ragazzi di Balestri sono chiare fin da subito, la Tritium è determinata a portare a casa la salvezza. Una punizione del loro capitano, Cometti, li porta in vantaggio nel primo tempo. Poco dopo Mattia Frigeni, il terminale offensivo, raddoppia e di fatti chiude la partita. La seconda frazione di gioco è caratterizzata da grande tensione: lo Schuster rimane in dieci per l'espulsione di Saluzzi, decisione del direttore di gara che manda su tutte le furie l'ambiente neroverde. Il gioco viene meno e l'agonismo esasperato. La partita termina 0-2 per la Tritium, che raggiunge una meritata salvezza. Retrocede invece lo Schuster, che chiude il suo campionato tra rammarico e polemiche.

https://www.sprintesport.it/giovanili/2025/04/27/news/e-una-rimonta-folle-la-tritium-va-sotto-ma-la-riacciuffa-con-due-gol-dei-suoi-ragazzi-classe-2009-698464/

 

A TEAM ON A MISSION

 

Il primo tempo inizia con una fase di studio da parte delle due squadre, c'è chiaramente un clima di tensione nell'aria. La prima occasione arriva per i padroni di casa al 5', con Gelmi che devia di piede in uscita bassa un tiro scoccato da distanza ravvicinata. Al 8' gli ospiti rispondono con Calvi che fa partire un tiro/cross che attraversa pericolosamente tutta l'area dello Schuster. La partita al 12' si sblocca grazie a Cometti, che batte Maggioni con una punizione defilata da distanza proibitiva: la palla scavalca l'estremo difensore e s'infila all'incrocio dei pali alla sua sinistra. Sulle ali dell'entusiasmo gli ospiti continuano ad attaccare, e al 15' vanno vicini al raddoppio con una conclusione di Mattia Frigeni che viene respinta dal numero 1 dello Schuster.

Al 26' lo stesso numero 7 sigla il raddoppio del Tritium: la difesa - fin qui molto attenta - dello Schuster si fa trovare impreparata in transizione difensiva e Frigeni in involata solitaria batte Maggioni. Al 28' si assiste ad un episodio controverso: su lancio profondo a cercare Ripamonti, l'attaccante neroverde si scontra con Gelmi in area di rigore. Per Fontana di Monza è fallo in attacco, veementi le proteste della panchina dello Schuster. La prima frazione di gioco termina con una punizione alta di Tarsia.

 

UN GIRONE DANTESCO

 

Il secondo tempo non è un grande spettacolo in termini di gioco, il nervosismo fa da padrone: al 9' Saluzzi entra in ritardo su un avversario, per il direttore di gara è espulsione diretta. Restano molti dubbi. Volano cartellini per la panchina dello Schuster. Da qui in poi si gioca poco e lo spettacolo si abbassa notevolmente. L'arbitro non tiene più le redini della partita, il resto della terna non lo aiuta così come l'ambiente. Sprazzi di bel calcio li regala Mattia Frigeni, che al 11' segna ma in posizione irregolare e al 23', dopo un meraviglioso colpo di tacco, chiude uno scambio con Calvi calciando al volo di poco alto sopra la traversa. Ancora un colpo di tacco fa da inframezzo tra una protesta e l'altra, stavolta da parte dello Schuster in mischia, fuori di poco al 33'.

Al 37' Sanogo insacca alle spalle di Maggioni, ma è nuovamente fuorigioco. Ancora Sanogo protagonista al 43': un ottimo Tiana perde stavolta il duello con Frigeni, il 7 mette una palla radente per il 20 in area di rigore, con la coda dell'occhio il classe 2009 si accorge di Fontana in posizione migliore per calciare - tacco di classe- ma il 16 spara alto. L'ultima occasione della partita arriva all'ultimo minuto dai piedi di uno dei migliori in campo, Stavola: il classe 2009 va sul fondo sulla fascia destra, dribblando un paio di avversari, mette al centro ma Fontana non colpisce bene. La partita termina 0-2 per la Tritium, in un clima rovente. Il direttore di gara deve espellere anche Maggioni - a gara finita - per proteste plateali.

 

IL TABELLINO

 

Schuster-Tritium 0-2
RETI:
12' Cometti (T), 26' Frigeni (T).
SCHUSTER (3-5-2):
Maggioni 6, Pastore 6 (38' st Villagran Sanabria sv), Ben Loukilia 6 (8' st Lepore 6), Fabi 6.5, Tiana 7, Saluzzi 6, Tarsia 7.5, Patalano 7 (18' st Meroni 6), Ripamonti 6.5, Fontana Luca 6 (31' Pozzi 6), Bullaro 6.5. A disp. Tonietto Riccardo, Nardone, Pertusini, Riccio, Perez Mantilla Luis. All. Garcea 6.5. Dir. Tam.
TRITIUM (4-2-3-1):
Gelmi 7.5, Canessa 7 (40' st D'Este sv), Mantegazza 7, Stavola 8, Frigeni 7.5, Diallo 8, Frigeni 8.5, Rossi 7.5 (21' st Vavassori 6), Cometti 8.5 (25' st Musitelli 6), Calvi 6.5 (16' st Sanogo 6), Pina 6.5 (29' st Fontana 6). A disp. Ravera, Rota, Carlotti. All. Balestri 7.5. Dir. D'Este.
ARBITRO:
Fontana di Monza 6.
ESPULSI:
9' st Saluzzi (S), 45' st Maggioni (S).
AMMONITI:
Tarsia (S), Canessa (T), Rossi (T).

 

LE PAGELLE


SCHUSTER

Maggioni 6 Sul primo gol viene scavalcato da un punizione di Cometti da distanza proibitiva. Sul secondo non può molto. A partita conclusa si lascia andare ad una protesta plateale verso la terna arbitrale, il direttore di gara non può far altro che espellerlo.
Pastore 6 Partita abbastanza anonima. Non commette errori grossolani in fase difensiva, ma è timido in fase propositiva. (38' st Villagran sv).
Ben Loukilia 6 Parte bene, come tutta la retroguardia neroverde. Grintoso e attento nelle prime fasi. Il secondo gol arriva, però, dal suo lato. Perde le misure e viene sostituito.
8' st Lepore 6 Entra per creare maggiori pericoli sulla fascia sinistra, ma complice il nervosismo della partita è agitato ed impreciso tecnicamente.
Fabi 6.5 In una mediana che non riesce a far filtro tra i reparti, lui è quello che ci prova maggiormente. Esce palla al piede da qualche situazione complessa, ma non incide come vorrebbe.
Tiana 7 Non pulito in uscita palla al piede, ma è il centrale maggiormente sul pezzo per tutta la partita. Anche quando il nervosismo sale, non perde la concentrazione.
Saluzzi 6 Non disputa una brutta partita, ma lascia la sua squadra in inferiorità numerica. L'espulsione è eccessiva, ma l'intervento è fuori tempo.
Tarsia 7.5 Il migliore dei suoi. Gira in torno a Ripamonti e non da punti di riferimento agli avversari. Prova a puntare l'uomo, è grintoso anche a risulto ormai deciso.
Patalano 7 Il capitano è l'uomo che maggiormente si fa sentire, in un centrocampo che oggi non gira. Gestisce palla e prova a fare da schermo per il reparto arretrato.
18' st Meroni 6 Entra e da equilibrio al reparto difensivo. Sempre ordinato e attento.
Ripamonti 6.5 Nella prima frazione di gioco fa reparto e lotta contro la retroguardia avversaria. Non gli arrivano molti palloni giocabili. Nella ripresa, complice la stanchezza per la partita dispendiosa, scende di condizione.
Fontana 6 Non si vede molto nei minuti che gioca. Il più in ombra, viene sostituito a fine primo tempo.
31' Pozzi 6 Come per Lepore una partita non esente da errori tecnici, ma dal punto di vista mentale ha un approccio più deciso e disciplinato.
Bullaro 6.5 Inizia la partita con un piglio più offensivo, con l'ingresso di Lepore aiuta anche dietro. La sua è la fascia più propositiva, anche grazie a delle buone doti tecniche.
All Garcea 6.5 La squadra non approccia bene la partita, le motivazioni degli avversari sono parse molto più chiare ed evidenti. Dopo i due gol presi i ragazzi non riescono a rispondere. Possono recriminare sulla conduzione di gara del direttore, ci sono degli episodi discutibili. Ne conseguono nervosismo e disordine nella ripresa: dove, anche per l'inferiorità numerica, non sono mai realmente sembrati in grado di poter far male alla Tritium.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TRITIUM

Gelmi 7.5 Una sicurezza in porta. Fa suoi tutti i palloni che gli arrivano, ed è super coraggioso in uscita sia alta che bassa. Una saracinesca. Ha una sbavatura solo sul finire del primo tempo, quando legge male la traiettoria di una punizione dalla distanza andando poi a contrasto con Ripamonti. Il direttore di gara fischia a suo favore.
Canessa 7  Terzino attento e tosto in difesa. Non si vede molto in attacco, ma quando lo fa arriva anche alla conclusione. Partita di sostanza sulla fascia destra (40' st D'Este sv).
Mantegazza 7 Più sganciato del suo collega di fascia, sale maggiormente per appoggiare la manovra offensiva. Da una mano anche dietro in marcatura su Tarsia.
Stavola 8 Più piccolo degli altri, ma un gigante in campo. Praticamente, è ovunque durante la partita. Fa entrambe le fasi con la tranquillità di un veterano. Centrocampista totale.
Frigeni N. 7.5 Insieme al compagno di reparto erge un muro invalicabile per lo Schuster. Sempre attento e preciso in copertura, mostra anche un gran senso dell'anticipo.
Diallo 8 Partita clamorosa del centrale del Tritium. Non fa passare neanche una mosca dalle sue parti. Contiene Ripamonti grazie alla sua grande fisicità e alla capacità di leggere prima le traiettorie del pallone. Fenomenale.
Frigeni M. 8.5 Attaccante tecnico e rapido. Crea costantemente scompiglio nella difesa avversaria. Mette a segno un gran gol, e gestisce palla quando la squadra deve respirare. Stoccatore di classe. 
Rossi 7.5 Gran carattere in campo. Si fa valere nonostante debba cedere fisicamente qualcosa agli avversari. Aggredisce la partita con ferocia e regala sprazzi di tecnica.
21' st Vavassori 6 Entra in una fase della partita in cui il gioco scende a discapito del nervosismo. Lui mantiene la calma e risulta un buon equilibratore del centrocampo.
Cometti 8.5 Il capitano è il simbolo di questa salvezza. Carattere, tenacia e tecnica. Il faro della manovra del Tritium. Apre le marcature con una gran punizione dalla distanza. Esempio per i compagni, che lo seguono alla grande.
25' st Musitelli 6 Fa il suo una volta entrato, e non è male dato il clima rovente che regnava in quel momento.
Calvi 6.5 Si destreggia bene in fase offensiva trovando buone linee di passaggio. Dà grande aiuto anche in ripiegamento, dimostrando generosità. 
16' st Sanogo 6 Il 2009 fa valere tutta la sua forza fisica, per gli avversari è veramente difficile marcarlo. Sul finale di partita con la coda dell'occhio vede Fontana posizionato meglio per calciare, e con un gran colpo di tacco quasi realizza un assist da sogno.
Pina 6.5 Nel primo tempo inizia molto bene la partita. Veloce e e scattante, si rivela una spina del fianco per la difesa avversaria. Nella ripresa cala di condizione e si fa vedere meno.
29' st Fontana 6 Entra a partita che volge verso la conclusione, ma riesce comunque a crearsi due ottime occasioni da gol. Manca un po' di precisione.
All. Balestri La squadra entra in campo con una missione e la porta a compimento. Sono nettamente più motivati degli avversari, e sicuramente più pericolosi. Vanno spesso alla conclusione in partita, senza praticamente mai rischiare grossi pericoli dietro. Salvezza più che meritata.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARBITRO

Fontana di Monza 6 Nel primo tempo lascia scorrere il gioco, portando ad una partita godibile. Legge come fallo in attacco uno scontro di gioco tra Ripamonti e Gelmi, per il quale i padroni di casa reclamano rigore. Nel secondo tempo perde le redini del match, non aiutato dal resto della terna. Non è giornata. L'espulsione di Saluzzi è eccessiva, l'intervento è fuori tempo - forse questo può aver ingannato il direttore di gara - ma l'episodio chiude di fatti la partita. Da quel momento fioccano rossi per lo staff dello Schuster, ed il clima teso si trasmette ai ragazzi in campo. Fontana non riesce a riportare la calma. A partita già terminata è costretto ad espellere anche Maggioni, per protese veementi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter