Under 17 Élite
04 Maggio 2025
UNDER 17 ELITE PONTE SAN PIETRO • Chiesa, Burini, Zanchi e Percassi, gli assi del Ponte San Pietro
Più a destra, ancora, ancora, un po' meno, ora più su, perfetto. Ristruttura, ribalta e rinnova il Ponte San Pietro che nella giornata di ritorno della semifinale contro la Virtus Ciserano Bergamo vince con uno sbalordente 4-1 ribaltando, appunto, la sconfitta in casa della settimana scorsa per 1-0. Nel primo tempo a mettere i chiodi al muro per appendere i nuovi quadri con la scritta gol ci pensano Percassi, Zanchi e Burini, nel secondo, la rifinitura finale passa dai piedi di Chiesa, che firma la quarta rete. Gol della bandiera per Rota Bulò che non sbaglia dal dischetto. Dopo due giornate di combattimento intenso è quindi il Ponte San Pietro a spuntarla e aggiudicarsi la finale. Ormai il tempo è poco, i lavori in corso devono chiudersi velocemente e tutto deve essere al proprio posto perché manca solamente una sfida, un ultimo rivale per poter arrivare al tanto ambito premio.
Aver perso in casa non sembra scoraggiare i ragazzi del Ponte San Pietro che scendono in campo e giocano a viso aperto contro la Virtus, avversario già affrontato due volte in campionato (entrambe le sfide si sono chiuse 1-1). Gli ospiti sembrano giocare con un po' più di convinzione lanciandosi in modo frenetico in avanti contro la costruzione più metodica e logorante degli avversari. Arriva subito il vantaggio del Ponte San Pietro grazie a una punizione da posizione interessante parte il cross in mezzo e Percassi impatta di testa e scavalca il portiere portando la squadra avanti dopo soli 5 minuti.
Il raddoppio arriva grazie all'eccezionale lavoro di Zanchi, che e dal limite dell'area ha il tempo per sistemarsi il pallone sul sinistro, il tiro è perfetto e si insacca nei pressi del palo lontano. Chiude il primo tempo in bellezza il Ponte San Pietro, ancora su palla inattiva, ma questa volta è un calcio d'angolo, il pallone viene lanciato nel cuore dell'area ma nessuno riesce né a tirare né a spazzare. La palla resta li dove c'è Burini, che spalle alla porta riesce a proteggerla tirando in girata scolpendo il risultato di 0-3.
Nella ripresa l'atteggiamento della Virtus si fa ancora più agguerrito e spregiudicato, ma i ragazzi del Ponte San Pietro non mollano il colpo e resistono ad ogni agguato. Anzi, sono ancora loro a spuntarla, un altro marcatore si aggiunge al tabellino e questa volta è Chiesa, il quale riceve un lancio lungo e controllando in maniera egregia, ha due uomini addosso e li dribbla facendo sembrare tutto facile. Al tiro non sbaglia e infila il pallone nuovamente sul secondo palo, traiettoria imprendibile e sembra ormai chiudere ogni scintilla della Virtus.
Ma i padroni di casa non si arrendono e continuano a giocare come meglio sanno fare. Su calcio d'angolo, dopo una sponda il pallone viaggia rapido verso Inacio, che salta e devia verso la porta ma colpisce solo la traversa, il pallone resta in area e si crea una mischia quasi rugbistica, che genera un calcio di rigore in favore della Virtus. Sul dischetto va Rota Bulò, glaciale non si lascia prendere dallo sconforto e tira forte, il portiere non sceglie i lato giusto e può solo vedere il pallone, per la prima volta alle sue spalle.
V.Ciserano Bg-Ponte San Pietro 1-4
RETI (0-4, 1-4): 5' Percassi (P), 30' Zanchi (P), 41' Burini (P), 18' st Chiesa (P), 26' st Rota Bulò (V).
V.CISERANO BG (4-4-2): Lochis 6, Carnevale 6.5 (1' st Ravizza 7), Ventura 6.5 (39' st Llupi sv), Bergamelli 6.5, Carobbio 7, Ferigo 7 (1' st Donadoni 7), Milesi 7.5 (23' st Rota Sahue 6.5), Ghisleni 7 (31' st Palmieri sv), Vho 6.5 (1' st Inacio 7), Rota Bulò 7.5, Appiani 7.5. A disp. Gatti, El Achraf, Ferrari. All. Gargantini 6.5. Dir. Perico.
PONTE SAN PIETRO (5-3-2): Lazzaroni 7, Mirtani 6.5 (19' st Doda 7), Locatelli 6.5, Adobati 7 (44' st Valicenti sv), Burini 8 (33' st Temaj sv), Percassi 8, Zanchi 8, Hila 7.5 (25' st Gardinetti 6), Capelli 6.5 (37' st Mazzoleni sv), Chiesa 8 (33' st Colombo sv), De Gaspero 7.5. A disp. Pinotti, Mari, Malvestiti. All. La Morgia 7.5. Dir. Pelicioli.
ARBITRO: Alushi di Lodi 7.
ASSISTENTI: Gabbio di Crema e Bacchetta di Crema.
AMMONITI: Bergamelli (V).
V.CISERANO BG
Lochis 6 Prendere 4 gol non è mai piacevole, ma il portiere non ha fatto gravi errori in nessuna situazione.
Carnevale 6.5 Lo sviluppo del gioco passa spesso anche da questo giocatore che oggi ha dovuto affrontare degli avversari che non hanno concesso tregua.
1' st Ravizza 7 Buono il suo approccio al gioco, sa portare carattere ma anche equilibrio.
Ventura 6.5 Sempre a disposizione dei compagni per tutti i minuti giocata, impegno e lavoro costante. (39' st Llupi sv).
Bergamelli 6.5 Giorno difficile questo ma il ragazzo non si lascia abbattere e si adegua al gioco dove serve di più.
Carobbio 7 Buona prestazione nonostante il risultato travolgente, occasione nei primi minuti con un tiro da fuori che però termina alto.
Ferigo 7 Il primo tempo è stato il momento più duro per la squadra e questo giocatore ne ha portato il peso insieme ai compagni.
1' st Donadoni 7 Anche il suo ingresso è positivo per la mentalità e per il bisogno di tutte le energie disponibili.
Milesi 7.5 Molto buona la sua gara, occasione in area deliziosa ma vanificata dalla posizione di fuorigioco.
23' st Rota Sahue 6.5 Mette tutta la sua energia a disposizione dei compagni non risparmiandosi, ma non riesce a sferrare il colpo.
Ghisleni 7 Giocatore fondamentale per il gioco della squadra, oggi è stato messo in difficoltà dalla pressione avversaria. (31' st Palmieri sv).
Vho 6.5 Prova a rompere le trame della difesa avversaria ma si scontra contro un muro impenetrabile
1' st Inacio 7 Gara disputata con qualità e quantità, vicinissimo al gol sull’azione che ha portato al calcio di rigore.
Rota Bulò 7.5 Ci prova per 90 minuti e su azione non riesce a segnare, bravo però nel non farsi travolgere dall’emozione sul dischetto.
Appiani 7.5 Il più pericoloso dei suoi, con la sua rapidità e il suo controllo ha messo più volte in difficoltà i difensori avversari.
All. Gargantini 6.5 La squadra lavora insieme in modo compatto e ordinato, oggi però è mancato il guizzo necessario per far male agli avversari.
.
PONTE SAN PIETRO
Lazzaroni 7 Almeno 2 interventi provvidenziali per mantenere il risultato, l’unico tiro che non è riuscito a parare è stato il calcio di rigore.
Mirtani 6.5 Prestazione costante e generosa nella quale non è mancata mai la giusta lucidità.
19' st Doda 7 Fa un intervento in scivolata perfetto fermando Appiani che sembrava essere rimasto solo davanti al portiere.
Locatelli 6.5 Anche per questo giocatore va premiata la lucidità così come l’impegno che non è mai calato per tutti i minuti di gioco. (33' st Temaj sv).
Adobati 7 Grande match per lui, sempre attento, non delude le aspettative che scaturiscono dalla fascia che porta sul braccio (44' st Valicenti sv).
Burini 8 Il re dell’area di rigore, della sua nel proteggerla e in quella avversaria nel girarsi e segnare.
Percassi 8 Vola e colpisce in maniera splendida segnando il primo gol e indirizzando la partita nel modo giusto.
Zanchi 8 Un sinistro squisito che firma il 3-0 e quasi chiude la partita nel primo tempo.
Hila 7.5 Prestazione notevolissima in mezzo al campo, sempre la giocata giusta e sempre la scelta vincente.
25' st Gardinetti 6 Entra e garantisce la stessa costanza dei compagni per tutti i minuti che portano alla fine dell’incontro.
Capelli 6.5 Buono il suo match più volte riesce a mettere in difficoltà gli avversari (37' st Mazzoleni sv).
Chiesa 8 Il suo gol è bellissimo, gestisce i due avversari che lo marcano e libera un tiro impeccabile (33' st Colombo sv).
De Gaspero 7.5 Anche lui pericolosissimo, solo nei primi 10 minuti arriva due volte alla conclusione.
All. La Morgia 7.5 Partita ben preparata e ancor meglio eseguita, la squadra concretizza quasi tutto quello che produce e riesce a rimanere compatta senza mai squilibrarsi.
ARBITRO
Alushi di Lodi 7 Conduzione lucida e costante, lascia giocare spesso, ma è coerente nelle scelte, molto bravo sulle decisioni importanti.
Già proiettato alla sfida che lo aspetta commenta la partita così l'allenatore del Ponte San Pietro, La Morgia: «A questi ragazzi bisogna fare un monumento, perché sono ragazzi che lavorano da mattina a sere a testa bessa, non mollano mai niente e sapevo che comunque avremmo fatto la nostra partita, contro una squadra forte, molto forte, devo fare i complimenti anche al mister Gargantini e la Virtus, perché hanno fatto un cammino importante, hanno vinto il campionato, la coppa di Lombardia e non è mai facile affrontarli. Oggi siamo stati bravi dal primo minuto a interpretarla bene. Abbiamo rischiato poco e niente nel primo tempo, nel secondo tempo è ovvio che loro hanno alzato un po' di più e qualcosa puoi concedere. Abbiamo fatto quello che dovevamo fare, anche difendere ogni tanto perché contro queste squadre c'è anche da soffrire. Adesso speriamo di toglierci l'ultima soddisfazione che sarebbe la chiusura di un biennio importante».