Cerca

Under 15

Scatto rossoverde verso la promozione: la cittadina sfila la cinquina all'esordio

Ughetto e Sbardolini dilatano il San Giorgio che non va oltre al muro di Zito. Id Chfi mette la ciliegina al fotofinish. Il San Giorgio non demorde ma non basta

UNDER 15 PO CIT TURIN-SAN GIORGIO

UNDER 15 PLAYOFF CIT TURIN-SAN GIORGIO 5-0 • Tra i migliori Abdessamad Mernesi insieme ai marcatori Akram Id Chfi, Alberto Sbardolini e Dante Ughetto

Una prestazione che si può raccontare quasi a senso unico per il Cit Turin di Salvatore Loddo, dominando il match fin dai primi minuti. Il più tranquillo a godersi questa domenica mattina è certamente Daniele Zito, che amministra tra i pali contribuendo a gran voce i suo compagni a dare il massimo. Il neo aggregato di squadra Abdessamad Mernessi si prende cura del centrocampo rossoverde, sfoggiando persino le qualità offensive quando ne ha le possibilità. Le marcature sono frutto delle qualità dei singoli di prendere in mano l'incontro facendo applaudire i presenti che sono venuti a sostenere i ragazzi: dalla conclusione a giro di Dante Ughetto che solo dai suo piedi potevano arrivare, al smanacciare la conclusone verso Stefano Callegari che non riesce a salvarla in tempo, allo stacco di testa dell'esterno Alberto Sbardolini, dove si ripeterà piazzando un cross in fascia che diventa magicamente un tiro in porta. Ciliegina sulla torta per Akram Id Chfi che realizza la rete finale del 5-0, saltando non solo Callegari, ma persino la retroguardia viola riuscendo per un soffio ad addentrarla in rete. Il San Giorgio di Lorenzo Capasso ci mette il massimo per indirizzarla a loro favore ma non possono nulla sulla superiorità proprio del Cit Turin, sprecando l'opportunità di agguantare i primi tre punti del girone di Playoff.


UGHETTO PENNELLA CALCIO DA FUORI AREA

La gara si accende fin dai primi minuti a favore del Cit Turin, che cerca di impadronirsi del rettangolo da gioco grazie a un buon fraseggio del pallone condotto da Dante Ughetto, a scaricare in verticale per Abdessamad Mernessi che anticipa la retroguardia viola in velocità per andare successivamente alla conclusione da fuori, ma i legni superiori gli dicono di no, togliendo la gioia del gol al classe 2011. Ma la gioia per realizzare la marcature arriva al 14' di gioco: azione che parte in modo insistente dei ragazzi di Loddo nel pressare con tenacia l'area di rigore viola, con Alberto Sbardolini a bussare spesso la porta difesa da Stefano Callegari che viene però respinta lontano, ripresa da Dante Ughetto che addomestica con cura il pallone per potersi sfoggiare la sua creatività di inventarsi un tiro a giro da posizione lontana dalla lunetta dell'area calciando forte per poi scendere sotto la traversa, nonostante il tentativo sfiorato da Callegari con le mani, e addentrarsi in rete, regalando il vantaggio al Cit Turin. Non termina qui la fame di gol per i rossoverdi che si lanciano nuovamente in avanti verso il raddoppio, con il filtrante disegnato da parte di Akram Id Chfi per l'inserito furtivo di Mernessi che legge il passaggio, tenta l'aggancio, ma Callegari anticipa nel momento esatto l'azione salvando momentaneamente il -1 subito. C'è anche spazio per la prima ed unica azione effettiva di questa frazione per il San Giorgio: ruba al centro del campo Thomas Perlizzi, sul fraseggio palla rossoverde, trovando distratto il possesso per approfittarne per lanciarsi all'arrembaggio verso l'area di rigore per poi andare, una volta trovato spazio, alla conclusione da fuori senza troppi pensieri, scaricando alta il pallone sopra la traversa.

SBARDOLINI SBANCA IL SAN GIORGIO, UGHETTO SI RIPETE ANCORA 

Bastano 5 minuti al Cit Turin per costruirsi la sua azione dal centro del campo per avvicinarsi all'area di rigore viola: iniziativa che parte direttamente da Vittorio Ravazzi pronto a galoppare la fascia destra per poi innescare il cross nel cuore della retroguardia viola verso Alberto Sbardolini, altrettanto pronto ad inserirsi e ben visibile dal terzino per staccare perfettamente di testa il pallone alle spalle di Callegari che non riesce ad intercettarla e portare sul 2-0 il tabellino per i rossoverdi. Non demorde il San Giorgio che pesca dalla panchina il classe 2011 Claudio Bernardello, chiamato a dare una scossa al reparto offensivo dei viola: filtrante di Davide Giuntoli che sale dalla posizone centrale raccogliendo metri in ripartenza per servire proprio Bernardello che addomestica il pallone, si inserisce nel cuore dell'area rossoverde e va alla conclusione in porta, raccolta con facilità da Daniele Zito. Proprio quando i viola stavano pendendo il giro del possesso che il Cit Turin si riprende l'attenzione del rettangolo da gioco costruendosi la proprio azione con Sbardolini ad amministrare il pallone, e si inserisce con maestria al rispettivo pressing del San Giorgio saltando diversi avversari per poi scaricare in diagonale l'arrivo di Dante Ughetto che prende palla e antica le marcature prima di Paolo Audagna e di Davide Giuntoli poi, per poi prestare alla conclusione angolata in porta, non calciando benissimo ma riesce a colpire il palo e infilarsi piano piano oltre la linea di porta, nonostante gli sforzi di Callegari nel riprenderla ci sono stati, realizzando la personale doppietta. Ma nonostante il risultato continua l'arrembaggio il San Giorgio per provare a far male a un Cit Turin che appare inarrestabile, in particolare Claudio Bernardello ci crede più di tutti, che sfrutta il corner battuto da parte di Giovanni Gaudiello, caricando un siluro da fuori dove viene disinnescato con facilità da parte di Zito. Al 19' stAbdessamad Mernessi si pesta a dirigere un nuovo contropiede, per continuare a dominare l'incontro, galoppando il campo fino a servire Alberto Sbardolini che raccoglie il pallone e sfrecciare sulla fascia, per poi visionare quanto spazio possibile per innescare il cross nell'area dei viola, crossando, ma cross che invece di arrivare a un suo compagno, arriva direttamente in porta, sorprendendo Callegari che era al di fuori della propria area, lasciando addentrare in rete il pallone del 4-0, nonchè alla firma della seconda doppietta di questa gara.

Risultato che incomincia ad essere arduo per i viola, ma non significa che possono provare a lasciare il segno a questo incontro, in particolare Bernardello continua a crederci con gli occhi della tigre visibili sui suoi occhi: si libera del pressing in mezzo al campo, uscendo da vincitore, per poi calciare con prepotenza da fuori, colpendo in pieno la traversa, tremando per qualche secondo la porta difesa da Zito. Dulcis in fundo, ad un minuto dal triplice fischio, c'è opportunità anche per Akram Id Chfi di partecipare al gol, sfruttando un'ottimo inserimento filtrante del neo entrato Simone Dilillo, illuminando il passaggio per lanciarsi in area e tentare la conclusione in porta, andando in contro ad una sfida ad ostacoli, saltando non solo Callegari ma persino l'arrivo della retroguardia viola che tenta di blindare la porta lasciata scoperta, ma non basta perchè il pallone viene messo in rete, potando questa incontro sul risultato di 5-0 a favore del Cit Turin, che vince la prima partita dei Playoff di Girone E.


IL TABELLINO

CIT TURIN-SAN GIORGIO TO 5-0

RETI: 14' Ughetto (C), 5' st Sbardolini (C), 11' st Ughetto (C), 19' st Sbardolini (C), 34' st Id Chfi (C).

CIT TURIN (4-3-3): Zito 6.5, Ravazzi 7, Saggiorato 6.5, Bruno 7 (29' st Iadarola 6.5), Loparco 7, Kharraf 6.5, Ughetto 8 (36' st Dilillo sv), Mernessi 7.5 (27' st Mastrandrea 6.5), Id Chfi 7.5 (35' st Mampouya sv), Sbardolini 8, Bellio 7. A disp. Caserta. All. Loddo 7. Dir. Saggiorato - Iadarola.

SAN GIORGIO TO (3-5-2): Callegari 6.5 (23' st Fiori 6.5), Cerrano 6 (17' st Rulli 6), Oliviero 6.5 (23' st Mussa 6), Giuntoli 5.5, Brancadoro 6 (22' Toffanin 6.5), Boscolo 6 (5' st Bernardello 7), Audagna 6.5, Terlizzi 6, Gaudiello 6.5, Lasalvia 6 (5' st Musso 6), Longobardi 6 (29' st Allegretti 6). A disp. Cimmarusti, Terrone. All. Capasso 6.5. Dir. Rulli - Allegretti.

ARBITRO: Oliva di Nichelino 7.

AMMONITI: 25' Giuntoli (S), 32' st Giuntoli (S).

ESPULSI: 32' st Giuntoli (S).


LE PAGELLE

CIT TURIN

Zito 6.5 Una normale giornata in ufficio, amministrata con ordine e incitamento. Poco impegnato nell'area di sua proprietà, ma si dimostra capace di una buona gestione coi piedi e preciso prendendosi i rischi nelle uscite tra i pali.

Ravazzi 7 Ottiene una buona capacità di lettura che gli permette di avanzare e di essere nello stesso tempo a difendere con i suoi compagni nei momenti bisognosi, senza farsi sfuggire i duelli, da cui ne esce spesso vincitore, e quando può si accentra il pallone con buona tecnica. Suo l'assist del momentaneo 2-0 realizzato da Sbardolini.

Saggiorato 6.5 Buona spinta in fase di ripartenza riuscendo a porsi molto spesso in area avversaria, riuscendo ad innescare buoni palloni ai compagni, ma rimanendo ben posizionato e sempre pronto a duellare con gli avversari in fase di pressing.

Bruno 7 Sublime negli anticipi con uscita palla al piede: si dimostra capace di leggere ogni attacco avversario, disimpegnando con grande attenzione e incisione le chance avute dai viola, sfruttando spesso la fisicità e impostando da regista quando ha le possibilità.

29' st Iadarola 6.5 Entra nei minuti finali per sfoggiare minuti nelle gambe e per contribuire a mantenere viva la clean sheet dei rossoverdi leggendo con discrezioni le ultime chance dei viola.

Loparco 7 Centrale ben corazzato, offrendo protezione tra i pali di Zito, dimostrando di saper leggere gli attacchi del San Giorgio con esperienza disimpegnando le chance che hanno avuto. Un vero e proprio muro nell'area di rigore.

Kharraf 6.5 Segue al millimetro gli schemi dettati a centrocampo. Ottima lettura nei passaggi e anticipi che lo contraddistinguono particolarmente nello sradicare palloni ai tentativi offensivi avversari.

Ughetto 8 Prestazione di qualità assoluta a centrocampo, condita con tanto di doppietta: il primo tiro piazzato fuori dalla lunetta dell'area, dove le mani di Callegari non possono arrivare. Secondo tiro, fortunoso, che si addentra dopo aver spalleggiato la retroguardia viola, colpendo prima il palo per poi scivolare oltre la linea di porta. (36' st Dilillo sv)

Mernessi 7.5 Fa quello che vuole a centrocampo. Onnipresente sul rettangolo e incredibilmente instancabile: scarica palloni come se fossero boomerang, e assiste perfettamente alle chance chiave da gol. Sa puntare e saltare l'avversario come il burro che si scioglie.

27' st Mastrandrea 6.5 Entra nella ripresa per contribuire in mezzo al campo cercando di trovare spunti ai compagni per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere piede nei passaggi.

Id Chfi 7.5 Prima frazione di gara disposta sul sacrificio, servendo più i compagni con le sponde che attaccando, ma nella ripresa sfoggia al meglio le sue qualità mandando al bar tutta la retroguardia viola centrando al pelo la rete. (35' st Mampouya sv)

Sbardolini 8 Mostruoso. Così si può definire il man of the match con la sua doppietta realizzate da vero bomber: il suo stacco di testa e il cross sulla fascia che diventa per magia un tiro in porta, incoronano i primi tre punti per la cittadina.

Bellio 7 Infiamma la fascia effettuando diversi strappi sulla destra e poi dalla sinistra facendosi notare spesso in fase offensiva. Si dimostra un'ottimo esterno dosando al meglio gli inserimenti, saltando molto spesso l'uomo anche nell'uno contro uno.

All. Loddo 7 Gestisce al meglio i ragazzi con tranquillità e incoraggiando con gran voce verso i suoi gestendo pesino forze fresche a fine partita per regalare belle standing ovation ai migliori, oltre a permettere a tutti di mettere minuti in campo. La squadra si dimostra appagare i suoi schemi e che sono sopratutto con lui.

SAN GIORGIO TO

Callegari 6.5 Buone parate nonostante non può nulla sulle reti di Ughetto prima e di Sbardolini poi, rendendosi comunque protagonista dei suoi disimpegnando il più possibile le avversità del Cit Turin. Ha veramente poche responsabilità sulle reti subite.

23' st Fiori 6.5 Si prende i suoi minutaggi nella seconda frazione, con buone parate intercettate. Pecca di irruenza sul finale, ma resta una gara comunque impreziosità dalle sue parate che tengono a galla il San Giorgio.

Cerrano 6 Si impegna per la maggior parte delle volte le avversità del Cit Turin che, fa la differenza, non riuscendo a raggirarle. L'impegno comunque rimane ma, rimanendo timido nelle marcature.

17' st Rulli 6 Entra nella ripresa per raccogliere le redini del proprio compagno, conducendo al meglio delle sue capacità le marcature.

Oliviero 6.5 Buona lettura sulla destra che gli permette di avanzare e di arretrare nei momenti opportuni, ma subisce il gioco creato dai rossoverdi, cercando di rimanere in scia di Sbardolini con difficoltà ma, con esperienza.

23' st Mussa 6 Entra per mettere minuti nelle gambe, mettendoci del suo, nonostante il risultato già scritto, entrando sul pezzo e mettendo buoni palloni ai compagni.

Giuntoli 5.5 Quasi tre quarti di gara a soffrire. Sbardolini attacca costantemente senza tregua e lui non sembra poter trovare via d'uscita. Perde il controllo commettendo ingenuamente fallo uscendo per doppia ammonizione.

Brancadoro 6 A volte un pò leggero nelle marcature, ma non arrivano comunque errori da matita rossa: difende come può contro le rapidità del reparto offensivo del Cit Turin, dando una mano a Giuntoli nei momenti di maggiore apnea della difesa viola.

22' Toffanin 6.5 Entra nella ripresa per raccogliere le redini del compagno, conducendo al meglio delle sue capacità le marcature, per limitare altrettanti danni ai suoi.

Boscolo 6 Tenta di ordinare con esperienza le leggi del centrocampo viola sfornando diagonali per metterli nelle migliori condizioni, dimostrando di avere piede nei passaggi ma, senza incidere di molto sulla partita.

5' st Bernardello 7 Il migliore del San Giorgio. Tenuto inizialmente in panchina con la voglia di spaccare il mondo, appena ha le possibilità di entrare, presta il match con gli occhi della tigre. Si avvicina spesso in porta, trascinando il pallone con forza o conquistandolo, peccando dinanzi dalle intercettazioni di Zito.

Audagna 6.5 Il capitano sicuramente uno degli ultimi a mollare. L'unico in grado di prendersi le responsabilità di venire a ricevere a palla coperta per scaricare o aprire il gioco, tenta la verticale per la punta e qualche cross dalla linea laterale.

Terlizzi 6 Non è autore di una prestazione super convincente, ma fa del suo meglio per mettere in buna luce i suoi compagni: dimostra di avere piede nei passaggi ma, senza incidere di molto sulla partita.

Gaudiello 6.5 Dopo un avvio complicato riesce minuto per minuto a trovare il suo spazio in attacco. Resta nel complesso ua psrtita di enorme sacrificio e di grande fatica.

Lasalvia 6 Buoni i suoi spunti in fascia, cercando la giocata personale e, anche fraseggio per la squadra, mettendosi a disposizione persino come centravanti, senza però dare nell'occhio a livello offensivo, nonostante le opportunità le ha avute.

5' st Musso 6 Entra per mettere minuti nelle gambe, cercando di dosare le sue qualità di buon tuttocampista al meglio delle sue potenzialità, senza incidere di molto sulla partita.

Longobardi 6 Poco lucido sotto porta trovandosi tra le retroguardie del Cit Turin che, l'ho ingabbiano, costretto perciò a gestire il più possibile il pallone quando ne ha occasione. Cerca di uscire da una bolla che difficilmente riesce ad uscine.

29' st Allegretti 6 Entra a inizio ripresa dando velocità e freschezza al reparto d'attacco ma, poco lucido sotto porta trovandosi davanti le retroguardie del Cit Turin che lo raggirano.

All. Capasso 6.5 Buon condottiero di esperienza su cui i ragazzi riescono spesso a confrontarsi, trasmettendo tranquillità nonostante la partita si auspica difficile da gestire, cercando di dare buona luce ai suoi con compattezza e furtività di far male al Cit Turin. 

ARBITRO

Oliva di Nichelino 7 Designazione di gara arbitrata con attenzione, lasciando giocare molto spesso e fischiando quando era opportuno intervenire, in particolare quando bisogna tirare fuori il cartellino, apparendo al quanto deciso e convinto. Ottima direzione di gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter