Under 15 Élite
04 Maggio 2025
UNDER 15 ÉLITE BRENO • Il team del Breno dopo la vittoria dei playout
Cosa rende una squadra capace di resistere alle pressioni e conquistare la salvezza? La risposta è semplice: cuore, determinazione e un pizzico di magia. E proprio di magia si può parlare al termine del percorso del Breno che, finita la stagione, riesce a salvarsi trionfando in entrambe le gare valide per i playout. Dopo la vittoria nel match d'andata i ragazzi di Mazzoli vincono, per 2-1 contro un agguerritissimo Rigamonti, anche in quello di ritorno sigillando la permanenza nella categoria.
Quello del Breno è sicuramente un percorso sensazionale in un girone di altissimo livello: i ragazzi di Mazzoli aprono con una splendida vittoria per 3-1 in casa della Juvenes Gianni Radici, dopo questi primi tre punti però i granata subiscono una battuta d'arresto. Nelle giornate successive infatti vengono collezionate una serie di sconfitte che complicano il percorso dei ragazzi di Mazzoli, questi giovani fenomeni però non si lasciano abbattere, continuano a dare il massimo e riescono ad incassare alcune splendide vittorie come quella per 6-1 contro il Crema o ancora quella per 2-0 contro il Rigamonti. Dopo aver chiuso la prima metà di campionato con soli 11 punti, il Breno si scrolla di dosso il peso degli insuccessi, inserisce la marcia e porta avanti un girone di ritorno encomiabile riuscendo a prendersi diverse rivincite: prima il Desenzano, poi il Palazzolo, Voluntas Montichiari, Caravaggio e Ponte San Pietro, tutte squadre che erano state capaci di fermare il team di Mazzoli nel girone d'andata ora sono costrette a cedere di fronte alla grinta dei granata. Non c'è che dire, il Breno sembra inarrestabile e lo dimostra anche nei playout, vincendo entrambe le gare e riuscendo a mantenere la categoria.
La partita inizia con entrambe le squadre che si studiano, come due pugili sul ring che cercano di capire il punto debole dell'avversario. Il primo tempo si chiude senza reti, ma con la sensazione che qualcosa di speciale stia per accadere. Infatti, al rientro in campo, il Breno cambia passo. Al quarto minuto della ripresa, Gheza si trasforma in un falco e, su un traversone perfetto di De Monte, insacca di testa il gol del vantaggio. È l'inizio di una sinfonia orchestrata magistralmente dal tecnico Mazzoli. Quando il cronometro si avvicina alla fine, ecco che il capitano Pizio decide di lasciare il segno. Ragni effettua un traversone rasoterra dal fondo, Pizio si inserisce come un fulmine, controlla e segna il secondo gol. Il Breno è in estasi, il pubblico esplode di gioia. Il Rigamonti non è sicuramente una comparsa: i ragazzi di Vairani infatti lasciano la loro firma con Gojda che, con un inserimento perfetto, arriva a tu per tu con il portiere e con estrema freddezza riesce ad andare a segno. Nonostante gli avversari escano a testa alta il Breno conquista la vittoria e con essa la salvezza.
A fine gara, il tecnico del Breno, Mazzoli, non nasconde l'emozione: "Salvezza meritata visto tutto il percorso fatto dai miei ragazzi che ci hanno sempre messo l'anima, il merito va tutto a loro". Parole che risuonano come un inno alla dedizione e al sacrificio.
Breno-M.Rigamonti 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 4' st Gheza (B), 15' st Gojda (M), 30' st Pizio (B).
BRENO (4-2-3-1): Caldinelli 6.5, De Monte 7, Falcone 6.5 (20' st Maifredini sv), Rizzi 7, Pietroboni 7, Pellegrinelli 6.5, Frassi 7, Pizio 7.5, Gheza 7.5 (31' st Oloton David sv), Magri 7, Bigatti 6.5 (28' st Ragni sv). A disp. Rosa, Mondinini, Albini, Pagani, Moreschi. All. Mazzoli 7.5.
M.RIGAMONTI (3-4-1-2): Signorini 6.5, Iorio 6.5, Compagnone 6.5 (31' st Luna Zanovello sv), Saccone 6.5 (31' st Minessi sv), Cannavo 7, Pogor 6 (20' st Caravaggi Cristian sv), Pasini 6 (28' st Sidhom sv), Krasniqi 6.5, Festa 6 (31' st Geretto Enrico sv), Gojda 7.5 (31' st Corali sv), Tamoudi 6 (9' st Iorio 6). A disp. Fusi. All. Vairani 6.5. Dir. Abrami.
ARBITRO: Signani di Brescia 6.5.
AMMONITI: Pellegrinelli (B), Krasniqi (M).