Cerca

Under 18

Un punto d'onore! La penultima rimonta due volte la sesta e chiude benissimo l'annata in casa

Prima Brambilla, poi Laurenti in mischia: l'Orione ferma sul 2-2 il Basso Pavese

Leone Brambilla e Giorgio Laurenti; ORIONE UNDER 18

ORIONE UNDER 18 • Leone Brambilla e Giorgio Laurenti a segno nel 2-2 finale

La carta lo si sa, nel calcio è spesso straccia. Lo dimostra ancora una volta l'Orione che all'ultima in casa della sua stagione ferma sul 2-2 il Basso Pavese - davanti di oltre venti punti in più in classifica - e lo fa con una prova maiuscola. Lo fa giocando, reagendo per ben due volte alle stoccate degli ospiti: prima al destro secco di Spada sull'errore di Sala grazie al centro di Brambilla - bravo a sorprendere il portiere sul suo palo - e poi alla punizione arcobaleno di Spitaleri proprio al tramonto del primo tempo. Come? Grazie alla rete in mischia di Laurenti che incastona un pari finale che alla fine sta stretto ai biancazzurri, fermati più e più volte da un Fontanella insuperabile tra i pavesi nella ripresa, gli stessi che resistono fino alla fine dimostrando comunque tempra. Alla fine però all square in via Strozzi, può sorridere il leone orionino che conclude staccandosi dall'ultimo posto e con un punto pieno d'orgoglio tra le mura amiche, celebrando inoltre Gerardo Pugliese, storico collaboratore del club prossimo all'addio dopo 12 anni.

BRAMBILLA C'È, MERAVIGLIA SPITALERI

La voglia di concludere un campionato tormentato regalando un sorriso alla propria gente, farlo davanti a loro per evitare di finire come fanalino di coda del girone. O ancora, la motivazione nel ritrovare la seconda vittoria consecutiva - un mini filotto che manca da inizio dicembre - e finire in crescendo la stagione. Motivazioni tanto diverse quanto simili accompagnano Orione e Basso Pavese - divise da 24 punti - nel penultimo weekend del campionato Under 18.

Le stesse che portano il leone orionino di Conte ad iniziare forte, fortissimo. Poco più di un minuto ad Achini per servire Miggiano con un pallone liftato, poi la spizzata in area di quest'ultimo per Curri che va al volo, Fontanella cala la parata ma resta buona per Miggiano che, però, da due passi spara alle stelle (1'). Rispondono subito gli ospiti con una bella azione corale che porta Spitaleri al limite, destro che però scivola alto sopra la traversa (3'); poco dopo invece Sala blocca in due tempi la conclusione piazzata di Rustioni (4').

La sensazione è che in campo gli oltre venti punti di differenza siano tutt'altro che evidenti, perché pur con limiti evidenti i padroni di casa impostano la partita cercando di giocare sempre il pallone. A mancare però è la concretezza sotto porta, vedi il tiro altissimo di Brambilla dal limite (9') o ancora Curri poco più tardi: palla ricevuta sulla destra e taglio interno del classe 2009 che si conclude con un sinistro debole e bloccato agilmente da Fontanella (13'). Ma ecco che nel miglior momento dell'Orione i ragazzi di Pelagalli escono fuori colpendo al primo disimpegno errato di Lodigiani e compagni (25'): Sala sbaglia il rinvio e il pallone poi diventa buono per Spada che senza pensarci due volte calcia forte sul primo palo per l'1-0!

Colpo che però non scalfisce l'atteggiamento dell'Orione che continua a provarci - col destro alto di Politanò da fuori, il sinistro largo di Licciardi e Conte che inverte di fascia Brambilla e Curri con il primo che va a destra e il secondo a sinistra - e alla fine vede ricompensati i suoi sforzi (36'): Brambilla parte centralmente, uno due con Politanò che gliela ridà e conclusione sul primo palo che beffa il portiere per il gol del pari. Punteggio giusto tutto sommato ma che dura poco, perché il Basso Pavese in campo c'è eccome ed ecco che, sfruttando ancora un errore in uscita degli avversari, colpisce duro (43'): punizione dal limite su cui va Spitaleri che col sinistro a giro disegna una traiettoria fantastica, Sala immobile ed è di nuovo vantaggio Basso Pavese (1-2) a due passi dall'intervallo.

LAURENTI IN MISCHIA

Ripresa che inizia subito con un cambio per l'Orione: fuori Miggiano, dentro Candia che si sistema davanti alla difesa assieme a Lodigiani, quindi Politanò si alza sulla trequarti e Licciardi come falso nove la davanti; attinge dalla panchina pure il Basso Pavese che al posto di Nazifi manda in campo Lola schierato come terzino destro, mossa che porta Porcu ad agire in mezzo al campo.

La prima chance potenziale del secondo tempo ce l'hanno i padroni di casa con la punizione di Politanò, pallone messo meravigliosamente a giro in area di rigore su cui per poco non arriva Bottaro a insaccare (3'). Ed è il preludio di quanto accade più tardi, perché sempre da un piazzato i ragazzi di Conte trovano il 2-2 capitalizzando un inizio aggressivo (11'): angolo di Politanò dalla sinistra che spiove dall'altra parte in piena area di rigore e arriva perfetto dall'altra parte per Laurenti che stacca di testa, palla che resta vacante sulla linea di porta e poi dopo una carambola si insacca.

Un'altra rimonta per il leone orionino, un'altra volta furente tira fuori l'orgoglio rientrando in partita. La stessa che ora vuole provare a vincere, continuando a collezionare occasioni su occasioni ma trovando un Fontanella sontuoso più di una volta. E sulla spizzata di testa ancora di Laurenti (16') dove il pallone gli batte davanti ma è eccezionale nel respingerlo, e subito dopo su Moy (17'): il terzino raccoglie al limite dopo una respinta della difesa e senza pensarci due volte - con la sfera ancora sospesa - prova di collo esterno un colpo quasi da playstation destinato all'incrocio, ma ecco Fontanella di nuovo monumentale le levare dalla porta.

Bravo e fortunato il Basso Pavese regge sorretto dal proprio portiere in una ripresa complessa ma viva, ed ecco che al primo varco disponibile per poco Mounchili non insacca, con un bel fendente di sinistro che termina a centimetri dal palo alla sinistra di Sala (30'). Il finale poi si scalda, la sensazione è che l'equilibrio possa rompersi da un momento all'altro ma ecco ancora Fontanella superbo del deviare la punizione battuta velocissima - al limite della regolarità - da Politanò (37'). Ci prova anche Licciardi che da fuori esplode il sinistro, respinto, poi Bottaro tenta la rovesciata sul traversone di Cescatti ma non prende la porta (39'). Sul finale poi ci prova Gjethinaj da punizione, calcia fortissimo ma sorvola la traversa, ed è anche l'ultimo atto. Triplice fischio, 2-2 e sipario.

IL TABELLINO

ORIONE-BASSO PAVESE 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 25' Spada (B), 36' Brambilla (O), 43' Spitaleri (B), 11' st Laurenti (O).
ORIONE (4-2-3-1): Sala 6, Moy Huarcaya 7, Achini 6.5, Lodigiani 8, Laurenti 7, Bottaro 6.5, Brambilla 7.5, Licciardi 6.5 (49' st Maggioncalda Sacer sv), Curri 6 (32' st Cescatti sv), Politanò 6.5, Miggiano 6 (1' st Candia 7). A disp. Bolivar, Zambelli, Ciompi, Ortona. All. Conte - De Vecchi 7. Dir. Lodigiani.
BASSO PAVESE (4-3-3): Fontanella 7.5, Porcu 6.5, Galli 6, Barbieri 6, Ceccato 6, Malinverni 6.5 (33' st Gandini 6), Spitaleri 7, Spada 7 (11' st Mounchili 6.5), Gjethinaj 7, Nazifi 6 (1' st Lola 6.5), Rustioni 6 (17' st Soffientini 6). A disp. Tagliaferri. All. Pelagalli 6.5. Dir. Rustioni.
ARBITRO: Agosti della Lomellina 6.
AMMONITI: Barbieri (B), Malinverni (B).

LE PAGELLE

ORIONE

Sala 6 Sicuro più volte in uscita e in due tempi sulla conclusione di Rustioni, sfortunato colpevole sul primo gol targato Spada e di fatto può solo guardare sulla punizione dell'1-2, dà comunque certezze nella ripresa nonostante la giornata negativa.
Moy Huarcaya 7 Lo chiamano il "Tractor del machu picchu" per un motivo: su e giù per la fascia continuamente. sempre lucido nelle chiusure difensive e per poco non sfiora il golasso con una giocata d'altri tempi.
Achini 6.5 Forse gli manca l'ultimo passaggio, lo spunto decisivo, ma quanto a impegno e grinta non gli si può dire proprio niente, dà equilibrio là a sinistra.
Lodigiani 8 Immenso. Parte davanti alla difesa ma molto spesso arretra e parecchio la sua posizione giocando quasi come centrale aggiunto, non tira mai indietro la gamba e mette il fiato sul collo degli avversari dall'inizio alla fine.
Laurenti 7 Primo tempo tra luci e ombre, poi nella ripresa rientra bene nei ranghi trovando pure - in mischia e complice una deviazione va detto - il gol che vale il 2-2 finale.
Bottaro 6.5 Si sacrifica molto per la squadra, guida Laurenti e nella ripresa scala anche a fare il terzino destro, per poco non cala l'eurogol in rovesciata.
Brambilla 7.5 Inizia la partita da ala sinistra, poi Conte lo sposta dall'altra parte ed è proprio da un suo spunto dal centro alla fascia che nasce l'1-1 con un bel destro secco sul primo palo che sorprende il portiere; eroico nel finale dopo il problema al polso.
Licciardi 6.5 Inizia dietro le punte, finisce quasi falso nove e lo fa mettendo tanta generosità al servizio della squadra oltre che cercando a più riprese ma senza successo il jolly da fuori area (49' st Maggioncalda sv).
Curri 6 Pronti via scalda subito i guantoni di Fontanella con un destro al volo su cui poi Miggiano incredibilmente non la mette dentro, poi poco servito il classe 2009 cerca comunque di fare il suo con volontà fino alla fine (32' st Cescatti sv).
Politanò 6.5 Il Prof in versione meno sgargiante rispetto al solito inizia davanti alla difesa per poi finire come trequartista, mette comunque diversi palloni interessanti e partecipa a entrambi i gol.
Miggiano 6 Calcia alle stelle da due passi il pallone del possibile 1-0, viene spesso indietro a prendere il pallone ma non con i movimenti giusti: non la sua partita.
1' st Candia 7 Entra con grinta, voglia, si sistema davanti alla difesa entrando deciso su ogni pallone, correndo qua e là ma con ordine e disciplina; preziosissimo negli equilibri di squadra.
All. Conte 7 Mette in campo una squadra che prova ad andare oltre i propri limiti, cercando di giocare a calcio e riuscendoci degnamente anche contro una compagine con ben 24 punti in più. La sua mano sul gruppo la si vede dal dai e vai sul primo gol e dallo spirito messo in campo nella ripresa, un punto d'onore contro un avversario ostico.

BASSO PAVESE

Fontanella 7.5 L'ultimo baluardo del Basso Pavese: bene su Curri in avvio, eccezionale su Moy e Laurenti nella ripresa tiene a galla la barca; forse qualche responsabilità sul primo gol ma se alla fine la squadra porta a casa il punto è merito suo.
Porcu 6.5 Bene su Brambilla quando è di sua competenza, poi nella ripresa passa da terzino destro a centrocampista dimostrando grande spirito di sacrificio.
Galli 6 Prima Brambilla e poi Achini lo mettono a dura prova, limitando di fatto a zero le sue sortite offensive e costringendolo a ripiegare.
Barbieri 6 Parte mezzala ma senza grandi spunti, poi pian piano accentra sempre di più la sua posizione per dare sostanza ad un centrocampo che quest'oggi ne ha bisogno.
Ceccato 6 Bene su Miggiano ma non altrettanto nel leggere il taglio in occasione del gol del momentaneo 1-1, ci mette comunque una pezza quando può.
Malinverni 6.5 Usa bene il fisico limitando le sortite offensive di Miggiano e Curri, il giallo poi ne condiziona la prestazione anche se finché sta in campo fa il suo (33' st Gandini 6).
Spitaleri 7 Una spina nel fianco costante, si presenta prima con un destro altissimo dal limite dell'area e poi cala un gol bellissimo pennellando un capolavoro da punizione; tarantolato.
Spada 7 Tiene in piedi il centrocampo quasi da solo e alla prima chance non si fa pregare, freddando Sala sul primo palo; dà tutto quello che ha ed esce stremato.
11' st Mounchili 6.5 Tiene sull'attenti la difesa biancazzurra fino all'ultimo, la spaventa con un fendente che però non morde.
Gjethinaj 7 Fa da boa come meglio non potrebbe, favorendo gli inserimenti ai suoi lati di Rustioni ma soprattutto di Spitaleri; nel finale spara un missile direttamente da punizione mettendo però solamente in agitazione l'Orione gli ultimi secondi.
Nazifi 6 Dovrebbe dare equilibrio ma di fatto non riesce nel suo compito, schiacciandosi spesso o isolandosi talvolta lontano dal gioco e dalle zone d'interesse della partita.
1' st Lola 6.5 Entra a fare il terzino, poi braccetto e lo fa applicandosi tutto sommato bene.
Rustioni 6 Davanti a lui Moy è un mastino e non lo lascia solo per un istante in un duello che, alla fine, vede il classe 2007 dell'Orione giganteggiare (17' st Soffientini 6).
All. Pelagalli 6.5 Come da lui ammesso forse la squadra sottovaluta l'Orione guardando troppo la classifica, ha il merito di colpire nelle uniche due stoccate della partita e alla fine dei giochi il punto può quasi andare bene.

ARBITRO

Agosti della Lomellina 6 Direzione di gara rivedibile, pur non influendo sul risultato finale con la buona intenzione di dimostrare personalità finisce per innervosire una partita che in campo andava vi tranquilla; manca sicuramente qualche giallo e qualche fischio sia da una parte che dall'altra.

LE INTERVISTE

Soddisfatto per il pareggio finale Marco Conte, tecnico dell'Orione, che analizza così la partita: «Quando si gioca contro una squadra forte è giusto che se sbagli paghi, loro belli strutturati con diversi singoli interessanti. Noi comunque abbiamo fatto il nostro gioco, quando hai anche la fortuna di poter giocare con la testa libera escono prestazioni di questo tipo. Il nostro l'abbiamo fatto e questo risultato fa morale anche nei confronti dei ragazzi, anche perchè ad esempio qualche settimana fa siamo andati a Varzi e l'abbiamo persa prendendo due gol negli ultimi minuti, e poi tanti piccoli aspetti diventa difficile».

Poi conclude: «Avere una squadra che la penultima giornata di campionato ha questa voglia , con una posizione in classifica che non è delle migliori nonostante siamo riusciti a staccare la Baggese, fa solo che piacere».

Più critico invece il pensiero della guida del Basso Pavese, Giuseppe Pelagalli: «Pareggio giustissimo, l'Orione è una buona squadra e ha dimostrato che la classifica non rispecchia i valori. A noi è mancato quell'atteggiamento che abbiamo di solito e che comunque ci permette anche di compensare le mancanze tecniche. Oggi purtroppo siamo arrivati forse sottovalutando l'avversario e non abbiamo fatto una buona prestazione, sempre col tocco in più e ci hanno chiuso bene, complimenti a loro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter