Cerca

Under 15

I Campioni in carica dominano la semifinale e puntano dritti al secondo titolo in due anni

La Sisport si conferma squadra da battere, il Chisola cade sotto i colpi di Del Bosco, Barale e Boaron

Under 15 Semifinale Regionale, Chisola-Sisport 0-3: l'esultanza bianconera a fine partita

Under 15 Semifinale Regionale, Chisola-Sisport 0-3: l'esultanza bianconera a fine partita

La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona ci ha insegnato sicuramente una cosa: la finale la raggiunge solo chi lo desidera di più.Non è da meno la semifinale regionale tra Chisola e Sisport dove a voler più la finale regionale sono stati proprio i ragazzi di Giovanni Gallo che, dopo la finale vinta lo scorso anno, si ripresenteranno all’ultimo atto dopo aver dominato il Chisola grazie ad una prestazione di squadra coronata dalle gemme di Dominion Del Bosco, Lorenzo Barale e Giacomo Boaron. Troppa Sisport per un Chisola che si appoggia sulle occasioni di Fassino ma non riesce ad impensierire la retroguardia bianconera che mantiene la porta inviolata.

LA CRONACA

Come ogni big match che si rispetti entrambe le squadre, schierate rispettivamente con un 4-4-2 per la Sisport e un 4-3-1-2 per il Chisola, attendono qualche minuto e puntano a studiarsi prima di affondare i primi colpi del match. Dopo 5 minuti ci vuole un gran riflesso di Rusu sulla deviazione sfortunata di Lastella per evitare il vantaggio bianconero. La squadra di Giovanni Gallo però parte meglio e gioca con serenità creando diversi pericoli alla catena difensiva vinovese che necessita al 7’ di una gran chiusura Senatore su Del Bosco per evitare che il numero 10 della Sisport possa calciare indisturbato in area di rigore. La pressione dei campioni in carica è costante e al 10’ viene premiata con il gol che sblocca la partita: Scelfo recupera alto un pallone sulla sinistra e sfonda sull’esterno grazie ad una progressione imponente, il numero 6 bianconero alza la testa e pesca in mezzo il taglio sul primo palo di Del Bosco che come un falco anticipa il difensore e brucia Rusu sul primo palo.

Il gol del vantaggio sveglia il Chisola che alza in proprio ritmo di gioco sfruttando la profondità garantita dai movimenti di Fassino a destra e Amerio a sinistra ma i lanci per le due punte sono preda di un attento D’Attoli che non lascia spazi. Bisogna attendere il 23’ per vedere la prima vera parata di Russo su Fassino che di testa gira un gran cross dalla sinistra verso la porta difesa dal portiere bianconero che risponde presente. La Sisport però è sempre viva e non intende accettare il ritorno dei rivali e al 30’ va vicinissima al 2-0: Boaron fa a sportellate in area di rigore riuscendo a trovare lo spazio per girarsi con il mancino, la sua conclusione è angolata ma Rusu vola all’angolino evitando il raddoppio. Poco prima del termine del primo tempo, Fassino ha sul mancino il pallone del possibile 1-1 ma il suo destro da posizione angolata finisce alto sopra la traversa difesa da Russo.

Il primo tempo si chiude sul risultato di 1-0 per i ragazzi di Gallo che nella ripresa ricominciano da dove avevamo lasciato ovvero pressando alto e sfruttando davanti la fisicità di Boaron e Barale per mettere in crisi la difesa vinovese che al 7’ sbanda sul serio: un campanile profondo fa arretrare la Abebaneria che si fa scappare Barale alle spalle e l’uscita di Rusu è in leggero ritardo favorendo il pallonetto di testa del numero 11 bianconero che firma il 2-0. Il Chisola ha bisogno di una scossa e il suo tecnico opta per 5 cambi nei primi minuti della ripresa che cercano di riportare l’inerzia dalla parte dei vinovesi ma la Sisport non indietreggia, anzi attacca e la nel modo più cinico possibile: al 16’ i bianconeri sviluppano un’ azione manovrata sulla sinistra, la conclusione murata di Del Bosco finisce sul destro di Boaron che carica una sassata che pietrifica Rusu e fa esplodere il tifo bianconero per il 3-0 che sa di mazzata per i ragazzi di Lopreiato.

Il Chisola prova a battere un colpo al 17’ con Treves che raccoglie al limite una respinta corta della difesa bianconera dopo un calcio d’angolo, il numero 19 vinovese calcia al volo trovando solo il palo a dire no al possibile 3-1. Dal 20’ in poi i bianconeri vanno in completa gestione del match, chiudendosi bene in difesa quando il possesso è avversario e ripartendo sugli esterni quando il pallone capita sui piedi di un perfetto Scelfo. Le occasioni da gol non mancano e sia Manes che Del Bosco sfiorano il poker ma senza trovarlo, mentre il Chisola con il passare dei minuti vede la propria stagione avvicinarsi sempre di più al capolinea. Il triplice fischio di Baldissera della sezione di Collegno regala la seconda finale in due anni ai ragazzi di Gallo che ora, già questa Domenica,dovranno difendere il titolo regionale dall’assalto dei rivali di sempre del Lascaris.

IL TABELLINO

CHISOLA-SISPORT 0-3
RETI: 10' Del Bosco (S), 7' st Barale (S), 16' st Boaron (S).
CHISOLA (4-3-1-2): Rusu 6, Senatore 6 (1' st Ghio 6), Sorace 6 (7' st Filippi 6), Pistone 6.5 (7' st Bianchi 6), Lastella 7, Abebaneria 6, Amerio 6 (3' st Ejokpaezi 6.5), Prone 6 (3' st Bennati 6.5), Fassino 7, Bannani 6.5, Argenta 6 (12' st Treves 7). A disp. Mihalescu, Stratoti, Zullo. All. Lopreiato A. 6.5. Dir. Lopreiato G. - Pantaleoni.
SISPORT (4-4-2): Russo 7, Caramassi 7.5, Manes 7, Vietri 7, D'Attoli 7.5, Scelfo 8.5, Iuorio 7 (16' st Lonardo 6.5), Lauriola 7.5 (29' st Rinaudo 6.5), Boaron 8 (21' st Petralito 6.5), Del Bosco 8.5, Barale 8 (31' st Baltera 6.5). A disp. Bugliosi, Onofrio, Manca. All. Gallo - Bisecco 8. Dir. Versace - Vietri.
ARBITRO: Baldissera di Collegno 7.5.
AMMONITO: 31' st Lonardo (S).

I MIGLIORI IN CAMPO (A cura di Gabriele Mannina)

SISPORT

Del Bosco 8.5 Il migliore in campo nel primo tempo e non solo. Fa impazzire Senatore sulla sua fascia, ma in realtà mette in difficoltà ogni avversario che si trova davanti. Sfrutta le sue doti fisiche per sfrecciare sulla fascia e proteggere il pallone, molto reattivo nell'anticipare e prendere il tempo ai difensori. Sul gol mostra tutta la sua cattiveria nell'aggredire lo spazio e la traiettoria del passaggio di Scelfo colpendo nel miglior modo la palla del vantaggio. Si fa notare molto anche per il lavoro difensivo in cui si applica senza risparmiarsi, soprattutto nel secondo tempo.

Scelfo 8.5 La qualità fatta in persona. Unisce la sua visione di gioco unica alla sua capacità balistica che gli permettono di trovare i compagni i compagni con dei passaggi fantastici. La sua intelligenza tattica gli permette di farsi trovare sempre pronto da un compagno e di poter insidiare la difesa avversaria nel modo più pericoloso. Bravissimo anche nel recupero palla che gli permette di ribaltare immediatamente il campo da una situazione difensiva ad una offensiva. Uno dei migliori in campo, se non il migliore in assoluto.

D'Attoli 7.5 Dribbling? No c'è il capitano. Lancio lungo dalla difesa? No c'è il capitano. Cross dalle fasce? No c'è il capitano. Tiro? No, c'è il capitano. In difesa è un gigante e gli attaccanti non possono che arrendersi di fronte alla sua grandezza. Il muro, la piovra, il gigante, il condottiero. Chiamatelo come volete, l'unica cosa sicura è che con lui la squadra è al sicuro.

Barale 8 Attaccante vero, come lui ormai ce ne sono pochi. È vero, il suo gol è causato soprattutto da un errore della difesa, ma qui in realtà si vedono tutti i suoi meriti. Un predatore, di quelli pazienti che sanno aspettare e prendersi il proprio tempo per poi colpire nel momento più opportuno. Fiuta l'odore della preda e nel momento in cui meno te l'aspetti ecco che arriva la zampata, anzi l'incornata: sfrutta l'incomprensione fra il portiere e il difensore e sorprendendo tutti ecco che riesce a colpire la palla di testa e a beffare gli avversari per la rete che di fatto fa svanire le speranze di rimonta del Chisola. Attenzione però perché in realtà la sua dote non è solamente il fiuto del gol, ma è molto bravo anche nel proteggere palla spalle alla porta e far salire la squadra mantenendo il possesso a centrocampo. Compie la scelta giusta scaricando la palla al compagno messo meglio per partire all'attacco della porta.

Boaron 8 Corre a destra e a sinistra, in avanti e incontro. Non dà punti di riferimento agli avversari e non risparmia le proprie forze in fase di pressing. Mette in serie difficoltà la difesa con i suoi movimenti e le sue giocate e sul gol mostra tutta la sua capacità: senso della posizione e grande capacità balistica. Tira una sassata quasi imprevedibile che fa impazzire tutti i suoi tifosi e mettea parole fine al match.

CHISOLA

Lastella 7 Combatte come un leone fino alla fine e chiude quasi tutte le iniziative avversarie. A un certo punto nel secondo tempo è stremato per l'ennesimo intervento difensivo, ma si rialza e continua a combattere. Gli attaccanti della Sisport devono superarsi per avere la meglio su di lui.

Fassino 7 Rappresentanta la minaccia più pericolosa per la difesa avversaria, soprattutto nel primo tempo in cui ha una grandissima occasione a disposizione ma calcia alto. Sì muove bene fra le linee e dà sempre un'opzione di passaggio ai compagni.

Bannani 6.5 Commette qualche imprecisione negli ultimi metri, ma la maggior parte delle azioni arrivano da lui. Lotta come un gladiatore per recuperare palla e trasformare subito l'azione da difensiva in offensiva. Una delle maggior preoccupazioni della difesa bianconera.

Ejokpaezi 6.5 Entra con la cattiveria giusta e si fa subito notare con una bella aggressione su un possesso avversario. Non ha paura dello scontro fisico, anzi lo cerca in maniera positiva sfruttando al meglio le sue doti. Sì muove bene fra le linee e riceve diversi palloni, il suo ingresso svolta in parte la manovra offensiva dei vinovesi.

Treves 7 Anche il suo ingresso in campo dalla panchina è molto positivo per le dinamiche di gioco della squadra. Bravo con la palla fra i piedi e anche senza. Lo spavento più grande per i bianconeri arriva proprio da lui, ma è sfortunato e il suo tiro dal limite si infrange sul palo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter