Cerca

Under 14

L'Enotria ci mette il cuore ma il pareggio non basta: l'Accademia Inter vola al prossimo turno

Con una punizione prodigiosa Matteo Iannantuono porta avanti i nerazzurri nella post-season

UNDER 14 ACCADEMIA INTER • Matteo Iannantuono

UNDER 14 ACCADEMIA INTER • Matteo Iannantuono autore della rete che porta la sua squadra al prossimo turno

È tutto pronto, i playoff prendono il via e ad inaugurare questa attesissima fase sono l'Accademia Inter di Rufo, seconda nel proprio girone, e l'Enotria di Muoio classificatasi come miglior quarta della categoria. Il match, molto fisico e indubbiamente senza esclusione di colpi, si chiude sull'1-1 e vede i nerazzurri passare al turno successivo dato il loro miglior posizionamento.

NERAZZURRI ALL'ATTACCO 

Il direttore di gara dà il via alla partita e il team di Rufo parte subito all'attacco rendendosi immediatamente pericoloso con Soumahoro, il numero 8 viene fermato dalla difesa avversaria ma Mesiti recupera palla e porta avanti la manovra offensiva, prova a servire Bottan ma un attentissimo Maffei interviene e chiude gli spazi. L'Accademia Inter non demorde e continua ad attaccare con Cairoli che recupera palla e prova a mettere un traversone, la difesa anche in questo caso rimane attenta e concede solo il corner; dalla bandierina parte il cross indirizzato sul secondo palo, Mesiti sembra arrivare con tempismo perfetto ma Ayari esce e sfiora il pallone deviandolo quel tanto che basta per impedire all'avversario in corsa di arrivarci. Gli ospiti tentano di rispondere con Pistilla che riceve palla sul limite dell'area, il passaggio però non è dei più puliti e la difficoltà nel controllo dà il tempo a Cirillo di intervenire e sventare la minaccia.

I nerazzurri continuano a provarci e, all'8', Bottan guadagna una punizione da posizione interessante: alla battuta va Iannantuono, il numero 10 prende la rincorsa e calcia, la sfera supera la barriera attraversando tutta l'area per poi infilarsi proprio sotto la traversa. I ragazzi di Rufo hanno sbloccano la partita ma ora il vantaggio va difeso: nel giro di pochi minuti infatti l'Enotria riesce a più riprese a impensierire la difesa avversaria con Minniti che prova più volte a trovare l'imbucata per Corrado, Cirillo però rimane sempre attento interrompendo le azioni avversarie. L'esiguo vantaggio non dà certezze ai padroni di casa che cercano il raddoppio per tutta la prima metà di gara: Mesiti cerca più volte i compagni in mezzo senza fortuna, Fella arriva in area e prova da posizione defilata non centrando tuttavia lo specchio della porta, Soumahoro serve bene Fraschini che si smarca e calcia trovando però solo i guanti di Ayari che blocca con sicurezza, chi ci va più vicino è Iannantuono che, proprio allo scadere, sfiora la traversa senza trovare la doppietta che avrebbe consolidato il loro vantaggio. 

RISPOSTA AVVERSARIA

Nella ripresa i ragazzi di Muoio cambiano marcia e alzano il ritmo: Belmondo cerca di servire Corrado ma Cairoli si rende insuperabile e mette la palla in angolo. La formazione ospite ci riprova subito dopo su punizione: Corrado batte gettando la palla nella mischia e trovando la deviazione verso la porta, prima che la palla entri però Roberto si allunga e salva il risultato bloccando la sfera. I padroni di casa non sono da meno e rispondono con Hassan che prova a inserirsi alle spalle della difesa, l'attaccante scatta ma la bandierina si alza e l'azione viene interrotta per fuorigioco. I nerazzurri ci riprovano con Bottan che serve Iannantuono sulla destra, parte il cross che trova la deviazione di Hassan che manca di poco lo specchio della porta. Gli ospiti continuano a inseguire il pari con Corrado che prova a impensierire la difesa avversaria, deve però fare i conti con Cairoli che lo ferma tempestivamente. I ragazzi di Muoio continuano a provarci, la difesa avversaria però sembra insuperabile e ferma le avanzate di Pierotti e Corrado, il capitano Belmondo tenta allora di prendere la situazione in mano provando la conclusione dalla distanza, il tiro è perfetto ma lo è anche la risposta di Roberto che mette la palla in angolo. Il tempo scorre e il direttore di gara concede quattro minuti di recupero, la sfida è ardua ma quando tutto sembra perduto le speranze si riaccendono: al 38' parte un ennesimo tiro verso la porta di Roberto che anche in questo caso respinge, la palla rimane lì e il primo ad arrivarci è Corrado che calcia e segna il gol dell'1-1. La partita è riaperta ma il tempo non basta, qualche secondo dopo infatti arriva il triplice fischio che determina il passaggio del turno dell'Accademia Inter.

IL TABELLINO 

Accademia Inter-Enotria 1-1

RETI (1-0, 1-1): 8' Iannantuono (A), 38' st Corrado (E).
ACCADEMIA INTER (433): Roberto 6.5, Cairoli 7, Mesiti 6.5, Bottan 7 (37' st Giuralarocca sv), Foscoli 6.5, Cirillo 7 (29' st Cappellari), Vicedomini 7, Soumahoro 6.5 (28' st Tronchetti sv), Fella 6.5 (18' st Raileanu 6.5) Iannantuono 7.5 (33' st Cimino sv), Fraschini 6.5 (8' st Hassan 6.5). A disp. Qosaj, Repetto, Castro. All. Rufo 7.
ENOTRIA (4312): Ayari 6.5, Maffei 6.5, Flauto 7, Morano 6.5, Vimercati 6.5, Belmondo 7, Minniti 7, Barbetta 6 (1' st Riva 6.5), Corrado 7.5, Pirri 6 ( 1' st Pierotti 6), Pistilli 6.5 (20' st Aiello sv). A disp. Fabiano, Miculi, Pagnuzzato, Vinci, Apicella, Esposito. All. Muoio 7.
Arbitro: Fabbrica di Milano 7
AMMONITI: Soumahoro (A), Cimino (A), Flauto (E), VImercati (E).

LE PAGELLE

Accademia Inter

Roberto 6.5 Riuscire a fargli gol non è mai semplice, risponde sempre presente quando chiamato in causa.
Cairoli 7
Gioca una gran partita arginando gli avversari e supportando la manovra offensiva.
Mesiti 6.5
Spinge bene sulla fascia sinistra, mette in difficoltà gli avversari e risponde bene anche in difesa.
Bottan 7
Si conferma sempre tra i migliori, guida i compagni in fase di costruzione e non concede nulla agli avversari.
37' st Giuralarocca sv
Foscoli 6.5
Chiude bene gli spazi contribuendo a difendere la propria metà campo dalle incursioni avversarie.
Cirillo 7
Si rivela un muro difensivo quasi invalicabile, interviene sempre con pulizia e tempismo non consentendo agli avversari di avanzare.
29' st Cappellari sv 
Vicedomini 7
Sempre in movimento supporta costantemente la manovra cercando anche il gol nei minuti finali.
Soumahoro 6.5
Mette in campo tutta la sua qualità servendo ai compagni degli ottimi palloni.
28' st Tronchetti sv
Fella 6.5
Riesce a impensierire la difesa avversaria che non può permettersi di concedergli spazi.
18' st Raileanu 6.5
Entra in campo dando il massimo e cercando di fare la differenza rivelandosi una spina nel fianco per i difensori.
Iannantuono 7.5
Sblocca la gara con un capolavoro su punizione continuando a rendersi pericoloso fino ai minuti finali.
33' st Cimino sv
Fraschini 6.5
Supporta bene la fase offensiva creando spazi fino al momento in cui è costretto ad abbandonare il campo.
8' st Hassan 6.5
Degno sostituto del compagno, attacca bene la profondità andando anche vicino al gol.
All. Rufo 7
Prepara una gran partita contro un avversario ostico riuscendo a portare la sua squadra avanti nella competizione. 

Enotria

Ayari 6.5 Fa tutto ciò che è in suo potere per difendere la porta rendendosi protagonista di interventi precisi e coraggiosi.
Maffei 6.5
Dà un ottimo contributo in fase difensiva bloccando in più occasioni le manovre avversarie.
Flauto 7
Chiude bene gli spazi e non concede nulla agli avversari supportando anche la manovra offensiva.
Morano 6.5
Gioca una buona partita, smista bene i palloni con passaggi di qualità, bene anche in copertura.
Vimercati 6.5
Buona performance in fase difensiva, argina gli avversari impedendogli di addentrarsi nella sua area. 
Belmondo 7
Capitano vero! Prende per mano la squadra nella ripresa cercando di portarla alla rimonta.
Minniti 7
Riesce a rendersi molto pericoloso servendo ai compagni degli ottimi palloni, si dimostra un ingranaggio fondamentale del comparto offensivo.
Barbetta 6
Fa la sua parte supportando i compagni senza mai risparmiarsi per tutta la prima metà di gara.
1' st Riva 6.5
Entra in campo determinato a cambiare l'inerzia della partita e fa di tutto per raggiungere il suo scopo.
Corrado 7.5
Sempre propositivo gioca una gran partita trovando anche il gol del pari, non gli si potrebbe chiedere di più.
Pirri 6 Supporta bene la squadra in fase offensiva dando il massimo fino al momento di lasciare il campo.
1' st Pierotti 6
Entra in campo nel secondo tempo con la grinta giusta riuscendo a rendersi protagonista di qualche bell'azione.
Pistilli 6.5
Riesce a rendersi pericoloso diverse volte specialmente nel primo tempo, la difesa avversaria però non gli concede molto.
20' Aiello sv
All. Muoio 7
Prepara i suoi ad affrontare un avversario temibile su un campo tutt'altro che semplice riuscendo a strappare il pareggio.

Arbitro Fabbrica di Milano 7 Gestisce in maniera impeccabile una gara molto fisica, non abusa del fischietto e tira fuori i cartellini all'occorrenza. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter