RAPPRESENTATIVA NAZIONALE UNDER 16 LND - Matteo Maiolo, attaccante classe 2009 dei piemontesi del Chisola, in stagione conta ben 36 reti in 22 partite di campionato
Cosa succede quando il calcio diventa ambasciatore di pace e dialogo? La risposta arriva dal Torneo della Pace 2025, un evento che non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio inno all'unità e alla fratellanza. Organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti e dal Comitato Regionale Umbria, il torneo ha preso il via il 5 maggio con una cerimonia d'apertura che ha dato il calcio d'inizio a una settimana di emozioni e fair play.
UN TORNEO CHE VA OLTRE IL CALCIO Il Torneo della Pace non è solo un appuntamento calcistico. È un palcoscenico dove giovani talenti da tutto il mondo si incontrano per celebrare valori universali, ispirati dalla figura di Papa Francesco. Quest'anno, la manifestazione vede protagonisti i calciatori Under 16, pronti a sfidarsi su ben 12 campi della provincia di Perugia. La finale, attesa per domenica 12 maggio allo stadio di Santa Maria degli Angeli, promette scintille e spettacolo.
LA RAPPRESENTATIVA LND: UNA SQUADRA PRONTA A BRILLARE La selezione Under 16 della Lega Nazionale Dilettanti, guidata dal tecnico Gabriele Peccati, è pronta a scendere in campo con 20 giovani promesse del calcio italiano. Dopo un raduno a Formia e un'amichevole vittoriosa contro il Brescia, la squadra è carica e determinata a difendere il prestigio della LND. Il debutto è fissato per oggi, mercoledì 7 maggio, alle 16 al Comunale Blasone di Foligno, contro i polacchi del Polish Soccer Skills.
UN CALENDARIO FITTO DI SFIDE Il cammino della rappresentativa LND nel girone B proseguirà con la sfida contro la Dinamo Bucharest l'8 maggio e il confronto con la Vojvodina Novi Sad il 9 maggio. Le semifinali e le finali, previste per l'11 e il 12 maggio, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega, permettendo a tutti gli appassionati di seguire le gesta dei giovani calciatori.
UN'OPPORTUNITÀ DI CRESCITA E CONFRONTO Alessandro Pica, capo delegazione, ha sottolineato l'importanza del torneo tramite i canali ufficiali della Lega Nazionale Dilettanti: «Ancora una volta la rappresentativa nazionale Under 16 della LND partecipa al Torneo della Pace, una manifestazione sportiva di alto livello tecnico e di estrema importanza per la crescita formativa dei giovani». Anche il tecnico Gabriele Peccati ha espresso entusiasmo: «Partecipare a questa decima edizione rappresenta un'opportunità significativa, che ci permetterà di confrontarci con scuole calcistiche diverse e stimolanti». Lo staff tecnico e dirigenziale che accompagnerà la squadra comprende 16 figure professionali, tra cui il coordinatore tecnico Massimo Piscedda, già giocatore della Lazio per molti anni.
UNA STORIA DI SUCCESSI E TRAGUARDI La storia della rappresentativa LND nel Torneo della Pace è costellata di successi: 3 vittorie nelle prime edizioni, una semifinale nel 2013, un terzo posto nel 2019 e un nuovo trionfo nel 2023. Lo scorso anno, invece, è arrivato un quarto posto. Nelle edizioni più recenti, il trofeo è stato alzato da squadre come il Gambia, la Romania, la rappresentativa di Serie B Under 16 e la Ternana, vincitrice dell'edizione 2024.
I PROTAGONISTI IN CAMPO Ecco i giovani 20 convocati per difendere i colori della LND. PORTIERI:Matteo Tesolin (Treviso) e Lapo Zipoli (Tau). DIFENSORI:Mattia Amendolagine (Lascaris), Filippo Bignamini (Piacenza), Marco Conventi (Adriese), Francesco Fiorentini (Academy Terni), Gioele Grilanc (Trieste Victory Academy) e Alessandro Repaci (Segato). CENTROCAMPISTI:Filippo Abrignani (Montesacro), Federico Boni (Piacenza), Mattia Casamenti (Affrico), Tommaso Diamanti (Corridoni), Timothy Summa (Gozzano) e Raffaele Pirozzi (Blu Devils). ATTACCANTI:Antonio Pio Banda (Accademia), Antonio Cazzato (Giovani Cross), K. Daniel Buarke (Virtus Bergamo), Matteo Maiolo (Chisola), Flavio Milanesi (Ostiamare) e Leonardo Panelli (Real Siti).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96