Cerca

Under 19

Fasi Finali Juniores: Lucento e Rive Flaibano costrette a vincere, c'è poi chi rischia la monetina...

Il Sava cala il poker e incrocia le dita, Vipo Trento a valanga, il Castel di Sangro pareggia i conti, tutto da decidere in due scontri diretti

FASI FINALI REGIONALI UNDER 19, LUCENTO, KEVIN PONZANO

FASI FINALI REGIONALI UNDER 19: Lucento chiamato a vincere nell'ultima giornata (Kevin Ponzano, foto Cassarà)

Meno di 48 ore all'ultima delicata giornata della fase a gironi delle Fasi Finali Nazionali di Under 19 Regionale. Ancora tutto da decidere negli otto raggruppamenti da cui usciranno le qualificate ai Quarti di Finale, ma la seconda giornata infrasettimanale ha già dato delle buone indicazioni. E se Lucento e BSV Garda si preparano per una sfida accesissima verso lo Scudetto, c'è chi potrebbe dover fare i conti con il fatidico lancio della monetina in caso di pareggio.

Nel Girone A un segnale importante lo ha mandato il BSV Garda, che in casa ha rimontato ed eliminato il Campomorone grazie alla fantastica tripletta di Marc Yao. Così facendo, i lombardi sabato sfideranno il Lucento in trasferta consapevoli di avere dalla propria due risultati su 3; per i piemontesi, quindi, l'obbligo incondizionato al Riconda di vincere per staccare il pass per i Quarti di Finale. Una sorte simile accompagna nel Girone B anche i friulani del Rive Flaibano, che dopo aver vinto 5-1 all'esordio contro il Naturns speravano di essersi assicurati una buona fetta di primato. Invece il Vipo Trento ha saputo fare di meglio e ha battuto con un perentorio 8-1 gli altoatesini e ora ai trentini basterà un pareggio in Friuli per ottenere una qualificazione che manca da troppo tempo. Nel Girone C è arrivato un pareggio per 1-1 tra i veneti del Liapiave e il Sanpaimola, un botta e risposta per tempo che in virtù del ritorno di sabato mette nelle condizioni migliori gli emiliani che avranno dalla loro il fattore casa. Per sabato previsto uno scontro diretto poi anche nel Girone D, dove però la trasferta in Sardegna della Lodigiani dovrebbe essere solo una formalità: al San Teodoro Porto Rotondo l'arduo compito di ribaltare il 4-1 dell'andata contro i laziali.

Nel Girone F situazione in totale equilibrio, con l'unica sicurezza dell'eliminazione dei marchigiani della Castelfrettese. I molisani del Castel di Sangro Cep hanno saputo replicare il 2-0 che già gli abruzzesi della Renato Curi Angolana avevano imposto nella prima giornata e così le due formazioni si sfideranno ad armi pari. Il rischio, come detto in apertura, è che, in caso di pareggio, si debba provvedere per il lancio della monetina per decretare la qualificata ai Quarti. Epilogo, quest'ultimo, che difficilmente invece si potrebbe avverare nel Girone G: dopo la sconfitta al debutto, i pugliesi del Sava hanno reagito andando a vincere 4-0 a Potenza sul Lykos, con tripletta di uno scatenato Gabriele Itta. Eppure ai tarantini questo largo successo potrebbe non bastare in caso di pareggio o vittoria dei campani del Micri, e solo una vittoria dei lucani varrebbe un insperato passaggio del turno. Infine, tutto aperto nello spareggio più a Sud tra Athletic Club Palermo e Vigor Lamezia, conclusasi a reti bianche, con il ritorno in Calabria che si prospetta incandescente.


I RISULTATI

BSV GARDA-CAMPOMORONE SANT'OLCESE 3-1
RETI (0-1, 3-1): 22' Molinari (CS), 32' Yao (BG), 12' st rig. Yao (BG), 43' st (BG).

VIPO TRENTO-NATURNS 8-1
RETI: Torre x3 (VT), Samardjiski x3 (VT), Del Dot (VT), Marcovecchio (VT), Gapp (N).

LIAPIAVE-SANPAIMOLA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 20' Pelliconi (S), 24' st Baldassini (L).

CASTELFRETTESE-CASTEL DI SANGRO CEP 0-2
RETI: 19' Vellucci, 44' st Esposito.

LYKOS-SAVA 0-4
RETI: 12' Itta, 43' Itta, 20' st Itta, 27' st Massaro.

ATHLETIC CLUB PALERMO-VIGOR LAMEZIA 0-0

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter