Cerca

Under 17

La prima volta in finale non si scorda mai! Battuti i campioni in carica ai calci di rigore

I 2008 fanno la storia e passano in finale dopo una lotta durata 120'!

La prima volta in finale non si scorda mai! Battuti i campioni in carica ai calci di rigore

Stiamo andando verso l'ultimo giro di boa di una stagione stratosferica, capace di regalarci emozioni di ogni tipo e che tutt'ora ha continuato a stupirci con dei turni delle fasi finali da mani nei capelli. Siamo nel giro delle semifinale, Asti e Chisola faranno, per la quinta volta in stagione, l'ennesimo braccio di ferro che deciderà chi avrà accesso alla finale e chi dovrà interrompere il suo cammino. 

CRONACA

Tempi regolamentari

La partita inizia in maniera aggressiva, con tanta lotta in mezzo al campo e pochi tiri pericolosi. Entrambe le squadre combattono, il Chisola nei primi minuti mantiene di più il possesso palla, mentre l'Asti riesce a chiudersi molto bene e a ripartire grazie a degli ottimi disimpegni dal basso. I vinovesi, però, riescono a essere più cinici sotto porta e, al 7', si portano in vantaggio grazie ad una incornata di testa di Mazzone, servito da un ottimo angolo di Nanni. Per un piccolo periodo, la squadra di Moschini sembra tenere bene il controllo della partita, riuscendo a gestire benissimo il pallone e creando sempre dei nuovi pericoli, sia dalle fasce, che da vie centrali, ma senza mai riuscire a concludere o non riuscendo a finalizzare. Proprio nel loro miglior momento, Cussotto sfrutta un errore in impostazione di Parisotto, rubandogli palla e calciando di prima intenzione dal limite dell'area, riuscendo a centrare l'angolino alto e infilando il gol del pareggio. La partita entra nel vivo, dopo il gol, l'Asti sembra riuscire a riprendere campo e a trovare diverse occasioni pericolose, soprattutto dalla fascia di destra dove Mana sembra infermabile. Come per il Chisola (che riesce a difendersi bene grazie alla coppia Mazzone-Parisotto), i biancorossi di Biancardi non riescono a concretizzare al meglio, concludendo il primo tempo sul risultato di 1-1.

Il secondo tempo cambia faccia, l'Asti sembra molto più convinto e riesce a mettere più volte in difficoltà il Chisola che, per rispondere, cerca di impensierire i biancorossi con alcuni cambi e giocando molti palloni sulle zone laterali, ma non riuscendo ad essere incisivi. I biancorossi, invece, sono molto più decisivi e al 13' Toso mette il gol del momentaneo vantaggio Asti, con una grande spizzata di testa che batte Rigaldo. Da qui in poi la partita è una lotta continua in mezzo al campo. La fisicità, l'adrenalina e l'agonismo prendono il possesso della partita, non portando molti tiri in porta durante la fase centrale del match. Nei minuti finali, però il Chisola si porta in avanti, cercando in tutti i modi di pareggiare la partita, provando svariate conclusioni che vengono, però, deviate e murate dalla difesa biancorossa che non ha la minima intenzione di andare ai supplementari. Quando tutto sembrava perduto, però, i vinovesi mostrano tutta la loro forza di volontà e dimostrano la loro volontà di raggiungere la finale: al 44', Garbellini corre sulla fascia, saltando due difensori e mettendo in mezzo un pallone splendido per Calamita, che insacca il gol del pareggio che rimanda ai supplementari il discorso passaggio del turno. 

Tempi supplementari

Durante i tempi supplementari, nonostante entrambe le squadre abbiano effettuato molti cambi nel corso del match, la stanchezza si fa sentire e, soprattutto nel primo tempo supplementare, ci sono davvero pochissime occasioni. Nel secondo tempo supplementare, invece, si fa avanti il Chisola che, dopo un'ottima punizione di Marini, trova il palo dopo il colpo di testa di Lampitelli, che per questione di centimetri non riesce a trovare la via del gol. 

I 30' aggiuntivi non regalano molte emozioni, serve per forza andare ai calci di rigore per definire chi andrà in finale.

Calci di rigore

I tiri dagli 11 metri sono sorprendenti e lasciano tutti col fiato sospeso. L'Asti, però, è preciso e riesce a mettere a rete tutti i rigori calciati, mentre il Chisola riesce a centrare il gol soltanto 2 volte su 4 tiri (un rigore parato da un magnifico Bassani, l'altro calciato alto)

In finale, dunque, approderà l'Asti, dopo un match combattuto contro un ottimo Chisola, che nonostante la sconfitta, non si è mai arresa e che ha provato a far di tutto per arrivare alla tanto attesa finale. 

Per i 2008 di Biancardi si tratta della prima volta in una finale regionale. Questi ragazzi, in questa partita, hanno scritto la storia. 

TABELLINO

ASTI-CHISOLA 6-4
(dopo i calci di rigore)

RETI (0-1, 2-1, 2-2): 7' Mazzone (C), 18' Cussotto (A), 10' st Toso(A), 44' st Calamita (C).
SEQUENZA RIGORI: Marini (C) parato, Manuele (A) gol, Chessa (C) gol, D'Auria (A) gol, Curri (C) fuori, De Bortoli (A) gol, Cammarata (C) gol, Bonfanti (A) gol.
ASTI (4-3-1-2): Bassani 8, Mana 8, Carakciev 7.5 (26' st D'Auria 7.5), Rainero 8.5 (1' st Ujkaj 7), Gissi 7.5, Toso 8.5(3' Manuele 7.5), Margarino 7.5 (40' st Bonfanti 8), Ortolano 7.5, Cussotto 8.5 (1' st Forno 7), Ruta 7.5 (30' st De Bortoli 7.5), Milaqi 7.5 (42' st Ribellino 7.5). A disp. Burello, Dunga. All. Biancardi - D'Ettore 8. Dir. Zuccherino - Zanellato.
CHISOLA (4-3-3): Rigaldo 6.5, Siclari 7, Picca 6.5 (37' st Lampitelli 6.5), Coco 7 (11' st Curri 6.5), Mazzone 8, Parisotto 7 (28' st Cammarata 7), Chessa 6.5, Marini 7, Calamita 7.5 (7' Scarangella 6.5), Nanni 7 (1' st Paneghini 6.5), Messina 7 (6' st Garbellini 7.5). A disp. Maiocchi, Franzè, Giachello. All. Moschini 7. Dir. Bevilacqua - Battaglino.
ARBITRO: Calamia di Torino 6.
AMMONITI: 28' Nanni (C), 35' Siclari (C), 42' Coco (C), 3' st Paneghini (C), 8' st Rainero (A), 12' st Cammarata (C), 17' st Mana (A), 23' st Carakciev (A), 32' st De Bortoli (A), 36' st Marini (C).

I MIGLIORI IN CAMPO

ASTI

Bassani 8 Il suo rigore parato è la spinta in più che carica la sua squadra durante i tiri dagli 11 metri. Una prova molto buona, con diverse parate e diversi interventi in uscita. Durante i 120' non ci sono stati tanti tiri pericolosi e, a parte i due gol (dove poteva far poco e niente), si è sempre fatto trovare pronto. 

Mana 8 Per 120' lo si è visto correre per tutta la fascia. Un giocatore fondamentale per la rosa, dalla quale sono partite diverse azioni offensive importanti e diverse chiusure difensive fondamentali. Instancabile. 

Toso 8.5 Una prestazione top a livello difensivo, condita da una spizzata di testa che mette fuori tempo tutti e riesce ad entrare in porta. Ottimi anticipi, interventi in chiusura e ottima gestione del pallone durante i disimpegni. Un difensore veramente completo, capace di annullare diverse azioni offensive avversarie. 

Rainero 8.5 L’assist per il gol del 2-1 è la ciliegina sulla torta di una prestazione fatta al top. Partita giocata con pieno controllo delle sue potenzialità, riuscendo a mantenere le redini del centrocampo biancorosso per tutto il tempo in cui è rimasto in campo. Ottimi i suoi disimpegni in fase di pressing del Chisola, che hanno aiutato tantissimo nella creazione delle mosse offensive dell'Asti. Il migliore in campo è lui. 

Cussotto 8.5 Gran gol è prestazione da vero centravanti. Di fisico lotta su ogni pallone, proteggendo la palla dai difensori avversari e riuscendo a guadagnare ottimi falli o riuscendo a smistare in maniera eccellente sulle fasce. La rete è frutto di astuzia e rapidità di pensiero, oltre che di una finalizzazione fuori dal comune. 

40' st Bonfanti 8 Entra, si sacrifica per la squadra durante i tempi supplementari e riesce a mettere a segno il rigore decisivo per il raggiungimento della finale. Questa notte non se la dimenticherà molto facilmente, soprattutto dopo una prestazione come questa. 

CHISOLA

Mazzone 8 Un gran gol e una grande prestazione, da vero leader e capitano di questa squadra. Il Chisola ha dato veramete tutto, riuscendo a tenere per 120' il pareggio e cercando, anche, di andare in vantaggio, e il primo a non mollare mai è stato proprio lui. 

Calamita 7.5 Il suo gol del pareggio porta speranza ai giocatori vinovesi. Anche se di occasioni davanti alla porta ne ha poche, cerca di sfruttarle al meglio e questo fa di lui un finalizzatore non da poco. 

6' st Garbellini 7.5 Entra e modifica l'esito del match e anche il suo andamento. La sua velocità e rapidità mettono in seria difficoltà la difesa biancorossa e, sul finale, si inventa una giocata incredibile, conclusa con un assist al bacio 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter