Cerca

Under 16

8 gol nel primo atto di un duello che vale la stagione: vincono 6-2 e rimandano tutto al ritorno!

L'Arcellasco si porta a casa il primo tempo del playout e adesso per Montalto servono 4 gol di scarto

Bizzozero del Meda

MEDA UNDER 16 • Riccardo Bizzozero bomber del Meda

Chi l'avrebbe mai detto? Una partita che sembrava scarna di reti e spettacolo sulla carta si è trasformata in una gara pirotecnica coronata con il trionfo per l'Arcellasco, che ha travolto il Meda con un roboante 6-2. Ma cosa è successo davvero sul campo? Scopriamolo insieme, passo dopo passo, minuto dopo minuto, in una sfida che ha acceso le emozioni dei tifosi e riacceso le speranze per i playout in vista del ritorno a Meda.

UN INIZIO FULMINANTE


L'Arcellasco non perde tempo e come un fulmine a ciel sereno, apre le danze al 1' con un gol di Fontana. Ma il Meda non rimane a guardare e risponde subito con bomber Bizzozero all'8', riportando la partita in equilibrio. Tuttavia, i ragazzi di Riva non si lasciano intimidire e con una determinazione da leoni, segnano nuovamente al 14' con Ortega e al 18' con Puka. La squadra di casa sembra inarrestabile e al 23' Rusconi allunga ulteriormente il vantaggio. Il Meda però, non si arrende e al 40' con Minotti accorcia le distanze, chiudendo il primo tempo sul 4-2.


LA RIPRESA E IL SIGILLO FINALE


Il secondo tempo vede l'Arcellasco ancora affamato di gol. Al 32', Puka mette a segno la sua doppietta personale, mentre al 39' Rusconi chiude definitivamente i conti con un altro gol. Una prestazione magistrale quella di Ortega, Puka e Rusconi, che hanno trascinato la squadra verso una vittoria fondamentale. Anche il Meda ha avuto i suoi momenti, con Marelli e Di Grado che hanno cercato di tenere alta la bandiera, ma senza successo.

LE VOCI DEI PROTAGONISTI


A fine partita, l'allenatore dell'Arcellasco, Lorenzo Riva ha commentato con soddisfazione: «Arbitraggio normale da parte della terna, qualche errore ma tutto sommato buona gestione. Partita sicuramente positiva, approcciata molto bene, abbiamo prodotto tantissime occasioni e abbiamo capitalizzato molto, sfruttando le occasioni anche se abbiamo perso equilibrio in determinati situazioni e ci siamo allungati eccessivamente. Buona prima partita, ora testa al ritorno che sarà molto dura e dovremo mantenere altissima la concentrazione». Dalla parte del Meda si è riconosciuta la superiorità degli avversari: «Dopo un minuto l'Arcellasco ha segnato per una palla fuori non vista dal guardalinee. Detto ciò, questo non ha inciso sul risultato. Loro avevano più fame di noi siccome si sentivano già spacciati in termini di classifica hanno messo tutto in campo a differenza nostra. Partita poco tattica con due difese alte ed è mancata la voglia soprattutto sull'occasione sprecata sul 4-2 che poteva riaprire la partita».


IL RITORNO: UNA SFIDA APERTA


Nonostante la sconfitta, il Meda ha ancora una possibilità di ribaltare la situazione nel ritorno. Sarà sufficiente una vittoria con quattro gol di scarto per passare il turno. Ma l'Arcellasco, galvanizzato da questa vittoria, non intende certo mollare la presa. La battaglia è ancora aperta e il campo sarà il giudice supremo.

IL TABELLINO 

Arcellasco-Meda 6-2
RETI (1-0, 1-1, 4-1, 4-2, 6-2): 1' Fontana (A), 8' Bizzozero (M), 14' Ortega (A), 18' Puka (A), 23' Rusconi (A), 40' Minotti (M), 19' st Rusconi (A), 32' st Puka (A).
ARCELLASCO (4-1-4-1): Aldeni 6.5, Tentori 6.5 (26' st Daloiso 6.5), Ortega 7.5, Dalla Longa 6.5 (19' st Mauri 6.5), Rizzi 7, Manzoni 7, Mazzoleni 6.5 (11' st Riccioni 6.5), Fontana 7 (43' st Ripamonti sv), Puka 9, Barollo 6.5 (7' st Palamini 6.5), Rusconi 8.5 (37' st Cavedo sv). A disp. Riccioni, Casartelli, Trabattoni. All. Riva 7.5.
MEDA (4-2-3-1): Zambonin 6.5, Casari 6 (22' st Cavallotti 6), Marelli 7, Meta 6 (11' st Andreoli 6), Bonaventura 6.5 (28' st Oberti sv), Leonardi 6, Mastrullo 6.5, Mellone 6 (20' st Picone 6), Bizzozero 6.5 (20' Di Grado 6.5), Toppi 6, Minotti 6.5 (32' st Spreafico sv). A disp. Baldon, Meta, Borrelli. All. Montalto 6.5. Dir. Casari.
ARBITRO: Verna di Cinisello Balsamo 6.5.
ASSISTENTI: Sciuto di Cinisello Balsamo e Lamanna di Cinisello Balsamo.
AMMONITI: Barollo (A), Bonaventura (M), Leonardi (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter