Under 14
10 Maggio 2025
UNDER 14 LEONE XIII - Giulio Carli, capitano e autore del gol del 2-0
Una dichiarazione di forza: noi siamo qua, vogliamo giocarcela fino alla fine. E già essere tra le migliori quattro squadre di Milano è un bel biglietto da visita. Il Leone XIII batte 5-2 il CG Bresso e si assicura un posto in semifinale, contro chi? La Rondò Dinamo, che batte 1-0 l'Academy Calvairate. In via Rossetti ci pensano Billò de Araujo - furia per tutto il primo tempo - Carli - su quella fascia fa il bello e il cattivo tempo - Riva - una punizione da museo - Corba - il supersub perfetto - e Sapienza, con il numero 8 che fa partire la festa. Applausi, però, anche per il CG Bresso, in grado di risalire dal 3-0 e portare in gol sia Manetti che Castaldi.
Queste partite così importanti a volte sono dei tira e molla infiniti, dove solo un episodio riesce a sbloccare, e a volte neanche quello arriva. Ecco, a volte, perché in via Rossetti basta solamente un giro di lancette perché il primo quarto di finale di Under 14 si sblocchi: Billò de Araujo prende palla sulla sinistra ed esplode una conclusione che si insacca sotto la traversa - scheggiandola anche - certificando il vantaggio del Leone XII (1’). E quattro minuti dopo la squadra di Rossiello va anche a un passo dal raddoppio, se non fosse che il tiro di Carli prende la traversa, che stavolta non aiuta (5’). Il monologo del Leone continua anche al 16’ quando Billò de Araujo prova al volo trovato in area, ma Delpari riesce a mettere in corner. È ancora Billò de Araujo a tentare la doppietta, ma stavolta calibra male e mette alto (20’). È solo l’antipasto di cosa succede un minuto dopo: Carli vede il portiere fuori dai pali e prova il tiro da fuori in caduta, trovando il gol che mette in discesa la partita (21’). E la discesa diventa un vero e proprio piano inclinato quando al 27’ Riva si inventa una punizione perfetta che triplica il vantaggio dei padroni di casa. Il CG Bresso si risveglia nel finale quando Manetti arriva in area e batte il portiere sul palo più lontano, riuscendo ad accorciare le distanze poco prima del duplice fischio (32’).
L’inizio di ripresa vede un ribaltarsi dell’equilibrio, con il CG Bresso che prende coraggio e prova a risalire la montagna. La prima occasione, infatti, capita sui piedi dei ragazzi di Ambrosone: Rizzo calcia sugli sviluppi di un corner ma spara alto (6’). E la squadra ospite continua a spingere anche sei minuti dopo, quando il solito Manetti prova a emulare Riva ma trova sulla sua strada un ottimo intervento di Montuori che gli nega la doppietta (12’). Il Leone XIII, però, torna a ruggire, anche grazie alle forze fresche: Corba corre sulla sinistra, poi si accentra e incrocia ma calcia piano (17’). E sembra che il tornare in partita sia l’ago della bilancia che porta l’equilibrio di nuovo dai ragazzi di via Rossetti: è sempre Corba ad avere l’occasione sui piedi e stavolta non la sbaglia, realizzando il 4-1 (18’). Il CG Bresso, però, sembra avere un’altra testa rispetto al primo tempo, e trova subito la risposta: Castaldi va in velocità sulla destra e chiude sul secondo palo non lasciando scampo a Montuori (25’). A chiudere i conti, però, ci pensano i padroni di casa: Sapienza non sbaglia e fa il 5-2 che certifica il passaggio del turno (33’). Il finale è solo una passerella per i padroni di casa, che prendono anche una traversa con Grattarola imbeccato da Sapienza, ma ormai il dado è tratto: è il Leone XIII ad andare in semifinale.
Leone XIII-CG Bresso 5-2
RETI (3-0, 3-1, 4-1, 4-2, 5-2): 1' Billò De Araujo (L), 21' Carli (L), 27' Riva (L), 32' Manetti (C), 18' st Corba (L), 25' st Castaldi (C), 33' st Sapienza (L).
LEONE XIII (4-3-3): Montuori 6.5, Davighi 7, Carli 8 (16' st Zicchiero 6.5), Bilangione L. 6.5, Grande 7, Scarinci 7.5, Segreti 7 (32' st Lalli sv), Sapienza 7.5, Billò De Araujo 8 (7' st Corba 7.5), Riva 8 (23' st Bonicelli sv), Filippini Fantoni 6.5 (16' st Grattarola 6.5). A disp. Bencardino, Berlinghieri, Bilangione T., Favagrossa. All. Rossiello F. - Rossiello S. 7.5. Dir. Grattarola - Tedone.
CG BRESSO (4-4-2): Delpari 7, Rizzo 7 (23' st Foti sv), Panizza 6.5, Nahmias 7, Chierici 7, De Ponti 6.5 (36' st Cazzola sv), Zanchin 6.5 (10' st Ferraro 6.5), Fabbri 6.5, Nappo 6.5, Manetti 7.5, Castaldi 7.5. A disp. Rondi, Palladini, Ziranu, Nagirnyi, Nsomi Mbiya, Scarpioni. All. Ambrosone 6.5. Dir. Rondi - Palladini.
ARBITRO: Gagliuso di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Carli (L), Riva (L), De Ponti (C), Ferraro (C).
LEONE XIII
Montuori 6.5 Non ha grosse colpe sui due gol del CG Bresso, e riesce anche a dimostrarsi reattivo per evitarne almeno un altro.
Davighi 7 Sulla fascia destra riesce a essere il padrone spazzando ogni pallone che arriva nelle sue vicinanze.
Carli 8 Il gol corona una partita da capitano vero. Le scivolate sono il suo pane quotidiano e quando abbassa la sbarra non passa proprio più nessuno.
16’ st Zicchiero 6.5 Fa rifiatare il capitano ma soprattutto permette alla retroguardia di non andare in difficoltà nel finale.
Bilangione L. 6.5 Davanti alla difesa è un colosso che non fa filtrare un solo pallone, riuscendo a ingabbiare il gioco sulla trequarti.
Grande 7 Riesce ad opporsi agli attaccanti del CG Bresso grazie all’ottimo utilizzo del fisico che gli permette di primeggiare.
Scarinci 7.5 Un mastino che quando si attacca non ti molla più. Coperture perfette da togliere il fiato ottime scivolate che non lasciano tregua agli ospiti.
Segreti 7 Serve colpire subito il CG Bresso per atterrarlo quando è stordito. Proprio per questo aggredisce alto i portatori di palla avversari. (32' st Lalli sv)
Sapienza 7.5 Il gol che fa esplodere di gioia la squadra è il suo, con la rete di Federico che certifica il definitivo 5-2.
Billò de Araujo 8 Poco da dire, nel primo tempo Tiago è una costante. Ogni pericolo del Leone passa dai suoi piedi e il gol che sblocca la partita non può che essere la giusta ricompensa.
7’ st Corba 7.5 Prendo il posto di Billò de Araujo, letteralmente. Nella ripresa diventa Colombo la spina nel fianco della difesa avversaria, coronando i sacrifici con il gol che mette in ghiaccio la partita.
Riva 8 Va detto, una punizione così non si vede tutti i giorni. Mancino chirurgico, palla che passa sopra la barriera e portiere che non può arrivarci. No, non sono proprio gol che vedi tutti i giorni. (23' st Bonicelli sv)
Filippini Fantoni 6.5 Nonostante il vantaggio riesce a tenere alta la squadra creando sempre problemi alla retroguardia avversaria.
16’ st Grattarola 6.5 Permette al Leone di mantenere la pressione alta nonostante il passare dei minuti e il sopraggiungere della stanchezza.
All. Rossiello 7.5 L’unica cosa che sbaglia è il pronostico per i prossimi avversari, perché la partita viene preparata alla perfezione, anche quando sembra che il CG Bresso possa avere la possibilità di riprendersi, dubbi rispediti subito al mittente.
CG BRESSO
Delpari 7 A dispetto dei primi due gol su cui forse non è stato impeccabile, se il CG Bresso non prende ancora più gol è proprio grazie a delle super parate di Mattia, soprattutto nel primo tempo.
Rizzo 7 Uno degli ultimi a crollare tra gli ospiti. Cristiano alterna ottimi contrasti con i piedi a un buon controllo delle scorribande. (23' st Foti sv)
Panizza 6.5 Quando il Leone attacca è una bella gatta da pelare, ma con il passare dei minuti riesce a riprendere la bussola
Nahmias 7 Se la squadra di Ambrosone non crolla subito e anche grazie alla buona prova di Luca in mediana, dove imposta con diligenza dettando i tempi di gioco.
Chierici 7 Inutile dirlo: in partite così non si fanno complimenti. Proprio per questo Mattia quando c’è da spazzare lo fa senza troppi fronzoli, arrivando anche prima e più pulito su alcuni palloni.
De Ponti 6.5 Il giallo non gli permette di affondare il colpo quando vorrebbe tenendolo sempre sulla graticola di una possibile espulsione, a cui lui riesce a mettere una pezza con la furbizia. (36' st Cazzola sv)
Zanchin 6.5 Sulla destra il Leone difende bene e gli spazi quindi si riducono di molto, non permettendogli le sgroppate che dimostra in qualche occasione di avere in canna.
10' st Ferraro 6.5 Entra per dare nuova linfa al CG Bresso quando sembra che la partita possa essere rimessa in bilico prima del gol del 4-1.
Fabbri 6.5 Si vede che le azioni pericolose devono nascere dai suoi piedi, e forse lo sanno bene anche gli avversari, che lo ingabbiano alla perfezione, ma quando riesce a liberarsi…
Nappo 6.5 La difesa lo riesce a limitare bene non dandogli respiro, ma riesce comunque a far sì che i compagni possano avere qualche libertà in più.
Manetti 7.5 L’ancora di salvezza a cui aggrapparsi in caso di naufragio. Quel gol poteva essere tante cose, ma quella più importante era la risposta in un primo tempo dove la squadra non era riuscita a esprimersi al meglio.
Castaldi 7.5 Cercato e voluto, e alla fine non può che andare così. Nonostante la sua rete arrivi a dieci minuti dalla fine permette al CG Bresso di crederci fino all’ultimo.
All. Ambrosone 6.5 Gira tutto su quei primi minuti dove i suoi non riescono a rispondere colpo su colpo, perché quando nella ripresa il CG Bresso tira fuori la sua vera natura, dimostra di giocarsela alla pari.
ARBITRO
Gagliuso di Cinisello Balsamo 7 Direzione di gara praticamente perfetta, dove anche l'uso dei cartellini viene accolto senza polemiche dalle forze in campo.