Coppa Piemonte Under 19 Provinciale
10 Maggio 2025
COPPA PIEMONTE UNDER 19 BSR GRUGLIASCO - BEIBORG 8-2 - I protagonisti della goleada biancorossa che permetta alla squadra di Tempo di accedere al quadrangolare
Un match che dopo il 2-1 dell'andata poteva rivelarsi insidioso ma che alla fine si è rivelata una passeggiata. 8-2 è il risultato finale grazie anche all'apporto dei fuoriquota il BSR passa agevolmente il turno e ora deve attendere per sapere il suo prossimo avversario.
PARTE FORTISSIMO IL BSR
Inizia il match e il BSR impone subito il suo gioco in campo, giro palla veloce e tante giocate per crearsi le occasioni. La prima occasione arriva al 3', rilancio lunghissimo di Passantino che trova lo scatto di Bombieri sul filo del fuorigioco, arriva tutto solo davanti al portiere e prova il pallonetto al volo con il destro ma il suo tiro finisce alto. Questo primo squillo è solo un avviso mentre al 12' Bombieri apre le marcature, parte sulla fascia Liotto che salta con un tunnel Piovan e crossa forte dentro dove arriva puntualissimo Bombieri in spaccata ad infilare in porta l'1-0. Il BSR non ha intenzione di fermarsi e al 15' raddoppia, lancio di Liotto verso Bombieri, Vairo però è in anticipo e prova a toccare indietro di testa verso il suo portiere ma il suo passaggio è corto e ne approfitta Bombieri per rubare il pallone e infilare all'angolino il 2-0.
Il primo squillo del Beiborg arriva al 21' con Piovan che prende palla sulla fascia rientra e arriva al limite dell'area calciando con il destro a giro e scaldando i guanti di Passantino che salva in angolo. Al 25' si rende pericoloso ancora il BSR, lancio verso Liotta che dalla fascia crossa di mancino verso Romoli che arriva in spaccata a firmare il 3-0 e la prima rete personale di giornata. Il pressing del BSR si calma un pò per recuperare le energie e l'ultima occasione del primo tempo si vede al 41' ancora per i padroni di casa, Di Ciccio serve Liotta in posizione pericolosa, salta benissimo Piovan e calcia ad incrociare sfiorando il palo con il suo tiro che esce di pochissimo.
IL BSR NON ABBASSA LA GUARDIA
Pronti via nel secondo tempo e il BSR trova subito il 4-0, imbucata di Di Ciccio verso Bombieri che tutto solo davanti al portiere non sbaglia infilando la tripletta personale e il 4-0 che chiude i giochi. Nonostante il 4-0 il BSR continua a spingere e soli 6 minuti più tardi trova anche il quinto gol, passaggio perfetto di Di Cicco verso Liotta che salta benissimo Rigotti e calcia sotto le gambe del portiere infilando il 5-0 e la prima rete personale di giornata.
Al 12' il Beiborg guadagna una punizione dal limite dell'area, sul pallone si presenta Pislor che calcia forte con il destro verso il palo del portiere infilando il 5-1 che porta un pò di vita agli ospiti. Sull'onda dell'entusiasmo per il gol fatto al 23' il Beiborg ne fa un altro, angolo dalla destra battuto da Barbero che crossa forte dentro l'area dove arriva velocissimo Laureana che incorna e infila il 5-2 che rialza un pò la testa degli ospiti.
Al 35' il BSR invece rimette le cose in chiaro, prende palla Romoli sulla tre quarti e punta tutta la difesa, arriva al limite dell'area e calcia fortissimo di sinistro infilandola sotto la traversa centrando la doppietta e il 6-2 totale. Il 7-2 arriva soli due minuti dopo con tantissime proteste da parte degli ospiti, lancio di Passantino verso Romoli che parte sulla fascia e mentre tutti i giocatori ospiti protestano per il compagno a terra con le mani in faccia l'arbitro fa proseguire e Romoli dal fondo crossa verso Vranceanu che calcia di destro ed infila il 7-2. Al 41' addirittura il BSR fa anche l'ottavo gol , Romoli arriva palla al piede al limite dell'area e con un paio di finte disorienta i difensori avversari, imbuca perfettamente verso Giandinoto che tutto solo davanti al portiere non sbaglia e con il suo mancino infila l'8-2 e sancisce il risultato finale. Senza recupero l'arbitro fischia tre volte e consegna al BSR un meritato passaggio del turno in attesa di conoscere la prossima avversaria.
BSR GRUGLIASCO-BEIBORG 8-2
RETI (5-0, 5-2, 8-2): 12' Bombieri (BS), 15' Bombieri (BS), 25' Romoli (BS), 2' st Bombieri (BS), 8' st Liotta (BS), 12' st Pislor (Be), 23' st Laureana (Be), 35' st Romoli (BS), 37' st Vranceanu (BS), 41' st Giandinoto (BS).
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Passantino 6.5, Vranceanu 7, Arva 6.5, Pirulli 6.5 (1' st D'Errico 6), Mingarelli 6.5 (36' st Tusa sv), Tancredi 6.5, Bombieri 9 (31' st Marra sv), Siliato 6.5 (30' st Di Cicco sv), Liotta 7.5 (18' st Giandinoto 7), Romoli 8.5, Di Ciccio 7. A disp. Bianco, Senis, Cammaroto, Ferraris. All. Tempo 7. Dir. Marra - Giannuzzi.
BEIBORG (4-3-1-2): Bertalmio 5, Guarnieri 5.5 (8' st Buttini 5), Piovan 6 (15' st Corrente 5.5), Rigotti 5.5, Vairo 5 (15' st Capilli 5.5), Romano 5.5, Pislor 6.5, Sascau 5 (35' Castelli 5.5), Laureana 6.5, Barbero 6, Molino 5.5 (24' st Guarnieri AB 6). A disp. Ariodante, Abouelfaraj, Godino, Mussi. All. Testa 5. Dir. Melano - Vairo.
ARBITRO: Clienti di collegno 5.5.
AMMONITI: 13' Barbero (Be), 18' Romano (Be), 33' st Corrente (Be), 37' st Guarnieri AB (Be).
BSR GRUGLIASCO
Passantino 6.5: Molto sicuro in ogni situazione di gioco sia con i piedi sia quando subisce dei tiri verso lo specchio di porta. Da vero capitano domanda la squadra e urla ai compagni di non abbassare il livello di gioco per non prendere gol. Molto bene anche con i piedi partecipando attivamente al giro palla in fase d'impostazione
Vranceanu 7: Solidissimo in fase difensiva e riesce anche a segnare con un bel tocco sotto nei pochi minuti in cui viene spostato in attacco dopo l'ingresso di Marra.
Arva 6.5: Bene anche lui sull'altra fascia, non soffre mai gli attacchi avversari e con ottime sovrapposizioni crea pericoli alla difesa personale
Pirulli 6.5: disputa un primo tempo di alto livello ed esce un intervallo fra un piccolo problema fisico. per tutti i 45 minuti in cui rimane in campo insieme al suo compagno di reparto formano un muro invalicabile per gli attaccanti avversari
1' st D'Errico 6: oltre alla panchina all'inizio del secondo tempo al posto del compagno infortunato e riesce a limitare bene gli attacchi avversari faticando solo un po’ contro la punta avversaria soffrendo un po' la sua grande fisicità
Mingarelli 6.5: Partita di grande solidità davanti alla difesa. Ottimo nel giro palla e rapido nell'imbucare verso i compagni in attacco. Grazie alla sua grande lettura riesce anche a fermare in partenza le possibili azioni degli avversari. (36' st Tusa sv)
Tancredi 6.5: molto bene nel primo tempo in coppia con pirulli mentre nel secondo inizia a fare un po' più di fatica col passare di minuti soffrendo la grande fisicità dell'attaccante avversario ma nonostante ciò riesce a limitare benissimo ogni azione che passa dalle sue parti
Bombieri 9: Una partita straordinaria per lui condita dalla tripletta, con due gol in due minuti nel primo tempo. Contribuisce attivamente ad ogni azione d'attacco dei padroni di casa e poteva tranquillamente segnare anche qualche gol in più.(31' st Marra sv)
Siliato 6.5: partite del grande equilibrio è sacrificio per lui che corre per tutti i 75 minuti in cui rimane in campo. Non riesce a siglare gol o assist ma partecipa attivamente ad ogni azione offensiva arrivo quando parlo di perfetti per i compagni in attacco. (30' st Di Cicco sv)
Liotta 7.5: Un gol e due assist per lui che partecipa attivamente alla goleada dei padroni di casa. In attacco è imprendibile con i difensori che non riescono mai a limitarlo nelle sue giocate. Trova sempre l'imbucata giusta per i compagni come si vede dall'assist servito a Bombieri e Romoli
18' st Giandinoto 7: Entra in campo al posto di uno stanco Liotta e prende benissimo il suo posto correndo tantissimo ad inseguire gli avversari e riesce anche a siglare il gol del definitivo 8-2.
Romoli 8.5: Semplicemente fenomenale. Dribbling, belle giocate e gol la combo perfetta per alimentare il sogno coppa. Due gol e Due assist per contribuire attivamente a questa goleada che spazza via il Beiborg
Di Ciccio 7: Non riesci a segnare o partecipa anche lui alla festa del gol con due assist uno per Bombieri e l'altro per Liotta rispettivamente per il 4-0 e il 5-0. Grande sacrificio anche per lui in mezzo al campo con tanta corsa avanti e indietro per tutti i 90 minuti
BEIBORG
Bertalmio 5: Dopo qualche gol subito inizia giustamente a mancare la lucidità che lo porta a qualche errore. Viene salvato dall'arbitro sull'errore più clamoroso dove chiama un fuorigioco dubbio ma nonostante gli 8 gol subiti risponde presente su tante conclusioni avversarie
Guarnieri 5.5: Soffre tantissimo la grande tecnica di Romoli per tutta la partita e non riesce praticamente mai a fermare le sue avanzate
8' st Buttini 5: Entra dalla panchina al posto di Guarnieri che soffriva tantissimo tocchi avversari e riesce a fare ancora peggio perdendo sempre la marcatura nonostante la maggiore freschezza e soprattutto soffre le sovrapposizioni di Marra nel finale che gli costano anche il giallo
Piovan 6: uno dei pochi che si salvano del Beiborg grazie ha qualche buona sovrapposizione è al tiro nel primo tempo che accende un po' la sua squadra, con cui rischia anche di segnare un grandissimo gol
15' st Corrente 5.5: Fa una grande fatica nonostante la maggiore freschezza a limitare l'azione avversarie infatti nel secondo tempo arrivano la maggior parte dei gol fatti dagli avversari.
Rigotti 5.5: soffre tantissimo la grande velocità degli attaccanti avversari e viene molto spesso superato facilmente quando la manovra avversaria passa nelle sue zone
Vairo 5: Male per tutta la partita e regala completamente il gol del 2-0 che avvia la goleada dei padroni di casa. Fatica tantissimo per tutta la partita infatti al 60' viene cambiato
15' st Capilli 5.5: entra al posto del suo capitano che ha fatto tantissima fatica e riesce a fare leggermente meglio ma anche lui non riesce praticamente mai a limitare le azioni degli avversari
Romano 5.5: trova a limitare le azioni avversari davanti alla difesa grazie alla sua lettura difensiva ma comunque come tutta la squadra fa una grandissima fatica a fermare gli attacchi avversari.
Pislor 6.5: Un altro dei pochi che si salvano nel Beiborg grazie anche a un bel gol su punizione che da un po' di vita la sua squadra. prova a creare qualche azione offensiva pericolosa un bambino è molto spesso limitato facilmente dai difensori avversari
Sascau 5: Gioca soltanto 35 minuti in cui praticamente non tocca palla e infatti viene cambiato dal mister che vuole provare a dare una scossa alla sua squadra
35' Castelli 5.5: Entra dalla panchina per provare a dare una scossa alla sua squadra e comunque riesce a costruire qualcosa ma la giornata della sua squadra è troppo negativa
Laureana 6.5: Un altro dei pochi che si salvano nel Beiborg. Lotta per tutta la partita con i difensori avversari provando a rubare palla in zona offensiva e riesce a siglare il gol del 5-2 con una bella incornata da calcio d'angolo
Barbero 6: Partita nel complesso sufficiente per il numero 10 ospite. Propositivo con i compagni e prova a costruire qualcosa in fase offensiva. Serve anche l'assist per il 5-2 da calcio d'angolo che da un po' di vita alla sua squadra
Molino 5.5: Prova anche lui a costruire qualcosa in fase offensiva ma dei suoi tentativi nessuno riesce ad andare a segno. Viene limitato benissimo dai difensori avversari che non gli lasciano modo di prendere palla e puntare la porta
24' st Guarnieri AB 6: Entra dalla panchina e porta un po' di freschezza e fantasia all'attacco ospite. Un buon ingresso in campo con cui può dare qualche segnale di vita al suo allenatore