Cerca

Under 15

È un finale senza senso! Vanno sotto a due minuti dalla fine ma il gol nel recupero vale una stagione

Alla rete di Granata risponde Attina che regala la qualificazione alla Milanese

Gabriele Attina, Fc Milanese

UNDER 15 FC MILANESE • Attina è l'eroe dei playoff per i padroni di casa

Tutto o niente in settanta minuti, non è il titolo di un film ma è il quadro di Fc Milanese-San Giuliano Cvs. È tempo di tirare le somme, è arrivata la fase più spietata, i playoff, dove non è più concesso l’errore, se si vuole coronare il sogno promozione. Uno scherzo del destino ripropone l’ultima giornata del girone G, giocata appena due settimane fa, con i padroni di casa che hanno due risultati a disposizione, mentre gli ospiti devono vincere, per continuare la scalata.
La tensione prevale, mancano le occasioni, ma nel finale succede di tutto. Va prima avanti il Sangiuliano Cvs con Granata, poi nel recupero, la zampata di Attina ristabilisce la parità, mandando in estasi il pubblico di casa, che gode del miglior piazzamento in classifica e avanza alle fasi finali.

TANTA PAURA E POCO SPETTACOLO


Il campionato si è concluso, ora è tempo di playoff, con il primo scoglio da superare per proseguire il cammino. Il Sangiuliano CVS va a caccia della vendetta perfetta in gara secca, dopo aver perso entrambi gli scontri diretti con la Milanese. I ragazzi di Perna partono meglio, con la prima opportunità al 2’ costruita da Gordini, che riceve in area sul cross di Fontana, ma calcia centrale. Da qui in poi, la tensione del match si fa sentire, le due squadre pensano esclusivamente a difendere e lo spettacolo ne risente. Bisogna attendere fino al 25’, per assistere ad una effimera occasione per i rossoblù, con Bardelli che strozza la conclusione e sciupa la chance da calcio d’angolo. Il primo tempo si conclude senza particolari emozioni, i padroni di casa amministrano il pareggio che vale il passaggio del turno senza patemi, lasciando il pallino del gioco agli avversari e attendendo nella propria metà campo.

FOLLE FINALE

C’è bisogno di un sussulto, di un guizzo per cambiare le sorti della partita. Lo cercano gli ospiti, che cambiano atteggiamento nella ripresa, sbilanciandosi in avanti e scoprendo peró il fianco alle ripartenze avversarie. Al 10’ infatti, è la Milanese a sfiorare il vantaggio con Bavetta, che riceve sul lancio millimetrico di Dini, ma spreca spedendo alto da ottima posizione. Il parziale resta bloccato, nemmeno le due punizioni a favore della squadra di Scaramuccia smuovono il punteggio; prima Palma calcia debole, poi Eljadidi la mette sopra la traversa. Quando ormai l'esito della gara sembra scritto, ecco che arriva lo scossone finale. Tutto parte da un calcio piazzato dal limite per i rossoblù, con Bardelli che tocca corto per Bertola, il 2 calcia, il suo tiro viene respinto, ma il secondo tentativo si tramuta in un assist perfetto per Granata, che deve soltanto spingere in porta lo 0-1. Il gol gela lo stadio, con il Sangiuliano CVS che resta però in dieci, a causa del doppio giallo per lo stesso Granata, punito per essersi tolto la maglia nel corso dei festeggiamenti. La Milanese non demorde, si getta in avanti nel recupero, e guadagna un calcio d'angolo, dopo il tiro di Palma respinto da Delli Bergoli. Proprio Palma, getta nella mischia l'ultimo pallone della partita, colpito da Motta, che fa la sponda per Attina, l'ex Ausonia ci mette il piedone e anticipa il portiere, firmando il clamoroso 1-1, che fa esplodere di gioia il pubblico sugli spalti. L'arbitro fischia tre volte e decreta il passaggio del turno della Milanese, che a seguito di un finale thrilling, agguanta un pareggio decisivo. Il Sangiuliano CVS, vede sfumare all'ultimo secondo il vantaggio e termina qui la sua stagione, con il grido di gioia che rimane in gola agli uomini di Perna, costretti a cedere il passo agli avversari.

IL TABELLINO

FC MILANESE-SAN GIULIANO CVS 1-1
RETI: 33’ st Granata(S), 35’ st Attina(M).
FC MILANESE(4-3-3): Fragola 6, Bocotti 6.5, Eljadidi 6.5, Malandrino 6, Attina 7.5, Dini 7, Manconi 6.5(10’ st Do Rosario 6.5), Palma 7, Motta 6, Pellegrini 6.5(35’ st Penna sv), Bavetta 6(17’ st Rossi 6.5). A disp. Ramirez, Alberti, Campanale, Ciano, Nicolasi, Romano.  All. Scaramuccia 7.
SANGIULIANO CVS(4-2-3-1): Delli Bergoli 6.5, Bertola 6, Santarsiero 6.5, Fontana 6(38’ st Tsikaradze sv), Avanzo 6.5, Montana 6(35’ st Gallo sv), Granata 7, Calabrese 7, Polli 6(10’ st Grecchi 6.5), Bardelli 7, Gordini 6.5. A disp. Torregrossa, Locurcio A., Andreola, Locurcio M., Bignamini, Sessa.  All. Perna 6.5.
ARBITRO: Damiano di Lomellina 6.5.
AMMONITI: Attina(M), Dini(M), Bavetta(M), Granata(S), Calabrese(S).
ESPULSO: Granata(S).

LE PAGELLE

FC MILANESE

Fragola 6 Non è praticamente mai impiegato, nell'occasione del gol non può nulla e viene poco coinvolto nel giropalla.
Bocotti 6.5 Partita attenta, fatta di buoni anticipi e ottime letture, che aiutano a sventare i pericoli creati dagli avversari.
Eljadidi 6.5 Si spinge spesso in avanti, per arrivare sul fondo e mettere cross insidiosi nell'area avversaria, copre bene la posizione quando è chiamato a difendere.
Malandrino 6 Fatica a trovare spazio in mezzo al campo e la manovra della Milanese ne risente, con il possesso palla che non prende ritmo.
Attina 7.5 Segna il gol che vale la qualificazione al turno successivo, si fa trovare pronto in area di rigore e colpisce senza timore verso la porta. In chiave difensiva gioca in modo diligente, senza mai andare in difficoltà.
Dini 7 Lotta senza risparmiarsi nel duello con Gordini, sfruttando la sua fisicità per limitare le qualità dell'11. Dimostra buone doti anche in fase di impostazione, mettendo in porta Bavetta ad inizio ripresa.
Manconi 6.5 Da un giocatore con le sue qualità ci si aspetta sempre di più, ma riesce comunque a mettersi in mostra con qualche giocata nel primo tempo.
10' st Do Rosario 6.5 Entra bene in partita, sfruttando la sua freschezza e le sue qualità per sgusciare via dal pressing avversario.
Palma 7 Conquista il calcio d'angolo da cui nasce il gol del pareggio e batte lui stesso il corner, ottenendo un ruolo da protagonista nel match.
Motta 6 Prestazione complicata per il 9, costretto a lavorare spalle alla porta per ripulire palloni a favore dei compagni. Quando ha la possibilità di puntare verso l'area avversaria, mostra qualche lacuna tecnica, probabilmente dovuta alla stanchezza.
Pellegrini 6.5 Ha tutte le caratteristiche del 10 tecnico, bravo a liberarsi della pressione avversaria con le sue giocate, e sapiente nel dettare il ritmo delle avanzate offensive(35' st Penna sv).
Bavetta 6 Non riesce a mettere la sua impronta sul match, e sciupa una grande opportunità per andare in vantaggio nel secondo tempo.
17' st Rossi 6.5 Si rende protagonista di preziosi recuperi, che permettono ai suoi di respirare e gestire il punteggio.
All. Scaramuccia 7 Ormai è entrato in simbiosi con i suoi ragazzi, nonostante sia arrivato alla guida del gruppo soltanto da Febbraio. L'immagine finale con l'infortunio a seguito dell'esultanza  forsennata, è emblematica del rapporto che ha costruito con la squadra.

SANGIULIANO CVS

Delli Bergoli 6.5 Si rende protagonista di un grande intervento nel finale, che però non basta per evitare il pareggio e l'eliminazione ai suoi.
Bertola 6 Suo l'assist per il gol del momentaneo 0-1, per il resto conduce una partita difficile nel duello con Motta.
Santarsiero 6.5 Dimostra grinta e personalità da vendere nelle situazioni che lo vedono coinvolto. È il primo a combattere e l'ultimo a mollare sul terreno di gioco.
Fontana 6 Compie qualche errore nei passaggi ed è impreciso in fase offensiva. Si comporta meglio in copertura, dove contiene bene il diretto avversario(38' st Tsikaradze sv).
Avanzo 6.5 Rischia più volte la giocata, convergendo in mezzo al campo e creando superiorità nella metà campo avversaria.
Montana 6 Dotato di buona tecnica, si dimostra però macchinoso nel passaggio, con alcune sbavature in mediana che consegnano il possesso agli avversari(35' st Gallo sv).
Granata 7 Segna il gol del vantaggio illusorio, deviando in porta il tiro-cross del compagno, ma compie un'ingenuità facendosi espellere nell'esultanza, lasciando così in dieci i suoi nel finale.
Calabrese 7 Prende in mano le redini del centrocampo rossoblù, detta i tempi di gioco e capisce i momenti della partita, compiendo sempre la scelta giusta con il pallone tra i piedi.
Polli 6 Non riesce ad incidere sulla gara, risulta troppo prevedibile per gli avversari, che riescono a contenerlo troppo facilmente.
10' st Grecchi 6.5 Entra con il piglio giusto, è fautore di buone giocate e si dimostra abile nell'uno contro uno, dove sfrutta la sua rapidità per saltare l'uomo.
Bardelli 7 Capace di numeri stratosferici, il suo destro è uno strumento pericoloso, sempre pronto a far male agli avversari.
Gordini 6.5 Quando parte in campo aperto non lo prendi più. Lascia sempre sul posto il diretto avversario, ma concretizza poco per quelle che sono le sue potenzialità.
All. Perna 6.5 È giunto ad un passo dalla clamorosa qualificazione, ma non ha nulla da recriminare ai suoi ragazzi, che ci hanno creduto fino alla fine e sono rimasti sempre in partita, contro un avversario difficile.

LE INTERVISTE

Marco Scaramuccia, provato anche fisicamente dal finale pazzesco, analizza così il percorso dei suoi:«Abbiamo affrontato una squadra tostissima, ma io devo ringraziare i miei ragazzi, perché è un mese che siamo in costante crescita. La squadra è migliorata nella gestione, ora ha autostima e sa ciò che deve fare».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter