Under 16
10 Maggio 2025
CINISELLO • Gabriele Cogo, Gabriele Siggillino e Daniele Angarano
Non si poteva far altro se non vincere dentro la favolosa cornice dello stadio olimpico di Cinisello, e i ragazzi di Morganti lo sapevano bene. La situazione era quella ideale: bella giornata, campo perfetto e premio in palio da leccarsi i baffi. Visto il risultato sembra proprio che tutto abbia funzionato alla perfezione. 3-0 e mezzo biglietto direzione Rozzano per i rossoblù, che grazie alla tripletta di bomber Cogo - 40 gol stagionali per lui - si vedono già in quella che sarà la finale per decidere il campione provinciale 2024/2025.
Ovviamente nulla è ancora deciso, settimana prossima, infatti, ci sarà la resa dei conti nelle profondità dell'inferno giallorosso di via Lenin, che potrà ribaltare o confermare il risultato di oggi. Non sarà facile per i ragazzi di Ficcadenti replicare o addirittura superare il risultato dell'andata, soprattutto a causa del pesante colpo psicologico subito, ma d'altronde, sognare non costa nulla, e quindi perchè non provare l'impresa delle imprese?
La tensione è tanta, e lo si può notare fin da subito dall'atteggiamento con cui entrambe le squadre entrano in campo. La sfida parte più forte che mai con occasioni nitide sia da una parte che dall'altra: prima tocca al Cinisello, più precisamente a Cogo, che dopo aver addomesticato in area di rigore una pennellata sublime di Esposito dalla trequarti, conclude di sinistro da posizione defilata. Niente di complicato per Mottin, che respinge senza problemi il tiro dell'avversario mandando il pallone in calcio d'angolo. Lo Zibido non vuole essere da meno, e inizia a rendersi pericoloso su diverse palle inattive, prima con Calemme, e poi con Agostinacchio. Brava, però, la difesa rossoblù a respingere il pericolo in entrambe le occasioni.
Passati i 20 minuti del primo tempo, i rossoblù iniziano a prendere coraggio e ad impensierire maggiormente i giallorossi, fino ad arrivare al gol del vantaggio del proprio capocannoniere, il signor "37 gol in stagione", bravo ad approfittare dell'errore di Giunta, leggermente in difficoltà sul disimpegno. Il numero 11 fiuta l'occasione, ruba palla e dal limite dell'area incrocia col destro: niente da fare per Mottin. Più che un gol, rappresenta una vera e propria dose di adrenalina iniettata nel sangue del Cinisello, che dopo la rete del proprio bomber, sembra non riuscire a placare la fame di gol, tanto da trovare 5 minuti dopo il raddoppio sempre con "Cogo-l", il quale non deve far altro se non appoggiare di testa in fondo alla rete il cross al bacio del complice Siggillino.
Il Cinisello, vitalizzato dal doppio vantaggio ottenuto nei minuti finali del primo tempo, sembra rientrare in campo dalla pausa con piena consapevolezza di sè, eccezion fatta per l'errore in avvio di Ballabio che per poco non permette ad Agostinacchio di accorciare le distanze. Lo dimostra dopo 7 minuti segnando il gol del 3-0 grazie ad una nuova invenzione dell'ormai scontato numero 11, il quale, dopo aver ricevuto palla sulla sinistra, punta Crapanzano scegliendo poi di andare sul fondo. Dal suo mancino parte un bel cross, ma grazie alla deviazione provocata dal diretto avversario, finisce per trasformarsi in un tiro velenosissimo e nel terzo sigillo dei locali. E' un duro colpo per lo Zibido e la squadra finisce per risentirne sia fisicamente che mentalmente, non riuscendo più a rendersi pericolosa.
Il Cinisello, dal canto suo, gestisce la partita con tranquillità, provando a mantenere il pallino del gioco e barricando tutti gli spazi possibili per non permettere in alcun modo di riaprire la partita. Ficcadenti cerca di smuovere qualcosa spostando in avanti i propri centrali di difesa, scelta che, però, non regala i frutti sperati. Gli ultimi minuti fungono un po' da "compromesso" per entrambe le squadre: da una parte, infatti si cerca di mantenere il risultato così com'è, dall'altra, invece, si punta a preservare l'ormai irrimedibile svantaggio in vista della gara di ritorno. Il triplice fischio è un sospiro di sollievo per i ragazzi di Milano-Nord, contenti per il risultato ma consapevoli anche di avere davanti ancora parecchio lavoro da fare, perchè una squadra come lo Zibido, difficilmente si arrende alle prime avversità.
Cinisello-Zibido 3-0
RETI: 28' Cogo (C), 33' Cogo (C), 7' st Cogo (C).
CINISELLO (4-3-3): Garro Lopez G. 6.5, Totta 7, Garro Lopez M. 7, Bresciani 6.5, Aversa 7, Ballabio 6.5 (35' st Marziale sv), Siggillino 7.5 (37' st Marinetti sv), Angarano 7.5, Frigatti 6.5 (23' st Fiorilla 6), Esposito 7 (30' st Balan Niculai sv), Cogo 8.5 (33' st Perone sv). A disp. Milan, Nacir, Loreto. All. Morganti 8. Dir. Frigatti - Speranza.
ZIBIDO (4-3-3): Mottin 6, Giunta 6 (1' st Russo 6.5), Facchi 6.5, Bazzani R. 6.5, Carbone 6.5, Lavagnino 6, Vichi 6 (32' st Orlandi sv), Scaglione 6 (1' st Vismara Federico 6), Agostinacchio 6.5, Calemme 7, Crapanzano 6.5 (26' st Basile sv). A disp. Gombac, Bianca, Perez, Ricca. All. Ficcadenti 6.5. Dir. Frisenna - Crapanzano.
ARBITRO: Pisapia di Milano 7.
AMMONITI: Esposito (C), Perone (C)
Garro Lopez G. 6.5 Non viene chiamato molte volte in causa, ma quando lo fa, risponde sempre presente.
Totta 7 Contiene in maniera impeccabile il capocannoniere del Girone E.
Garro Lopez M. 7 Un treno infermabile sulla sinistra.
Bresciani 6.5 Il pitbull del centrocampo rossoblù.
Aversa 7 Sempre sicuro negli interventi e preciso nei passaggi.
Ballabio 6.5 Fisico imponente che gli permette di isolare facilmente gli attaccanti minuti delo Zibido. Buona uscita con il pallone in grado di creare superiorità numerica. (35' st Marziale sv)
Siggillino 7.5 Infermabile sulla destra. Mette un cross delizioso in occasione del 2-0 di Cogo. (37' st Marinetti sv)
Angarano 7.5 Partita mastodontica del centrocampista rossoblù, in grado di mescolare alla perfezione fase difensiva e offensiva.
Frigatti 6.5 Praticamente eclissato dai centrali dello Zibido.
23' st Fiorilla 6 Entra a giochi fatti. Inizia a scaldare i motori per il ritorno di settimana prossima.
Esposito 7 Quanta qualità sulla trequarti del Cinisello! (30' st Balan Niculai sv)
Cogo 8.5 Uomo partita senza discussione. Aggiunge 3 gol alla sua collezione stagionale da brividi. (33' st Perone sv)
All. Morganti 8 Buona la prima! Non era facile vincere in questo modo contro la vincitrice del Girone E, ma ci sono riusciti. Ora testa alla sfida di sabato prossimo.
Mottin 6 Fa quel che può ma non basta.
Giunta 6 Deve marcare l'uomo della giornata. Vi faccio immaginare com'è finita.
1' st Russo 6.5 Entra per dare equilibrio ad un centrocampo nettamente in difficoltà.
Facchi 6.5 Resta in piedi nonostante il cliente scomodo che si ritrova davanti.
Bazzani R. 6.5 Partita di grande sacrificio per il capitano.
Carbone 6.5 Sempre attento e pronto al lancio in avanti. Nei minuti finali viene messo come punta centrale in un disperato tentativo di accorciare le distanze.
Lavagnino 6 Meno in forma rispetto ad altre volte.
Vichi 6 Inizia bene riuscendo a mettere in difficoltà la difesa rossoblù con le sue accelerazioni in profondità. Nel secondo tempo
scompare. (32' st Orlandi sv)
Scaglione 6 Quello più in difficoltà del centrocampo giallorosso.
1' st Vismara Federico 6 Non riesce ad entrare completamente in partita.
Agostinacchio 6.5 Lotta e fa a sportellate con i difensori, oltre che a creare praterie per le incursioni interne di Vichi.
Calemme 7 L'unico che ci prova fino alla fine provando a creare qualcosa di concreto.
Crapanzano 6.5 Fatica a reggere fisicamente il confronto con gli avversari. Da ammirare lo spirito di sacrificio. (26' st Basile sv)
All. Ficcadenti 6.5 Era naturale che arrivasse una caduta del genere dopo così tante vittorie e una sola sconfitta in tutto il campionato. Ora bisogna ripartire dalle macerie per tentare il tutto per tutto tra 7 giorni esatti.
Pisapia di Milano 7 Perde di vista alcun cose, ma in fondo gestisce bene e con decisione una partita carica di nervosismo.