Cerca

Under 16

Il Clasico è blu-cerchiato! Un tris senza eguali li spedisce in cima al girone di ferro

Un secondo tempo eccezionale permette alla Pro Eureka di qualificarsi come prima della classe

Pro Eureka Under 16

PLAYOFF REGIONALI PIEMONTE U16 Mele, Cinti, Sarti, Patierno e Rua sono i migliori in campo nelle file della Pro Eureka

Hanno avuto il girone più difficile di tutti e sono passate entrambe ai quarti di finale, per il Volpiano la qualificazione era già agguantata mentre per la Pro Eureka vincere, o almeno pareggiare, significa qualificazione. Ad avere la meglio è stata proprio la formazione di Gabriele Davin grazie all'uno-due micidiale di Cinti e Rua che apparecchia il tavolo della vittoria mentre il dessert è servito da Mele, che chiude una partita perfetta a discapito di un Volpiano danneggiato dagli innumerevoli indisponibili.

Come già anticipato sarà qualificazione sia per Blucerchiati che per Foxes, che alla vigilia avevano un incrocio già abbastanza certo per i quarti di finale. Sull'altro campo però si verifica il colpaccio, infatti a Santhià il Gozzano batte il Lascaris e si prende il primo posto del Girone B dei playoff. Quindi ai quarti ci saranno 2 rematch tra compagini che durante tutto l'anno si sono date battaglia. A Settimo Torinese si giocherà Pro Eureka - Lascaris mentre a Gozzano si giocherà Gozzano - Volpiano Pianese.

BOTTA E RISPOSTA

Un inizio più che scoppiettante in quello che ormai è un grande classico del calcio dei regionali, quello tra Volpiano Pianese e Pro Eureka. Entrambe le formazioni attuano dei cambi modulo forzati dovuti ai molti indisponibili: le Foxes di Baseggio con un 4-3-1-2 mentre la Pro Eureka con un 4-2-3-1.

Dopo soli 25 secondi la Pro Eureka segna con Canova ma in fuorigioco, tutto merito di un grande anticipo di Rua che però serve il compagno in offside. La reazione delle Foxes non si fa attendere e arriva con l’uomo più atteso, l’ex di turno Davide Bazzoni che va via ed entra in area trovandosi davanti a Cannone, che si oppone in uscita bassa. Poco dopo ci pensa Cocciolo ad insinuarsi con troppa facilità in area settimese ma il mancino si spegne alto di poco. La Pro Eureka con il passare dei minuti migliora: Cinti va via a destra e serve al limite Canova, il cui tiro di mancino è deviato da Boscaro. Cinque minuti dopo il Volpiano conquista un calcio di punizione da buonissima posizione, dove Cannone respinge lateralmente il tiro di Bazzoni, l’altra occasione più golosa però è a favore dell’Eureka con Mele che anticipa l’avversario e serve Canova, che a sua volta trova Rua tra le linee, tiro che però da dentro l’area non sortisce l’effetto desiderato e si spegne fuori.

I Settimesi hanno nuovamente una gran occasione su una rimessa che sfila su Cinti, scivolando però non riesce a concludere. Successivamente è ancora Mele a inventare un gran pallone trovando Cinti tra le linee, il quale in girata trova la deviazione in corner di Barberis, sullo stesso calcio d’angolo Scaccia trova meravigliosamente Patierno sul secondo palo ma il difensore non riesce a inquadrare la porta nonostante aver messo in mostra una gran elevazione. Termina sullo 0-0 un primo tempo ricco di emozioni che ha visto le due squadre giocare la partita a testa alta.

MIRINO ALL'INCROCIO: DUE GOLAZI

A inizio ripresa un solo cambio nelle fila del Volpiano, fuori Barberis e dentro Bertot, non cambia molto quindi a livello di ruoli.

A incominciare meglio la ripresa è la Pro Eureka e infatti Canova e Cinti in contropiede preparano quello che è solo un antipasto al vero e proprio gol, infatti dopo una bella azione che non trova esito positivo i due si rendono protagonisti del gol del vantaggio dove Canova passa da sinistra e mette un pallone in mezzo che Boscaro fa capitolare addosso a Cinti e infine termina in rete. Il raddoppio settimese non tarda molto ad arrivare e già al 7’ siamo 2-0: tutto merito di un gran tiro di Rua dal limite che si insacca sotto l’incrocio. Al quarto d’ora la Pro Eureka prova a chiudere i giochi con un colpo di testa di Rua su traversone di Lencia, che non trova fortuna.

Il Volpiano passato il brutto quarto d’ora si riversa in avanti con Cocciolo bravo a penetrare in area dal lato destro ma a trovare solo l’esterno della rete sulla conclusione. La reazione delle Foxes però non è duratura e 5 minuti dopo l’acuto del Volpiano arriva il 3-0 per la Pro Eureka, che si sviluppa con un traversone di Scaccia messo fuori dai difensori avversari e si conclude con una sassata al volo di Mele che si spegne all’incrocio dei pali. Nel finale il Volpiano cerca di tirare su la testa e di segnare disperatamente il gol della bandiera, prima con una conclusione alta di Cordero e dopo con un tiro dentro l’area di Bardus parato da Cannone. Nel pieno del recupero, invece, è la Pro Eureka a sfiorare il 4-0 con il 2010 Boukhris che è bravo a volare via in contropiede ma il tiro esce troppo a lato. Il Clasico è stato vinto dalla Pro Eureka che al termine del match apprende della sconfitta del Lascaris con il Gozzano, e quello che sembrava un incrocio già certo viene completamente ribaltato.

Sarà sfida ai bianconeri, l’ennesima di questa stagione. Sulla carta più fortunato il Volpiano che si scontrerà gli avversari di una stagione intera: il Gozzano, fresco di impresa con i bianconeri.

IL TABELLINO

VOLPIANO PIANESE - PRO EUREKA 0-3

RETI: 3' st Cinti (P), 7' st Rua (P), 23' st Mele (P).

VOLPIANO PIANESE (4-3-1-2): Boscaro 6, Mascaro 6, Pani 6, Barberis 6.5 (1' st Bertot 6), Conforti 6 (10' st Perrier 6), Cordero 6.5, Bardus 6, Cocciolo 7 (26' st Marino 6), Giuranna 6, Bazzoni 6.5 (30' st Camoriano sv), Silombra 6 (14' st Lupo 6). A disp. Suino, Defazio, Di Lorenzo, D'Ario. All. Baseggio 6. Dir. De Cicco.

PRO EUREKA (4-2-3-1): Cannone 7.5, Pucci 7, Lencia 7 (40' st Ferrantino sv), Venneri 7, Patierno 8.5, Mele 8.5 (38' st Boukhris sv), Rua 8.5 (26' st Coletta 6.5), Cinti 8, Canova 7.5 (41' st Benato sv), Scaccia 7.5, Sarti 8 (31' st Russo sv). A disp. Labanca, Trovato. All. Davin 7.5. Dir. Brunetto - Meloncelli.

ARBITRO: Bongiorno di Pinerolo .

AMMONITI: 27' Cordero (V), 35' Pani (V), 19' st Sarti (P), 28' st Bazzoni (V).

LE PAGELLE

VOLPIANO PIANESE

Boscaro 6 Nel primo tempo si distende bene sul mancino di Canova mentre nella ripresa smanaccia centralmente il traversone di Canova che capitola su Cinti. Sulle ultime 2 prodezze blucerchiate non può nulla. 

Mascaro 6 Ordinato nella manovra, essendo più un braccetto o un centrale tende a rimanere molto fisso nella sua postazione.

Pani 6 Non ha molte occasioni per attaccare la profondità, come è solito fare, anche se a volte nel primo tempo si stacca per cercare di essere servito. Nel finale sfiora l'assist per Bardus ma Cannone respinge.

Barberis 6.5 Corre pochissimi rischi dimostrandosi affidabile in impostazione con le sue sventagliate, in almeno un'occasione sventa la rete avversaria dell'1-0 andando a respingere su Cinti.

1' st Bertot 6 Cerca di contenere le avanzate della Pro fungendo sia da terzino sinistro che da centrale quando la squadra passa al 3-5-2. 

Conforti 6 Per almeno buona parte della prima frazione riesce a contenere e ad amministrare su Canova, poi nella ripresa va un po' in sofferenza, come tutto il reparto d'altronde.

10' st Perrier 6 Entra con l'intento di dare una mano in fase di pressing a Giuranna ma oltre a fare quello non gli arrivano palloni giocabili.

Cordero 6.5 Prova a tenere alto l'onore del Volpiano amministrando il centrocampo e facendosi valere nei duelli. Sulla mediana è colui che ordina i posizionamenti delle mezz'ali e spesso inverte le posizioni proprio con uno di loro, Silombra o Cocciolo che sia. Nel finale prova una conclusione per il gol della bandiera ma il tiro si spegne alto.

Bardus 6 Fatica un po' a trovare la sua dimensione nel modulo ma nella ripresa va in crescendo nei minuti finali. Infatti, l'unica conclusione degna di nota per le Foxes arriva dal suo piede, ma solo Cannone si oppone.

Cocciolo 7 Anche con i più grandi gioca come un veterano, e oltretutto sembrava in perfetta sintonia con un gruppo che di solito non è il suo. Il classe 2010 crea i grattacapi di gran lunga peggiori alla Pro Eureka, su tutte meraviglioso lo slalom che lo vede sfondare per vie centrali e concludere con il mancino alto di poco. Nella ripresa ci riprova ma con un tiro che si spegne sull'esterno della rete.

26' st Marino 6 Va a comporre la nuova mediana Foxes con il compagno dei 2010 Lupo, si occupa principalmente di verticalizzare e di evitare ulteriori ripartenze.

Giuranna 6 Abbiamo assistito a partite migliori, ma c'è anche da dire che è stato poco supportato dai compagni. Subisce spesso gli anticipi di un Patierno in stato di grazia.

Bazzoni 6.5 Dopo un solo minuto ha l'occasione di siglare il tanto sperato gol dell'ex ma Cannone gli si oppone in uscita bassa mentre poco lo stesso portiere si stende sulla sua punizione. Cerca di portarsi a spasso più uomini contemporaneamente ma senza trovare quando conta un passaggio chiave, essendo spesso raddoppiato dagli ex compagni. (30' st Camoriano sv)

Silombra 6 Non riesce a mettersi in evidenza nello scacchiere delle Foxes, spesso isolato dal gioco e giusto qualche uno-due non bastano a ribaltare le sorti del match. 

14' st Lupo 6 Una scarsa mezz'ora dove è chiamato a supportare Cordero e ad alzare la qualità dei passaggi sulla mediana.

All. Baseggio 6 Fa quello che può con ciò che si ha a disposizione, tra scarsa preparazione in settimana dovuta ad allenamenti con i giocatori risicati e una rosa che conta sempre più indisponibili e squalificati. Per fortuna il Volpiano era già qualificato e la sconfitta gli costa solo il primo posto.

PRO EUREKA

Cannone 7.5 Decisivo in almeno due occasioni chiave nel primo tempo, che mantengono il risultato sullo 0-0. La prima uscendo basso con un tempismo perfetto su Bazzoni mentre poco dopo respinge lateralmente la punizione dello stesso 10 delle Foxes. Nel finale di gara mette il punto esclamativo sul cleansheet respingendo il tap-in di Bardus da pochi metri dalla porta.

Pucci 7 Si propone con coraggio andando spesso sopra l'esterno di destra in sovrapposizione. Riesce a sfornare un paio di cross pericolosi su cui i compagni non riescono a segnare.

Lencia 7 Limita bene gli avversari sulla sua fascia ricorrendo spesso all'anticipo. Nella ripresa va via con scioltezza sulla sinistra e serve un traversone al bacio per Rua, che in elevazione non riesce a siglare il 3-0 della sicurezza. (40' st Ferrantino sv)

Venneri 7 Quando necessario ordina alla squadra di salire per evitare di rimanere schiacciati dagli avversari. Porta palla con personalità e si fa dare il pallone quando smarcato, infatti rispetto a Patierno non deve occuparsi troppo della marcatura.

Patierno 8.5 Ha deciso così, il Volpiano non doveva passare! Una gara costante e di pura adrenalina, si gasa anticipo dopo anticipo e duello aereo dopo duello aereo. Sulla conclusione del primo tempo sfiora persino il gol con un gran gesto in elevazione che non trova fortuna. Nonostante il miss match fisico con Giuranna riesce a dominarlo e a sfruttare i suoi punti deboli a suo vantaggio. Intelligente!

Mele 8.5 Una gara che va in crescendo per il direttore d'orchestra del centrocampo blucerchiato. Gioca una partita diversa dal solito, non limitandosi solo a far girare con cura il pallone ma si fa valere anche sul duello aereo sovrastando un gigante come Giuranna. Nel primo tempo ruba due palloni importantissimi a centrocampo che però Rua e Cinti non sfruttano. A metà della ripresa mette la ciliegina sulla torta alla sua prestazione e al risultato con una prodezza al volo che si insacca all'incrocio dei pali. (38' st Boukhris sv)

Rua 8.5 Ha le occasioni più pericolose durante la gara e lo fa con gran continuità. Parte da titolare come sotto età e dopo soli 25 secondi ruba un pallone preziosissimo che spalanca la porta del gol alla Pro, ma con un eccesso di generosità serve il compagno in fuorigioco. Su un pallone di Mele ha un'altra occasione ma da dentro l'area calcia fuori da posizione invitante. Nel secondo tempo trova il raddoppio con una gran botta all'incrocio dei pali che spegne le speranze del Volpiano, pochi minuti dopo tenta l'uno-due micidiale di testa facendo suo il cross di Lencia, ma non inquadra la porta.

26' st Coletta 6.5 Mette ordine in campo in una situazione di partita agiata per la Pro Eureka. Il 3-0 infatti gli permette di giocare anche qualche metro più avanzato rispetto alla posizione in mediana.

Cinti 8 In un'inedita posizione di esterno di destra nel nuovo 4-2-3-1 si fa valere in molteplici volte quando va via sulla destra. Già nel primo tempo accarezza in qualche occasione la rete dell'1-0 con due occasioni importanti che non riesce a finalizzare, ma nella ripresa si fa trovare al posto giusto e nel momento giusto per ribadire in rete la respinta di Boscaro. 

Canova 7.5 Si sbatte parecchio da solo tra i due colossi del Volpiano cercando di andargli via in velocità. Segna subito dopo 25 secondi ma pescato in fuorigioco da Rua, dopodichè restituisce un gran pallone a Rua poco più tardi ma non sfrutta. A inizio ripresa scalda i guantoni di Boscaro con un bel mancino a giro e nell'azione successiva sfonda sulla sinistra e tende il traversone che propizia il gol dell'1-0. (41' st Benato sv)

Scaccia 7.5 Torna sulla mediana affiancando Mele nel ruolo di palleggiatore di qualità nel 4-2-3-1. Tanto lavoro di sacrificio quando va in marcatura su Bazzoni o al raddoppio su un altro giocatore. Nella ripresa il suo traversone respinto dalla difesa del Volpiano propizia la rete di Mele.

Sarti 8 Gara totale sull'esterno di sinistra, fa tutto quello che gli si chiede e lo fa con gran precisione. Protegge bene il pallone e non lo spreca, oltre a dimostrare un grande spirito di sacrificio in fase di ripiegamento. Quando ha l'occasione di puntare l'uomo non si fa pregare e in alcune occasioni riesce a passare tra più maglie avversarie per creare superiorità numerica. (31' st Russo sv)

All. Davin 7.5 Studia la sua squadra in un 4-2-3-1 sorprendendo gli avversari, che si sarebbero aspettati quasi sicuramente un 4-3-1-2. Fase difensiva a tratti impeccabile ed esterni di centrocampo che in base alla fase di gioco ripiegano per dare una mano ai due mediani. Nonostante il modulo non sia quello usato durante la stagione la squadra gioca come se lo fosse, e se fosse una possibile chiave per il match contro il Lascaris? 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter