Under 17
10 Maggio 2025
UNDER 17 SPERANZA AGRATE • Alessio Napolano
Stamattina pioveva, oggi pomeriggio è uscito il sole. Stamattina la Speranza Agrate si giocava il passaggio del turno ai playoff, oggi pomeriggio Agrate quel turno l’ha passato. L’ha passato giocando una partita difficile contro il Segrate, una partita impegnativa, dura, di sacrificio. Più che una classica partita di calcio è stato uno scontro tra due battaglioni: saldi nei ranghi, poche aperture e tanta tanta resistenza mentale. Ai padroni di casa bastava un pareggio per passare il turno, gli ospiti lo sapevano e hanno dato il tutto per tutto per agguantare la vittoria, rischiando inevitabilmente qualcosa di più, ma si sa: chi non risica non rosica. Purtroppo per loro però, gli uomini di mister Sangaletti oggi hanno sbagliato pochissimo e, complice il miracolo di Napolano, sono proprio loro a passare il turno. Speranza Agrate-Segrate termina 0-0.
La prima frazione di gara è molto tattica. Le due squadre si studiano e si temono, non si scoprono subito, consce dell’importanza della partita. D’altronde sono i playoff. I 22 in campo sentono il peso sulle spalle, dalla tribuna si avverte tutta la tensione dei giocatori, ma questo contribuisce a mantenere viva l'attenzione: ogni pallone può essere quello buono per sbloccare la partita Le difese in questa fase sono le vere protagoniste: solide, arcigne e vero ostacolo per gli attaccanti. Il capitano dei padroni di casa, Barili, oggi è un incrocio tra un 17enne e Cannavaro ai Mondiali del 2006: Non. Passa. Nulla.
Le partite così vengono decise solitamente da un singolo episodio, un unico momento che ti fa capire come gli dei del calcio hanno stabilito chi deve andare avanti e chi no. Ecco quel momento arriva al 3° minuto della ripresa. Di Modugno corre sulla fascia e crossa al centro dell'area, Palazzari respinge ma la sfera rimane in nugolo di gambe; da dentro l'area parte un tiro non molto forte ma angolatissimo: tutti stanno già vedendo la rete gonfiarsi. Tutti meno Napolano. Il numero 1 vola e raggiunge il pallone che ormai era quasi dalla parte opposta della porta: MI RA CO LO SO, questo l'unico aggettivo per descrivere il gesto tecnico. Da lì la partita è indirizzata. Certo, il Segrate corre e attacca a più non posso, lanciando spesso il pallone a Sabatino, che sapientemente fa da boa e cerca di mandare in porta i compagni. La Speranza Agrate però non si fa sorprendere e respinge tutto, arrivando anche vicina al gol sui ribaltamenti di fronte: anche Passerini è chiamato ad uscire su qualche pallone spinoso. La fine del match, purtroppo, è costellato di infortuni: dal 15° iniziano i crampi per i giocatori di entrambe le squadre, al 20° Raimondo esce con una caviglia gonfia dopo un contrasto. Tra crampi, palle lunghe e qualche protesta, la gara si avvia al termine. Il direttore di gara concede ben 7 minuti di recupero ma alla fine il risultato è sempre lo stesso: pareggio e Agrate passa il turno. Esplode la gioia dei giocatori in campo e poi negli spogliatoi, sanno che sono forti e che possono giocarsela fino in fondo.
SPERANZA AGRATE-SEGRATE 0-0
SPERANZA AGRATE (3-4-3): Napolano 7.5, Donadei 6.5 (39' st Bertelli sv), Ferrerio 6.5 (34' st Rotta sv), Cecchi 6.5 (46' st Giambelli sv), Palazzari L. 7, Barili 7.5, Stimabile 6.5 (11' st Tufa 6.5), Penati 6.5, Raimondo 6 (22' st Antidormi 6.5), Sanvito 6 (7' st Perego 6.5), Gelmini 6 (43' st Masullo sv). A disp. De Cesaris, Cereda. All. Sangaletti 7.
SEGRATE (4-3-3): Passerini 7, Di Modugno 6.5 (26' st Aceti 6), Maruzzelli 6.5 (42' st Scimone sv), Bonanni 6 (42' st Varisco sv), Magnotti 7, Maruzzelli 6.5, Sabatino 6.5, Bidoggia 7, Stevan 6, Collesei 6.5 (18' st Mezzatesta 6.5), Brucato F. 7 (30' st Cacace 6). A disp. Rizza, Pantoli, Amisano, Lisbona. All. Dallera 6.5.
ARBITRO: Cocciolo di Milano 6.5.
AMMONITI: Donadei (Sp), Gelmini (Sp), Sabatino (Se), Stevan (Se), Aceti (Se).
SPERANZA AGRATE
Napolano 7.5 Quel miracolo che salva il risultato merita il premio di MVP, sa solo lui come ci è arrivato
Donadei 6.5 Deve fare i conti con un Brucato indiavolato, lo argina come meglio può (39' st Bertelli SV)
Ferrerio 6.5 Corre dal 1° minuto dietro a tutti su tutto il campo, esce sfinito (34' st Rotta SV)
Cecchi 6.5 Il pallone gli rimane incollato al piede, non lo perde mai; prezioso in mezzo al campo (46' st Giambelli SV)
Palazzari 7 Insieme a Barili orma una coppia difensiva che fa paura: una muraglia
Barili 7.5 Il paragone con Cannavaro dice tutto, dove c'era il pallone lui era già lì
Stimabile 6.5 Trova subito il tiro nei primi minuti di gioco, poi imposta di più; tra le linee si muove davvero bene
11' st Tufa 6.5 Quando entra Agrate lo sente, dà una scossa ai suoi trascinandoli fuori dal momento migliore degli ospiti
Penati 6.5 Meno appariscente rispetto ad altri, macina chilometri in silenzio
Raimondo 6 Fatica tanto contro la difesa del Segrate che fa buona guardia, esce prima per infortunio tra gli applausi del pubblico
22' st Antidormi 6.5 Entra con una grinta assurda: fa salire la squadra, la tiene vicino alla bandierina e guadagna minuti preziosi
Sanvito 6 La difesa avversaria lo blocca, non trova molto spazio per portare i suoi in vantaggio
7' st Perego 6.5 La calma con cui gioca è invidiabile, sempre al posto giusto
Gelmini 6 Fa fatica come tutto l'attacco, si sbatte tanto (43' st Masullo SV)
All. Sangaletti 7 La partita di oggi mette in risalto una squadra dotata di grande solidità difensiva e spirito di sacrificio, guidata da un comandate capace. Azzecca, a dir poco, i cambi.
SEGRATE
Passerini 7 Quando viene chiamato in causa risponde presente, affidabile e pulito. Bravo ad uscire sui piedi di un Sanvito lanciato in porta
Di Modugno 6.5 La corsa c'è, i cross pure, contiene bene gli attaccanti dalla sua parte
26' st Aceti 6 Entra per uno stanchissimo Di Modugno, fa il compitino
Maruzzelli Filippo 6.5 Nel primo tempo svaria sulla fascia, nella ripresa pure: un pendolino (42' st Scimone SV)
Bonanni 6 Fatica un po' in mezzo ai padroni di casa, si rende spesso utile in contrasto e in raddoppio (42' st Varisco SV)
Magnotti 7 Grande prova quella di oggi: difesa ineccepibile
Maruzzelli Matteo 6.5 Bene come il compagno di reparto, qualche sbavatura in fase di possesso
Sabatino 6.5 Cresce nel secondo tempo, si carica addosso il peso dell'attacco e prova a far salire i compagni
Bidoggia 7 Il gioco dei suoi passa da lui: gestisce e smista sapientemente
Stevan 6 Partita difficile per lui, si deve sacrificare tanto ed è stretto tra i centrali avversari; fa quello che può
Collesei 6.5 Con Brucato da vita ad un gran tandem che a paura; leggiadro sul pallone, non trova sempre il supporto del resto dell'attacco
18' st Mezzatesta 6.5 Entra e dà la carica alla squadra, con lui il Segrate si spinge più dalle parti di Napolano
Brucato 7 Nel primo tempo il gioco del Segrate passa da lui: ci prova in ogni modo, esce esausto
30' st Cacage 6 Gioca l'ultimo scampolo della partita, tanto impegno ma non può fare molto
All. Dallera 6.5 La squadra c'è: corre, lotta, ci prova. Oggi è stata sfortunata, non segna solo per la prodezza di Napolano
ARBITRO
Cocciolo da Milano 6.5 La partita è molto fisica, lui lascia spesso correre ma è fermo con i giocatori; forse manca qualche cartellino