Cerca

Under 17

La Nazionale dei Dilettanti vuole difendere il titolo, ecco i 22 convocati per il prestigioso torneo

Da martedì 13 la selezione scende in campo nella fase a gironi, obiettivo ripetere il successo di 12 mesi fa

RAPPRESENTATIVA NAZIONALE UNDER 17 LND - GIUSEPPE MAZZONE

RAPPRESENTATIVA NAZIONALE UNDER 17 LND - Giuseppe Mazzone, difensore classe 2008 del Chisola

Pronta a scendere in campo con il vento in poppa e il titolo di campione in carica, la Rappresentativa Under 17 si prepara a difendere il proprio scettro nella nuova edizione della Lazio Cup. Questo prestigioso torneo internazionale giovanile, riservato alla categoria Allievi, vedrà i giovani talenti sfidarsi sui campi della provincia di Roma e Frosinone a partire dalla prossima settimana. Ma quali sono le sfide che attendono i ragazzi di mister Roberto Chiti? Prove ardue in ogni caso.



IL GIRONE B: SFIDE E AVVERSARI
La strada verso la gloria inizia nel Girone B, dove la Rappresentativa Under 17 affronterà Latina, Virtus Faiti e Nordsjælland. Tutte le partite di qualificazione si giocheranno al Comunale di Valmontone, con il fischio d'inizio fissato per le 15.30. L'esordio avverrà martedì 13 contro i nerazzurri del Latina, un avversario già incontrato due volte nel torneo: un pareggio a reti inviolate nel 2022 e una vittoria schiacciante per 4-0 nel 2023. Mercoledì 14 sarà la volta della Virtus Faiti, mentre giovedì 15 i ragazzi di Chiti affronteranno per la prima volta i danesi del Nordsjælland. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della LND, per non perdere neanche un minuto di azione.



LA NUOVA ROSA: GIOVANI PROMESSE IN CAMPO
Dopo quasi due mesi dall'ultima uscita ufficiale, un'amichevole a Trigoria contro la Roma vinta per 3-1, la Rappresentativa Under 17 si presenta con 8 volti nuovi. Il selezionatore Roberto Chiti ha diramato una lista di convocati che include il portiere Bresolin (Virtus Bolzano), i difensori Pizzi (Piacenza), Mazzone (Chisola) e Cacciatore (Gladius Pescara), i centrocampisti Formosa (SC Alessandro Rosina) e Galeota (Aquila Montevarchi), e gli attaccanti Mecozzi (Savio) e Ferrigno (Città di Gela). Un gruppo di ventidue calciatori classe 2008, provenienti da club di Serie D e campionati regionali, che si radunerà domenica sera a Fiuggi. Qui, al Comunale «Tintisona» di Paliano, inizieranno due intense sessioni di allenamento sotto la guida di Chiti e del suo staff.



VERSO LA FINALE: IL CAMMINO DELLA COMPETIZIONE
Le prime due classificate di ogni girone accederanno ai quarti di finale, in programma il 16 maggio. Qui, l'Under 17 potrebbe incrociare una tra le formazioni del Girone A, composto da Lazio, Frosinone, Vis Pesaro e Villalba, a seconda del posizionamento. Le semifinali si disputeranno la mattina del 17 maggio, mentre la finale si terrà domenica 18 maggio alle 10.30 al C.S. Ceriate di Veroli. Le partite avranno una durata di 70 minuti, con la possibilità di effettuare 7 sostituzioni. A partire dai quarti, in caso di parità, si procederà con i calci di rigore, mentre per la finale sono previsti anche due tempi supplementari da 10 minuti ciascuno. L'adrenalina è alle stelle e il campo attende solo di essere calcato dai giovani talenti pronti a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Lazio Cup. Sarà un torneo all'insegna della passione, del talento e della voglia di emergere. 

I CONVOCATI
PORTIERI: Tommaso Castaldi (Lascaris), Enrico Bresolin (Virtus Bolzano).
DIFENSORI: Filippo Papandrea (Grifone), Giulio Pimpinelli (Follonica Gavorrano), Mattia Romanin (Liventina Opitergina), Ludovico Pizzi (Piacenza), Leonardo Romitelli (Recanatese), Loris Fontana (Fiorenzuola), Giuseppe Mazzone (Chisola), Emanuele Cacciatore (Gladius Pescara).
CENTROCAMPISTI: Giacomo Agogliati (Enotria), Abdelaziz Madiq (Biellese), Nicholas Damiani (Civitanovese), Antonino Liguori (Fortitudo Bagheria), Niccolò Felici (Ostia Mare), Francesco Antonio Chirico (Reggina), Giovanni Formosa (SC Alessandro Rosina), Alessandro Galeota (Aquila Montevarchi)
ATTACCANTI: Alessandro Paudice (Savoia), Salvatore Gerolino (Città di Teramo), Manuel Mecozzi (Savio), Marco Ferrigno (Città di Gela)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter