Cerca

Under 16

Scherzetto in campo neutro, la squadra del Lago rimonta la corazzata e va a prendersi il passaggio del turno

I bianconeri, forse già appagati per la qualificazione, passano due volte in vantaggio ma escono dal campo sconfitti

LASCARIS-GOZZANO UNDER 16 - GIANPIETRO BESATI FILIPPO VICARIO FEDERICO MASTROIANNI

LASCARIS-GOZZANO UNDER 16 - I marcatori per la squadra di Umberto Baer: Gianpietro Besati, Filippo Vicario e Federico Mastroianni

Il Gozzano piazza lo scatto decisivo nella ripresa e va a prendersi i quarti di finale nella corsa al titolo Regionale nelle categoria Under 16. Un ottimo traguardo per la squadra di Umberto Baer, che ha avuto ragione di un distratto Lascaris riuscendo a gestire bene il vantaggio nel finale di partita. Sul campo neutro di Santhià il team di Ivan Meschieri è sceso in campo sin troppo appagato per la qualificazione già raggiunta e ha commesso diversi errori qua e là nei reparti. Dopo il vantaggio di Federico Margiotta subito il pari di Federico Mastroianni. Nella ripresa sembrava essere iniziato bene il discorso per i bianconeri con il gol di Christian Mininni ma prima Gianpietro Besati e poi Filippo Vicario (dal dischetto) hanno fatto esultare la squadra del Lago d'Orta. Gozzano dunque primo nel girone con 7 punti e Lascaris secondo con 6, poi Vanchiglia a 4 e Aygreville a 0. Nei quarti di finale ecco uno stuzzicante Gozzano-Volpiano Pianese (nel Girone A di campionato è stato testa a testa sino all'ultima giornata tra le due squadre, con successo finale dei volpianesi), e ci sarà infine Lascaris-Pro Eureka

LA PARTITA

BOTTA E RISPOSTA Il match inizia e a livello di pericolosità si fa subito sentire il Gozzano: Nicolosi al 2' carica il destro dal vertice mancino dell'area di rigore avversaria e per non rischiare troppo Schierano si china e manda in corner. Dalla parte opposta il Lascaris entra nel match con Isufaj che per un soffio non sfrutta un'incertezza del portiere avversario Mora, pronto comunque a bloccare palla in seconda battuta. Lo stesso Mora al 17' non è di nuovo perfetto in occasione di un retropassaggio di un proprio compagno, Besati per evitare complicazioni manda in corner. E dall'angolo a seguire Scanavino con un destro a giro cerca direttamente la porta con l'estremo difensore avversario che questa volta respinge coi pugni. Non passa che un minuto però che ecco che l'incontro si sblocca. Bel passaggio in profondità di Zamboni per Margiotta che sotto porta infila senza problemi per il vantaggio del Lascaris. 1-0. Le emozioni però non mancano neppure dalla parte opposta e subito al 20' grande discesa sulla destra di Nicolosi che mette una palla tesa in mezzo sulla quale la difesa bianconera è disattenta, raccoglie Mastroianni e infila di potenza incrociando il tiro. 1-1. La squadra di Baer insiste e ha anche occasioni per raddoppiare, con lo stesso Mastroianni e con Vicario, ma non è precisa negli ultimi metri. In particolar modo proprio con il numero 11 che arriva quasi in porta da sinistra al 28' ma anziché servire Nicolosi al centro calcia malamente a lato. Nei minuti finali del parziale succede invece ben poco e si arriva al riposo appena con una conclusione di Scanavino che Mora blocca a terra. Dalla parte opposta una punizione di Vicario centra invece la barriera. Il risultato quindi qualificherebbe anche il Gozzano ai quarti di finale.

GIOIA DI RIGORE Nella ripresa però il Lascaris rientra con un piglio più deciso e ripassa presto in vantaggio. Al 4' grande azione di Mininni che scende di gran carriera sulla sinistra, in area subentra Bottero che di mancino infila sul secondo palo. 2-1. La squadra di Meschieri attacca poi ancora ma non riesce più ad essere pericolosa. Meno incisivo rispetto al primo tempo il Gozzano, che sfrutta però bene un corner concesso in maniera generosa dai bianconeri per tornare in gioco. In seguito alla battuta Mastroianni recupera al limite e cerca di calciare in porta, la conclusione si trasforma in un assist per Besati che infila a centro area alle spalle di Schierano. 2-2. La squadra di Baer dunque sarebbe di nuovo qualificata e il discorso addirittura migliora al 26': l'arbitro vede un tocco di mano di un giocatore del Lascaris su una palla in uscita dall'area e assegna un calcio di rigore al Gozzano. Dal dischetto Vicario non perdona e batte Schierano. 2-3. Passano un paio di minuti e Nicolosi con una gran fuga iniziata all'altezza delle due panchine arriva a calciare in diagonale verso la porta del team di Pianezza e trova un attenta risposta del numero 1 avversario. Il team di Meschieri cerca di reagire e arriva a farlo con un colpo di testa di Salvatore sugli sviluppi di una punizione da sinistra, ben bloccato da Mora. Nel finale il Lascaris tenta il tutto e per tutto facendo avanzare anche Schierano. Non succede però quasi nulla, se non una conclusione improvvisa di Penta deviata in angolo. Il Gozzano vince ed esce dal campo esultando a più non posso, il Lascaris perde e torna negli spogliatoi non poco arrabbiato nonostante la qualificazione già in tasca in partenza. Per entrambe le squadre il sogno di arrivare ad alzare il trofeo del titolo Regionale di categoria prosegue. 


IL TABELLINO

LASCARIS-GOZZANO 2-3
RETI: 18' Margiotta (L), 20' Mastroianni (G), 4' st Mininni (L), 19' st Besati (G), 26' st rig. Vicario (G).
LASCARIS (4-3-1-2): Schierano 6.5, Salvatore 6.5 (35' st Laguardia 6), Mininni 7 (15' st Dino 6), Martinelli 6 (1' st Tosku 6), Dellavalle 6.5 (1' st Bottero 6), Ambrosia 7, Zamboni 6.5 (37' Roncarolo 6), Margiotta 7, Isufaj 6.5, Scanavino 6.5 (1' st Penta 6.5), Robazza 6 (12' st Cruto 6). A disp. Piciano. All. Meschieri - Doni 6.5. Dir. Dino - Penta.
GOZZANO (4-2-3-1): Mora 6.5, Musto Michele 6.5 (24' st Sanna 6), D'Amico 6.5, Testa 6.5 (31' st Rigolone 6), Besati 7, Mongini 6.5 (38' st Nobile sv), De Falco 6.5, Bandi 6.5 (20' st Llani 6), Nicolosi 7 (31' st Manaj 6), Mastroianni 7 (42' st Medina sv), Vicario 6.5 (35' st D'Agnolo sv). A disp. Valloggia. All. Baer 7. Dir. Mora - Besati.
ARBITRO: Nahil I. di Biella  6.5.
AMMONITI: Dellavalle (L), Roncarolo (L), Cruto (L).

LE PAGELLE

LASCARIS

LASCARIS-GOZZANO UNDER 16 - SQUADRA LASCARIS

Schierano 6.5 Dà sicurezza al reparto difensivo con i suoi interventi, specialmente quelli a liberare l'area dopo i calci piazzati.
Salvatore 6.5 Buona prova in retroguardia sulla destra, quando può si fa vedere anche in fase offensiva.
35' st Laguardia 6 Partecipa all'assalto finale entrando subito in partita a livello di grinta.
Mininni 7 Va a segno con una gran belle discesa sulla sinistra, rifacendosi di un primo tempo così così. Non gioisce troppo però, perchè si infortuna poco dopo.
15' st Dino 6 Si piazza a protezione della corsia laterale di destra e fa la sua parte.
Martinelli 6 Qualche discreto filtrante sul centro destra ma poco altro per innescare gli attaccanti.
1' st Tosku 6 Non sempre preciso nella gestione della palla, ma non commette errori da matita rossa.
Dellavalle 6.5 Un po' in difficoltà quando viene puntato principalmente da Nicolosi. In questo caso tende ad andare in difficoltà e gestisce male alcune situazioni. Prova in ogni caso solida per la maggiore parte dei 40' che gioca.
1' st Bottero 6 Si fa vedere con qualche incursione centrale ma viene fermato spesso all'ultimo momento.
Ambrosia 7 Il più solido del reparto difensivo, nonchè il giocatore che ci tiene di più ad uscire dal campo senza sconfitta. Non è stato però troppo seguito dai compagni. 
Zamboni 6.5 Buona mezz'ora abbondante in versione uomo-assist, poi deve uscire per infortunio senza attendere l'intervallo.
37' Roncarolo 6 Si inserisce bene nei meccanismi della squadra ma non riesce ad essere pericoloso sin subito.
Margiotta 7 Un ottimo inserimento nella prima parte di gara con rete annessa, poi è uno dei più grintosi dei suoi a centrocampo.
Isufaj 6.5 Pressa parecchio la difesa avversaria ma è un po' troppo isolato sul fronte offensivo, poche le sue conclusioni verso la porta.
Scanavino 6.5 Qualche giocata su calcio piazzato e anche alcune finezze per innescare i compagni in area. Uno dei migliori del primo tempo bianconero.
1' st Penta 6.5 Protagonista di una buona partita in difesa in fascia. E nel finale si avvicina più di tutti alla rete del 3-3.
Robazza 6 Qualche puntata verso il centro partendo largo, ma non riesce ad essere granchè concreto se non a strappi.
12' st Cruto 6 Nel finale prova a smarcarsi per trovare il varco giusto per il pari, ma viene sempre ben controllato.
All. Meschieri 6.5 La squadra a tratti ha avuto un atteggiamento troppo rinunciatario, in particolar modo a livello difensivo. Dai quarti in su certi errori non potranno evidentemente essere commessi.

GOZZANO

LASCARIS-GOZZANO UNDER 16 - SQUADRA GOZZANO

Mora 6.5 Un paio di incertezze nei primi minuti su altrettanti passaggi arretrati. Si rifà con alcuni interventi a seguire dimostrando più attenzione quando c'è da sporcarsi i guanti.
Musto 6.5 Buona doppia fase sulla destra, copre bene e spinge quando occorre avanzare.
24' st Sanna 6 Porta in campo nuove energie per andare a prendere la qualificazione ai quarti di finale.
D'Amico 6.5 Sulla sinistra non parte benissimo per poi crescere sulla distanza a livello di prestazione.
Testa 6.5 Bravo ad alzarsi ed abbassarsi svariando così il proprio raggio d'azione tra attacco e difesa, buon senso della posizione.
31' st Rigolone 6 Completa l'opera nel finale cercando tenere gli avversari lontano all'area.
Besati 7 Si riscopre bomber d'area di rigore andando a realizzare il provvisorio 2-2. Una sorta di premio per la sua prova, che fa registrare anche una grande fase difensiva.
Mongini 6.5 Garantisce una buona solidità al centro della difesa facendo le cose più semplici possibili. (38' st Nobile sv)
De Falco 6.5 Manovra bene la palla cercando l'appoggio per il compagno meglio piazzato senza strafare.
Bandi 6.5 Buon controllo della situazione a centrocampo, aiuta non poco nelle ripartenze.
20' st Llani 6 Non molta iniziativa, ma commette pochi errori nei passaggi in cui è protagonista.
Nicolosi 7 Il trascinatore dell'attacco del Gozzano con le sue sgroppate a impegnare gli avversari. Propizia il primo pareggio e potrebbe addirittura aumentare il conto al poker prima di uscire.
31' st Manaj 6 Tiene discretamente bene palla ma non attacca granchè la profondità e di conseguenza il Lascaris ha buon giooc nel ripartire.
Mastroianni 7 Protagonista in tante situazione offensive dei suoi, segna quasi al primo colpo mentre in altre situazioni non centra il bersaglio. Bravo anche come suggeritore, come dimostra il 2-2. (42' st Medina sv)
Vicario 6.5 Rimane lucido sul dischetto e infila il rigore della vittoria. In precedenza invece avrebbe potuto scegliere soluzioni migliori una volta entrato in area di rigore. (35' st D'Agnolo sv)
All. Baer 7 La squadra è sempre attenta quando è ora di sfruttare le mancanze avversarie e si muove in maniera compatta. La corsa dunque continua con merito e si fa sempre più accattivante. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter