Coppa Piemonte Under 19 Provinciale
10 Maggio 2025
Coletti, Bruni e Fileccia, autori dei gol qualificazione
Una prova di forza consolida la qualificazione per la Nuova Lanzese che si aggiudica anche il ritorno per 4-2 contro il Pianezza e accede alla fase a gironi della Coppa. Non sono bastati venti minuti a cannone per la squadra di Senestro che trova il doppio vantaggio prima con il piazzato di Miceli e poi con la meravigliosa punizione di Delussu corretta in rete dopo la traversa dalla schiena di Bernaudo. Il gol di Bruni che riapre la partita però fa crollare le sicurezze dei padroni di casa che dopo un primo tempo chiuso in vantaggio a fatica non riescono a contenere una squadra più solida e concreta nella ripresa. Il pareggio ancora di Bruni oltre a spostare la qualificazione sposta anche il tenore emotivo del match che culmina con l'errore di Barbero che libera la strada ad un facile sorpasso da parte di Coletti. La gemma su punzione di Fileccia chiude ogni discorso e la non reazione del Pianezza permette alla Lanzese di uscire vincitore dal doppio confronto e affrontare la prossima fase con più fiducia nei propri mezzi.
Dopo l'andata è tutto pronto per il ritorno che si prevede caldo e spettacolare tra due squadre molto qualitative. Il Pianezza desideroso du rimontare lo svantaggio mentre la Nuova Lanzese vigile a sfruttare ogni punto debole dell'avversario. Andrea Senestro parte con 4-3-3 con un tridente di fuoco Miceli-Delussu-Serour pronto ad accendersi. Daniele Lekaj risponde con un 4-2-3-1 con la diga Bussone-Celi che dovrà coprire la difesa e far ripartire le azioni offensive per le ali Bruni e Vergara.
DOPPIO SVANTAGGIO
Parte fortissimo il Pianezza: al 6' un lancio lungo viene conteso tra Delussu e Ifrim, è bravo la punta a trovare il rimpallo che mette in porta Miceli glaciale di piatto destro. Il vantaggio scalda il pubblico casalingo che spinge i propri beniamini al raddoppio quasi immediato: punizione arcuata di Delussu che prende prima al traversa e poi la schiena di uno sfortunato Bernaudo che viene trafitto per la seconda volta in pochi minuti. Non si ferma la foga agonistica del Pianezza che si lancia ancora in attacco con Miceli che prova a servire Serour anticipato all'ultimo da Brachetti e sull'angolo successivo da buona posizione Cravero di testa manda alto.
Al 19' però la svolta della partita con una giocata di Coletti che mette in porta con un bel filtrante alto Bruni che fredda Barbero sul palo sinistro in uscita e riapre la partita e mette il punteggio aggregato in parità. Il gol paralizza il Pianezza che non riesce a imbastire azioni offensive e si fa prendere dall'insicurezza dimostrato anche dalla palla non trattenuta da Barbero su punizione dalla tre quarti allontanata in affanno dalla difesa. Al 27' su angolo di Bussone, Ifrim prova a farsi perdonare la distrazione sul primo gol con un potente colpo di testa ma Barbero questa volta si supera e alza ancora in corner non concretizzato nella battuta successiva da Bruni sul primo palo.
Doppio liscio poco dopo in area casalinga prima con Vigna che non trova il pallone su assist di un arrembante Brachetti e poi con Bruni che non sfrutta il recupero alto di Vigna ben contenuto anche da Galasso. Risponde il Pianezza dopo quindici minuti di apnea con il tiro al limite di Cravero al 35' che con molta libertà non trova lo specchio della porta. Due trazioni offensive di Stoppino non producono frutti e l'ultima occasione del primo tempo è per la Lanzese con la punzione di Bussone che trova Celi completamente libero ma impreciso nel colpo di testa con la palla che si spegne sul fondo prima del duplice fischio.
RIMONTA COMPLETATA
La ripresa si apre con gli innesti di Ippolito e Triani che rilevano Stoppino e Cravero e con un nuovo protagonista a prendersi la scena: è Fileccia che ci prova con un tiro dalla distanza che esce di molto. Ancora il numero 3 in attacco senza trovare fortuna ma è solo il preludio al gol del pari che arriva al 6' con l'inserimento tra i centrali ancora di Bruni che di destro incrocia e trova l'angolo sinistro della porta. Il Pianezza rimane ancora con l'acqua alla gola per diversi minuti prima con una punizione esterna dove Fileccia per poco non corregge in rete e poi ancora con il terzino che salta due avversari, si accentra e impegna Barbero ad un doppio intervento per controllare il pallone.
Al 13' Barbero rischia con Vigna in agguato sulla linea di fondo che lo anticipa ma senza angolo di tiro per trovare la via del gol. Prova a rifarsi vedere il Pianezza in attacco con la punizione di Serour ma la palla alta è inversamente proporzionale al ritmo che sta tenendo la sua squadra in campo. Girandola di cambi per la Lanzese con gli ingressi di Ferrarioli e di Carrera mentre prova a svoltare il Pianezza con Cisse. Al 28' un lancio lungo viene conteso tra Barbero e Coletti con il portiere che come nell'occasione di Vigna si fa sorprendere mentre prova a difendere il rinvio dal fondo e spalanca questa volta la porta al numero 10 che mette in porta il gol del 3-2. Nemmeno il tempo di riprendersi che Bussone conquista un fallo al limite dell'area e Fileccia corona un secondo tempo d'alto livello con una punizione potente al sette protetto da Barbero che nulla può sul gol che chiude in cassaforte la partita. Va vicino al quinto gol il neoentrato Antonietti che servito da Ferrioli prende il palo e Brachetti al 43' con un colpo di testa alto su corner mentre gli ultimi squilli del Pianezza sono una conclusione di Serour e di Miceli messo in angolo da Bernaudo. Si chiude così la partita con la Nuova Lanzese che si qualifica con una doppia prova di forza e ora si sporge verso il girone per continuare il sogno della Coppa.
PIANEZZA-NUOVA LANZESE 2-4
RETI (2-1, 2-4): 6' Miceli D. (P), 15' aut. Bernaudo (N), 19' Bruni (N), 6' st Bruni (N), 28' st Coletti (N), 31' st Fileccia (N).
PIANEZZA (4-3-3): Barbero 5, Sparacino 6 (21' st Cisse Facinej 6.5), Cittadino 5.5, Grasso Loris 5.5, Stoppino 6 (1' st Ippolito 5), Ligas 6, Galasso 5.5, Cravero 6.5 (1' st Trianni 6), Miceli D. 6.5, Delussu 6.5, Serour 6.5. A disp. Lusso, Monteriso, Morsuillo, Avolio. All. Senestro 5.5. Dir. Sparacino - Donalisio.
NUOVA LANZESE (4-2-3-1): Bernaudo 6, Berta 6, Fileccia 8, Celi 6.5, Brachetti 6.5, Ifrim 6.5, Vergara A. 6 (19' st Ferraioli 6.5), Bussone 6.5 (36' st Antonietti sv), Vigna Lobbia 6.5 (38' st Massa L. sv), Coletti 7.5 (32' st Fragale 5.5), Bruni 8 (24' st Carrera 6). A disp. Ru, Bertellino, Rosso Jia, Cinardo. All. Lekaj - Bava 7. Dir. Antonietti - Carrera.
ARBITRO: Petrachi di Torino 6.5.
AMMONITI: 8' Grasso Loris (P), 32' Cittadino (P), 16' st Galasso (P), 27' st Celi (N), 38' st Ippolito (P), 41' st Cisse Facinej (P).
PIANEZZA
Barbero 5 Prende il primo gol sul suo palo e nel terzo la sua responsabilità è grossa per non aver coperto l'uscita del pallone ed è stato fregato in maniera molto ingenua compromettendo la qualificazione
Sparacino 6 Sulla fascia presidia le avanzate della Lanzese anche se viene messo in difficoltà dai continui spunti nel primo tempo di Bruni e poi nella ripresa da Fileccia
21' st Cisse Facinej 6.5 In una situazione di apnea è l'unico cambio che prova a dare brio alla manovra con alcune interessanti iniziative e qualche dribbling ma non viene accompagnato dalla squadra
Cittadino 5.5 Si fa imbucare in entrambi i gol di Bruni che arrivano dalla sua parte e per tutto il secondo tempo è in difficoltà come il reparto difensivo dal primo gol in poi
Grasso Loris 5.5 La mediana è messa sotto pressione e lui ne risente soprattutto con le imbucate centrali che non riesce a schermare oltre al lavoro di poco filtro tra i reparti
Stoppino 6 Contiene Vergara nel primo tempo bene e nella linea difensiva è quello che commette meno sbavature e dalla sua uscita la squadra non resiste più
1' st Ippolito 5 Dalla sua parte esplode nella ripresa Fileccia che lo devasta, non riesce a contenere gli avversari che arriva come ondate e rischia anche l'espulsione su l'ennesima fuga di Ferraioli
Ligas 6 Nella difficoltà prova a schermare come può dalla sua zona di competenza ma anche lui piano piano sprofonda nella difficoltà fisica della ripresa rispetto ai compagni
Galasso 5.5 Anche lui non si riesce a contenere centralmente le manovre della Lanzese, si fa fregare dal movimento di Bruni e viene spesso tenuto a distanza da Vigna che non gli fa recuperare palloni
Cravero 6.5 Del centrocampo il più in partita, va vicino al gol due volte ed è l'unico che prova degli inserimenti per provare ad alleggerire la pressione della squadra
1' st Trianni 6 Dà meno profondità del compagno sostituito ma a livello difensivo combatte e prova a restare in partita nonostante le difficoltà
Miceli D. 6.5 Sblocca il match ed è molto vispo sulla fascia, anche nella difficoltà resta uno dei pochi a provarci nonostante la china della gara spesso sfugga di mano
Delussu 6.5 Tocca pochi palloni ma buoni: con uno crea il primo gol col secondo si prende quasi la gloria personale con una stupenda punzione poi anche lui si spegne complice l'ottimo approccio della Lanzese
Serour 6.5 Numeri d'alta scuola e qualità in attacco, non rientra tra i marcatori ma anche lui dà il suo apporto anche nella ripresa quando prova a vivacizzare la squadra in quel momento piatta
All. Senestro 5.5 La partenza bomba illude il Pianezza di avere il pomeriggio in discesa e l'ora restante di gioco è molto deludente dopo che comunque il confronto era stato pari ad un tempo dalla fine
NUOVA LANZESE
Bernaudo 6 Sfortunato sulla punizione del 2-0, inoperoso fino al 47' del secondo tempo. Il pomeriggio dell'estremo difensore parte male per poi concludersi con molta scioltezza
Berta 6 Figura di meno nelle azioni salienti perché rimane più bloccato, in difesa rischia il giusto e contiene un cliente scomodo come Serour per tutta la partita
Fileccia 8 Colpevole sul primo gol ma nella ripresa spazza ogni critica con una prestazione incredibile. Galoppate continue sulla fascia, sovrapposizioni puntali e il tutto suggellato dalla magnifica punizione sotto al sette che chiude l'incontro
Celi 6.5 Se la nuova Lanzese riesce a controllare così tanto il gioco è anche grazie al suo mediano che dirige il gioco in maniera ordinata e pulita che permette ai suoi di gestire e rimontare
Brachetti 6.5 Dopo i primi affondi avversari prende sicurezza e fiducia e si avventura anche in azioni offensive per proporre nuovi sbocchi per i compagni, prestazione maiuscola.
Ifrim 6.5 Anche lui sale di ritmo dove le prime difficoltà e oltre ad andare vicino al gol di testa presidia la sua tre quarti come un mastino, anche grazie a lui se non si creano nuovi pericoli
Vergara A. 6 Corre tanto ma spesso a vuoto, nel primo tempo dalla sua parte non si sviluppano le azioni più pericolose e anche nella ripresa il suo è un lavoro ombra per lanciare l'inspirato Fileccia
19' st Ferraioli 6.5 A differenza del compagno lui si che si mette in mostra con alcune giocate interessanti, sopratutto prende le misure a Ippolito che lo sognerà stanotte per quanti strappi ha fatto
Bussone 6.5 Sui piazzati si dimostra una arma pericolosa, molte punizioni laterali o angoli diventano delle potenziali occasioni grazie alla precisione del suo piede che offre cioccolatini ai compagni (36' st Antonietti sv)
Vigna Lobbia 6.5 Non segna ma fa un lavoro incredibile di quantità, difendendo una miriade di palloni e aprendo quando poteva sulle fasce per i compagni accorrenti (38' st Massa L. sv)
Coletti 7.5 Prestazione da vero 10, offre un assist delizioso a Bruni che non sbaglia, tecnicamente superiore agli altri e molto lucido nelle giocate con il premio finale della gloria personale su gentile omaggio di Barbero
32' st Fragale 5.5 In una gara così importante entra veramente troppo morbido, sbaglia le giocate e dà la sensazione di essere troppo spaesato. Non buono il suo ingresso
Bruni 8 Doppietta che cambia completamente l'inerzia della gara con due bei gol sia per azione che per conclusione corale, dopo l'andata sigilla anche il ritorno e si presenta come uno dei più pericolosi nelle prossime uscite
24' st Carrera 6 Si mette dietro per rafforzare la linea difensiva e soffre il giusto senza mai andare in difficoltà
All. Lekaj - Bava 7 Il vantaggio dell'andata gli aveva dato del margine ma il doppio schiaffo iniziale ha svegliato i suoi che hanno sfoderato una super prestazione per legittimare il passaggio del turno